Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma su qualsiasi argomento, farfalla, qualsiasi.(e se ti ricordi ne abbiamo già parlato)
non è possibile, dai
Potrei dire la stessa cosa all'opposto di te. Basta xhe si parla di donne e parti in quarta in difesa. Quasi si parlasse male di te. In quanto donna, come dicevi tu ieri, non mi sento rappresentata da un certo tipo di donne. Tu si? Bene. Ma dato che non mi sembra non capisco tutto questo agitarsi
 
Potrei dire la stessa cosa all'opposto di te. Basta xhe si parla di donne e parti in quarta in difesa. Quasi si parlasse male di te. In quanto donna, come dicevi tu ieri, non mi sento rappresentata da un certo tipo di donne. Tu si? Bene. Ma dato che non mi sembra non capisco tutto questo agitarsi
non mi si è mosso un capello dal ciuffo , buon fine settimana
 

Zod

Escluso

Sole

Escluso
Ma certo
Qui parlavamo di donne. Vogliamo ampliare il discorso? Nessun problema...
No. Si parlava del fatto che tu giustifichi una pratica discriminatoria (scartare le giovani donne con possibilità di avere figli) sostenendo che in generale le donne si approfittano delle leggi che tutelano la maternità e che, in sostanza, questa pratica discriminatoria è giustificata.

Nessuno difende le lavoratrici disoneste.

Ti si dice solo che la discriminazione è sempre odiosa e intollerabile.

Se ti fossi limitata a dire: si dovrebbe sanzionare chi si approfitta delle leggi sulla maternità, il messaggio sarebbe passato meglio. Così non ti si può condividere.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No. Si parlava del fatto che tu giustifichi una pratica discriminatoria (scartare le giovani donne con possibilità di avere figli) sostenendo che in generale le donne si approfittano delle leggi che tutelano la maternità e che, in sostanza, questa pratica discriminatoria è giustificata.

Nessuno difende le lavoratrici disoneste.

Ti si dice solo che la discriminazione è sempre odiosa e intollerabile.

Se ti fossi limitata a dire: si dovrebbe sanzionare chi si approfitta delle leggi sulla maternità, il messaggio sarebbe passato meglio. Così non ti si può condividere.
Ne prendo atto
Io sostengo solo che visto che siamo discriminate già per molti motivi dove potremmo agire per non dare motivazioni non lo facciamo
Dopodichè se vogliamo dire che siamo tutte brave belle grandi lavoratrici splendide mamme ecc ecc facciamolo pure
Io mi limito alla mia esperienza. Avró trovato solo io donne cpsì ma lavorando in un'azienda di migliaia di dipendenti direi che ho una casistica abb veritiera.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ne prendo atto
Io sostengo solo che visto che siamo discriminate già per molti motivi dove potremmo agire per non dare motivazioni non lo facciamo
Dopodichè se vogliamo dire che siamo tutte brave belle grandi lavoratrici splendide mamme ecc ecc facciamolo pure
Io mi limito alla mia esperienza. Avró trovato solo io donne cpsì ma lavorando in un'azienda di migliaia di dipendenti direi che ho una casistica abb veritiera.
Prova a fare lo stesso ragionamento per qualsiasi altra categoria e sentirai la dissonanza. Guarda che nessuno metteva in dubbio l'esistenza delle stronze.
 

devastata

Utente di lunga data
Ne prendo atto
Io sostengo solo che visto che siamo discriminate già per molti motivi dove potremmo agire per non dare motivazioni non lo facciamo
Dopodichè se vogliamo dire che siamo tutte brave belle grandi lavoratrici splendide mamme ecc ecc facciamolo pure
Io mi limito alla mia esperienza. Avró trovato solo io donne cpsì ma lavorando in un'azienda di migliaia di dipendenti direi che ho una casistica abb veritiera.
Io la penso come la Bonino, quando eleggeranno una donna scema ai vertici avremo raggiunto la parità.

Non condivido assolutamente che una debba essere irreprensibile solo perchè donna.

In ogni caso, usufruire di permessi NON retribuiti per accudire un figlio malato mi sembra un gesto generoso, anche perchè spesso sei penalizzato sulla carriera solo in quanto madre, che si fottano.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io la penso come la Bonino, quando eleggeranno una donna scema ai vertici avremo raggiunto la parità.

Non condivido assolutamente che una debba essere irreprensibile solo perchè donna.

In ogni caso, usufruire di permessi NON retribuiti per accudire un figlio malato mi sembra un gesto generoso, anche perchè spesso sei penalizzato sulla carriera solo in quanto madre, che si fottano.
Ma chi ha mai detto che sia sbagliato? Ma stiamo scherzando!
Io sto parlando di chi se ne aprofitta e come donna questa cosa mi indispettisce più che se lo fa un uomo.
Proprio perché ci lamentiamo e poi facciamo in modo di mostrare il fianco.
Se poi volete leggerci che vorrei abolire i diritti alle donne madri che lavorano è un problema vostro,
Ricordo che lavoro 8 ore al gg minimo e ho due figli...
 

devastata

Utente di lunga data
Ma chi ha mai detto che sia sbagliato? Ma stiamo scherzando!
Io sto parlando di chi se ne aprofitta e come donna questa cosa mi indispettisce più che se lo fa un uomo.
Proprio perché ci lamentiamo e poi facciamo in modo di mostrare il fianco.
Se poi volete leggerci che vorrei abolire i diritti alle donne madri che lavorano è un problema vostro,
Ricordo che lavoro 8 ore al gg minimo e ho due figli...

