Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
ho letto tutto e per ora cercherò di rispondere a tutti...
ho riflettuto molto prima di aprire il 3d.
ho avuto consigli di cambiare ambiente, di cambiare atteggiamento verso gli uomini, di cambiare vestiario, di chiedere ad un'amica cosa ci sia in me.
consapevole del fatto che al primo sguardo ciò che colpisce è l'aspetto e l'atteggiamento e non se una persona ha letto kafka o ama dipingere...
ho provato queste cose già in passato. le amiche vedono in me una bella donna e si stupiscono del mio fastidio. "ma cosa dovrebbe dirti un uomo?" chiedono! oppure "io sarei felicissima al tuo posto, sai quanta autostima"
non mi vesto provocante e non sono una mangiauomini negli atteggiamenti. frequento vari ambienti di target diversi e trovo sempre la solita pappa. tipo al supermercato alla cassa il cassiere che mentre mi batte lo scontrino e io penso ai fatti miei ed imbusto la spesa "per una donna come te farei scintille" oppure in libreria "che occhi, mamma mia che occhi, le posso offrire un caffè per poter ammirare gli occhi?" e non "cosa stai leggendo?" e potrei andare avanti menzionando posti diversi e battute variegate...
mi colpisce questo approccio fisico, mi delude. anche perchè il più delle volte gli uomini continuano con gli apprezzamenti fisici tipo ipnotizzati. e lì mi chiedo se il loro neurone non si sia spostato nelle parti basse??!!
capisco che un bel faccino colpisca più di uno non bellissimo ma non mi basta. è un'inizio ma poi? (a chi mi ha detto che mi sono presentata con ipotizziamo ci sia una bella donna e non un a donna sensibile, intelligente e colta...è qui il punto. forse a molti non interessa se sei sensibile ed intelligente)
deludente il vuoto.
vediamo se ho capito: se io ti approcciassi parlandoti del libro che stai sfogliando o della canzone che stai ascoltando,anche se è palese ad entrambi che l'occhio vuole la sua parte,apprezzeresti di più?
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ciao Stermy,

è un po' difficile per me, parlarne a riguardo.
nel senso, ho molto più vicino di come era ed è la vita in Spagna.
la storia è molto differente. basta vedere quando è morto Franco ...
e mia madre (beh, tutta la famiglia) ha vissuto il regime ecc. quel pezzo
di storia, ci sta moooolto più vicino, che la seconda guerra mondiale all'Italia.

so solo una cosa. mi sono sentita costretta 18 anni fa, a tagliare con la parte italiana.
non era solo un fattore di famiglia ... ma quella cosa, che tutti sapevano come bisognava
essere e fare ecc. per una ragazza, era soffocante, limitante, umiliante.
molte restrizioni ... senza senso, a dire il vero. tutto era mirato, a non "sporcare" l'immagine.
non mi sorprende per nulla ... che vi è stata come un'esplosione ... troppe catene.

qui vi è un centro, e ci sono molte donne della puglia, dove si sta assieme.
è triste ... ascoltare certe storie ... triste, triste ... donne costrette a rimanere
col marito, per questioni culturali, economiche ecc. ... e trattate da pezze ...

il rispetto, nasce in famiglia ... se la famiglia è marcia ... non c'è molto da fare.

sienne
Guarda che la tua capoccia forgiata nella cattolicissima spagna e' molto simile alla nostra....ma poi oggi come oggi, certe situazioni non sono piu' tipiche delle subculture, meridionali o che...le violenze in famiglia, le torture psicologiche o altro e' facile trovarle tra gli alti scolarizzati e benestanti....ormai la mancanza di certi valori ha minato tutti gli strati sociali ed e' diventato tutto un miscuglio indistinguibile...
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
vediamo se ho capito: se io ti approcciassi parlandoti del libro che stai sfogliando o della canzone che stai ascoltando,anche se è palese ad entrambi che l'occhio vuole la sua parte,apprezzeresti di più?

