Aldrovandi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
No,non hanno alcuna autorità,non è prevista la destituzione per quel tipo di reato,purtroppo.
Io invece credo fermamente che li destituiranno. Troveranno il modo per farlo, ma quei quattro non indosseranno più la divisa della polizia.
Sono più ferrata sul vaticano ma spero di non sbagliarmi.

Ci facciamo una scommessa?
 

oscuro

Utente di lunga data
Ma

Io invece credo fermamente che li destituiranno. Troveranno il modo per farlo, ma quei quattro non indosseranno più la divisa della polizia.
Sono più ferrata sul vaticano ma spero di non sbagliarmi.

Ci facciamo una scommessa?
Anche volendo non potrebbero, è questione di ordinamento.Per assurdo che sia,se anche ci provassero in qualsiasi modo, basterebbe fare un ricorso al T.A.R.per vincere facile.Bisognerebbe cambiare con delle apposite leggi l'ordinamento della P.S,non avrebbe alcun valore retroattivo però.Vuoi scommettere?ok.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Anche volendo non potrebbero, è questione di ordinamento.Per assurdo che sia,se anche ci provassero in qualsiasi modo, basterebbe fare un ricorso al T.A.R.per vincere facile.Bisognerebbe cambiare con delle apposite leggi l'ordinamento della P.S,non avrebbe alcun valore retroattivo però.Vuoi scommettere?ok.

10 euro che non rimettono la divisa.
Simy come garante della scommessa.

(sono tirchia e non scommetto mai. Questo è il massimo.:D)
 

oscuro

Utente di lunga data
Ok

10 euro che non rimettono la divisa.
Simy come garante della scommessa.

(sono tirchia e non scommetto mai. Questo è il massimo.:D)
Vabbè io sono un generoso e mi accontento se offrirai un gelato alla simy.Puoi incominciare a farlo gia da ora,perchè la tua è una scommessa dall'esito scontato.:(
 

massinfedele

Utente di lunga data
Anche volendo non potrebbero, è questione di ordinamento.Per assurdo che sia,se anche ci provassero in qualsiasi modo, basterebbe fare un ricorso al T.A.R.per vincere facile.Bisognerebbe cambiare con delle apposite leggi l'ordinamento della P.S,non avrebbe alcun valore retroattivo però.Vuoi scommettere?ok.
ma non ci sono altre regole, tipo comportamenti non consoni alla divisa? Mi pare strano che non ci siano regole altre che permettano di rimuoverli
 

massinfedele

Utente di lunga data
Dunque, in base al testo unico cui rimanda l'odinamento della PS (vedi link qui di seguito)
http://www.corteconti.it/export/sit...go_servizi_pubblici/dpr_10_gennaio_1957_3.pdf

c'è la destituzione di diritto, articolo 85, che non copre il nostro caso perché il reato commesso non vi rientra, ma all'articolo 84 la destituzione è prevista anche nei seguenti casi e credo che il caso sub (a) faccia al nostro bisogno:


Art. 84 (Destituzione). - La destituzione e' inflitta: a) per atti i quali rivelino mancanza del senso dell'onore e del senso morale; b) per atti che siano in grave contrasto con i doveri di fedelta' dell'impiegato; c) per grave abuso di autorita' o di fiducia; d) per dolosa violazione dei doveri di ufficio che abbia portato grave pregiudizio allo Stato, ad enti pubblici od a privati; e) per illecito uso o distrazione di somme amministrate o tenute in deposito, o per connivente tolleranza di abusi commessi da impiegati dipendenti; f) per richiesta o accettazione di compensi o benefici in relazione ad affari trattati dall'impiegato per ragioni d'ufficio; g) per gravi atti d'insubordinazione commessi pubblicamente o per eccitamento all'insubordinazione; h) per istigazione agli atti di cui alla lettera c) dell'art. 81".

aggiungo, che lo facciano e poi li facciano ricorrere al TAR. Almeno questo andrebbe fatto
 
Ultima modifica:
non esiste la pena esemplare nel nostro codice, poichè è una pena che dovrebbe servire da esempio agli altri
invece, la pena da infliggere è personale e va sempre commisurata al caso concreto, e mai in astratto
Ma io sono l'uomo della strada...
Passa il giornalista e mi chiede la mia opinione...
E io la dico no?

Non sono un giurista.
E sono dell'opinione che sull'infliggere una pena
bisogna vedere anche chi è l'autore.

Perchè se è un comico su canale5 a farsi scappare una bestemmia in diretta è un conto.
Ma se fosse il presidente della repubblica un altro.

Ma mi pare che anche la materia giudiziaria sia sempre in evoluzione no?
Cosa ti dicono?

Questa è materia nuova su cui si sta riflettendo.

