Ciao Stermy,
è un po' difficile per me, parlarne a riguardo.
nel senso, ho molto più vicino di come era ed è la vita in Spagna.
la storia è molto differente. basta vedere quando è morto Franco ...
e mia madre (beh, tutta la famiglia) ha vissuto il regime ecc. quel pezzo
di storia, ci sta moooolto più vicino, che la seconda guerra mondiale all'Italia.
so solo una cosa. mi sono sentita costretta 18 anni fa, a tagliare con la parte italiana.
non era solo un fattore di famiglia ... ma quella cosa, che tutti sapevano come bisognava
essere e fare ecc. per una ragazza, era soffocante, limitante, umiliante.
molte restrizioni ... senza senso, a dire il vero. tutto era mirato, a non "sporcare" l'immagine.
non mi sorprende per nulla ... che vi è stata come un'esplosione ... troppe catene.
qui vi è un centro, e ci sono molte donne della puglia, dove si sta assieme.
è triste ... ascoltare certe storie ... triste, triste ... donne costrette a rimanere
col marito, per questioni culturali, economiche ecc. ... e trattate da pezze ...
il rispetto, nasce in famiglia ... se la famiglia è marcia ... non c'è molto da fare.
sienne