Ciao, scrivo senza aver letto tutto, immagino che dirò cose che avranno detto anche altri...
Tu sei contento e soddisfatto della vostra vita, del vostro quotidiano.
Lei, evidentemente, ha trovato lo spazio per essere incuriosita da altre cose.
Nulla di strano... il tempo che passavo io su internet quando l'ho scoperto era mi sa assai più di un'oretta

E' bello... conosci l'ingegnere, la traduttrice, il podologo, la veterinaria... mille vite che prima ti passavano sconosciute accanto, e ora invece sono lì, a portata di click.
Mentre tu passi la giornata a fare le solite cose, coi figli che crescono e si fanno la loro vita, e il marito che lavora (parlo, immaginando, di tua moglie).
Capisco la preoccupazione tua, ci sta. Internet DA' un sacco di opportunità di perdersi, soprattutto se una/uno non è abituato... incontri quello/quella sveglia che ti seduce, non ci vuole moltissimo se trovi i tasti giusti.
Ma sinceramente, lei non ti sta nascondendo quello che fa, non vuole scappare, non vuole perdersi. Lei in questo momento sta agendo innocentemente, per godere di una cosa che trova bella, tranquilla, e che le dà nuovi stimoli.
Si cresce, si cambia, anche a 50 anni, anche dopo. Tu ti "spaventi" della novità, dei suoi cambiamenti, ma internet è un sintomo, anche riuscendo a vietarglielo, non cancelleresti i cambiamenti che lei sta sperimentando dentro di sè, sai?
Rimarrebbero lì, e se mal gestiti, non serve internet per farli scoppiare.
Perchè invece di chiudere internet, non le vai incontro?
Invece di schiantarvi alla sera a guardare un film, uscire e fare qualcosa di nuovo?
Progettare quel viaggio di cui parlavate, chissà, 10 anni fa?
Iscrivervi a quel corso di cui ci sono i volantini sui muri, e che lei guarda sospirando ogni volta? (drammatizzo)
Uscire più spesso insieme, FARE qualcosa di diverso assieme?
Invece di pensare alle mancanze di tua moglie, ai pericoli cui va incontro, pensa che potreste cominciare qualcosa di nuovo assieme, qualcosa di bello, che vi porti felicità.