E poi ci chiediamo perché in Italia le cose vanno male.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Buscopann

Utente non raggiungibile
ho letto, grazie...mi permetto alcune osservazioni

la munnezza è un problema che affligge tutta l'Italia a macchia di leopardo, nel nostro caso i templi sono recintati e puliti, ma può capitare di trovare temporaneamente rifiuti abbandonati (come del resto anche da me, nel profondo nord)

la stazione è una tipica piccola stazione di paese, non c'è biglietteria perchè si usa un biglietto giornaliero che vale per tutta la regione, tipo bus, però è comoda perchè si trova proprio dietro ai templi
poi ovviamente se uno pretende di comprare il biglietto Paestum/Amsterdam, dovrà recarsi nelle agenzie o nelle stazioni più grandi

Scusa..ma questa osservazione, con tutto il rispetto, mi sembra proprio una sciocchezza. Nessuno comprerebbe mai un biglietto Amsterdam Paestum. La stazione non è nata con l'obiettivo di servire chi lavora nelle bancherelle o nelle biglietterie del museo. La stazione aveva uno scopo: permettere ai turisti di raggiungere facilmente Paestum da Napoli o Salerno ed è stata costruita coi soldi pubblici e, in parte, con quelli dell'Unesco. E' una vergogna che non sia mai entrata in funzione e soprattutto è una vergogna che in un sito archeologico del genere si trovi un tale scempio

il parcheggio è in terra sabbiosa battuta, con alcune buche e circondato da alberi
se poi vogliamo spianarlo con asfalto o autobloccanti, bè....XD

La valorizzazione e la cura di un sito turistico si vede anche da queste cose.

i negozietti di cagate e i bar con la musica si trovano dall'altra parte dei templi, e offrono un clima di festa paesana, vero
ma a me piace, perchè il viale viene usato come un lungomare per le passeggiate, con la differenza che non c'è il mare ma i templi, illuminati di sera, ai quali si può accedere solo pagando il biglietto, e di sera solo con visite guidate

Sei l'unica persona che non reputa scandalosa una strada asfaltata che taglia in due le rovine di Paestum! Perché Paestum, come avrai visto, non sono solo 3 templi. Era una città enorme e molte rovine giacciono proprio sotto l'asfalto.

questo aspetto dell'articolo è molto criticabile, secondo me, perchè prescinde dal fatto che le feste paesane sono una tradizione di tutta l'Italia (anche da me), e suggerisce un modo di accostarsi all'arte, in religioso silenzio e in punta di piedi, che potrebbe anche andare bene se sul nostro territorio esistessero solo i suddetti templi
ma così non è, visto che ad ogni angolo del nostro paese c'è qualche opera meritevole
capisco che il turista svedese possa rimanere interdetto, però...chissenefrega:D, si abituerà alle usanze degli indigeni, com'è giusto che sia

Quello che scandalizza non è la festa paesana, ma il degrado in cui si svolge e l'atmosfera di semi-stato d'abbandono in cui giace un sito del genere. E' la prima impressione che ho avuto quando l'ho visitato. Mi chiedevo come mai ci fossero così pochi turisti e le risposte me le sono date da solo.

in pratica l'unica cosa su cui concordo è la mancanza di valorizzazione di un sito così bello, che tra l'altro si trova in una zona, il Cilento, cosparsa di paesini incantevoli (anche quello del film benvenuti al sud)

e forse articoli come quello che hai postato possono diventare una sorta di boomerang, fanno passare la voglia di recarsi in visita, non è vero che in Italia fa sempre tutto schifo...

Sono articoli di denuncia. Non ti preoccupare che Paestum, con la scarsità di visite che fa ogni anno, non ne risentirà granché.
Invece possiamo anche evitare di scrivere queste cose, ma il fatto che Pompei cada a pezzi è un dato di fatto. E questo lo sanno in tutto il mondo.

Buscopann
 
Ultima modifica:

Buscopann

Utente non raggiungibile
Non so se questo centra ma so da gente che studia ste robe...che il popolo italiano non ha nemmeno idea di quante cose stanno negli scantinati dei musei...ossia il patrimonio effettivo è molto più in là di quello visitabile...

