Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
Dove non ti ho risposto?


Mi fai una cortesia, quando ti viene in mente di scrivere qualcosa non tirarti indietro. Se sei convinto di quello che pensi non devi aver paura. Se poi la leggo come un'offesa te lo faccio notare e se ti va ne parliamo

Per quel che riguarda l'Ultimo di un tempo. Ricordo un utente pacato, disposto al dialogo, triste per quello che è accaduto, che cercava un sano confronto. Poi di colpo sei diventato un altro. Qui sul forum intendo, nella tua vita non credo che ci siano stati questi cambiamenti. Se posso dire la mia mi piaceva di più l'altro. Ma io conto nulla quindi va bene così.
Inizialmente mi hai fatto una domanda, ti ho risposto dandoti degli esempi tratti da quello che hai messo in mezzo tu, cioè i nostri tradimenti. Mi hai scritto dopo che non mi capisci più etc etc, nel frattempo ti rispondevo scrivendoti " e quindi" quel quindi era riportato alla risposta che ti avevo scritto facendoti l'esempio di quello che è ora la mia vita, e stavo domandandoti come fosse la tua, come ti rapporti con tuo marito? se vi abbracciate, se siete felici, se succede di vedere vostro figlia/a beneficiare tramite un qualcosa ( io ho fatto l'esempio di mio figlio che ci abbraccia e ci dice vi voglio bene) che esterna in qualche maniera.

Sta diventando tutto intricato, in parte la colpa è anche mia che propendo a starmi muto nei tuoi confronti, anche se mai sono portato a voler offenderti.
 

Sbriciolata

Escluso
A volte dovremmo imparare davvero dagli animali. Cosa dobbiamo garantire ai figli? Cibo e protezione, finché non siano in grado di fare da sé. Per me tutto 'sto 3D è pieno di minchiate, scusate.
Manca sempre il rispetto. Il rispetto vero: mio figlio è una persona. Una persona. Una persona. Io lo devo rispettare. L'ho generato? Bene. allora devo nutrirlo e svezzarlo e garantirgi delle cose per non farlo stare male (un tetto, dei vestiti, il cibo). Il resto verrà da sé.

A questo proposito voglio raccontarvi un aneddoto.
Quando una dignora viennese venne a sapere che il Dottor Freud veniva a stare nel suo stabile, gli disse incontrandolo "che bellezza, dottore, averla come vicino! Magari verrò a trovatla, per avere consigli su come educare i miei figli"
Freud la guardò sorridendo e rispose "non venga signora. Qualsiasi cosa farà sarà sicuramente SBAGLIATA!".

E impariamo a vivere, no?
Secondo me se la voleva solo togliere dalle balle. Comunque anche lui ha preso le sue belle cantonate. Per il neretto: hai in mente almeno un amimale specifico o possiamo scegliere a caso? Magari il cùculo, che anche lui, a suo modo, garantisce...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Inizialmente mi hai fatto una domanda, ti ho risposto dandoti degli esempi tratti da quello che hai messo in mezzo tu, cioè i nostri tradimenti. Mi hai scritto dopo che non mi capisci più etc etc, nel frattempo ti rispondevo scrivendoti " e quindi" quel quindi era riportato alla risposta che ti avevo scritto facendoti l'esempio di quello che è ora la mia vita, e stavo domandandoti come fosse la tua, come ti rapporti con tuo marito? se vi abbracciate, se siete felici, se succede di vedere vostro figlia/a beneficiare tramite un qualcosa ( io ho fatto l'esempio di mio figlio che ci abbraccia e ci dice vi voglio bene) che esterna in qualche maniera.

Sta diventando tutto intricato, in parte la colpa è anche mia che propendo a starmi muto nei tuoi confronti, anche se mai sono portato a voler offenderti.

Si continuo a farlo, perchè sento di farlo. Non è uno sforzo io voglio molto bene a mio marito
Poi parte sempre e tutto da me ma questo i miei figli non lo notano e sono sereni.
 

Ultimo

Escluso
Farfalla

Originariamente Scritto da Ultimo
Non essendo testa calda ( qua tutti confermeranno auahahaahahah) evito di risponderti e scriverti, :scared:-

Se vuoi un consiglio spensierato e dato davvero amichevolmente, quando interagisci con me, usa bene la parola scritta, perchè spesso capita di offendere senza volerlo, questo non lo tollero.