e se io ti approcciassi parlando dell'uscita prossima ventura dell'album dei DT penseresti che sono interessata più al tuo creapopoli o alla tua cultura musicale? :cool:

se tu l'approcciassi così penserebbe che usi la cultura per nascondere un secondo fine
 

Sterminator

Utente di lunga data
e se io ti approcciassi parlando dell'uscita prossima ventura dell'album dei DT penseresti che sono interessata più al tuo creapopoli o alla tua cultura musicale? :cool:

se tu l'approcciassi così penserebbe che usi la cultura per nascondere un secondo fine
insomma come si fa e fa, si sbaja.....quante menate...segui l'istinto e ciao....ahahah
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
e se io ti approcciassi parlando dell'uscita prossima ventura dell'album dei DT penseresti che sono interessata più al tuo creapopoli o alla tua cultura musicale? :cool:

se tu l'approcciassi così penserebbe che usi la cultura per nascondere un secondo fine
dipende dal contesto....se siamo in un negozio di articoli musicali o in fila per prenotare i biglietti per il concerto direi che stai giocando pulito. :cool:

tu invece il post di Stellina come lo interpreti?
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
ho letto tutto e per ora cercherò di rispondere a tutti...
ho riflettuto molto prima di aprire il 3d.
ho avuto consigli di cambiare ambiente, di cambiare atteggiamento verso gli uomini, di cambiare vestiario, di chiedere ad un'amica cosa ci sia in me.
consapevole del fatto che al primo sguardo ciò che colpisce è l'aspetto e l'atteggiamento e non se una persona ha letto kafka o ama dipingere...
ho provato queste cose già in passato. le amiche vedono in me una bella donna e si stupiscono del mio fastidio. "ma cosa dovrebbe dirti un uomo?" chiedono! oppure "io sarei felicissima al tuo posto, sai quanta autostima"
non mi vesto provocante e non sono una mangiauomini negli atteggiamenti. frequento vari ambienti di target diversi e trovo sempre la solita pappa. tipo al supermercato alla cassa il cassiere che mentre mi batte lo scontrino e io penso ai fatti miei ed imbusto la spesa "per una donna come te farei scintille" oppure in libreria "che occhi, mamma mia che occhi, le posso offrire un caffè per poter ammirare gli occhi?" e non "cosa stai leggendo?" e potrei andare avanti menzionando posti diversi e battute variegate...
mi colpisce questo approccio fisico, mi delude. anche perchè il più delle volte gli uomini continuano con gli apprezzamenti fisici tipo ipnotizzati. e lì mi chiedo se il loro neurone non si sia spostato nelle parti basse??!!
capisco che un bel faccino colpisca più di uno non bellissimo ma non mi basta. è un'inizio ma poi? (a chi mi ha detto che mi sono presentata con ipotizziamo ci sia una bella donna e non un a donna sensibile, intelligente e colta...è qui il punto. forse a molti non interessa se sei sensibile ed intelligente)
deludente il vuoto.
ti dico la mia impressione

qualcuno che apprezzi particolarmente dimostra (se non l'ha già fatto) che ti scoperebbe volentieri e morta lì
ti andrebbe bene con tutti, ma non con lui
 

free

Escluso
Abbiamo già discusso altrove che i dati assoluti e statistici non confermano l'aumento dei suicidi. Se si parla partendo da premesse sbagliate non possono che discendere discussioni basate sul nulla. Concordo sui problemi che lascia chi si suicida ma si tratta di scelte così dolorose quasi sempre causate da depressione che non mi sento di giudicare né in un senso né in un altro. Trovo vergognosa questa campagna stampa che strumentalizza vicende tragiche per diffondere paura con tutti i mezzi. Chi ha paura non si ribella a nulla, accetta anche condizioni di lavoro infami e viene convinto dai suoi cari ad accettarle anche per il timore di vivere quella disperazione.

