Credo che...
Buonasera a tutti.
Credo di aver "sviato" un po' la discussione. La mia intenzione era solo invitare Eagle a riflettere sull'eventualità che i suoi figli possano trovarsi in futuro a convivere con il nuovo compagno di sua moglie. Ci aveva già pensato...
Parlo da padre che da solo si è fatto un gran culo per sua figlia e sento (da padre) che lui, da questo punto di vista, mi assomiglia molto.
Per me sarebbe un grande dolore, più profondo del tradimento di una compagna.
E per i suoi ragazzi, probabilmente, sarebbe un'eventualità a dir poco spiacevole.
Chiaramente tutti si augurano che la signora abbia un livello sufficiente di sensibilità, poi, come è stato detto, i figli scelgono da soli. E quando giudicano lo fanno con molta durezza.
Avessi visto io mia figlia pregare perché i suoi genitori non si separino, avrei perso il sonno (e anche un po' il senno, forse).
Questa è una traditrice, io cuor mio non la biasimo in quanto tale. Non intendo colpevolizzare il genere. C'è chi tradisce perché il partner gli rovina la vita. Ci sono i traditori uomini, ci sono i padri che da separati si dimenticano dei figli. Tutte situazioni che ho visto e tutte banalmente frequenti.
Stando al caso, mi auguro di cuore che arrivino a un accordo dignitoso per entrambi.
Però.
Se una delle parti non ragiona, allora l'altra farà bene a tutelarsi con tutti gli strumenti legali a disposizione.