Fidanzato che fa uso di coca ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
il pischello è anche di sera che va in discoteca ...ed è sempre allo stesso che vengono serviti anche alcolici e superalcolici...
proprio martedì sono andata a raccattare tre ragazzine e ti assicuro che qualcuno/na erano proprio sfatti...
Ma la cosa che mi ha stupito di più è che presenti in sala c'erano carabinieri ...

Di solito i genitori permetto la discoteca nelle ore pomeridiane. ci sono comunque eccezioni.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Di solito i genitori permetto la discoteca nelle ore pomeridiane. ci sono comunque eccezioni.
le eccezioni so una miriade ...
sono tanti i genitori assonnati fuori le discoteche in auto alcuni anche in pigiama con giacca sopra
che aspettano i ragazzi...
comunque pet me non cambia nulla pomeriggio o sera cosa impedisce di fare al pomeriggio quello che faresti alla sera?
 

lunaiena

Scemo chi legge
quello dell'abuso di alcol in giovane età è un grossissimo problema
L'abuso di alcol da giovani c'è sempre stato ...
il fatto che a me rende un po' perplessa è sottovalutarne anche l'uso saltuario ...
massi facciamo festa beviamo sbombiamoci ...e Garda che l'ho fatto anche io finché non sono stata capace di intendere e capire i danni che aveva sul mio fisico e sul mio cervello di vedere ragazzi strafatti che non capivano e ti emarginavano dal gruppi perché non avevi intenzione di farti ...
poi guarda ho avuto un padre alcolista che non è che beveva a casa ma beveva un giro quando faceva festa
peccato che le feste erano frequenti e peccato che una sera che aveva fatto festa in auto c'eravamo anche io è mio fratello e peccato ancora che si è andato a schiantare sotto un autotreno ...
stessa cosa è successa a mia cognata in cinta uno fatto e strafatto ma non tossico eh!arrivava solo da una festa
ha tagliato in pieno la una curva e gli è finito addosso rischiando di farle perdere il bambino...
Peccato che nella maggior parte dei caso quando fai questi "non abusi" ti metti alla guida pensando di farcela e che sarà mai...
Poi non riesco a capacitarmi che per essere festosi devi necessariamente essere non lucido ...
Partecipo a feste e sono sempre più che lucida ...ma stiamo scherzando da un adolescente posso ancora accettarlo è adolescente quindi insomma un po' alla ricerca di nuove emozioni o brividi...anche se penso che il brivido....
ma da un adulto che non riesca a divertirsi rimanendo lucido proprio non comprendo...
È un mio limite ...ma essendo i stata dentro sia direttamente che indirettamente dico anche io
....vade retro Satana...
che poi chi vuole per me può farne benissimo uso ma di certo non mi prendo/tengo un marito cocainomane (saltuario)
o alcolista (saltuario)
un paio di volte ho visto mio marito ubriaco lo avrei ammazzato di botte...
una volta addirittura ha osato telefonare per farsi venire a prendere perché aveva "fatto festa " e non voleva rischiare
gli ho risposto :arrangiati ...
 
Ultima modifica:
L'abuso di alcol da giovani c'è sempre stato ...
il fatto che a me rende un po' perplessa è sottovalutarne anche l'uso saltuario ...
massi facciamo festa beviamo sbombiamoci ...e Garda che l'ho fatto anche io finché non sono stata capace di intendere e capire i danni che aveva sul mio fisico e sul mio cervello di vedere ragazzi strafatti che non capivano e ti emarginavano dal gruppi perché non avevi intenzione di farti ...
poi guarda ho avuto un padre alcolista che non è che beveva a casa ma beveva un giro quando faceva festa
peccato che le feste erano frequenti e peccato che una sera che aveva fatto festa in auto c'eravamo anche io è mio fratello e peccato ancora che si è andato a schiantare sotto un autotreno ...
stessa cosa è successa a mia cognata in cinta uno fatto e strafatto ma non tossico eh!arrivava solo da una festa
ha tagliato in pieno la una curva e gli è finito addosso rischiando di farle perdere il bambino...
Peccato che nella maggior parte dei caso quando fai questi "non abusi" ti metti alla guida pensando di farcela e che sarà mai...
Poi non riesco a capacitarmi che per essere festosi devi necessariamente essere non lucido ...
Partecipo a feste e sono sempre più che lucida ...ma stiamo scherzando da un adolescente posso ancora accettarlo è adolescente quindi insomma un po' alla ricerca di nuove emozioni o brividi...anche se penso che il brivido....
ma da un adulto che non riesca a divertirsi rimanendo lucido proprio non comprendo...
È un mio limite ...ma essendo i stata dentro sia direttamente che indirettamente dico anche io
....vade retro Satana...
che poi chi vuole per me può farne benissimo uso ma di certo non mi prendo/tengo un marito cocainomane (saltuario)
o alcolista (saltuario)
un paio di volte ho visto mio marito ubriaco lo avrei ammazzato di botte...
una volta addirittura ha osato telefonare per farsi andare a prendere perché aveva "fatto festa " e non voleva rischiare
gli ho risposto :arrangiati ...
hai mille ragioni.in più
non ho percentuali per le mani ...quanta gente ubriaca al volante uccide la gente?
tanti, troppi
 

