Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chi ha centrato meglio il problema per me è stato Passante. Il problema è che la riproduzione della popolazione dovrebbe essere riconosciuto come di interesse pubblico e come tale dovrebbe essere tutelato. Le madri dovrebbero avere automaticamente tutte le tutele possibili durante la gravidanza, anche 9 mesi a casa, senza far sentire chi è costretta a stare a riposo di sentirsi o essere ritenuta una profittatrice, e se invece una sta benissimo, utilizzerà quel tempo per vivere con gioia quei mesi. Poi i bambini dovrebbero essere considerati un bene comune da tutelare e i genitori o i parenti dovrebbero avere la possibilità di stare a casa in caso di malattie. Anche le nonne e i nonni non sono più pensionati o casalinghi, come un tempo, e non ci si può ricorrere facilmente oppure non ci sono e se le persone che si occupano di un bambino malato (dietro certificazione, è ovvio) potrebbero essere diverse e il peso organizzativo non ricadrebbe su una singola azienda. E il carico economico dovrebbe essere totalmente a carico dello stato. Ovviamente questo non è compatibile con un'idea di e di uno stato erogatore di servizi individuali.
condivido
 

Sbriciolata

Escluso
Chi ha centrato meglio il problema per me è stato Passante. Il problema è che la riproduzione della popolazione dovrebbe essere riconosciuto come di interesse pubblico e come tale dovrebbe essere tutelato. Le madri dovrebbero avere automaticamente tutte le tutele possibili durante la gravidanza, anche 9 mesi a casa, senza far sentire chi è costretta a stare a riposo di sentirsi o essere ritenuta una profittatrice, e se invece una sta benissimo, utilizzerà quel tempo per vivere con gioia quei mesi. Poi i bambini dovrebbero essere considerati un bene comune da tutelare e i genitori o i parenti dovrebbero avere la possibilità di stare a casa in caso di malattie. Anche le nonne e i nonni non sono più pensionati o casalinghi, come un tempo, e non ci si può ricorrere facilmente oppure non ci sono e se le persone che si occupano di un bambino malato (dietro certificazione, è ovvio) potrebbero essere diverse e il peso organizzativo non ricadrebbe su una singola azienda. E il carico economico dovrebbe essere totalmente a carico dello stato. Ovviamente questo non è compatibile con un'idea di e di uno stato erogatore di servizi individuali.
Sì, ma questa è una nazione votata al suicidio, dicono i sociologi. Una volta, quando eravamo un paese più povero ma più dignitoso, ci prendevano in giro perchè facevamo troppi figli, adesso ci prendono in giro perchè abbiamo 3 telefonini a testa, pur avendo mediamente solo due orecchie. Mentre le altre popolazioni vivevano il consumismo senza perdere d'occhio la reale qualità della vita ed i bisogni veri, noi con un processo osmotico abbiamo assorbito tutti i bisogni farlocchi. Adesso poi siamo giustamente depressi perchè la classe dirigente che si è appollaiata sulle nostre spalle mentre noi eravamo occupati ad apparire li mejo fichi der biconcio, ha talmente impoverito questa terra di ricchezze idee e speranze che per fare un figlio in questo momento occorre essere dei visionari. Io avrei fatto pure una squadra di pallavolo, mi vengono pure bene... ma poi chi li seguiva? Già credo di aver operato miracoli tirandone su due, mi sono convinta di avere i superpoteri. E se fossi stata a casa per qualche anno... avrei mai ritrovato il lavoro? Senza lavoro dove me li mettevo a dormire? E se mi pongo questi problemi io, che pur non nuotando nell'oro posso dire di star bene economicamente... chi prende la metà di quello che prendo io e ha il lavoro che gli scade come lo yogurt, in un paese in cui tenere un figlio al nido costa l'equivalente di uno stipendio... come fa a metterne al mondo?
Devi chiedere un aiuto. Ma siccome lavori hanno la precedenza quelli che non lavorano e non hanno reddito. Ma se non lavorano, non potrebbero tenerseli a casa i figli? No, perchè i bambini hanno, giustamente, tutti uguali diritti.
Ah ecco. E se scopri che quello che è riuscito a mettere suo figlio al nido e pure gratis in realtà lavora in nero, non paga le tasse e ha un reddito ise a zero ma ha una macchina che costa come metà di casa tua non ti devi incazzare perchè quelli che lavorano in nero sono sfruttati, quindi una categoria da difendere. Se poi hanno un credo diverso dal tuo o maggior produzione di melanina diventi pure razzista. Così paghi un baby parking, che in realtà è un nido privato non sufficentemente attrezzato per potersi chiamare nido dove i bambini sono tenuti in conigliere e seguiti in modo consono... alle conigliere. Ehhhh.... è un mondo difficile.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

comunque ... più di due figli non si dovrebbero fare.

