Fine di un matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Daniele

Utente orsacchiottiforme
I regali ad una ex moglie diventano a fatica temporanei Zod, una ex moglie fedifraga per giunta deve essere ragionevole e se non vuole esserlo bisogna renderla. Perchè ora come ora io personalmente troverei molto intelligente affidare i bambini al padre che un lavoro lo ha che ad una disoccupata nulla facente se non solo scopante.
Semplice, non bisogna mai fare un regalino sperando che cambi la vita, quella viperetta di donna non lavorante vorrà sempre di più, probabilmente spinta da una sorella che la sta piuntando contro il marito e non si capisce perchè!!! (e puttana anche la sorella!)
 

Zod

Escluso
I regali ad una ex moglie diventano a fatica temporanei Zod, una ex moglie fedifraga per giunta deve essere ragionevole e se non vuole esserlo bisogna renderla. Perchè ora come ora io personalmente troverei molto intelligente affidare i bambini al padre che un lavoro lo ha che ad una disoccupata nulla facente se non solo scopante.
Semplice, non bisogna mai fare un regalino sperando che cambi la vita, quella viperetta di donna non lavorante vorrà sempre di più, probabilmente spinta da una sorella che la sta piuntando contro il marito e non si capisce perchè!!! (e puttana anche la sorella!)
Non deve pensare a vendicarsi, ma al bene dei figli e al suo. Se ritiene che i figli stiano meglio con lui che con la madre può tentare di richiederne l'affidamento. Io ho momentaneamente lasciato mia figlia alla madre perchè ritenevo fosse meglio per lei, che sarebbe rimasta nel paese dove è nata, cresciuta, ed ha la sua vita. Ma se strada facendo vedessi che la madre non si cura come deve del suo benessere e della sua sicurezza, non mi farei problemi a fare guerre, operando anche contro la legge. Ma sono ragionamenti che farei guardando a mia figlia, non a quello che fa la madre. Se anche si portasse in casa un altro uomo, penserei al bene di mia figlia e guarderei a come vivrebbe la cosa, e nel caso soffrisse e io potessi offrirle od organizzarle una condizione migliore, non esiterei a sottrargliela (ovviamente non dall'oggi al domani, ma gradualmente, millimetro per millimetro, osservandola, ascoltandola, ed eventualmente tornando anche indietro).

S*B
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Zod, figli o non figli Eagle si trova davanti chi:

  1. Donna troia perchè ha tradito
  2. Donna disonesta che prova a far passare che lui per essere un vero uomo deve uscire fuori di casa, pagare e non spaccare i coglioni
  3. Donna poco volenterosa, in quanto non si è detta di trovarsi un lavoro, ma ha subito pensato che Eagle debba mantenerla.
  4. Donna alla quale non frega niente il benessere del padre dei suoi figli, quindi scusatemi, non gliene frega una cippa neppure dei figli!
Cioè, consigliamo ad Eagle di darle anche la Carta di credito tanto paga tutto lui?
Carissimi, per ora questa donna è irragonevole come essere umano...quindi come donna, come moglie e potrebbe benissimo esserlo come madre, più che l'affidamento sarebbe lei da dover essere affidata alle cure di uno veramente bravo!!!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certi discorsi mi fanno venire il sospetto che alcuni rapporti matrimoniali (eagle non parlo di te ma di come alcuni commentano la vicenda) siano vissuti come quasi dei rapporti di compra-vendita in cui chi detiene il potere economico acquisisce dei diritti "speciali" su chi "viene mantenuta" che deve essere ubbidiente al datore di benessere economico. L'ho già commentato; che senso ha dire "va in piscina con la benzina pagata dal marito"? Lei ha tradito punto. Il tradimento è uguale se a commetterlo è lui o lei, se produttori di reddito o no. Certo che il tradito trova insopportabili tante cose, anche il costo del caffè preso con l'amante viene vissuto come una risorsa sottratta alla famiglia per il tradimento, ma vale se chi tradisce lavora o no. Quando in una famiglia si prende la decisione che uno dei due resti a casa per occuparsi di essa e dei figli perché l'altro ha un reddito che lo consente o molto alto e la difficoltà di trovare un lavoro adeguato è difficile, ci si assume la responsabilità di questa scelta che comporta anche che ci si debba far carico del coniuge anche dopo la fine del matrimonio, soprattutto se ci sono figli.
 