Qualcuno qua tipo Gioacchino, (se non conosci Gioacchino domanda a Minerva chi è.... ) ti dirà che è molto importante virgolettare, punteggiare e soprattutto stare attento ai cm oscuri che stanno in giro.



Io non ti capisco davvero più
Ribadisco quanto vorrei leggere l'Ultimo dei primi tempi



Quello scritto sopra è una risposta al nuovo entrato, mi spieghi che centri tu ed in base a cosa hai scritto che non mi riconosci più? ti sei andata a leggere quello che è successo tra me ed il nuovo entrato e ti è sembrato che io stessi sbagliando?
 

Ultimo

Escluso
Si continuo a farlo, perchè sento di farlo. Non è uno sforzo io voglio molto bene a mio marito
Poi parte sempre e tutto da me ma questo i miei figli non lo notano e sono sereni.
Non lo notano è una tua sensazione, credo che i bambini notano più di quello che noi crediamo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si continuo a farlo, perchè sento di farlo. Non è uno sforzo io voglio molto bene a mio marito
Poi parte sempre e tutto da me ma questo i miei figli non lo notano e sono sereni.
E aggiungo che il mio piccolo proprio ieri ha detto al fratello grande "mamma e papà si amano ancora, non come i genitori di Luca che si sono separati" il tutto con l'aggiunta di un sorriso
Ti dirò di più.....anzi no lasciamo stare:(
 
Non essendo testa calda ( qua tutti confermeranno auahahaahahah) evito di risponderti e scriverti, :scared:-

Se vuoi un consiglio spensierato e dato davvero amichevolmente, quando interagisci con me, usa bene la parola scritta, perchè spesso capita di offendere senza volerlo, questo non lo tollero.

Qualcuno qua tipo Gioacchino, (se non conosci Gioacchino domanda a Minerva chi è.... ) ti dirà che è molto importante virgolettare, punteggiare e soprattutto stare attento ai cm oscuri che stanno in giro.
oh gandhi ma che vuoi ?
ogni volta che rispondi a me e' per "insegnarmi" qualcosa ? grazie ma non serve !!
dai correggo il tiro e dico che non era una "stronzata"
ora respira
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Originariamente Scritto da Ultimo
Non essendo testa calda ( qua tutti confermeranno auahahaahahah) evito di risponderti e scriverti, :scared:-

Se vuoi un consiglio spensierato e dato davvero amichevolmente, quando interagisci con me, usa bene la parola scritta, perchè spesso capita di offendere senza volerlo, questo non lo tollero.

Qualcuno qua tipo Gioacchino, (se non conosci Gioacchino domanda a Minerva chi è.... ) ti dirà che è molto importante virgolettare, punteggiare e soprattutto stare attento ai cm oscuri che stanno in giro.



Io non ti capisco davvero più
Ribadisco quanto vorrei leggere l'Ultimo dei primi tempi



Quello scritto sopra è una risposta al nuovo entrato, mi spieghi che centri tu ed in base a cosa hai scritto che non mi riconosci più? ti sei andata a leggere quello che è successo tra me ed il nuovo entrato e ti è sembrato che io stessi sbagliando?

Sinceramente? Si. Penso che il tuo atteggiamento verso il nuovo arrivato fosse eccessivamente aggressivo
 
E aggiungo che il mio piccolo proprio ieri ha detto al fratello grande "mamma e papà si amano ancora, non come i genitori di Luca che si sono separati" il tutto con l'aggiunta di un sorriso
Ti dirò di più.....anzi no lasciamo stare:(
bene così. fra l'altro vedi è l'ennesima prova di quanto ci tengano
 

Sbriciolata

Escluso
ormai mia figlia se lo fa lei il bimbino, conte: è una donna di 25 anni:D
infatti stavo pensando che sarebbe veramente strano se ti chiedesse di darle una sorellina adesso:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Non sei l'unica ad aver avuto un'infanzia un po' così. Se ragionassimo solo e solamente sulla base di quello che è capitato a noi finiremmo come Daniele. Io penso che l'autorità nei confronti dei figli si perde nel momento in cui tradiamo la LORO fiducia. Nel momento i cui dovremmo esserci poer loro e non ci siamo. Le coppie che si ammazzano di botte davanti ai figli, che litigano e che magari riversano il loro livore, anche non volendo, su di loro. Che gli fanno mancare l'affetto, che sono distanti, fredde. In quei casi magari manca l'autorevolezza ma non l'autorità, che fino ad un certo punto potrebbe ancora esserci. Ed è un discorso. Ma "autorità morale" perchè magari non si è candidi come la neve è una tale puttanata che mi stupisco di come, in effetti, ci si possa anche ragionare su. Ma il mondo è bello perchè è vario e sto forum mi stupisce sempre.