Ora ogni giorno ci sono degli omicidi.
E tutti sappiamo che esistono degli assassini.

Osserva per esempio il tema delicato della pedofilia.
Il danno enorme quando si assiste che il pedofilo era un sacerdote e non un poro can.

Poi appunto non essendo un giurista io la vedo molto secondo la mia sfera emotiva.
Per cui in questo caso vedo una vittima inerme.

Nel caso invece là del carabiniere che sparò dalla camionetta a quello che lo aggrediva con un estintore, la mia indignazione è totalmente per quel ragazzo. Perchè alla faccia del pacifismo eh?
E piena solidarietà a cui poveri cristi, che per DOVERE e non certo per loro volontà hanno dovuto prestare servizio in mezzo a quel casin immane.

Non è poi questione di far perdere un lavoro, ma di "radiare da un albo", perchè tu sei stato riconosciuto non idoneo, ad esercitare una data professione no?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ma io sono l'uomo della strada...
Passa il giornalista e mi chiede la mia opinione...
E io la dico no?

Non sono un giurista.
E sono dell'opinione che sull'infliggere una pena
bisogna vedere anche chi è l'autore.

Perchè se è un comico su canale5 a farsi scappare una bestemmia in diretta è un conto.
Ma se fosse il presidente della repubblica un altro.

Ma mi pare che anche la materia giudiziaria sia sempre in evoluzione no?
Cosa ti dicono?

Questa è materia nuova su cui si sta riflettendo.

Ora ogni giorno ci sono degli omicidi.
E tutti sappiamo che esistono degli assassini.

Osserva per esempio il tema delicato della pedofilia.
Il danno enorme quando si assiste che il pedofilo era un sacerdote e non un poro can.

Poi appunto non essendo un giurista io la vedo molto secondo la mia sfera emotiva.
Per cui in questo caso vedo una vittima inerme.

Nel caso invece là del carabiniere che sparò dalla camionetta a quello che lo aggrediva con un estintore, la mia indignazione è totalmente per quel ragazzo. Perchè alla faccia del pacifismo eh?
E piena solidarietà a cui poveri cristi, che per DOVERE e non certo per loro volontà hanno dovuto prestare servizio in mezzo a quel casin immane.

Non è poi questione di far perdere un lavoro, ma di "radiare da un albo", perchè tu sei stato riconosciuto non idoneo, ad esercitare una data professione no?

Certo. La questione Giuliani, con tutto il tatto che si può avere è decisamente diversa da Aldrovandi e non sono nemmeno paragonabili.
Situazioni decisamente diverse e accomunarle è sbagliato oltre che cieco.
mele e pere.
Solo una cosa è uguale.
la morte.
Quella di Aldrovandi più assura, se mai ci fosse una classifica.
 

oscuro

Utente di lunga data
Massy

Dunque, in base al testo unico cui rimanda l'odinamento della PS (vedi link qui di seguito)
http://www.corteconti.it/export/sit...go_servizi_pubblici/dpr_10_gennaio_1957_3.pdf

c'è la destituzione di diritto, articolo 85, che non copre il nostro caso perché il reato commesso non vi rientra, ma all'articolo 84 la destituzione è prevista anche nei seguenti casi e credo che il caso sub (a) faccia al nostro bisogno:


Art. 84 (Destituzione). - La destituzione e' inflitta: a) per atti i quali rivelino mancanza del senso dell'onore e del senso morale; b) per atti che siano in grave contrasto con i doveri di fedelta' dell'impiegato; c) per grave abuso di autorita' o di fiducia; d) per dolosa violazione dei doveri di ufficio che abbia portato grave pregiudizio allo Stato, ad enti pubblici od a privati; e) per illecito uso o distrazione di somme amministrate o tenute in deposito, o per connivente tolleranza di abusi commessi da impiegati dipendenti; f) per richiesta o accettazione di compensi o benefici in relazione ad affari trattati dall'impiegato per ragioni d'ufficio; g) per gravi atti d'insubordinazione commessi pubblicamente o per eccitamento all'insubordinazione; h) per istigazione agli atti di cui alla lettera c) dell'art. 81".

aggiungo, che lo facciano e poi li facciano ricorrere al TAR. Almeno questo andrebbe fatto
ho letto ma è una normativa del 57,e si parla di impiegati civili di stato.fidati....!
 

Simy

WWF
10 euro che non rimettono la divisa.
Simy come garante della scommessa.

