grazie per il suggerimento!La cocaina è una brutta roba. Stateci lontani
consiglio il libro Un fiume di cocaina di Furio Ravera ed. BUR
Perchè è piacevole.
Chiaro che la pericolosità è completamente diversa, ma come effetti sull'umore io metto sullo stesso piano la birra, il gelato, una cena con piatti deliziosi. Le canne non mi ricordo, me ne sono fatta forse 10 da quando ero al liceo.
Non mi piace non pensare bene, quindi non sono certo nella mia top ten. Ma non erano sgradevoli.
E le altre droghe le rifuggo completamente, ODIO non riuscire ad usare il mio cervello.
Ma la leggera euforia dopo un paio di spritz, come cambiamento di umore, è lo stesso con un piatto di ostriche e caviale, oppure ricci e cozze, seguito da pasta ai frutti di mare oppure tortino alla salsiccia, faraona allo champagne, torta bavarese al cioccolato con pistacchi.... (ok, la smetto, continuerei per ore...)
E il bicchierino di Porto lo prendo per la stessa ragione. E' BUONO e mi dà piacere. (ho voglia di Porto... mannaggia...)
E' possibile che ogni ricerca di piacere tu la veda, tendenzialmente, come un segnale di una mancanza caratteriale? E' una domanda, non una affermazione.
Mia madre è una donna molto molto poco fisica.
Dice di apprezzare i piaceri intellettuali infinitamente più di quelli fisici. Una volta, presa da curiosità estrema, le ho addirittura chiesto se si masturbasse mai -non lo fa con mio padre nè con nessun altro- e mi ha detto di no, per lo stesso motivo.
Sostiene che la felicità esiste solo in brevissimi momenti, e lo stesso per il piacere.
Il piacere e la felicità mi colpiscono ad ondate deliziosamente e selvaggiamente potenti.
Posso essere in situazioni difficilissime e tristissime, ma i meri, semplici, terrestri piaceri fisici hanno per me una luce e un calore che si prende tranquillamente per mano con i piaceri intellettuali.
La ricerca del piacere non posso vederla come un tentativo di colmare una qualunque mancanza. Non posso proprio. Perchè per me è semplicemente il modo giusto di vivere la vita.
Non solo piacere, ovvio... ma quando la situazione lo permette, usare i miei sensi, tutti, è il minimo che posso fare per me; e per dimostrare a chi di dovere, se esiste, che faccio del mio meglio per usare quel che ho, al meglio.
direi poi che proprio perché già mangiamo spazzatura metterci il carico non è furbissimo
Lo riscrivo per la terza volta poi mi faccio una canna per disperazione:mexican:. Ho detto che tutti abbiamo problemi e che evadere da essi con l'uso di sostanze è un ulteriore problema per chi non ha quella modalità se desidera creare una famiglia con quella persona. Non è l'unico aspetto di possibile divergenza da considerare quando si vuole formare una famiglia ma in questo 3d si parlava di questo. Del resto le risposte hanno confermato che chi considera normale l'uso di sostanze psicotrope non riesce a capire chi non le considera normali.
E che dire della pelosetta?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:...verissimo...
...e aggiungo che anche il peperoncino non e' lo stesso di una volta...stiamo attente...
No.
I gatti.
I gatti te la mangeranno tutta e poi andranno a lamentarsi al centro protezione animali. :mrgreen:
Seeee.
Se la mangeranno tutta e staranno ben zitti.
Con il pollice verde che ho sai che bona viene?
Credo la pianterò tra gli hibiscus sinensis e i syriacuse.
madonna che roba raccapricciante.
ma chi cazzo li compra?
comincio a nutrire una sincera attrazione per te. Forumisticamente parlando.
mmmhhhh....quasi quasi ti broccolo.
forse il crack che mi sono fumata un paio di giorni fa ce l'ho ancora in circolo.
Era addizionato fragola ovviamente.