Ah i bei tempi del rinascimento...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Lorenzo 'de Medici si mangerebbe il fegato, se solo si fosse conservato dopo 500 anni :rotfl:

Buscopann
 

free

Escluso
ma guarda che la stazione non è affatto chiusa
ad agosto dell'anno scorso sono saltata personalmente sul treno per napoli, dopo aver preso un caffè ai templi...:confused:

sulla strada asfaltata ammetto di aver glissato:singleeye:
è vero, sotto ci sono ancora le rovine, ma la strada è stata fatta qualche decennio fa e nessuno ha più voluto intervenire, per ora

di abbastanza nuovo c'è una pista ciclabile che arriva fino a Salerno, lungo la pineta
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
ma guarda che la stazione non è affatto chiusa
ad agosto dell'anno scorso sono saltata personalmente sul treno per napoli, dopo aver preso un caffè ai templi...:confused:

sulla strada asfaltata ammetto di aver glissato:singleeye:
è vero, sotto ci sono ancora le rovine, ma la strada è stata fatta qualche decennio fa e nessuno ha più voluto intervenire, per ora

di abbastanza nuovo c'è una pista ciclabile che arriva fino a Salerno, lungo la pineta
Davvero?! Vuoi vedere che l'hanno messa in funzione? Vedi mò che questi articoli di denuncia forse servono a qualcosa?

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
ehm...mi risulta anche gli anni precedenti

a meno che non la chiudano d'inverno, può essere
No, gli anni precedenti era chiusa. Ne sono sicuro perché volevo andarci col treno e mi era stato detto che la stazione non era in funzione. Era agosto.

Buscopann
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'analisi di Severgnini http://www.corriere.it/politica/10_...ni_4f712cd0-e18e-11df-9076-00144f02aabc.shtml vale anche al contrario. Ovvero sembra che ci proviamo gusto a trovare magagne e delusione quando vengono risolte. Chi non si identifica con "uno di noi" vuole distanziarsi da tutti gli altri http://www.youtube.com/watch?v=20lY6NaCToE . Alcuni per sentirsi in opposizione agli "altri" , qualcun altro per sentirsi proprio più unico che raro. Arrivo a comprendere perché qualcuno, in buona fede, possa correre dietro a chiunque mostri un minimo di fierezza e ottimismo.
 
se si pensa di vivere in un paese dove l'ottanta per cento della gente è idiota mi chiedo cosa ci faccia ancora qui
Una nazione composta almeno da un 80% di idioti cerebralmente soppressi,mai nessuna responsabilita',sempre un mare di cagate possibilmente copiando la massa.
Lo penso da parecchio tempo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
se si pensa di vivere in un paese dove l'ottanta per cento della gente è idiota mi chiedo cosa ci faccia ancora qui
A illudersi di far parte del 20%, altrove non riuscirebbe a sentirsi così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
se si pensa di vivere in un paese dove l'ottanta per cento della gente è idiota mi chiedo cosa ci faccia ancora qui
Non sarà anche il motivo per cui tu (e io :cool:) siamo qui :carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
se si pensa di vivere in un paese dove l'ottanta per cento della gente è idiota mi chiedo cosa ci faccia ancora qui
Perché nella propria terra ci sono radici. Non è così semplice estirparle e andare a vivere in un altro Paese europeo. Lo si può fare quando si è molto giovani oppure quando in età più matura ti capita un'occasione e non hai responsabilità verso una famiglia.
Io quando avevo 28 anni stavo andando a vivere a Parigi (dove avevo fatto l'erasmus), che offriva un miliardo di possibilità lavorative in più rispetto all'Italia per un veterinario. Poi mi sono innamorato di una stronza..E la mia storia è cambiata.
A mio figlio un giorno proporrò un periodo di studio all'estero. Ti apre la mente e ti fa capire che l'Italia è un Paese dove il merito conta come il due di bastoni a briscola.

