Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Ciao sienne, come avete fatto a risolvere il problema della mancanza di sostegno alla cultura?
Ciao,

non è stato per niente facile.
Sai, quando un bambino ha delle mancanze, qui c'è di tutto e di più.
Ma quando hai una che spicca dall'altra parte ... buco nero! Zero sostegno!

Ora, qui è un casino con questa federazione. Ogni cantone ha le sue leggi e regole.
Lei si allena in un'altro cantone.
Sono andata al comune, al cantone, alla federazione per chiedere dei sostegni.
Bene, qualcosa ho ottenuto, grazie a tutte quelle vincite nello sport - il talento non lo si poteva negare.

Ho rotto i maroni all'infinita, che si tratta di una formazione e le formazioni vengono sostenute, secondo la legge.
Cioè, le formazioni in questo settore sono state riconosciute nel 2009 e si inizia a quindici o sedici anni.
Che colpa ha lei, se ha già quel livello? ... Gira e gira ... rompi e rompi ... qualcosa viene tolto dalle tasse.

Ho preso contatto con un negoziante dalla russia (oh, li costa notevolmente meno) e lui ora fa
venire tre volte all'anno un rappresentante e vende direttamente nella scuola. compriamo tutto alla volta.
anche gli altri ne approfittano.

Abbiamo fatto un contratto con gli insegnanti, che non possiamo pagare le ore :eek: ... e così, siccome
conviene pure a loro ..., paghiamo un tot.

A febbraio ha iniziato a lavorare per il teatro. poca cosa, tre serate al mese.

Ed io continuo a rompere ... per tutti quelli come lei ... :smile: ...

E noi dobbiamo stringere un po' la cintura ...

sienne
 

AnnaBlume

capziosina random
Minerva, i bimbi devono avere anche il diritto di annoiarsi, nella loro stanzetta spoglia e disadorna...per imparare a rimanere impegnati anche con poco, grande lezione di vita, con poco si vive con niente si muore...
'ste mamme in preda a inglese nuoto chitarra teatro etc. pretendono troppo, secondo me
ed inquinano peggio di un plotone di tir, alla faccia di Kyoto:D
hanno bisogno di annoiarsi anche per una, meravigliosa cosa: per leggere. Se hanno una vita compressa e congestionata di impegni, i pomeriggi sdraiati a leggere non li passeranno mai.

Però, il tempo libero da ragazzini è come dice Sienne, tantissimo. Io ho fatto tutto, e leggevo pure tanto. Scuola, sport, strumento, lingua. Altri tempi, anche economici. Io proprio non potrei, ma certo non posso essere scontenta delle opportunità intelligenti che i miei mi hanno dato.
 

sienne

lucida-confusa
Minerva, i bimbi devono avere anche il diritto di annoiarsi, nella loro stanzetta spoglia e disadorna...per imparare a rimanere impegnati anche con poco, grande lezione di vita, con poco si vive con niente si muore...
'ste mamme in preda a inglese nuoto chitarra teatro etc. pretendono troppo, secondo me
ed inquinano peggio di un plotone di tir, alla faccia di Kyoto:D
Ciao,

non si tratta di questo ...

la noia serve, e come ...

ma non sette giorni su sette ...

sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
nelle città nelle quali sono cresciuta c'era sempre anche il coni, atletica e piscine comunali. Per una cifra irrisoria annua si poteva fare atletica e nuoto, credo esistano anche oggi.
Ovviamente non parlavo di golf polo e roba del genere. Sport come movimento e gesto, non come status. Poi, certo, le spese vanno controllate, però non è un in più come dice il conte, non è uno sfizio, è una cosa importante per la formazione. Poi c'è anche Joey il pigro, ma che c'entra...:D

con la stabilità lavorativa che ho adesso non mi potrei permettere un criceto, figuriamoci un erede...:p
La forma fisica di un lombrico è fantastica 😃
Io nel paesello di collina ero lontana da tutto. Fa niente, recupero ora.
Nella formazione di mia figlia comunque c'è lo sport e dal prossimo anno la musica intensiva
 

sienne

lucida-confusa
:inlove:


comunque mi è tornato in mente che quando ero piccolina e mia mamma non aveva tempo, mi spediva dal babbo, nonna, zia, portinaia, chiunque:D dicendomi: va' e dì: per favore, dammi un po' di INTRATTIENIMI!

ma si può?:rotfl:
Ciao,

bella ... troppo bello però ...

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

non ho spinto mia figlia, o qualcosa del genere ...
tutto normale ...