mi dispiace arrivare sempre tardi
ammetto che in certi giorni farei fatica a essere così lucida nei ragionamenti

mi tocca accodarmi, escludendo la parte del ragionarci su
ritengo che non faccia mai male ragionare su qualcosa
 
mi dispiace arrivare sempre tardi
ammetto che in certi giorni farei fatica a essere così lucida nei ragionamenti

mi tocca accodarmi, escludendo la parte del ragionarci su
ritengo che non faccia mai male ragionare su qualcosa
se ti accodi però dovresti anche capire se qualcuno ha detto ciò che joey vorrebbe confutare o se è solo quello che ha capito lui.
 

AnnaBlume

capziosina random
Non parlavo di emulare i tradimenti, parlavo appunto di modi e maniere di insegnare i figli, che non sono quelli comuni in società, quindi ad esempio quelli che hai tu. AB nei discorsi o mettiamo in mezzo quello che noi diciamo o ci riferiamo a quello che scrivono tutti, io nel contesto rispondevo agli esempi che mi riportavi mettendoti in mezzo con idee tue.
ma io ti ho già risposto che, secondo me:

1) questa normalità sempre troppo sbandierata non esiste nemmeno più

2) se esistesse, nemmeno sarebbe una cosa tanto bella, se poi venisse usata come una costrizione, qualcosa al quale uniformarsi. Occhi verdi ti ha aggiunto 2 "mia" prima di normalità, perché, secondo te?

3) io intervenendo in un 3d mi "metto in mezzo"? Ultimo, che dici? :confused:
 

AnnaBlume

capziosina random
Secondo me se la voleva solo togliere dalle balle. Comunque anche lui ha preso le sue belle cantonate. Per il neretto: hai in mente almeno un amimale specifico o possiamo scegliere a caso? Magari il cùculo, che anche lui, a suo modo, garantisce...

:risata::risata::risata:
 
tradire non è normale, altrimenti non avrebbe il significato che ha
ma io ti ho già risposto che, secondo me:

1) questa normalità sempre troppo sbandierata non esiste nemmeno più

2) se esistesse, nemmeno sarebbe una cosa tanto bella, se poi venisse usata come una costrizione, qualcosa al quale uniformarsi. Occhi verdi ti ha aggiunto 2 "mia" prima di normalità, perché, secondo te?

3) io intervenendo in un 3d mi "metto in mezzo"? Ultimo, che dici? :confused:
 

Sbriciolata

Escluso
:risata::risata::risata:
tutta la storia dell'evoluzione da buttare nel cesso e tu ci ridi sopra? Tutta la storia della pedagogia rivelatasi completamente inutile e tu sghignazzi? Bastava fermarsi al riportare un pezzo della preda alla grotta. Ci fermavamo lì e stavamo meglio tutti.
 

Ultimo

Escluso
ma io ti ho già risposto che, secondo me:

1) questa normalità sempre troppo sbandierata non esiste nemmeno più

2) se esistesse, nemmeno sarebbe una cosa tanto bella, se poi venisse usata come una costrizione, qualcosa al quale uniformarsi. Occhi verdi ti ha aggiunto 2 "mia" prima di normalità, perché, secondo te?

3) io intervenendo in un 3d mi "metto in mezzo"? Ultimo, che dici? :confused:

Bha tutto può essere come invece no. E' come se volessimo ribaltare il tutto, io divento anormale in quello che una volta era normale e OcchiVerdi diventa normale in quello che una volta era anormale. I nick sono presi a caso. Ma invertendo l'ordine dei fattori vorrei capire in quale società dobbiamo essere normali in quella di Ultimo o in quella di Occhiverdi.

Mi sta girando la testa. Dobbiamo recuperare quello che nella società odierna è ritenuto normale.

Io da oggi promuovo l'omicidio passabile di festa nazionale, Sto estremizzando lo so, ma insomma quando lotto per qualcosa lo faccio per una cosa importante. :carneval:

Apro un 3D con un sondaggio, io metterei il 30 di febbraio come festa dell'omicidio, così prendo due piccioni con una fava. Sconvolgo febbraio e.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top