(sono tirchia e non scommetto mai. Questo è il massimo.:D)
Vabbè io sono un generoso e mi accontento se offrirai un gelato alla simy.Puoi incominciare a farlo gia da ora,perchè la tua è una scommessa dall'esito scontato.:(

voi scommettete e io magno il gelato?
fico! scommettete più spesso???
tanto qua se aspetto i cappuccini! :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Emotivamente e anche razionalmente non vorrei incrociare quei poliziotti, perché dei poliziotti voglio potermi fidare. Ma se la sentenza è giusta (e in effetti il dibattito processuale ha confermato lo stato di agitazione di Federico che ha giustificato l'intervento di contenimento degenerato) e si tratta di omicidio colposo e, come chiarisce Oscuro, non è prevista la destituzione, chiederla sarebbe andare contro il principio di garanzia e quello della possibilità di recupero. Il fatto è che alcuni di loro si son dimostrati ben lontani dall'aver consapevolezza di aver gravemente sbagliato e anche ostinati a non riconoscere l'orrore della morte di un ragazzo. Ma le leggi vanno rispettate :unhappy:
 
Emotivamente e anche razionalmente non vorrei incrociare quei poliziotti, perché dei poliziotti voglio potermi fidare. Ma se la sentenza è giusta (e in effetti il dibattito processuale ha confermato lo stato di agitazione di Federico che ha giustificato l'intervento di contenimento degenerato) e si tratta di omicidio colposo e, come chiarisce Oscuro, non è prevista la destituzione, chiederla sarebbe andare contro il principio di garanzia e quello della possibilità di recupero. Il fatto è che alcuni di loro si son dimostrati ben lontani dall'aver consapevolezza di aver gravemente sbagliato e anche ostinati a non riconoscere l'orrore della morte di un ragazzo. Ma le leggi vanno rispettate :unhappy:
Ok...
Mettiamo allora che li reintegrino in servizio una volta che escono dal carcere...
Mettiamo che questo povero ragazzo fosse figlio di certe persone, o di certe etnie che lavorano in Italia...
Ti posso assicurare
che quei quattro durerebbero due ore sulla strada...
E poi nessuno ne saprebbe più niente.

Un conto sono le leggi un conto è il buonsenso...

Vorrei comunque far notare che per fare nella vita certi lavori è richiesto molto dallo Stato...

Molte garanzie...

Basti dire che quando ero militare ho visto che nell'esercito non era possibile nè entrare nell'arma dei carabinieri, nè neanche accedere al corso caporali...se tu, o anche la tua famiglia aveva avuto il minimo casino con la giustizia.

E dico minimo, perchè ho visto un ragazzo espulso dal corso, solo perchè venne fuori che anni prima era stato fermato e portato in caserma per uso di stupefacenti.

Quindi se per fare certi lavori, è richiesto un certo profilo psicologico, in cui mi sa, che il self control dev'essere tutto...

Non possiamo tollerare che nella nostra società operino persone che come nel film di Taxi Driver...da innocui tassisti si trasformino in mostri.

E se questi invece di morire dalla vergogna per il danno causato, fanno spallucce, perchè tanto a loro non succede niente, allora ha ragione Berlusconi a sfidare continuamente la magistratura italiana.

Ha ragione, a farsi le leggi per conto suo ecc..ecc..ecc...

Cioè è come dire, che un brigadiere delle finanze, prende mazzette, poi paga la multa che deve allo stato per evasione fiscale, o corruzione e poi lo mettiamo che so responsabile di un settore delle entrate no?

E poi ci si lamenta?

Oppure reintegriamoli, ma mettiamoli a fare servizio in zone dello Stato dove il tasso di criminalità è molto alto.

E vediamo come se la cavano...no?
 

free

Escluso
Ma io sono l'uomo della strada...
Passa il giornalista e mi chiede la mia opinione...
E io la dico no?

Non sono un giurista.
E sono dell'opinione che sull'infliggere una pena
bisogna vedere anche chi è l'autore.

Perchè se è un comico su canale5 a farsi scappare una bestemmia in diretta è un conto.
Ma se fosse il presidente della repubblica un altro.

Ma mi pare che anche la materia giudiziaria sia sempre in evoluzione no?
Cosa ti dicono?

Questa è materia nuova su cui si sta riflettendo.

Ora ogni giorno ci sono degli omicidi.
E tutti sappiamo che esistono degli assassini.

Osserva per esempio il tema delicato della pedofilia.
Il danno enorme quando si assiste che il pedofilo era un sacerdote e non un poro can.

Poi appunto non essendo un giurista io la vedo molto secondo la mia sfera emotiva.
Per cui in questo caso vedo una vittima inerme.

Nel caso invece là del carabiniere che sparò dalla camionetta a quello che lo aggrediva con un estintore, la mia indignazione è totalmente per quel ragazzo. Perchè alla faccia del pacifismo eh?
E piena solidarietà a cui poveri cristi, che per DOVERE e non certo per loro volontà hanno dovuto prestare servizio in mezzo a quel casin immane.

