Finalmente! Anche la Francia dice si alle nozze gay!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
bell'articolo.
E sul neretto...
:scared:



:smile:

Ciao,

oiboh ... quale neretto ... :eek: ...


devo fare attenzione? ... "ancora, non ho paura ... ma sto all'erta"

(di cosa parli? ... heheheh ...)


sienne
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao,

oiboh ... quale neretto ... :eek: ...


devo fare attenzione? ... "ancora, non ho paura ... ma sto all'erta"

(di cosa parli? ... heheheh ...)


sienne

Il neretto era il QUOTO che avevi scritto.
Devo averlo cancellato invece di evidenziarlo!!!
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Sono assolutamente d'accordo alle nozze gay
Sull'adozione dei figli però ho grandi riserve
sono indifferente di fronte alle nozze (in genere), ma sono assolutamente contrario alle adozioni di coppie dello stesso sesso (non contrario, ma con riserve, alle adozioni di single).

ne abbiamo già parlato. genitore 1 e genitore 2. ma dove mai?! nelle scuole, questi bambini, poi al lavoro, questi ragazzi, vivono straziati in mille pezzettini dai mille aspetti di una società di parte. e la società non si cambia! è nella natura dei mammi(f/v)eri che vi sia una femmina da fare mamma e un maschio da fare babbo alla prole che nasce. non si chiamano genitore 1 e genitore 2, neanche per scherzo!
 
sono indifferente di fronte alle nozze (in genere), ma sono assolutamente contrario alle adozioni di coppie dello stesso sesso (non contrario, ma con riserve, alle adozioni di single).

ne abbiamo già parlato. genitore 1 e genitore 2. ma dove mai?! nelle scuole, questi bambini, poi al lavoro, questi ragazzi, vivono straziati in mille pezzettini dai mille aspetti di una società di parte. e la società non si cambia! è nella natura dei mammi(f/v)eri che vi sia una femmina da fare mamma e un maschio da fare babbo alla prole che nasce. non si chiamano genitore 1 e genitore 2, neanche per scherzo!
In Italia finirà così:
Una volta che i gay otterranno il diritto a contrarre matrimonio...
Lo stato il giorno dopo partirà con la coniugatax...

La tassa per tutti gli sposati...etero e gay...

E nessuno vorrà più sposarsi...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
parlando di adozioni non penso che avere delle riserve sia stupido e gretto.
occorre innanzi tutto avere ben chiaro il fatto che si deve partire dalla vera piorità che è il benessere psicofisico del bambino e non un'esigenza del'adulto gay o etero che sia.
le mie perplessità non sono tanto per il tipo di apertura sociale (fosse così penserei fosse giusto battersi ognuno nel nostro piccolo come si deve fare per i cambiamenti che auspichiamo) quanto (ne avevo già parlato ) dell'importanza deiruoli genitoriali per l'equilibrio di un essere umano in crescita.
mamma e papa' non rappresentano la stessa cosa e entrambi sono importanti per quello che al bambino arriva.
è chiaro che si parla sempre in linea teorica ed ideale sapendo che ci saranno pessimi genitori etero e possibili ottimi genitori gay.
ma rimane il fatto che la coda delle famiglie in attesa di adottare un bambino è lunga e che le scorciatoie usate con uteri in affitto e altro sembrano più lo specchio dell'egoismo e della presunzione umana.per tanti gay famosi spesso sembra l'ultimo capriccio che rimaneva da soddisfare .
qui la chiesa non c'entra proprio nulla; è un fatto biologico , un ostacolo come può essere quello dell'età e del single.
se ci si mette a tavolino e si sceglie il meglio in linea teorica questo è...
 
poi ogni caso particolare poi va esaminato singolarmente e valutato sempre secondo la priorità unica del benessere del bambino
 

Brunetta

Utente di lunga data
Adottare è difficilissimo. Chi chiede l'idoneità all'adozione deve affrontare un iter lungo e complesso che comprende anche molte valutazioni psicologiche. Non tutte le coppie etero riescono a "passare l'esame" o si scoraggiano durante il percorso. Non so chi possa immaginare un futuro con bambini affidati con leggerezza a coppie gay. Penso anche che la maggior parte delle coppie senza figli, etero o gay, non abbia alcun interesse ad adottare. Certamente esiste la possibilità di avere figli propri con tecniche che non sono legali in Italia e una diversa legislazione dovrebbe consentire l'adozione al membro della coppia che non risulta genitore biologico. Credo che sostenere l'adozione gay senza spiegare queste cose favorisca i timori (razionali, retrivi e no, e irrazionali) infondati.
 