Dipendenza da alcol e droga
Parker era tossicodipendente dall'eroina fin dall'adolescenza,[7] e ciò gli causò svariati problemi anche nella professione: spesso mancava di presentarsi ai concerti o veniva licenziato perché si presentava strafatto.[8] Per soddisfare la sua dipendenza, frequentava gli spacciatori di strada (ad uno dei quali dedicò anche una sua celebre canzone, Moose the Mooche[9]), riceveva prestiti e donazioni da colleghi e ammiratori, impegnò il proprio sassofono varie volte, ed arrivò persino a mendicare per strada quando si trovava a corto di denaro e senza una scrittura. La situazione di Parker era quella tipica risultante dalle forti connessioni tra l'abuso di droga e la scena jazz dell'epoca. Nonostante producesse ugualmente musica di gran valore in questo periodo, le cattive abitudini di Parker si fecero sempre più frequenti a causa della droga. Spesso l'eroina era difficile da procurarsi, soprattutto quando Parker si trasferì per un breve periodo in California dove la droga circolava di meno ai tempi rispetto che a New York, e a causa di ciò iniziò a bere pesantemente per compensarne la mancanza.[9]
L'incisione di Lover Man e il ricovero al Camarillo
Una celebre registrazione effettuata per la Dial Records il 29 luglio del 1946, fornisce evidenti dimostrazioni delle sue cattive condizioni di salute. Si racconta che per essere sicuri che tutto filasse per il verso giusto, il discografico Ross Russell a capo della Dial Records volle che in cabina di regia fosse presente anche uno psichiatra.[10] Parker, infatti, era in quel periodo soggetto a grossi sbalzi d'umore dovuti alle crisi d'astinenza e ai vari problemi di salute che lo affliggevano. Era spesso aggressivo, irascibile, quasi incapace di suonare, per poi di punto in bianco diventare cordiale, sereno ed un ottimo musicista. Quella sera Bird stava male, sudava copiosamente, era confuso e non riusciva a coordinare i movimenti. Venne registrata a fatica Max is Making Wax, poi, dopo che il medico gli ebbe dato qualche pillola, Parker volle incidere un altro brano, Lover Man. Cominciò così una delle più celebri sedute di registrazione nella storia del Jazz:
« Ci fu una lunga introduzione pianistica, che sembrò interminabile, da parte di Jimmy Bunn, che scandiva il tempo in attesa del sassofono. Charlie aveva mancato l'entrata. Con alcune battute di ritardo, finalmente entrò. La sonorità di Charlie si era rinfrancata. Era stridente, piena di angoscia. In essa c'era qualcosa che spezzava il cuore. Le frasi erano strozzate dall'amarezza e dalla frustrazione dei mesi passati in California. Le note che si susseguivano avevano una loro triste, solenne grandiosità. Sembrava che Charlie suonasse con automatismo, non era più un musicista pensante. Quelle erano le dolorose note di un incubo, che venivano da un profondo livello sotterraneo. Ci fu un'ultima strana frase, sospesa, incompiuta e poi silenzio. Quelli nella cabina di controllo erano un poco imbarazzati, disturbati, e profondamente commossi.[11] »
(Ross Russell)
Alla seduta assistette anche il giornalista di Billboard Elliott Grennard, che qualche mese dopo pubblicò sull'esperienza un racconto intitolato Sparrow's Last Jump, pubblicato con successo sulla rivista Harper's Magazine nel maggio 1947. Parker, comunque, non era assolutamente soddisfatto della registrazione,[12] e anni dopo volle reincidere Lover Man, in una versione tecnicamente perfetta, ma inferiore alla prima per pathos, lirismo ed intensità. Dopo aver inciso frettolosamente altri due brani, The Gypsy e Bebop, la seduta ebbe fine. Uno stremato Parker venne riaccompagnato in albergo, ma poco dopo, dette in escandescenze, piombò completamente nudo e urlante nell'atrio dell'hotel, e quando risalì in stanza cercò di appiccare il fuoco al letto della sua camera, prima di essere portato via dalla polizia e successivamente internato nel reparto psichiatrico della casa di cura "Camarillo State Mental Hospital", a un centinaio di chilometri da Los Angeles, dove restò ricoverato per sei mesi. La triste esperienza ispirerà a Bird la composizione del suo celebre brano Relaxin' at Camarillo.[12]
Uscito dal manicomio, inizialmente Parker restò sobrio e "pulito" dalle droghe, procedendo ad incidere alcune delle sue migliori registrazioni in carriera. Quando però lasciò la California, per fare ritorno a New York, ricominciò a fare uso di droga continuando comunque a registrare dozzine di brani per le etichette discografiche Savoy e Dial che rimangono tra le cose migliori da lui prodotte. Molte di queste incisioni furono eseguite dal cosiddetto "quintetto classico" che comprendeva anche Miles Davis e Max Roach.
