Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Uno dei motivi per cui i figli vengono "collocati" dalle madri è che il padre lavora e non può seguirli. Quella che tu consideri una ingiustizia noi la viviamo da sempre.

Per quanto riguarda la discriminazione sul lavoro spesso sono peggio i "capi" donne che quelli maschi.

Penso che in una logica aziendale tesa alla massimizzazione del profitto, la maternità possa coesistere solo con delle forzature. Non è un problema di maschio/femmina, ma di sistema economico. Stiamo tutti a fare una gara che non si capisce dove dovrebbe portare, a farci stare meglio domani da vecchi, sacrificando l'oggi.

S*B
e questo lo diresti su quali basi visto che tale eventuale capo donna avrà avuto a sua volta le stesse difficoltà?
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ci sono aziende (pochissime anche qui in Italia e tutte di appartanenza straniera) che mettono a disposizione anche degli asilo nido per i figli dei dipendenti.
Ma siamo un popoli di kazzoni e governati da kazzoni ancora piu' grandi svenduti al soldo del nemico....da una seria lotta all'evasione ed alla corruzione (150+60 miliardi di euro) arriverebbero le risorse per favorire la maternita', l'istruzione pubblica semi o totalmente gratuita, la ricerca di base, il rilancio del tessuto industriale etcetc che solo a pensarci che non si fa, mi girano le palle a mille...
 

Ultimo

Escluso
Ma anche la madre lavora.
Si può fare in due.
IN DUE. Questo è il punto.


E la logica aziendale di cui parli si ritrova anche in posti dove non si tratta di aziende, dove il potenziale del cervello delle persone è importante anche dopo 5 mesi di assenza dal lavoro.

Io non sono in gare come genere. Non voglio che le donne siano migliori o peggiori degli uomini.
Vorrei che alla linea di partenza, non allaccino tra loro le stringhe delle scarpe a tutte le femmine così di default, dicendo pure che è nella nostra natura, che non dobbiamo lamentarci, che il mondo va così.

Va così una cippa...
Con questo esempio preso come massima comune l'uomo salterebbe di gioa.
 

Anais

Utente di lunga data
Ma siamo un popoli di kazzoni e governati da kazzoni ancora piu' grandi svenduti al soldo del nemico....da una seria lotta all'evasione ed alla corruzione (150+60 miliardi di euro) arriverebbero le risorse per favorire la maternita', l'istruzione pubblica semi o totalmente gratuita, la ricerca di base, il rilancio del tessuto industriale etcetc che solo a pensarci che non si fa, mi girano le palle a mille...
Sono d'accordo
 

sienne

lucida-confusa
Uno dei motivi per cui i figli vengono "collocati" dalle madri è che il padre lavora e non può seguirli. Quella che tu consideri una ingiustizia noi la viviamo da sempre.

Per quanto riguarda la discriminazione sul lavoro spesso sono peggio i "capi" donne che quelli maschi.

Penso che in una logica aziendale tesa alla massimizzazione del profitto, la maternità possa coesistere solo con delle forzature. Non è un problema di maschio/femmina, ma di sistema economico. Stiamo tutti a fare una gara che non si capisce dove dovrebbe portare, a farci stare meglio domani da vecchi, sacrificando l'oggi.

S*B

Ciao Zod,

lo dici tu stesso ...
donna prevalentemente a casa ... per crescere i figli.
rinuncia, in alcuni casi, di seguire una carriera.

la formazione e di come gestire la famiglia ... è una decisione della coppia!
nessuno ti costringe a seguire un determinato modello.
ma sei costretto, a doverti adeguare alle possibilità ...

e le possibilità chi le fa?

inoltre, per quanti anni e anni ... i padri, che si separavano dalla famiglia,
non si lamentavano per nulla, che la prole rimanesse dalla donna ...
lo ritenevano giusto ...

per fortuna, ora, sempre più uomini reclamano! ...
perché anche questo aspetto fa parte della parità ...

sienne
 

Zod

Escluso
Ma anche la madre lavora.
Si può fare in due.
IN DUE. Questo è il punto.