Il marimonio può finire e non deve finire per un tradimento, se tradimento c'è allora il traditore deve avere almeno il minimo buon gusto di non accampare scuse iodiote. Questa donna è convinta di avere ragione, è alquanto irrragionevole, poichè l'unico che deve trovarsi a peggiorare la sua situazione deve essere il marito, mentre lei vuole fare la vita di prima e potrebbe volerla fare dopo con il suo ammmmorrre.
La cosa la deve capire lei e ragionando, la vita cambierà per tutti, figli compresi, perchè due case ed un solo rientro economico fanno questo ed è ragionevole pensarlo, deve anche pensare che il marito meriti di rifarsi una vita dopo il dolo che lei gli ha provocato. Se non ci arriva, la guerra non è di attacco, ma difensiva dei diritti di un uomo che sono stati lesi e non poco!
Daniele tu conosci una donna che non sia convinta di avere ragione?:eek::eek::eek::eek:

Siamo noi gli stupidi che crediamo alle loro ragioni no?

Lei ti dice ti ho tradito perchè non mi davi attenzion...
Tu le devi rispondere....NO cara mi hai tradito perchè tu sei una troia.

Fine delle discussioni.
 

eagle

Utente di lunga data
Certi discorsi mi fanno venire il sospetto che alcuni rapporti matrimoniali (eagle non parlo di te ma di come alcuni commentano la vicenda) siano vissuti come quasi dei rapporti di compra-vendita in cui chi detiene il potere economico acquisisce dei diritti "speciali" su chi "viene mantenuta" che deve essere ubbidiente al datore di benessere economico. L'ho già commentato; che senso ha dire "va in piscina con la benzina pagata dal marito"? Lei ha tradito punto. Il tradimento è uguale se a commetterlo è lui o lei, se produttori di reddito o no. Certo che il tradito trova insopportabili tante cose, anche il costo del caffè preso con l'amante viene vissuto come una risorsa sottratta alla famiglia per il tradimento, ma vale se chi tradisce lavora o no. Quando in una famiglia si prende la decisione che uno dei due resti a casa per occuparsi di essa e dei figli perché l'altro ha un reddito che lo consente o molto alto e la difficoltà di trovare un lavoro adeguato è difficile, ci si assume la responsabilità di questa scelta che comporta anche che ci si debba far carico del coniuge anche dopo la fine del matrimonio, soprattutto se ci sono figli.
Brunetta ragionevole e buona (avrei messo uno smile ma con il BlackBerry non mi riesce). A parte gli scherzi, sono tendenzialmente d'accordo con te, sicuramente sugli alimenti ai figli, ci mancherebbe. Per quanto riguarda gli alimenti a lei, la legge me lo imporra' ma non lo trovo giusto. Il matrimonio e' un contratto a tutti gli effetti e quando una parte non rispetta un contratto l'altra dovrebbe pagare i danni. Poi so bene che in questi casi il confine tra alimenti ai figli e a lei e' molto labile perche' comunque sara' a lei ad amministrarli. Nel mio caso poi, la scelta di non lavorare e' stata sua e io ho dovuto accettarla pur non condividendola, proprio perche' immaginavo che prima o poi se ne sarebbe pentita. Ma prima era depressa perche' lavorara troppo, poi lo era perche' voleva crescere i figli, poi di nuovo perche' non aveva un lavoro... Insomma, ci vuole veramente tanta pazienza!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta ragionevole e buona (avrei messo uno smile ma con il BlackBerry non mi riesce). A parte gli scherzi, sono tendenzialmente d'accordo con te, sicuramente sugli alimenti ai figli, ci mancherebbe. Per quanto riguarda gli alimenti a lei, la legge me lo imporra' ma non lo trovo giusto. Il matrimonio e' un contratto a tutti gli effetti e quando una parte non rispetta un contratto l'altra dovrebbe pagare i danni. Poi so bene che in questi casi il confine tra alimenti ai figli e a lei e' molto labile perche' comunque sara' a lei ad amministrarli. Nel mio caso poi, la scelta di non lavorare e' stata sua e io ho dovuto accettarla pur non condividendola, proprio perche' immaginavo che prima o poi se ne sarebbe pentita. Ma prima era depressa perche' lavorara troppo, poi lo era perche' voleva crescere i figli, poi di nuovo perche' non aveva un lavoro... Insomma, ci vuole veramente tanta pazienza!
Quali sono i danni che paga l'uomo che tradisce?
 

