2 ore valgono la pena?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao Tebe,

è un mondo che ho imparato a conoscere ...

ma ti assicuro, che è cosi per me! e lui lo sapeva!
perciò, è stato così difficile ...

Ogni coppia ha delle proprie dinamiche e le proprie regole ...
Noi abbiamo una vita molto aperta e molto dinamica.
Ne abbiamo viste e passate di cotte e di crude ...

Il motivo perequi lui non me lo ha detto, è stato, parole sue:
Ciò avrebbe significato interrogarsi sui nostri bisogni ... e io
non accetto di dividerti con un altro ... mi potresti lasciare ...
io ho avuto bisogno solo di una spalla, per tirare avanti ...

fai te! ...

sienne

Lo so.
Pure a me Mattia poteva parlarmene.
Eppure non lo ha fatto.

Ma per la mia esperienza di vita, a parlare sempre con traditi ( e traditori) la disponibilità non è mai quella.
Sono rarissime le tradite che, anche con "colpa" come diceva Min, si mettono a ragionare.
Mosche bianche.

Anche perchè quello che fa tradire viene spesso preso dai traditi "come una cosa non così importante da portare a.."
E' un cane che si morde la cosa e basta.
Se la disponibilità fosse reale, molti tradimenti sarebbero superati più in fretta.

Ripeto.
Parlo per la mia esperienza di persona che si trova sempre in mezzo a varie confidenze di questo tipo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao Zod,



Non uso certi termini. Non per un fattore di educazione, o per mantenere uno stile ecc.
Ma questi termini, non hanno senso! Si tradisce, bene, questo è il termine e i comportamenti
prima e dopo hanno anche dei termini. Niente più.
Sono donne, di cui ... non ci si può fidare. E perché lo fanno, sta a loro spiegare, semmai.

Certo che ci sono delle situazioni particolari. Ma una persona non si trova sotto tortura,
o minacciata, o costretta ecc. rimane una scelta personale, dettata da varie cose.




Certo che nella vita ci sono dei momenti difficili. Ma parlare di debolezza, cosa significa?
Avere dei "punti di riferimento" non è sinonimo di forza. Che questi punti di riferimento possono
traballare e essere messi in discussione, può accadere sempre e lo si può`fare sempre.
Ma cosa centra con un tradimento? Se non sai più ... tu parli con il compagno!
Se la situazione è diventata tale, che non si può più parlare ... anche lì, è perché non si ha
reagito tanto tempo prima. E rimane il fatto, che si può scegliere ... nessuno costringe!

Inoltre, in certi momenti, che tu chiami debolezza, non è un fattore di una serata.
Questi momenti gli abbiamo tutti, e più che debolezza, sono periodi, nei quali le tue esigenze
cambiano per vari motivi ... e se non li comunichi ... che vuoi che ti dica?




Il non confessare, non significa per me, non assumersi le responsabilità.
Dipende molto dai motivi, perché non si confessa.
Se non confessi, perché hai capito cosa non va, e in che cosa hei mancato e cerchi
di recuperare, di crescere ecc. non vedo motivo, perché bisogna confessare.

Ma se è per paura, timore ... e non fai nulla da questa esperienza ... sei quello che sei.
Un perdente e un codardo!




Per come mi esprimo, posso sembrare forse intransigente.
Non è così. Sono intransigente solo sulle scuse, sui alibi, sulle bugie!

Se fai una cosa. Sai perché la fai. E se non lo sai, rifletti!
E rifletti bene, ti interroghi, ti chiedi cosa vuoi esattamente ecc.

Perché se hai costruito il rapporto sull'esclusività, sai il perché ...
E se non ti tiene a ciò che tu stesso ritieni per giusto, spiegalo!
Tutto qui ... niente bugie ...

sienne
Quoto. Però intransigente non è una cattiva qualità, se lo si è anche con se stessi. Può non essere una qualità gradita per un compagno ma ricercata in un giudice o in un governante, sempre se accompagnata da altre qualità tra le quali la giustizia e la coerenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
nel mondo delle favole si.
nel mondo reale la maggior parte delle volte NON è così.
Almeno nel mio mondo.

Per qualche strana ragione sono la confidente di traditi e quasi mai vedo una loro disponibilità ad ammettere errori.
La frase è.

Poteva parlarmene.