Sbriciolata

Escluso
le eccezioni so una miriade ...
sono tanti i genitori assonnati fuori le discoteche in auto alcuni anche in pigiama con giacca sopra
che aspettano i ragazzi...
comunque pet me non cambia nulla pomeriggio o sera cosa impedisce di fare al pomeriggio quello che faresti alla sera?
presente. E comunque... l'alcool lo bevono anche fuori dalla scuola, c'è chi si porta la bottiglietta da bere nell'intervallo. Non solo. Al centro commerciale al pomeriggio, i più grandi comprano la vodka lemon e se la bevono nei giardinetti. Poi se qualcuno si sente male lo lasciano lì... per non avere storie. Ma se provi ad avvisare un genitore rischi pure di essere preso a male parole. I ragazzi hanno sempre fatto cazzate, da che mondo è mondo. Sono gli adulti ad essere diversi, non i ragazzi.
 

lunaiena

Scemo chi legge
presente. E comunque... l'alcool lo bevono anche fuori dalla scuola, c'è chi si porta la bottiglietta da bere nell'intervallo. Non solo. Al centro commerciale al pomeriggio, i più grandi comprano la vodka lemon e se la bevono nei giardinetti. Poi se qualcuno si sente male lo lasciano lì... per non avere storie. Ma se provi ad avvisare un genitore rischi pure di essere preso a male parole. I ragazzi hanno sempre fatto cazzate, da che mondo è mondo. Sono gli adulti ad essere diversi, non i ragazzi.
infatti da un ragazzo riesco ad accettarlo ...sembra impossibile ma siamo stati ragazzi anche noi...
Ma da un adulto che presumo abbia un po' di sale in zucca no..
Soprattutto se è una persona che ha intenzione di farsi una famiglia no...
Sarò troppo tassativa troppa rompipalle che impedisco una serata di "sano divertimento "
ma dal sano divertimento alla dipendenza per me il passo é breve ...
Non si parla di latte frutta o verdura ma cocaina ...cioè se tu ti vuoi bruciare il cervello fai pure ...
ma io non voglio bruciarmi il mio nel sospetto che tu possa o non possa farne uso...
 

free

Escluso
presente. E comunque... l'alcool lo bevono anche fuori dalla scuola, c'è chi si porta la bottiglietta da bere nell'intervallo. Non solo. Al centro commerciale al pomeriggio, i più grandi comprano la vodka lemon e se la bevono nei giardinetti. Poi se qualcuno si sente male lo lasciano lì... per non avere storie. Ma se provi ad avvisare un genitore rischi pure di essere preso a male parole. I ragazzi hanno sempre fatto cazzate, da che mondo è mondo. Sono gli adulti ad essere diversi, non i ragazzi.

questo mi sembra peggio che drogarsi!
io avevo l'onore di far parte dei "portatori a casa", anche le macchine riportavamo:mrgreen:
 

Ultimo

Escluso
le eccezioni so una miriade ...
sono tanti i genitori assonnati fuori le discoteche in auto alcuni anche in pigiama con giacca sopra
che aspettano i ragazzi...
comunque pet me non cambia nulla pomeriggio o sera cosa impedisce di fare al pomeriggio quello che faresti alla sera?
Permettimi di ribattere, le discoteche che aprono il pomeriggio sono aperte esclusivamente per quei ragazzi di una certa età compresa da, 12 in su. Altrimenti queste non avrebbero senso nella loro apertura pomeridiana, come non avrebbe senso il genitore che in pigiama aspetta il figlio la sera seduti in macchina ed assonnati.