Zod

Escluso
Certi discorsi mi fanno venire il sospetto che alcuni rapporti matrimoniali (eagle non parlo di te ma di come alcuni commentano la vicenda) siano vissuti come quasi dei rapporti di compra-vendita in cui chi detiene il potere economico acquisisce dei diritti "speciali" su chi "viene mantenuta" che deve essere ubbidiente al datore di benessere economico. L'ho già commentato; che senso ha dire "va in piscina con la benzina pagata dal marito"? Lei ha tradito punto. Il tradimento è uguale se a commetterlo è lui o lei, se produttori di reddito o no. Certo che il tradito trova insopportabili tante cose, anche il costo del caffè preso con l'amante viene vissuto come una risorsa sottratta alla famiglia per il tradimento, ma vale se chi tradisce lavora o no. Quando in una famiglia si prende la decisione che uno dei due resti a casa per occuparsi di essa e dei figli perché l'altro ha un reddito che lo consente o molto alto e la difficoltà di trovare un lavoro adeguato è difficile, ci si assume la responsabilità di questa scelta che comporta anche che ci si debba far carico del coniuge anche dopo la fine del matrimonio, soprattutto se ci sono figli.
Senti ma... perchè io e te non ci vediamo, ci innamoriamo, ci sposiamo, facciamo figli e invecchiamo insieme? Non so...la butto lì...fammi sapere :)

S*B
 

Zod

Escluso
Brunetta ragionevole e buona (avrei messo uno smile ma con il BlackBerry non mi riesce). A parte gli scherzi, sono tendenzialmente d'accordo con te, sicuramente sugli alimenti ai figli, ci mancherebbe. Per quanto riguarda gli alimenti a lei, la legge me lo imporra' ma non lo trovo giusto. Il matrimonio e' un contratto a tutti gli effetti e quando una parte non rispetta un contratto l'altra dovrebbe pagare i danni. Poi so bene che in questi casi il confine tra alimenti ai figli e a lei e' molto labile perche' comunque sara' a lei ad amministrarli. Nel mio caso poi, la scelta di non lavorare e' stata sua e io ho dovuto accettarla pur non condividendola, proprio perche' immaginavo che prima o poi se ne sarebbe pentita. Ma prima era depressa perche' lavorara troppo, poi lo era perche' voleva crescere i figli, poi di nuovo perche' non aveva un lavoro... Insomma, ci vuole veramente tanta pazienza!
Esatto, ci vuole tanta pazienza, bisogna pensare positivo e seminare positivo.

S*B
 

Brunetta

Utente di lunga data
Senti ma... perchè io e te non ci vediamo, ci innamoriamo, ci sposiamo, facciamo figli e invecchiamo insieme? Non so...la butto lì...fammi sapere :)

S*B
:lipstick: e lavoro! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Leda

utente Olimpi(c)a
...occhio per occhio?...sessantaquacchio!

Se scegli di sposarti ne accetti le conseguenze, positive o negative che siano. La fine del matrimonio è una eventualità. Che ci sia stato un tradimento o meno cambia poco. È finita? Allora è finita. Non eri preparato al fatto che potesse accadere? Allora non dovevi sposarti e fare figli. Vuoi fare la guerra dei Roses? Meglio vivere. Voi volete usare i muscoli, farla pagare. Invece andrebbe usato il cervello. Anche perchè a sentire certe considerazioni, chi vi ha tradito comincia quasi a risultare motivato. Non si può dialogare con chi mette il suo orgoglio prima della felicitá sua e dei figli.

S*B

Verde e applauso :applauso:
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Quoto, in generale.

Il caso particolare di Stalliere, però, se è l'utente che penso, è tale da giustificare quanto scrive.
Non fa una grande differenza, se non sa distinguere il suo caso particolare da un'astrazione generalizzata e generalizzante.
 

eagle

Utente di lunga data
Quali sono i danni che paga l'uomo che tradisce?
Tanto per cominciare perde la convivenza con i figli, poi come conseguenza se ne deve andare di casa e, se la moglie non lavora, paga alimenti ed eventuale alimento. E pure giustamente dico io, dato che e' lui ad aver provocato la rottura del matrimonio. L'uomo tradito invece subisce le stesse conseguenze oltre a quelle, ben più' grandi, legate al dolore ed alla frustrazione. Mi sembra una bella differenza.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Tanto per cominciare perde la convivenza con i figli, poi come conseguenza se ne deve andare di casa e, se la moglie non lavora, paga alimenti ed eventuale alimento. E pure giustamente dico io, dato che e' lui ad aver provocato la rottura del matrimonio. L'uomo tradito invece subisce le stesse conseguenze oltre a quelle, ben più' grandi, legate al dolore ed alla frustrazione. Mi sembra una bella differenza.
Quotone
 

eagle

Utente di lunga data
Daniele tu conosci una donna che non sia convinta di avere ragione?:eek::eek::eek::eek:Siamo noi gli stupidi che crediamo alle loro ragioni no?Lei ti dice ti ho tradito perchè non mi davi attenzion...Tu le devi rispondere....NO cara mi hai tradito perchè tu sei una troia.Fine delle discussioni.
Conte, mi hai dato un'idea, non ci avevo pensato. Mi sa che stasera metto in pratica il tuo consiglio...
 