Adottare è difficilissimo. Chi chiede l'idoneità all'adozione deve affrontare un iter lungo e complesso che comprende anche molte valutazioni psicologiche. Non tutte le coppie etero riescono a "passare l'esame" o si scoraggiano durante il percorso. Non so chi possa immaginare un futuro con bambini affidati con leggerezza a coppie gay. Penso anche che la maggior parte delle coppie senza figli, etero o gay, non abbia alcun interesse ad adottare. Certamente esiste la possibilità di avere figli propri con tecniche che non sono legali in Italia e una diversa legislazione dovrebbe consentire l'adozione al membro della coppia che non risulta genitore biologico. Credo che sostenere l'adozione gay senza spiegare queste cose favorisca i timori (razionali, retrivi e no, e irrazionali) infondati.
sì, hai ragione.
in effetti è una discussione che rimane sterilmente ideologica
 

Alessandra

πιθηκάκι
e va bene.
ma quando devo fare un aborto e il suo disaccordo mi costringe a mille maratone oltre a quelle emotive che devo fare, non è più non essere d'accordo. E' una azione di forza contro la mia persona che sento coercitiva.
Quando il disaccordo mi impedisce di lasciare scritto che non voglio stare in un letto come Eluana Englaro è un disaccordo coercitivo che mi piega al "tuo" pensiero.
Quando io coppia, non posso fare una fecondazione eterologa perchè tu che non sei d'accordo mi rompi il cazzo con mille pistamenti mentali, di fatto mi impedisci di vivere la mia maternità, tu che non sei d'accordo (non tu. Chi non è in accordo).
E in più,dDi fatto tu che non sei d'accordo, mi costringi anche ad un aborto, per non poter fare un analisi pre impianto ad un grumo di cellule.


Potrei continuare ore.
Beata te che ne conosci in minima parte.
Ma sono la maggioranza evidentemente se no le cose andrebbero un pò diversamente, almeno per gli esempi sopra.
E meno male che c'è la corte europea che aggiusta il tiro su tante cose.

Riassumendo. Il disaccordo va bene, deve esserci.
Ma non questo disaccordo.

per me.

VERDE!!!:up:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
sono un bel po' stordita....volevo darti un verde perche mi era piaciuto il tuo intervento e per sbaglio ho selezionato la seconda opzione (rosso)...si vede che non uso mai le approvazioni....


scusami tanto :(

:D

ogni tanto un bel rosso in quella prateria verdona che mi ritrovo smorza un po'

:D:D
 

Nausicaa

sfdcef
Assolutamente sì alle nozze gay.

Anche io, non solo perplessa ma addirittura contraria, ora alle adozioni gay.

Per un mix.
Perchè i bambini sarebbero torturati da coetanei e adulti, sigh.
Perchè madre e padre sono figure diverse, complementari, e necessarie entrambe. (rimane che sì, meglio due ottimi genitori gay che due pessimi etero)

Plaudo alla decisione che ha lasciato il figlio con la madre e la compagna, tanto per dire.
 

Eretteo

Utente di lunga data
finchè non ci evolviamo sarà così infatti.
Finchè verranno educati a dogmi e non al rispetto niente di più facile.
Hai colto il punto del grettismo italiano.
Non e' questione di grettismo,e' questione che i bambini vedono le cose come sono,senza il paraocchi di doversi far belli per seguire la tendenza di partito.
Per loro e' naturale che una famiglia sia una mamma ed un papa',coi loro figli.
Non e' naturale che ci siano genitore uno e genitore due,che possono essere due donne che si leccan la figa,o due uomini che s'inculano.
Lo capiscono da soli che e' un'aberrazione,senza insegnarglielo.
Che poi a certa gente non stia bene,pazienza.
Ma finche' due lesbiche o due culattoni non riusciranno a fare figli autonomamente,cosi' e'.
E non e' giusto affidargli figli altrui che cresceranno infelici nel momento in cui dovranno rapportarsi con gli altri,solo perche' cosi' si fan felici le ciucciasorche e i piglianculo,ed i loro aficionados.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Non e' questione di grettismo,e' questione che i bambini vedono le cose come sono,senza il paraocchi di doversi far belli per seguire la tendenza di partito.
Per loro e' naturale che una famiglia sia una mamma ed un papa',coi loro figli.
Non e' naturale che ci siano genitore uno e genitore due,che possono essere due donne che si leccan la figa,o due uomini che s'inculano.
Lo capiscono da soli che e' un'aberrazione,senza insegnarglielo.
Che poi a certa gente non stia bene,pazienza.
Ma finche' due lesbiche o due culattoni non riusciranno a fare figli autonomamente,cosi' e'.
E non e' giusto affidargli figli altrui che cresceranno infelici nel momento in cui dovranno rapportarsi con gli altri,solo perche' cosi' si fan felici le ciucciasorche e i piglianculo,ed i loro aficionados.

no. Perchè è un aberrazione solo per gente come te. Che è sempre meno.

Grazie a Dio.
 

Eretteo

Utente di lunga data
no. Perchè è un aberrazione solo per gente come te. Che è sempre meno.

Grazie a Dio.
Le ragazzine hanno l'invidia del pene,non della brogna.
I ragazzetti guardano le loro compagne di banco sotto la gonna,non i culi pelosi dei coetanei.
I chiappettoni ci son sempre stati e sempre ci saranno,certo come in tutte le categorie ci son le cime e le fogne.
E se c'e' un modo per estinguersi,e' aspettare di essere in eta' da esodate e mettersi con un terrone che non tromba.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Le ragazzine hanno l'invidia del pene,non della brogna.
I ragazzetti guardano le loro compagne di banco sotto la gonna,non i culi pelosi dei coetanei.
I chiappettoni ci son sempre stati e sempre ci saranno,certo come in tutte le categorie ci son le cime e le fogne.
E se c'e' un modo per estinguersi,e' aspettare di essere in eta' da esodate e mettersi con un terrone che non tromba.

Madonna. Santa.

Cristo si è fermato ad Eboli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top