Buscopann
 
Ultima modifica:

Joey Blow

Escluso
Perché nella propria terra ci sono radici. Non è così semplice estirparle e andare a vivere in un altro Paese europeo. Lo si può fare quando si è molto giovani oppure quando in età più matura ti capita un'occasione e non hai responsabilità verso una famiglia.
Io quando avevo 28 anni stavo andando a vivere a Parigi (dove avevo fatto l'erasmus), che offriva un miliardo di possibilità lavorative in più rispetto all'Italia per un veterinario. Poi mi sono innamorato di una stronza..E la mia storia è cambiata.

Buscopann
Tradito?
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Si, mi aveva anche tradito sul finire della storia. L'ho saputo un paio di anni dopo, quando io ero diventato il suo amante e lei stava con quello con cui mi aveva tradito.
Insomma..le corna sono il meno. Era lei che era proprio una gran stronza :mrgreen:
Me ne sono accorto troppo tardi purtroppo. Ma le cotte prima dei 30 anni spesso sono così. E' un po' come bersi 3 bottiglie di barbera. Sei totalmente ubriaco e non capisci una mazza

Buscopann
 

free

Escluso
Perché nella propria terra ci sono radici. Non è così semplice estirparle e andare a vivere in un altro Paese europeo. Lo si può fare quando si è molto giovani oppure quando in età più matura ti capita un'occasione e non hai responsabilità verso una famiglia.
Io quando avevo 28 anni stavo andando a vivere a Parigi (dove avevo fatto l'erasmus), che offriva un miliardo di possibilità lavorative in più rispetto all'Italia per un veterinario. Poi mi sono innamorato di una stronza..E la mia storia è cambiata.
A mio figlio un giorno proporrò un periodo di studio all'estero. Ti apre la mente e ti fa capire che l'Italia è un Paese dove il merito conta come il due di bastoni a briscola.

Buscopann

dipende da dove caspita va, ti pare?
comunque, io sono rimasta qua anche perchè quando ero all'estero, dopo un po' sentivo nostalgia di casa
e pensare che molti dei miei tanti parenti sono andati all'estero
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
dipende da dove caspita va, ti pare?
comunque, io sono rimasta qua anche perchè quando ero all'estero, dopo un po' sentivo nostalgia di casa
e pensare che molti dei miei tanti parenti sono andati all'estero
Che discorsi...non è che la destinazione ti viene assegnata per sorteggio e puoi finire anche in Bangladesh.
Mi sembra ovvio che si cerchi di offrire qualcosa di meglio rispetto a quello che puoi trovare qui.

Buscopann
 

free

Escluso
Che discorsi...non è che la destinazione ti viene assegnata per sorteggio e puoi finire anche in Bangladesh.
Mi sembra ovvio che si cerchi di offrire qualcosa di meglio rispetto a quello che puoi trovare qui.

Buscopann

o forse si potrebbe rimanere qui e provare a sfruttare le potenzialità, invece di lamentarsi sempre
 

Joey Blow

Escluso
Si, mi aveva anche tradito sul finire della storia. L'ho saputo un paio di anni dopo, quando io ero diventato il suo amante e lei stava con quello con cui mi aveva tradito.
Insomma..le corna sono il meno. Era lei che era proprio una gran stronza :mrgreen:
Me ne sono accorto troppo tardi purtroppo. Ma le cotte prima dei 30 anni spesso sono così. E' un po' come bersi 3 bottiglie di barbera. Sei totalmente ubriaco e non capisci una mazza

Buscopann
Però.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
o forse si potrebbe rimanere qui e provare a sfruttare le potenzialità, invece di lamentarsi sempre
Si vabbé, ciao. Tempo perso parlare con chi non sa.
Secondo te perché questo Paese è pieno di veterinari che non fanno i veterinari? Perché è pieno di medici che sbarcano il lunario? Perché è pieno di laureati che fanno i commessi in un supermercato?
Dai..finiamola qui..L'Italia è un Paese che attira moltissimi laureati, anche dall'estero, viste le grandi potenzialità e i moltissimi sbocchi che offre alle giovani eccellenze..hai ragione tu.
Ma voi che Paese vedete? Ma dove state? Ditemelo che vengo pure io. Tutti coglioni i giovani ricercatori che vanno all'estero per 4.000 eutro al mese. Che deficienti..Potrebbero starsene qui da precari con 500 euro al mese se va bene

Buscopann
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top