E la logica aziendale di cui parli si ritrova anche in posti dove non si tratta di aziende, dove il potenziale del cervello delle persone è importante anche dopo 5 mesi di assenza dal lavoro.

Io non sono in gare come genere. Non voglio che le donne siano migliori o peggiori degli uomini.
Vorrei che alla linea di partenza, non allaccino tra loro le stringhe delle scarpe a tutte le femmine così di default, dicendo pure che è nella nostra natura, che non dobbiamo lamentarci, che il mondo va così.

Va così una cippa...
Gli uomini quando si trovano in difficoltà aumentano l'impegno. Le donne invece si lamentano. Io sono per la parità a tutti i livelli, anche perchè al momento ho l'impressione di rimetterci nell'essere maschio. Quello che per voi è un sacrificio, ritirarvi dallo schifoso mondo del lavoro fatto di stress, obblighi e rospi ingoiati, per passare il tempo a fare quella che è la cosa più bella al mondo, e cioè crescere i figli, lo vorrei poter fare per me.

S*B
 

Sterminator

Utente di lunga data
Sono d'accordo
E sti coglioni compresi i grillini ci scassano la uallera pe' gli scontrini e gli spiccioli dei privilegi della casta...il governo che s'arrabatta pe' trova' 4 miliardi pe' leva' l'IMU...ahahah...siamo proprio na' repubblica delle banane....ahahah
 

Ultimo

Escluso
Ciao Zod,

lo dici tu stesso ...
donna prevalentemente a casa ... per crescere i figli.
rinuncia, in alcuni casi, di seguire una carriera.

la formazione e di come gestire la famiglia ... è una decisione della coppia!
nessuno ti costringe a seguire un determinato modello.
ma sei costretto, a doverti adeguare alle possibilità ...

e le possibilità chi le fa?

inoltre, per quanti anni e anni ... i padri, che si separavano dalla famiglia,
non si lamentavano per nulla, che la prole rimanesse dalla donna ...
lo ritenevano giusto ...

per fortuna, ora, sempre più uomini reclamano! ...
perché anche questo aspetto fa parte della parità ...

sienne

Infatti che scrissi io? ci sono sentenze! dico! sentenze! dove l'uomo è dovuto ricorrere per prendere la paternità, e voi state a lamentarvi di cosa? quando in partenza la vostra lamentela raggiunta una certa parità, va oltre, e va soltanto nella vostra direzione, datevi una calmatina ripeto.
 

sienne

lucida-confusa
Con questo esempio preso come massima comune l'uomo salterebbe di gioa.
Ciao Ultimo,

si, salterebbe di gioia è vero!

ma la possibilità, spesso, non viene dato.
troppi posti li puoi occupare solo al 100% ...

ma tutto è intorcigliato ... una cosa dipende dall'altra.


sienne
 

Zod

Escluso
e questo lo diresti su quali basi visto che tale eventuale capo donna avrà avuto a sua volta le stesse difficoltà?
Sulla base di ciò che vedo e sento. E non tutte le donne sono passate per la gavetta.

S*B
 

Nausicaa

sfdcef
Gli uomini quando si trovano in difficoltà aumentano l'impegno. Le donne invece si lamentano. Io sono per la parità a tutti i livelli, anche perchè al momento ho l'impressione di rimetterci nell'essere maschio. Quello che per voi è un sacrificio, ritirarvi dallo schifoso mondo del lavoro fatto di stress, obblighi e rospi ingoiati, per passare il tempo a fare quella che è la cosa più bella al mondo, e cioè crescere i figli, lo vorrei poter fare per me.

S*B


Ti lamenti che non hai possibilità di scelta.

Anche io mi lamento di non avere possibilità di scelta.
Lascia che io scelga da sola se voglio o no ingoiare i rospi etc.
 