O vogliamo credere che il "figlio"sia felice di trovare i genitori fuori ad aspettarli?

O che la notte non sia più propizia a determinate situazioni innescate da una qualche dose di alcool o di quello che gira in discoteca.


alla fine hai anche ragione sai, si può fare di tutto il pomeriggio come la sera. Tu ( tu ipoteticamente) preferisci la sera o il pomeriggio per innescare certi meccanismi che troviamo nelle varie discoteche.

Sta alla base di ogni rapporto genitoriale avere un dialogo con i figli, sappiamo tutti che la sera aiuta e predispone per molte situazioni.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
io sono scesa con la camomilla per uno dei ragazzetti ubriachi che stavano sotto il mio terrazzo una notte dell'estate scorsa : poi però li ho cazziati per bene :mrgreen:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Piacere :mrgreen: siamo in 2 :D

3.
Da che ho memoria, non bevendo da sempre e cannandomi solo ed esclusivamente quando sono in casa pigiamata, ho sempre portato io a casa tutti.
Sempre.

Ci sono stati dei ritorni raccapriccianti.

Tipo quella notte che dopo una seratona in una discoteca gay a Genova, con tre ubriachi in macchina,ho dovuto portarli tutti a casa mia a dormire perchè non erano nemmeno in grado di scendere dalla macchina.

Uno di loro l'avevo addirittura recuperato in un fosso fuori dalla discoteca.

:unhappy:


la sezione vomito a fiotto ve la risparmio
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma mica è vero che le droghe si usano per evadere dai problemi
anche, probabilmente quando ci si chiude in se stessi
invece ci sono droghe "sociali" che vengono usate per il piacere effimero che regalano
o per "festeggiare" la risoluzione dei problemi, ad es.:mrgreen:
del resto, storicamente la droga è sempre esistita, le foglie di coca ad es. vengono masticate da secoli per abbattere la fatica, spesso i soldati venivano riforniti di droghe di vario tipo, la maria è un potente antiinfiammatorio e rilassate, gli oppiacei sono antidolorifici, la codeina (oppiaceo) è presente in alcuni sciroppi per la tosse ed anche nelle mie pastiglie per il mal di testa, che infatti riportano nelle avvertenze la possibilità di risultare positivi al primo test sull'uso di sostanze, in caso di fermo
questo per dire che la droga è un problema a sè stante (perchè crea facilmente dipendenza quantomeno psicologica), a prescindere da eventuali altri problemi
Mi hai fatto un elenco di usi per risolvere problemi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'abuso di alcol da giovani c'è sempre stato ...
il fatto che a me rende un po' perplessa è sottovalutarne anche l'uso saltuario ...
massi facciamo festa beviamo sbombiamoci ...e Garda che l'ho fatto anche io finché non sono stata capace di intendere e capire i danni che aveva sul mio fisico e sul mio cervello di vedere ragazzi strafatti che non capivano e ti emarginavano dal gruppi perché non avevi intenzione di farti ...
poi guarda ho avuto un padre alcolista che non è che beveva a casa ma beveva un giro quando faceva festa
peccato che le feste erano frequenti e peccato che una sera che aveva fatto festa in auto c'eravamo anche io è mio fratello e peccato ancora che si è andato a schiantare sotto un autotreno ...
stessa cosa è successa a mia cognata in cinta uno fatto e strafatto ma non tossico eh!arrivava solo da una festa
ha tagliato in pieno la una curva e gli è finito addosso rischiando di farle perdere il bambino...
Peccato che nella maggior parte dei caso quando fai questi "non abusi" ti metti alla guida pensando di farcela e che sarà mai...
Poi non riesco a capacitarmi che per essere festosi devi necessariamente essere non lucido ...
Partecipo a feste e sono sempre più che lucida ...ma stiamo scherzando da un adolescente posso ancora accettarlo è adolescente quindi insomma un po' alla ricerca di nuove emozioni o brividi...anche se penso che il brivido....
ma da un adulto che non riesca a divertirsi rimanendo lucido proprio non comprendo...
È un mio limite ...ma essendo i stata dentro sia direttamente che indirettamente dico anche io
....vade retro Satana...
che poi chi vuole per me può farne benissimo uso ma di certo non mi prendo/tengo un marito cocainomane (saltuario)
o alcolista (saltuario)

un paio di volte ho visto mio marito ubriaco lo avrei ammazzato di botte...
una volta addirittura ha osato telefonare per farsi venire a prendere perché aveva "fatto festa " e non voleva rischiare
gli ho risposto :arrangiati ...
:up:Se si è stati toccati direttamente o indirettamente si è molto meno possibilisti.
 