Si, ciao. Campa cavallo.
Nel caso specifico, il rifiutare il sesso è un segnale da parte del poi tradito che, come poi il traditore, non è in grado di far emergere a livello di parola il disagio che sta all'origine di quel rifiuto. A volte crediamo che solo bambini e adolescenti agiscano i disagi interiori o ambientali invece è una modalità anche adulta. Solo che come adulti abbiamo maggiore consapevolezza di quel che facciamo ma non del perché.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Nel caso specifico, il rifiutare il sesso è un segnale da parte del poi tradito che, come poi il traditore, non è in grado di far emergere a livello di parola il disagio che sta all'origine di quel rifiuto. A volte crediamo che solo bambini e adolescenti agiscano i disagi interiori o ambientali invece è una modalità anche adulta. Solo che come adulti abbiamo maggiore consapevolezza di quel che facciamo ma non del perché.
ok.
Certo. Si ha un corto circuito del dialogo, sia empatico sia semantico.
E c'è sempre uno dei due che prova a parlare. A superare. A capire.
C'è sempre.
Ma poi ci si rompe anche i coglioni di continuare a sbattere su un muro di gomma, perchè il muro di gomma (il futuro tradito) non si rende conto di esserlo.
Il tradimento è un pacchetto regalo che si confeziona in due.
Con "colpe" diverse, ma in due.
(ovviamente si parla di non traditori seriali)
 

Brunetta

Utente di lunga data
ok.
Certo. Si ha un corto circuito del dialogo, sia empatico sia semantico.
E c'è sempre uno dei due che prova a parlare. A superare. A capire.
C'è sempre.
Ma poi ci si rompe anche i coglioni di continuare a sbattere su un muro di gomma, perchè il muro di gomma (il futuro tradito) non si rende conto di esserlo.
Il tradimento è un pacchetto regalo che si confeziona in due.
Con "colpe" diverse, ma in due.
(ovviamente si parla di non traditori seriali)
Questa tua risposta presuppone che il futuro traditore sia in grado di parlare chiaro, cosa che così non è altrimenti reagirebbe in altro modo che non con il tradimento. Il tradimento è un chiaro segnale che quel rapporto, con quella persona muro di gomma il traditore lo vuole, altrimenti semplicemente lo lascerebbe. E comunque un agito che porta a evadere dalle difficoltà o vuole creare un dolore, una deflagrazione. E' una guerra dichiarata perché non si sa usare la diplomazia.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

non sono molto d'accordo, sul concetto, che le colpe di un tradimento,
vadano ricercate nei due partner.

un conto sono le difficoltà all'interno di una coppia ...
un altro, è il tradimento stesso.

parliamoci chiaro, se l'altra parte fa muro ...
basta dirlo, che se capita, non ci si tira indietro,
perché la situazione non è più sopportabile e in qualche
modo, si vuole vivere.
se poi, l'altra parte continua a non reagire, beh, affari suoi!
Più che comunicarlo, non si può ...
Ma in questo caso ... non si parla neanche più di tradimento!

A parte che, se si arriva ad un certo punto ...
forse una pausa non nuocerebbe!

Il problema lo vedo spesso, che non si parla chiaramente.
E spesso, si parla anche a vuoto ...

sienne
 

Zod

Escluso
Sei abbonato a Cronaca vera? Leggi appassionatamente raccontiporno.it ?
Citavo Fiorello. Ma esiste davvero raccontiporno.it? C'è sempre qualcosa da imparare da voi donne...

S*B
 

Zod

Escluso
Ciao Zod,



Non uso certi termini. Non per un fattore di educazione, o per mantenere uno stile ecc.
Ma questi termini, non hanno senso! Si tradisce, bene, questo è il termine e i comportamenti
prima e dopo hanno anche dei termini. Niente più.
Sono donne, di cui ... non ci si può fidare. E perché lo fanno, sta a loro spiegare, semmai.

Certo che ci sono delle situazioni particolari. Ma una persona non si trova sotto tortura,
o minacciata, o costretta ecc. rimane una scelta personale, dettata da varie cose.




Certo che nella vita ci sono dei momenti difficili. Ma parlare di debolezza, cosa significa?
Avere dei "punti di riferimento" non è sinonimo di forza. Che questi punti di riferimento possono
traballare e essere messi in discussione, può accadere sempre e lo si può`fare sempre.
Ma cosa centra con un tradimento? Se non sai più ... tu parli con il compagno!
Se la situazione è diventata tale, che non si può più parlare ... anche lì, è perché non si ha
reagito tanto tempo prima. E rimane il fatto, che si può scegliere ... nessuno costringe!

Inoltre, in certi momenti, che tu chiami debolezza, non è un fattore di una serata.
Questi momenti gli abbiamo tutti, e più che debolezza, sono periodi, nei quali le tue esigenze
cambiano per vari motivi ... e se non li comunichi ... che vuoi che ti dica?




Il non confessare, non significa per me, non assumersi le responsabilità.
Dipende molto dai motivi, perché non si confessa.
Se non confessi, perché hai capito cosa non va, e in che cosa hei mancato e cerchi
di recuperare, di crescere ecc. non vedo motivo, perché bisogna confessare.

Ma se è per paura, timore ... e non fai nulla da questa esperienza ... sei quello che sei.
Un perdente e un codardo!




Per come mi esprimo, posso sembrare forse intransigente.
Non è così. Sono intransigente solo sulle scuse, sui alibi, sulle bugie!