Non è poi questione di far perdere un lavoro, ma di "radiare da un albo", perchè tu sei stato riconosciuto non idoneo, ad esercitare una data professione no?
ci sono giustappunto le attenuanti e le aggravanti, no?
ad es. spero che in questo caso almeno il concorso sia stato valutato come aggravante!

la mia indignazione è anche per i capi, che hanno organizzato le cose talmente bene che un militare di leva si è trovato solo in una camionetta in mezzo al bordello
 
ci sono giustappunto le attenuanti e le aggravanti, no?
ad es. spero che in questo caso almeno il concorso sia stato valutato come aggravante!

la mia indignazione è anche per i capi, che hanno organizzato le cose talmente bene che un militare di leva si è trovato solo in una camionetta in mezzo al bordello
Ma onestamente sei mai stata a Genova?
Onestamente è una città per ospitare una roba come il G8?

QUindi retroattivamente ( per me) il casino era annunciato no?

Infatti i genovesi in quei giorni passeggiavano tranquillamente no?
Secondo me...sono andati in ferie...

Magari la prossima volta per le ampie manifestazioni scegliamo Venezia...no?
Vedi che là...
 

free

Escluso
Tebe io ne faccio una questione di professionalità.Dal momento che ci è scappato un morto quei 4 hanno sbagliato più di qualcosa e non è accettabile.Adesso però mi e vi chiedo se sia solo colpa loro.Credo che chi ha deciso di svolgere questa professione debba essere messo nelle condizioni di esercitarla nel migliore dei modi.é stato fatto?Hanno avuto una preparazione professionale all'altezza?Possibile che non siano stati nella condizione di gestire una situazione del genere in 4?Entrando nello specifico,e non avendo le carte processuali,bisognerebbe anche accertare ogni singola responsabilità,hanno sbagliato in 4 e ok,ma chi dei 4 ha fatto quella pressione sulla gabbia toracica del ragazzo?era uno?erano due?e gli altri?Destituirli?sotto l'aspetto morale si, meritano tutti la stesa pena poi?

questo è un po' un trucchetto, in caso di correità, dato che la responsabilità penale è personale, e la difesa potrebbe spingere per il non accertamento della responsabilità, nel caso in cui non vi siano altre prove come filmati o testimoni estranei
i coimputati sono anche testimoni, ma se da imputati "possono" mentire, o non rispondere, da testimoni devono dire la verità e non omettere nulla...infatti si dice che la testimonianza del correo deve essere "vestita"

mi viene in mente un vecchio libro che ho letto: i ragazzi del coro
un gruppo di poliziotti si ritrova a bere e scherzare tutte le sere al parco, ma una sera uno di questi ammazza per sbaglio un ragazzo, da lì il casino per insabbiare/depistare/nascondere
 

free

Escluso
Ma onestamente sei mai stata a Genova?
Onestamente è una città per ospitare una roba come il G8?

QUindi retroattivamente ( per me) il casino era annunciato no?

Infatti i genovesi in quei giorni passeggiavano tranquillamente no?
Secondo me...sono andati in ferie...

Magari la prossima volta per le ampie manifestazioni scegliamo Venezia...no?
Vedi che là...

ci sono i canali, per raffreddare gli animi??:mrgreen:
 
ci sono i canali, per raffreddare gli animi??:mrgreen:
Non sono i canali il problema...
Ma le calli...
E chi le conosce bene...sfuggirebbe a chiunque eheheheheeh...
 

oscuro

Utente di lunga data
Brunetta

Emotivamente e anche razionalmente non vorrei incrociare quei poliziotti, perché dei poliziotti voglio potermi fidare. Ma se la sentenza è giusta (e in effetti il dibattito processuale ha confermato lo stato di agitazione di Federico che ha giustificato l'intervento di contenimento degenerato) e si tratta di omicidio colposo e, come chiarisce Oscuro, non è prevista la destituzione, chiederla sarebbe andare contro il principio di garanzia e quello della possibilità di recupero. Il fatto è che alcuni di loro si son dimostrati ben lontani dall'aver consapevolezza di aver gravemente sbagliato e anche ostinati a non riconoscere l'orrore della morte di un ragazzo. Ma le leggi vanno rispettate :unhappy:
Vuoi la verità?io per quanto assurdo possa sembrare condivido quello che scrive il conte e tebe,perchè io so che quei 4 agenti non saranno destituiti,però mi chiedo:quali garanzie future possono dare?di quale buon senso possono disporre?Aggiungo una cosa importante,con tutto il rispetto parliamo di una città come ferrara,dove la criminalità non è proprio diffusa,probabilmente 4 agenti delle volanti di roma avrebbero agito diversamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top