Allora ne devi parlare in generale, i lavativi ci sono, per fortuna una minima parte, uomini e donne, ovunque.
Molti di più nel pubblico. L'ho scoperto per assenze lunghissime di infermiere che andavano al sud ad accurdire genitori malati..........retribuite.

Proliferano dove non ci sono controlli.

Ho avuto un collega che anche per mezza giornata di malattia doveva portare il certificato, e agli altri serviva dopo il terzo giorno. Come ho avute colleghe/i che se fossero rimasti a casa anzichè venire in ufficio avrebbero fatto se non meno danni, risparmiare i soldi delle telefonate all'azienda.
Pure io ho lavorato a tempo pieno, a volte strapieno, per 37 anni e ho avuto 3 figlie, la mia fortuna era che lo stipendio era alto e potevo pagarmi un aiuto validissimo, altrimenti avrei dovuto usufruire, a malincuore, di permessi NON retribuiti e, ne fossi stata capace, di finte malattie, in un azienda con 90.000 dipendenti era facilissimo poterlo fare, nessuno controllava nessuno se non, appunto, i lavativi conclamati.

In compenso si cono anche persone che, pur essendo lavoratori dipendenti, vanno al lavoro con problemi di salute, seri, ma nessuno sembra accorgersene.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ma chi ha mai detto che sia sbagliato? Ma stiamo scherzando!
Io sto parlando di chi se ne aprofitta e come donna questa cosa mi indispettisce più che se lo fa un uomo.
Proprio perché ci lamentiamo e poi facciamo in modo di mostrare il fianco.
Se poi volete leggerci che vorrei abolire i diritti alle donne madri che lavorano è un problema vostro,
Ricordo che lavoro 8 ore al gg minimo e ho due figli...
Ti capisco. Anch'io mi indispettisco di più se a parlar male delle donne è una donna.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Allora ne devi parlare in generale, i lavativi ci sono, per fortuna una minima parte, uomini e donne, ovunque.
Molti di più nel pubblico. L'ho scoperto per assenze lunghissime di infermiere che andavano al sud ad accurdire genitori malati..........retribuite.

Proliferano dove non ci sono controlli.

Ho avuto un collega che anche per mezza giornata di malattia doveva portare il certificato, e agli altri serviva dopo il terzo giorno. Come ho avute colleghe/i che se fossero rimasti a casa anzichè venire in ufficio avrebbero fatto se non meno danni, risparmiare i soldi delle telefonate all'azienda.
Pure io ho lavorato a tempo pieno, a volte strapieno, per 37 anni e ho avuto 3 figlie, la mia fortuna era che lo stipendio era alto e potevo pagarmi un aiuto validissimo, altrimenti avrei dovuto usufruire, a malincuore, di permessi NON retribuiti e, ne fossi stata capace, di finte malattie, in un azienda con 90.000 dipendenti era facilissimo poterlo fare, nessuno controllava nessuno se non, appunto, i lavativi conclamati.

In compenso si cono anche persone che, pur essendo lavoratori dipendenti, vanno al lavoro con problemi di salute, seri, ma nessuno sembra accorgersene.
Ma ho scritto da qualche parte che le donne sono più lavative degli uomini?
Si parlava si donne a un colloquio e su questo ho continuato a discutere
Per cui, visto che la mentalità maschilista è quella che le donne con figli sono assenteiste ecc ecc dicevo solamente che sta a noi donne smontare questa convinzione.
Se tutte fossimo oneste almeno questa discriminazione non avrebbe motivo di esserci. E quelle fastidiose domamde cesserebbero.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ti capisco. Anch'io mi indispettisco di più se a parlar male delle donne è una donna.
Quindi una donna se vede una donna sbagliare la deve difendere in quanto tale?
Interessante...,
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ho scritto da qualche parte che le donne sono più lavative degli uomini?
Si parlava si donne a un colloquio e su questo ho continuato a discutere
Per cui, visto che la mentalità maschilista è quella che le donne con figli sono assenteiste ecc ecc dicevo solamente che sta a noi donne smontare questa convinzione.
Se tutte fossimo oneste almeno questa discriminazione non avrebbe motivo di esserci. E quelle fastidiose domamde cesserebbero.
Rifletti sulla tua linea di ragionamento perché può valere per qualunque aspetto della vita e qualunque accusa. Finiresti per dare sempre ragione a chi considera ogni diritto un privilegio di cui si abusa. Oh può pure essere che tu la pensi così.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Rifletti sulla tua linea di ragionamento perché può valere per qualunque aspetto della vita e qualunque accusa. Finiresti per dare sempre ragione a chi considera ogni diritto un privilegio di cui si abusa. Oh può pure essere che tu la pensi così.
Ma proprio no mi spiace. Probabilmente non mi spiego.
Non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che per colpa di chi abusa vadano tolti i diritti. Bisogna fare in modo che chi abusi smetta di farlo. Se il modo non si trova ci si tutela.
E questo secondo me, in questo caso, fanno alcuni datori di lavoro.
Negare che ci sono donne così e che non siano una percentuake irrilevante soko perché siamo donne noi stesse é secondo me sbagliato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma proprio no mi spiace. Probabilmente non mi spiego.
Non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che per colpa di chi abusa vadano tolti i diritti. Bisogna fare in modo che chi abusi smetta di farlo. Se il modo non si trova ci si tutela.
E questo secondo me, in questo caso, fanno alcuni datori di lavoro.
Negare che ci sono donne così e che non siano una percentuake irrilevante soko perché siamo donne noi stesse é secondo me sbagliato.
La pensi così. Nulla di male. Cioè per me sì; ma tutti i punti di vista devono avere spazio in democrazia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top