la sovrappopolazione, e parlo a livello mondiale, cresce troppo rapidamente.
un problema che riguarda tutti ... le risorse non bastano e non basteranno a fatto!

lo so, non centra nulla ... :D

sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, ma questa è una nazione votata al suicidio, dicono i sociologi. Una volta, quando eravamo un paese più povero ma più dignitoso, ci prendevano in giro perchè facevamo troppi figli, adesso ci prendono in giro perchè abbiamo 3 telefonini a testa, pur avendo mediamente solo due orecchie. Mentre le altre popolazioni vivevano il consumismo senza perdere d'occhio la reale qualità della vita ed i bisogni veri, noi con un processo osmotico abbiamo assorbito tutti i bisogni farlocchi. Adesso poi siamo giustamente depressi perchè la classe dirigente che si è appollaiata sulle nostre spalle mentre noi eravamo occupati ad apparire li mejo fichi der biconcio, ha talmente impoverito questa terra di ricchezze idee e speranze che per fare un figlio in questo momento occorre essere dei visionari. Io avrei fatto pure una squadra di pallavolo, mi vengono pure bene... ma poi chi li seguiva? Già credo di aver operato miracoli tirandone su due, mi sono convinta di avere i superpoteri. E se fossi stata a casa per qualche anno... avrei mai ritrovato il lavoro? Senza lavoro dove me li mettevo a dormire? E se mi pongo questi problemi io, che pur non nuotando nell'oro posso dire di star bene economicamente... chi prende la metà di quello che prendo io e ha il lavoro che gli scade come lo yogurt, in un paese in cui tenere un figlio al nido costa l'equivalente di uno stipendio... come fa a metterne al mondo?
Devi chiedere un aiuto. Ma siccome lavori hanno la precedenza quelli che non lavorano e non hanno reddito. Ma se non lavorano, non potrebbero tenerseli a casa i figli? No, perchè i bambini hanno, giustamente, tutti uguali diritti.
Ah ecco. E se scopri che quello che è riuscito a mettere suo figlio al nido e pure gratis in realtà lavora in nero, non paga le tasse e ha un reddito ise a zero ma ha una macchina che costa come metà di casa tua non ti devi incazzare perchè quelli che lavorano in nero sono sfruttati, quindi una categoria da difendere. Se poi hanno un credo diverso dal tuo o maggior produzione di melanina diventi pure razzista. Così paghi un baby parking, che in realtà è un nido privato non sufficentemente attrezzato per potersi chiamare nido dove i bambini sono tenuti in conigliere e seguiti in modo consono... alle conigliere. Ehhhh.... è un mondo difficile.
Concordo su tutto escluso il discorso del nido. A me risulta che, a parte i casi sociali, la precedenza viene data a entrambi genitori lavoratori e, ovviamente, il reddito. Se venissero date più risorse si risolverebbero questi problemi. Ma non si svilupperebbe, come in altri campi, una guerra tra poveri e il razzismo, cose che fanno sempre comodo a chi vuole comandare sulle divisioni del popolo.
 

Sbriciolata

Escluso
Concordo su tutto escluso il discorso del nido. A me risulta che, a parte i casi sociali, la precedenza viene data a entrambi genitori lavoratori e, ovviamente, il reddito. Se venissero date più risorse si risolverebbero questi problemi. Ma non si svilupperebbe, come in altri campi, una guerra tra poveri e il razzismo, cose che fanno sempre comodo a chi vuole comandare sulle divisioni del popolo.
appunto. Che vengono individuati in base all'ISE. E altro punteggio viene dato in base al numero dei figli. Insomma se si lavora entrambi, hai una casa di proprietà pur pagando il mutuo e quindi è solo virtualmente tua e hai un solo figlio non entri al nido neppure a piangere. Infatti dalle mie parti i nidi privati e i baby parking(tenuti anche in case private normalissime, ovviamente tutto in nero) stanno fiorendo. Fortunatamente quando ho avuto i miei la situazione era ancora vivibile... eppure mia figlia entrò per sorteggio, ho avuto fortuna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
appunto. Che vengono individuati in base all'ISE. E altro punteggio viene dato in base al numero dei figli. Insomma se si lavora entrambi, hai una casa di proprietà pur pagando il mutuo e quindi è solo virtualmente tua e hai un solo figlio non entri al nido neppure a piangere. Infatti dalle mie parti i nidi privati e i baby parking(tenuti anche in case private normalissime, ovviamente tutto in nero) stanno fiorendo. Fortunatamente quando ho avuto i miei la situazione era ancora vivibile... eppure mia figlia entrò per sorteggio, ho avuto fortuna.
Beh i miei sono entrati dopo un po' di attesa. Sono contenta di non essere stata un caso sociale.
 