Vero e sono mie amiche...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
siete uno spasso!!!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
io purtroppo ho scoperto un sacco di cose sulla cocagrazie per il suggerimento!
mi capita sempre piu' spesso (purtroppo) di sentire che insospettabili bravi ragazzi fidanzati con mie amiche fanno uso di sostanze.
e loro sono come me...mai usato questa roba...non sanno nemmeno riconoscere gli effetti per capire se lui e' in sballo o meno...
Scusate, avevo messo questo post nel topic nel fecondator sposato che aveva un amante, che poi lo ha tradito, che poi se ne è trovata un'altra...insomma avevo sbagliato topic. :condom:
Per me non è salutare fare uso di sostanze, nemmeno una volta...figurati una volta al mese.
D'altronde non vedo l'utilità di farne uso se non per un pura questione di dipendenza/problemi personali, seppur blanda.
Non è nemmeno paragonabile all'alzare il gomito a cena una volta al mese e nemmeno al vizio del fumo (i cui effetti negativi non sono così immediati).
Ok c'è chi va in coma etilico, ma anche in questo caso per me è più un problema mentale che dipendenza.
Io, poi, sarei decisamente spaventata dalle sue conoscenze...cioè dove cavolo la vai ad acquistare 'sta roba?
Boh, io non saprei nemmeno a chi chiedere...e vivo in Campania eh!
Mio cugino fece un debito di 500€ con uno che vendeva marijuana (è in grassetto perché ho cercato come si scrivere su google...viso che non indovinavo da sola...). Beh il tizio sotto Natale, venne a bussare a casa (c'eravamo tutti)...e mio cugino non gli ha, ovviamente, mai detto dove abitava.
Ora, chiamatemi pure bigotta, ma io avrei seriamente paura di vivere con un tizio che abbia queste frequentazioni. Chi mi assicura che un giorno, queste persone non vengano a chiedere conto a me di eventuali debiti del mio compagno?![]()
Solo una nota a margine: chi parla di droghe NON sa mai di cosa parla. Perché non è MAI possibile ricostruire la filiera produttiva della sostanza che ti procuri da uno spacciatore. Anche solo questo a me fa rizzare i capelli in testa. Oggi la marja NON è mica la marja che consumavano i Beatles in India, vivaddio! E' una merda molto più forte e durissima. Della coca valga uguale, dell'ero uguale, le pasticche, ecc. Insomma, vade retro Satana! Senza nessun SE e senza nessun MA.
Di solito sono gli altri ad accorgersene ll'interessato negherà ssempreO mamma mia.
Dovrò andare a farmi disintossicare.
Sono una drogata con problemi esistenziali. E non me ne sono mai accorta.
Fra poco arriverò al buco.
O al crack.
La maria mi porterà all'ultimo stadio della droga e anche io quando morirò, in un vicolo puzzolente con ancora l'ago piantato nelle dita dei piedi perchè le altre vene saranno tutte distrutte, il medico legale mi darà 72 anni, e ne avrò solo 41.