sì, ma la depressione causata da problemi economici, che per di più spinge al suicidio, sembra essere più diffusa negli uomini, piuttosto che nelle donne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
dipende dal contesto....se siamo in un negozio di articoli musicali o in fila per prenotare i biglietti per il concerto direi che stai giocando pulito. :cool:

tu invece il post di Stellina come lo interpreti?
hai trovato l'avatar?

lo interpreto come uno sfogo momentaneo (alla meglio)
o come una che non sa come impiegare il buontempo che ha (alla peggio)


stellina, non me ne volere
 

passante

Utente di lunga data
comunque

comunque voi donne non dovreste stare qui a cazzeggiare. forza, a casa a cucinare. :singleeye:
 

Sterminator

Utente di lunga data
è quello che faccio di solito

che serve aspettare gli approcci montati ad arte?
che poi se sei un bravo attore poi magari riesci anche mascherare bene, ma se sei pessimo esce lo schifo degli imbranati...;)))
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
sì, ma la depressione causata da problemi economici, che per di più spinge al suicidio, sembra essere più diffusa negli uomini, piuttosto che nelle donne
panterina, tieni alta la bandiera delle donne insieme a fiammettina e a brunetta la sociologa

le donne in questa discussione mi hanno deluso mortalmente :D
 

Sterminator

Utente di lunga data
comunque voi donne non dovreste stare qui a cazzeggiare. forza, a casa a cucinare. :singleeye:
checcazzen so' ancora le 5...che magni come negli ospedali?...ahahah
 

Sterminator

Utente di lunga data
non credo proprio si possa e sia giusto seguire sempre l'istinto.
Mine' a me le cose migliori so' capitate seguendo l'istinto...poi se va male, pazienza...mejo vivere mille volte de rimorsi che de rimpianti...ahahah
 

sienne

lucida-confusa
Guarda che la tua capoccia forgiata nella cattolicissima spagna e' molto simile alla nostra....ma poi oggi come oggi, certe situazioni non sono piu' tipiche delle subculture, meridionali o che...le violenze in famiglia, le torture psicologiche o altro anzi e' piu' facile trovarle tra gli alti scolarizzati e benestanti....ormai la mancanza di certi valori ha minato tutti gli strati sociali ed e' diventato tutto un miscuglio indistinguibile...
Ciao,

lascia stare il cattolicesimo ... la mia famiglia, è più tirata verso usanze pagane ...
in più nonna era atea, bisnonna ha mandato a quel paese il marito dopo che è nata la bimba ...
cose, inimmaginabili in altri luoghi ...

quelle donne, di qui parlo ... non tutte, hanno più o meno la mia età ... sui quaranta allora ...
quando sono scesa, ca. otto anni fa ... lascia stare, noi avevamo affittato una parte della casa.
le cose erano si cambiate ... ma molte situazioni, non permettevano tanta libertà di scelta ... alla fine.
lasciamo stare tutte le storie che ci sono state per il fatto che ci hanno rubato la macchina ...
tra vie traverse ci hanno detto praticamente, o pagate o la macchina non la ricevete ...
va bene ... va benissimo ...
tu parli della perdita di certi valori ... mi chiedo quali?
essere schiave?
ci vuole tempo, per "definirsi" ...

una domanda, tu come ti comporti se vedi un ragazzo che fa una cosa non buona?

sienne
 

free

Escluso
panterina, tieni alta la bandiera delle donne insieme a fiammettina e a brunetta la sociologa

le donne in questa discussione mi hanno deluso mortalmente :D

sarà fatto!
...avessi capito che vuoi dire:D

comunque, io senza soldi non mi sento più io
ovviamente non mi suiciderei mai, ma reagisco malamente alla penuria di soldi
meno, alla penuria di ammmmore:singleeye:
ma ammetto di essere una bieca materialista ed individualista!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top