Emotivamente e anche razionalmente non vorrei incrociare quei poliziotti, perché dei poliziotti voglio potermi fidare. Ma se la sentenza è giusta (e in effetti il dibattito processuale ha confermato lo stato di agitazione di Federico che ha giustificato l'intervento di contenimento degenerato) e si tratta di omicidio colposo e, come chiarisce Oscuro, non è prevista la destituzione, chiederla sarebbe andare contro il principio di garanzia e quello della possibilità di recupero. Il fatto è che alcuni di loro si son dimostrati ben lontani dall'aver consapevolezza di aver gravemente sbagliato e anche ostinati a non riconoscere l'orrore della morte di un ragazzo. Ma le leggi vanno rispettate :unhappy:
Ok...
Mettiamo allora che li reintegrino in servizio una volta che escono dal carcere...
Mettiamo che questo povero ragazzo fosse figlio di certe persone, o di certe etnie che lavorano in Italia...
Ti posso assicurare
che quei quattro durerebbero due ore sulla strada...
E poi nessuno ne saprebbe più niente.
Un conto sono le leggi un conto è il buonsenso...
Vorrei comunque far notare che per fare nella vita certi lavori è richiesto molto dallo Stato...
Molte garanzie...
Basti dire che quando ero militare ho visto che nell'esercito non era possibile nè entrare nell'arma dei carabinieri, nè neanche accedere al corso caporali...se tu, o anche la tua famiglia aveva avuto il minimo casino con la giustizia.
E dico minimo, perchè ho visto un ragazzo espulso dal corso, solo perchè venne fuori che anni prima era stato fermato e portato in caserma per uso di stupefacenti.
Quindi se per fare certi lavori, è richiesto un certo profilo psicologico, in cui mi sa, che il self control dev'essere tutto...
Non possiamo tollerare che nella nostra società operino persone che come nel film di Taxi Driver...da innocui tassisti si trasformino in mostri.
E se questi invece di morire dalla vergogna per il danno causato, fanno spallucce, perchè tanto a loro non succede niente, allora ha ragione Berlusconi a sfidare continuamente la magistratura italiana.
Ha ragione, a farsi le leggi per conto suo ecc..ecc..ecc...
Cioè è come dire, che un brigadiere delle finanze, prende mazzette, poi paga la multa che deve allo stato per evasione fiscale, o corruzione e poi lo mettiamo che so responsabile di un settore delle entrate no?
E poi ci si lamenta?
Oppure reintegriamoli, ma mettiamoli a fare servizio in zone dello Stato dove il tasso di criminalità è molto alto.
E vediamo come se la cavano...no?