Brunetta ragionevole e buona (avrei messo uno smile ma con il BlackBerry non mi riesce). A parte gli scherzi, sono tendenzialmente d'accordo con te, sicuramente sugli alimenti ai figli, ci mancherebbe. Per quanto riguarda gli alimenti a lei, la legge me lo imporra' ma non lo trovo giusto. Il matrimonio e' un contratto a tutti gli effetti e quando una parte non rispetta un contratto l'altra dovrebbe pagare i danni. Poi so bene che in questi casi il confine tra alimenti ai figli e a lei e' molto labile perche' comunque sara' a lei ad amministrarli. Nel mio caso poi, la scelta di non lavorare e' stata sua e io ho dovuto accettarla pur non condividendola, proprio perche' immaginavo che prima o poi se ne sarebbe pentita. Ma prima era depressa perche' lavorara troppo, poi lo era perche' voleva crescere i figli, poi di nuovo perche' non aveva un lavoro... Insomma, ci vuole veramente tanta pazienza!
Mio caro amico
Vero ERA un contratto serio un tempo.
Poi è diventato un contratto siglato con i coriandoli, dopo la legge sul divorzio.

E te lo dico da credente.

Il giorno prima del matrimonio io ho fatto vedere i sorci verdi al prete.
MI ha chiesto di abiurare al divorzio.

Io gli risi in faccia e gli dissi...amico mio, sono cresciuto dopo la legge sul divorzio.
La consiglio extrema ratio, ma non posso negare a me stesso l'esistenza di questo comodissimo escamotage, per rendere poco serio il contratto matrimoniale.
E gli dissi...che cosa vuol dire finchè morte non vi separi? Che se non la voglio più tra i piedi devo ucciderla eh?

E fu lì che lui il prete fece morire il discorso...

Era un contratto serio...

Ora è solo una bislacca formalità.
 
Conte, mi hai dato un'idea, non ci avevo pensato. Mi sa che stasera metto in pratica il tuo consiglio...
E se lei ti dice...nessuno mi ha mai detto così...

Rispondele serissimo come se fossi el gringo...

C'è sempre una prima volta nella vita di una donna che si sente dare della puttana.

E' ora di finirla.

COme dire pasiensa poareti, ma anca stupidi no eh?

E dille anche che l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re...ma solo nell'orto fottonico del Conte...:p:p:p:p
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tanto per cominciare perde la convivenza con i figli, poi come conseguenza se ne deve andare di casa e, se la moglie non lavora, paga alimenti ed eventuale alimento. E pure giustamente dico io, dato che e' lui ad aver provocato la rottura del matrimonio. L'uomo tradito invece subisce le stesse conseguenze oltre a quelle, ben più' grandi, legate al dolore ed alla frustrazione. Mi sembra una bella differenza.
Appunto: è uguale. Se ha tradito non paga nessuna conseguenza diversa da quel che "paga" chi è stato tradito o da chi chiude un matrimonio senza tradimenti (esiste?).
 
Ultima modifica:

eagle

Utente di lunga data
E se lei ti dice...nessuno mi ha mai detto così...Rispondele serissimo come se fossi el gringo...C'è sempre una prima volta nella vita di una donna che si sente dare della puttana.E' ora di finirla.COme dire pasiensa poareti, ma anca stupidi no eh?E dille anche che l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re...ma solo nell'orto fottonico del Conte...:p:p:p:p
In effetti un mesetto fa gliel'ho detto. Prima e' rimasta senza parole, poi mi ha detto che a quel punto non avevamo più' niente da dirci. E' l'unica volta negli utlimi due mesi che siamo stati d'accordo.
 
In effetti un mesetto fa gliel'ho detto. Prima e' rimasta senza parole, poi mi ha detto che a quel punto non avevamo più' niente da dirci. E' l'unica volta negli utlimi due mesi che siamo stati d'accordo.
Però pure permalosa eh?
Sei stato troppo buono e lei ne ha aprofittato no?

Ma le hai detto la verità no?
Sei stato sincero no?

E qui dicono che bisogna essere sinceri...

Insomma il suo guaio è questo: vorrebbe fare in un certo modo perchè condotta dalla sua passione, ma dall'altro si rende conto che ha bisogno di te...

Vedi qui parlano sempre di scelte no?
Ma ci sono anche nella vita scelte obbligate perchè appunto non possiamo avere la moglie ubriaca e la botte piena.

Molti si sforzano come con le botti no? Una botta al cerchio e una alla botte no?

Ma secondo me, potresti anche lasciarla libera di fare tutto quel che crede per vedere come va a finire no?

Poi per me è meglio che non parli, così non riesce a convincerti di alcunchè...
Come sai hanno armi occulte persuasorie eh?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top