è stata notata quando aveva già 7 anni in piscina ...
quella della nazionale e venuta a chiedermi cosa faceva ...
ed io ho solo detto, questa salta come un grillo tutto il giorno ...
e così la cosa si è sviluppata ...

sienne
 

free

Escluso
hanno bisogno di annoiarsi anche per una, meravigliosa cosa: per leggere. Se hanno una vita compressa e congestionata di impegni, i pomeriggi sdraiati a leggere non li passeranno mai.

Però, il tempo libero da ragazzini è come dice Sienne, tantissimo. Io ho fatto tutto, e leggevo pure tanto. Scuola, sport, strumento, lingua. Altri tempi, anche economici. Io proprio non potrei, ma certo non posso essere scontenta delle opportunità intelligenti che i miei mi hanno dato.
ma io avevo i soliti giochi, ed imparavo a farne cose nuove, mi è rimasta molta manualità, costruivo in pratica di tutto
i miei una delle cose più intelligenti che hanno fatto è lasciarmi libera:smile:
 

lunaiena

Scemo chi legge
Minerva, i bimbi devono avere anche il diritto di annoiarsi, nella loro stanzetta spoglia e disadorna...per imparare a rimanere impegnati anche con poco, grande lezione di vita, con poco si vive con niente si muore...
'ste mamme in preda a inglese nuoto chitarra teatro etc. pretendono troppo, secondo me
ed inquinano peggio di un plotone di tir, alla faccia di Kyoto:D
quto
tutto con furore...
 

AnnaBlume

capziosina random
La forma fisica di un lombrico è fantastica 
Io nel paesello di collina ero lontana da tutto. Fa niente, recupero ora.
Nella formazione di mia figlia comunque c'è lo sport e dal prossimo anno la musica intensiva
guarda, forse ti è andata meglio che a me all'inizio. Mia mamma s'era fissata che gli sport li dovevo conoscere tutti. Anche la campestre :unhappy:. Anche il salto in alto (io ero alta una lattina e un pollice, facevo ridere). S'è impietosita solo quando mi ha visto sdraiare ripetutamente tutti gli ostacoli in pista in quella maledetta corsa di canguri sciancati, allora mi ha chiesto che volevo fare. Mi sono lanciata sulla ginnastica artistica come se ne andasse della mia vita (anzi, le avevo detto danza, ma per l'amata genitrice la danza non è sport :unhappy:).
Ah, che bei ricordi imbarazzanti... :p Ovviamente, la piscina non è mai stata messa in dicussione in tutto questo, mi ci mandava anche con la febbre: "fortifica il sistema immunitario" :D
Mio fratello, invece, solo giochi a palla. Pallavolo, pallanuoto, pallaamano, pallainfronteallasorella. Essendo altissimo, si è dirottato con una certa insistenza sul basket. Fin qui, ok. Il brutto era quando, in assenza di amichetti, pretendeva che io giocassi con lui col cesto sotto casa. Io ero sempre la lattina e un pollice, gli arrivavo alla vita. Ah, momenti sublimi :risata:
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ciao,

io credo, che i bisogni sono molto distinti ...
alcuni riescono a stare ore e ore a fare chi sa che cosa ...

altri sognano ... leggono ...

altri invece non riescono a stare fermi ...

basta che non stanno buttati in giro.

sienne
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
figurati, io sono cresciuta letteralmente col motto mens sana in corpore sano bla bla bla. Un'infanzia senza sport è come una senza studio, inconcepibile

poi, magari, valutare bene quali sport anche in base alle spese certo (hai presente quanto costa un tennis club?)...

no. I miei solo:
Nuoto, scii, arrampicate modello capre, ancora nuoto, corsa, ancora nuoto...
Praticamente sono tutta spalle:unhappy:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
beh, al limite hai fatto a meno di uno solo, lo sport, perché a scuola ci sei andato. Sul resto, magari hai la forma fisica di un lombrico e la capacità spaziale e propriocettiva di un bradipo, che ne so. Dietro una tastiera sono bravi tutti :D

no.










Joey blow esci dal mio corpo!
 

lunaiena

Scemo chi legge
eh lo so.
povere mamme che qualsiasi cosa facciano la fanno male
Ma dai Minni sei davvero stramba
e forse un tantino complessata...
non lo fate male è che secondo me
che frequento ambienti mammari ma da zia
noto che certe mamme sono davvero esagerate
e anzi per me molte mamme sono la rovina dei figli...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top