tento che qualche volta mentre pigi rosso te lo mozzo quel ditino maledetto:mrgreen:
Ma figuriamoci...
Se ci riesci...
Io ho delle dita che con uno scatto ti posso cavare un occhio...
Ma figuriamoci...

Stavolta sono stato io...e la te sta proprio ben...:mad::mad::mad::mad:

Tu non sei la matra che può dirmi:
L'atteggiamento da vittima non ti si addice...
 

Zod

Escluso
Sì, ma questa è una nazione votata al suicidio, dicono i sociologi. Una volta, quando eravamo un paese più povero ma più dignitoso, ci prendevano in giro perchè facevamo troppi figli, adesso ci prendono in giro perchè abbiamo 3 telefonini a testa, pur avendo mediamente solo due orecchie. Mentre le altre popolazioni vivevano il consumismo senza perdere d'occhio la reale qualità della vita ed i bisogni veri, noi con un processo osmotico abbiamo assorbito tutti i bisogni farlocchi. Adesso poi siamo giustamente depressi perchè la classe dirigente che si è appollaiata sulle nostre spalle mentre noi eravamo occupati ad apparire li mejo fichi der biconcio, ha talmente impoverito questa terra di ricchezze idee e speranze che per fare un figlio in questo momento occorre essere dei visionari. Io avrei fatto pure una squadra di pallavolo, mi vengono pure bene... ma poi chi li seguiva? Già credo di aver operato miracoli tirandone su due, mi sono convinta di avere i superpoteri. E se fossi stata a casa per qualche anno... avrei mai ritrovato il lavoro? Senza lavoro dove me li mettevo a dormire? E se mi pongo questi problemi io, che pur non nuotando nell'oro posso dire di star bene economicamente... chi prende la metà di quello che prendo io e ha il lavoro che gli scade come lo yogurt, in un paese in cui tenere un figlio al nido costa l'equivalente di uno stipendio... come fa a metterne al mondo?
Devi chiedere un aiuto. Ma siccome lavori hanno la precedenza quelli che non lavorano e non hanno reddito. Ma se non lavorano, non potrebbero tenerseli a casa i figli? No, perchè i bambini hanno, giustamente, tutti uguali diritti.
Ah ecco. E se scopri che quello che è riuscito a mettere suo figlio al nido e pure gratis in realtà lavora in nero, non paga le tasse e ha un reddito ise a zero ma ha una macchina che costa come metà di casa tua non ti devi incazzare perchè quelli che lavorano in nero sono sfruttati, quindi una categoria da difendere. Se poi hanno un credo diverso dal tuo o maggior produzione di melanina diventi pure razzista. Così paghi un baby parking, che in realtà è un nido privato non sufficentemente attrezzato per potersi chiamare nido dove i bambini sono tenuti in conigliere e seguiti in modo consono... alle conigliere. Ehhhh.... è un mondo difficile.
L'unica cosa che manca a questo post è:

Inviato dal mio IPhone
 

Kaleidoskopio

Utente di lunga data
Quanto può essere credibile qualcuno che su un forum scrive che ci sono donne che abusano della maternità scrivendolo dal posto di lavoro e occupando gran parte della giornata scrivendo sul forum stesso? un po‘ di coerenza e un po‘ meno di ipocrisia non guasterebbe
 

free

Escluso
Quanto può essere credibile qualcuno che su un forum scrive che ci sono donne che abusano della maternità scrivendolo dal posto di lavoro e occupando gran parte della giornata scrivendo sul forum stesso? un po‘ di coerenza e un po‘ meno di ipocrisia non guasterebbe

tu da dove digiti?
 

Kaleidoskopio

Utente di lunga data
tu da dove digiti?
Io da un mezzo pubblico. da notare che non ho scritto che non ci si debba collegare dal posto di lavoro. Non guasterebbe se chi critica le donne che abuserebbero della maternità non lo facesse abusando del tempo lavorativo. non ne convieni?
che poi parlare di maternità e un ipotetico abuso della stessa è decisamente fastidioso non lo metterei proprio in secondo piano. specie da una donna ma soprattutto madr
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top