Brunetta

Utente di lunga data

lunaiena

Scemo chi legge
Permettimi di ribattere, le discoteche che aprono il pomeriggio sono aperte esclusivamente per quei ragazzi di una certa età compresa da, 12 in su. Altrimenti queste non avrebbero senso nella loro apertura pomeridiana, come non avrebbe senso il genitore che in pigiama aspetta il figlio la sera seduti in macchina ed assonnati.

O vogliamo credere che il "figlio"sia felice di trovare i genitori fuori ad aspettarli?

O che la notte non sia più propizia a determinate situazioni innescate da una qualche dose di alcool o di quello che gira in discoteca.


alla fine hai anche ragione sai, si può fare di tutto il pomeriggio come la sera. Tu ( tu ipoteticamente) preferisci la sera o il pomeriggio per innescare certi meccanismi che troviamo nelle varie discoteche.

Sta alla base di ogni rapporto genitoriale avere un dialogo con i figli, sappiamo tutti che la sera aiuta e predispone per molte situazioni.
da me le discoteche per dodicenni aperte il pomeriggio non ci sono e non ci sono mai state ...
Ti spiego come è da me:
fino alla quinta elementare riesci a gestire questi ragazzetti festone di compleanno in casa con tanto di ppalloncini mamme e papà a pettegolare su questo e quell'altro...
Poi arrivano le medie e ancora li è minimamente gestibile feste pizzate uscite ma il tutto limitato o ad una pizzeria o
pin qualche tavernetta o garages di qualcuno anche se qualche alcolico comincia già a girare dai un'ora per il rientro
vai a prendere e tutto finisce lì ...
I casini cominciano alle superiori dai 14 in su dove ad esempio la più grande esce alle sette del mattino per andare a scuola e torna alle sei di sera molte volte con la scusa che ha perso il pullman per il rientro ...
al sabato parte per andare in discoteca nel pomeriggio con il pullman e il coprifuoco te lo da lei ...ora dico ci si fida perché bene o male sta ragazzetta la si conosce ...
ora un paio di sabati fa manda sms :vieni a prendermi alle 3
ok parto alle 2e mezza mi faccio 30km vado fuori dalla disco a prenderla bene è uscita alla 4
un'ora fuori a dormire in macchina cosa vuoi che gli freghi che io sono fuori ad aspettarla in auto ....non voglio credere che il figlio sia felice che il genitore lo aspetti assonnato ...voglio credere che il figlio è felice dove è in quel mmomento che si sta divertendo dimenticandosi di avere dei genitori...come credo sia giusto così e come ero pure io che tra l'altro mica i miei mi venivano a prendere e neanche mi preoccupavo che loro erano a casa preoccupati quando non rientravo
all'ora prestabilita...

Qualsiasi meccanismo tu (ipotetico) lo inneschi quando ne hai la possibilità che sia sera pomeriggio o mattino...che la sera aiuta o predispone non sono d'accordo ....
Qualsiasi momento della giornata è buono per fare ciò che ti è impedito in un'altro orario...
 

lunaiena

Scemo chi legge
questo mi sembra peggio che drogarsi!
io avevo l'onore di far parte dei "portatori a casa", anche le macchine riportavamo:mrgreen:

A 15anni?
sai quanti ragazzi miei coetanei (15enni)sono morti di incidente stradale con mmotorini perché
ubriachi dopo queste festicciole?
tanti purtroppo...
Madonna se sapessi quanto odio l'alcol e la droga e quanta gente si è portata via ...
mi viene persino da piangere ...
 

Alessandra

πιθηκάκι
A 15anni?
sai quanti ragazzi miei coetanei (15enni)sono morti di incidente stradale con mmotorini perché
ubriachi dopo queste festicciole?
tanti purtroppo...
Madonna se sapessi quanto odio l'alcol e la droga e quanta gente si è portata via ...
mi viene persino da piangere ...
terribile...
purtroppo anche io ho avuto amici che non ci sono piu' per via droghe pesanti...eroina...acidi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top