Ultimo

Escluso
Gli uomini quando si trovano in difficoltà aumentano l'impegno. Le donne invece si lamentano. Io sono per la parità a tutti i livelli, anche perchè al momento ho l'impressione di rimetterci nell'essere maschio. Quello che per voi è un sacrificio, ritirarvi dallo schifoso mondo del lavoro fatto di stress, obblighi e rospi ingoiati, per passare il tempo a fare quella che è la cosa più bella al mondo, e cioè crescere i figli, lo vorrei poter fare per me.

S*B

Lo ripeto, sei un grande.
 
Gli uomini quando si trovano in difficoltà aumentano l'impegno. Le donne invece si lamentano. Io sono per la parità a tutti i livelli, anche perchè al momento ho l'impressione di rimetterci nell'essere maschio. Quello che per voi è un sacrificio, ritirarvi dallo schifoso mondo del lavoro fatto di stress, obblighi e rospi ingoiati, per passare il tempo a fare quella che è la cosa più bella al mondo, e cioè crescere i figli, lo vorrei poter fare per me.

S*B
questa è davvero bella. nel mondo in cui vivo io è l'esatto contrario...è anche vero che continuare a fare discorsi di questo tipo è infantile ...e non mi va di lamentarmi:mrgreen:
 

sienne

lucida-confusa
questa è davvero bella. nel mondo in cui vivo io è l'esatto contrario...è anche vero che continuare a fare discorsi di questo tipo è infantile ...e non mi va di lamentarmi:mrgreen:

Ciao Minerva,

ti quoto!

nel mio mondo è anche così ...

sienne
 

Zod

Escluso
questa è davvero bella. nel mondo in cui vivo io è l'esatto contrario...è anche vero che continuare a fare discorsi di questo tipo è infantile ...e non mi va di lamentarmi:mrgreen:
Mah...alla fine ognuno parla per quello che ha vissuto, e metabolizzato a suo modo. L'unica certezza è che nel lungo periodo gli squilibri tendono a ricomporsi, e che le oscillazioni sono causate dalla somma di tutti i comportamenti.

S*B
 

Ultimo

Escluso
Mah...alla fine ognuno parla per quello che ha vissuto, e metabolizzato a suo modo. L'unica certezza è che nel lungo periodo gli squilibri tendono a ricomporsi, e che le oscillazioni sono causate dalla somma di tutti i comportamenti.

S*B

Quasi quasi ti broccolo, sallo!
 

Anais

Utente di lunga data
E sti coglioni compresi i grillini ci scassano la uallera pe' gli scontrini e gli spiccioli dei privilegi della casta...il governo che s'arrabatta pe' trova' 4 miliardi pe' leva' l'IMU...ahahah...siamo proprio na' repubblica delle banane....ahahah
Ma solo in Italia si poteva arrivare a dare così tanti voti ai grillini.
Quando si è nelle canne più totali che si fa? Si spara a vuoto
 

free

Escluso
Gli uomini quando si trovano in difficoltà aumentano l'impegno. Le donne invece si lamentano. Io sono per la parità a tutti i livelli, anche perchè al momento ho l'impressione di rimetterci nell'essere maschio. Quello che per voi è un sacrificio, ritirarvi dallo schifoso mondo del lavoro fatto di stress, obblighi e rospi ingoiati, per passare il tempo a fare quella che è la cosa più bella al mondo, e cioè crescere i figli, lo vorrei poter fare per me.

S*B

ma infatti, vediamo un po' in che razza di mondo viviamo
fare carriera per fare cosa? per essere ingranaggi del mercato, che ormai non serve noi, ma al contrario siamo noi poveri pirla di consumatori che serviamo al mercato...
secondo me dovremmo imparare a riconsiderare seriamente le cose importanti della vita, che alla fine permettono di vivere bene, ciascuno secondo la propria indole
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top