Se fai una cosa. Sai perché la fai. E se non lo sai, rifletti!
E rifletti bene, ti interroghi, ti chiedi cosa vuoi esattamente ecc.

Perché se hai costruito il rapporto sull'esclusività, sai il perché ...
E se non ti tiene a ciò che tu stesso ritieni per giusto, spiegalo!
Tutto qui ... niente bugie ...

sienne
È un termine che non mi appartiene "maiale", era per citare un altro thread in corso dove l'uomo è definito maiale per sua natura intrinseca.

Continuo a pensare che chiunque può tradire, e la differenza non la fa il comportamento prima, ma il comportamento dopo.

S*B
 

Zod

Escluso
ok.
Certo. Si ha un corto circuito del dialogo, sia empatico sia semantico.
E c'è sempre uno dei due che prova a parlare. A superare. A capire.
C'è sempre.
Ma poi ci si rompe anche i coglioni di continuare a sbattere su un muro di gomma, perchè il muro di gomma (il futuro tradito) non si rende conto di esserlo.
Il tradimento è un pacchetto regalo che si confeziona in due.
Con "colpe" diverse, ma in due.
(ovviamente si parla di non traditori seriali)
Ottimo, ampiamente condivisibile. Ma resta il fatto che nessuno ti obbliga a vivere con chi non ti ascolta. Non ti ascolta perchè sordo, o perchè impegnato in questioni vitali, o perchè pensa sia assurdo che mentre lui cerca di tirare fuori dal mare di merda le persone che ama, tu ti preoccupi di chi fará poi la lavatrice.

S*B
 

Nausicaa

sfdcef
In questa discussione si intrecciano diversi punti, tutti fondamentali.

-sapere o non sapere
-scelta
-dialogo

Impossibile impastare questi tre elementi in esempi generali.
In effetti, non lo facciamo mai, e ogni storia che leggiamo viene considerata nei suoi particolari, quelli che, mentre tutte le storie sono simili, rendono ogni storia anche diversa e unica.

A questi elementi si aggiunge l'amore.

Perchè sopportare questo o quello?
Perchè insistere a parlare? Perchè sperare che alla fine ci sia luce invece che oscurità?

Leggo volentieri questo 3D. Anche se, appunto perchè si intrecciano così tanto fattori così importanti, mi sembra di osservare la danza delle bisce nel periodo degli amori.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Citavo Fiorello. Ma esiste davvero raccontiporno.it? C'è sempre qualcosa da imparare da voi donne...

S*B
Non lo so: cerca. Se il livello è ironico si ride, se si parla sul serio è un'altra cosa.
 

Zod

Escluso
Non lo so: cerca. Se il livello è ironico si ride, se si parla sul serio è un'altra cosa.
Tu non ammetti che le persone possano sbagliare, io si. Chi sta parlando sul serio e chi no?

S*B
 

free

Escluso
Quoto. Però intransigente non è una cattiva qualità, se lo si è anche con se stessi. Può non essere una qualità gradita per un compagno ma ricercata in un giudice o in un governante, sempre se accompagnata da altre qualità tra le quali la giustizia e la coerenza.

stai scherzando, vero? l'intransigenza è molto vicina all'intolleranza
tra l'altro anche il giudice ha ampli poteri discrezionali ed interpretativi...
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
stai scherzando, vero? l'intransigenza è molto vicina all'intolleranza
tra l'altro anche il giudice ha ampli poteri discrezionali ed interpretativi...
No, non scherzo. Mi sembra come quegli altri aggettivi di cui si parlava altrove (moralista, incoerente) che spostano una discussione sul piano della delegittimazione dello scrivente invece di continuare a restare in argomento.
 

Zod

Escluso

Brunetta

Utente di lunga data
Tu non ammetti che le persone possano sbagliare inconsapevolmente, travolte dagli eventi.

S*B
E' proprio quello che ho scritto più volte. Ognuno sceglie e può scegliere quel che fare ma in realtà il più delle volte quel che sceglie lo sceglie perché mosso da un disagio che agisce e non è in grado di comprendere le ragioni di quel disagio.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Questa tua risposta presuppone che il futuro traditore sia in grado di parlare chiaro, cosa che così non è altrimenti reagirebbe in altro modo che non con il tradimento. Il tradimento è un chiaro segnale che quel rapporto, con quella persona muro di gomma il traditore lo vuole, altrimenti semplicemente lo lascerebbe. E comunque un agito che porta a evadere dalle difficoltà o vuole creare un dolore, una deflagrazione. E' una guerra dichiarata perché non si sa usare la diplomazia.

no, presuppone solo che due persone non riescono più a comunicare.
Nè più nè meno.
 

Zod

Escluso
E' proprio quello che ho scritto più volte. Ognuno sceglie e può scegliere quel che fare ma in realtà il più delle volte quel che sceglie lo sceglie perché mosso da un disagio che agisce e non è in grado di comprendere le ragioni di quel disagio.
Quindi chiunque può tradire, anche tu...

S*B
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top