Ho una vita segnata
Ok. Parliamo di sostanza subdole. Hai in mente quelle bevande tipo Smirnoff Ice e similari. Sono le più bastarde in circolazione. Hanno una percentuale di alcol minima, ma veramente minima, tale da renderne possibile la vendita ai minori. Il pischello che ogni pomeriggio (perchè il pischello è di pomeriggio che entra in discoteca) se ne beve diverse, questo tutte le settimane. In questo modo si ottengono due risultati: si comincia ad abituare l'organismo all'alcol e si crea il futuro consumatore di bevande alcoliche pesanti.Vero...
ho sentito dire che mettono anche piu' porcate che aumentano la dipendenza...
ho sentito che, da queste parti, gira della maria che viene pucciata in sostanze chimiche allucinogene...che aumentano appunto la dipendenza rispetto a quella tradizionale...
vero.però questo nulla toglie o aggiunge al discorso sulla cocainaOk. Parliamo di sostanza subdole. Hai in mente quelle bevande tipo Smirnoff Ice e similari. Sono le più bastarde in circolazione. Hanno una percentuale di alcol minima, ma veramente minima, tale da renderne possibile la vendita ai minori. Il pischello che ogni pomeriggio (perchè il pischello è di pomeriggio che entra in discoteca) se ne beve diverse, questo tutte le settimane. In questo modo si ottengono due risultati: si comincia ad abituare l'organismo all'alcol e si crea il futuro consumatore di bevande alcoliche pesanti.
Tebe ????? Me fai un filtro per piacere :mrgreen:
Lo riscrivo per la terza volta poi mi faccio una canna per disperazione:mexican:. Ho detto che tutti abbiamo problemi e che evadere da essi con l'uso di sostanze è un ulteriore problema per chi non ha quella modalità se desidera creare una famiglia con quella persona. Non è l'unico aspetto di possibile divergenza da considerare quando si vuole formare una famiglia ma in questo 3d si parlava di questo. Del resto le risposte hanno confermato che chi considera normale l'uso di sostanze psicotrope non riesce a capire chi non le considera normali.
Ok. Parliamo di sostanza subdole. Hai in mente quelle bevande tipo Smirnoff Ice e similari. Sono le più bastarde in circolazione. Hanno una percentuale di alcol minima, ma veramente minima, tale da renderne possibile la vendita ai minori. Il pischello che ogni pomeriggio (perchè il pischello è di pomeriggio che entra in discoteca) se ne beve diverse, questo tutte le settimane. In questo modo si ottengono due risultati: si comincia ad abituare l'organismo all'alcol e si crea il futuro consumatore di bevande alcoliche pesanti.
Tebe ????? Me fai un filtro per piacere :mrgreen:
il pischello è anche di sera che va in discoteca ...ed è sempre allo stesso che vengono serviti anche alcolici e superalcolici...Ok. Parliamo di sostanza subdole. Hai in mente quelle bevande tipo Smirnoff Ice e similari. Sono le più bastarde in circolazione. Hanno una percentuale di alcol minima, ma veramente minima, tale da renderne possibile la vendita ai minori. Il pischello che ogni pomeriggio (perchè il pischello è di pomeriggio che entra in discoteca) se ne beve diverse, questo tutte le settimane. In questo modo si ottengono due risultati: si comincia ad abituare l'organismo all'alcol e si crea il futuro consumatore di bevande alcoliche pesanti.
Tebe ????? Me fai un filtro per piacere :mrgreen:
quello dell'abuso di alcol in giovane età è un grossissimo problemail pischello è anche di sera che va in discoteca ...ed è sempre allo stesso che vengono serviti anche alcolici e superalcolici...
proprio martedì sono andata a raccattare tre ragazzine e ti assicuro che qualcuno/na erano proprio sfatti...
Ma la cosa che mi ha stupito di più è che presenti in sala c'erano carabinieri ...
Eh, pensa che mio zio pagò subito quel debito, proprio per evitare altre visite. In seguito però scoprimmo che il debito non era proprio di 500€, ma il prezzo era lievitato a causa del ritardo del pagamento...:unhappy: :unhappy:hai ragionissima!!! a questo manco ci pensavo!!!
paura :scared: