Salve!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
Di che?
E' gay, non vuole essere definito attraverso questo aspetto. Fatti suoi.
C'è a chi piace (a me piace) e a chi no.
ma perchè, c'è chi vuole? Non ce l'ho con te Brunetta... ma a me non è mai capitato di presentarmi su un luogo di lavoro e parlare delle mie abitudini sessuali. Di quelle di solito parlo con persone direttamente interessate. E non ho neppure l'abitudine di chiedere, tranne che ai succitati.

Perchè mi pare strano definire una persona da quello che fa in intimità, quando io a quell'intimità non solo non partecipo, ma non sono stata neppure invitata.


... sono strana io?
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma perchè, c'è chi vuole? Non ce l'ho con te Brunetta... ma a me non è mai capitato di presentarmi su un luogo di lavoro e parlare delle mie abitudini sessuali. Di quelle di solito parlo con persone direttamente interessate. E non ho neppure l'abitudine di chiedere, tranne che ai succitati.

Perchè mi pare strano definire una persona da quello che fa in intimità, quando io a quell'intimità non solo non partecipo, ma non sono stata neppure invitata.


... sono strana io?
Tiziano Ferro l'ha detto e non era una cosa evidentissima a tutti.
Ognuno fa come crede.
Non si tratta di dover raccontare della propria intimità ma se io etero mi sposo e faccio figli con il mio puro e semplice vivere dichiaro il mio orientamento.
C'è chi è infastidito dal clima che dà per scontata l'orientamento etero e ritiene che la sua omosessualità non sia un aspetto solo di letto ma faccia parte del suo essere e sia (come io ritengo per me la mia eterosessualità) un aspetto fondamentale che colora tutto il modo di percepire la realtà.
Certamente, pur anticonformista, Zero appartiene a una generazione per la quale l'omosessualità è stato un aspetto discriminante e che ha superato proprio accentuando gli aspetti scenografici. Tiziano Ferro, pur avendo avuto tormenti personali che ha raccontato, appartiene a una generazione che non teme di perder fans dichiarandolo pubblicamente.
Comprensibile che il primo non voglia parlarne (mi sembra questa la sua posizione, come quella di Miguel Bosè , quasi coetaneo) piuttosto che negarla.
Ognuno ha motivi suoi.
 
Tiziano Ferro l'ha detto e non era una cosa evidentissima a tutti.
Ognuno fa come crede.
Non si tratta di dover raccontare della propria intimità ma se io etero mi sposo e faccio figli con il mio puro e semplice vivere dichiaro il mio orientamento.
C'è chi è infastidito dal clima che dà per scontata l'orientamento etero e ritiene che la sua omosessualità non sia un aspetto solo di letto ma faccia parte del suo essere e sia (come io ritengo per me la mia eterosessualità) un aspetto fondamentale che colora tutto il modo di percepire la realtà.
Certamente, pur anticonformista, Zero appartiene a una generazione per la quale l'omosessualità è stato un aspetto discriminante e che ha superato proprio accentuando gli aspetti scenografici. Tiziano Ferro, pur avendo avuto tormenti personali che ha raccontato, appartiene a una generazione che non teme di perder fans dichiarandolo pubblicamente.
Comprensibile che il primo non voglia parlarne (mi sembra questa la sua posizione, come quella di Miguel Bosè , quasi coetaneo) piuttosto che negarla.
Ognuno ha motivi suoi.
Sbagliato pure questo.
Ci sono casi in cui gli omosessuali
(letteratura sociologica)
Proprio per vari motivi pratici, si nascondono, sposandosi e facendo figli.

E infatti che cosa abbiamo poi?
Che la moglie scopre dopo e molto dolorosamente di venir tradita con uomini.

Quindi chi si sposa non dice nulla del proprio orientamento sessuale.
Nulla.

Tanto è vero che la chiesa riconosce perfino l'annullamento.
In casi in cui dopo il matrimonio sesso non c'è.

O nel caso che io sono impotente, lo nascondo e mi sposo, dandoti a bere che ci sarà sesso solo dopo il matrimonio.
 

Sbriciolata

Escluso
Tiziano Ferro l'ha detto e non era una cosa evidentissima a tutti.
Ognuno fa come crede.
Non si tratta di dover raccontare della propria intimità ma se io etero mi sposo e faccio figli con il mio puro e semplice vivere dichiaro il mio orientamento.
C'è chi è infastidito dal clima che dà per scontata l'orientamento etero e ritiene che la sua omosessualità non sia un aspetto solo di letto ma faccia parte del suo essere e sia (come io ritengo per me la mia eterosessualità) un aspetto fondamentale che colora tutto il modo di percepire la realtà.
Certamente, pur anticonformista, Zero appartiene a una generazione per la quale l'omosessualità è stato un aspetto discriminante e che ha superato proprio accentuando gli aspetti scenografici. Tiziano Ferro, pur avendo avuto tormenti personali che ha raccontato, appartiene a una generazione che non teme di perder fans dichiarandolo pubblicamente.
Comprensibile che il primo non voglia parlarne (mi sembra questa la sua posizione, come quella di Miguel Bosè , quasi coetaneo) piuttosto che negarla.
Ognuno ha motivi suoi.
sì. Infatti i trans hanno esclusivamente clienti scapoli, per dire. E tra donne sposate non ce n'è manco una che non abbia avuto esperienze omosessuali.
Ma a questo punto, parlando di abitudini e orientamento, occorrerebbe anche dichiarare altro, se è importante.
che so.... lo scambismo, il bondage, il feticismo, il costumino da Batman nascosto in fondo al cassetto.
Quella di fare outing è una scelta civile e politica che uno può fare o meno, che va contro alla discriminazione.
Ma secondo me pensassimo meno a come lo fanno gli altri...
 
sì. Infatti i trans hanno esclusivamente clienti scapoli, per dire. E tra donne sposate non ce n'è manco una che non abbia avuto esperienze omosessuali.
Ma a questo punto, parlando di abitudini e orientamento, occorrerebbe anche dichiarare altro, se è importante.
che so.... lo scambismo, il bondage, il feticismo, il costumino da Batman nascosto in fondo al cassetto.
Quella di fare outing è una scelta civile e politica che uno può fare o meno, che va contro alla discriminazione.
Ma secondo me pensassimo meno a come lo fanno gli altri...
Uhm...sai io conosco una sposata che...uhm...con la sua migliore amica...uhm...dai tempi dell'adolescenza...uhm...

Ma ora sono entrambi sposate a uomini...

Ma si amano no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

tesla

Utente di lunga data
a me renato zero piaceva negli album storici, quando vestiva costumini e di dimenava come un pazzo.
quando ha iniziato ad atteggiarsi a suora laica l'ho preso in antipatia, ma non perchè sembrasse appunto una suora laica, era ovvio che a settant'anni non potesse cantare con una triangolo di paillettes sul pipino, ho iniziato a detestarlo per il suo cambio di atteggiamento.
prima sorcini sorcini, poi mi ritiro non ne posso più, poi di nuovo sorcini sorcini, poi questa vocetta agnellata e l'atteggiamento di un parroco buono di campagna che battezza capretti.
insomma, mi è sembrato un voltagabbana :incazzato:
 

Sbriciolata

Escluso
a me renato zero piaceva negli album storici, quando vestiva costumini e di dimenava come un pazzo.
quando ha iniziato ad atteggiarsi a suora laica l'ho preso in antipatia, ma non perchè sembrasse appunto una suora laica, era ovvio che a settant'anni non potesse cantare con una triangolo di paillettes sul pipino, ho iniziato a detestarlo per il suo cambio di atteggiamento.
prima sorcini sorcini, poi mi ritiro non ne posso più, poi di nuovo sorcini sorcini, poi questa vocetta agnellata e l'atteggiamento di un parroco buono di campagna che battezza capretti.
insomma, mi è sembrato un voltagabbana :incazzato:
prima di magnarseli? sai che mi hai fatto venire i brividi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
sì. Infatti i trans hanno esclusivamente clienti scapoli, per dire. E tra donne sposate non ce n'è manco una che non abbia avuto esperienze omosessuali.
Ma a questo punto, parlando di abitudini e orientamento, occorrerebbe anche dichiarare altro, se è importante.
che so.... lo scambismo, il bondage, il feticismo, il costumino da Batman nascosto in fondo al cassetto.
Quella di fare outing è una scelta civile e politica che uno può fare o meno, che va contro alla discriminazione.
Ma secondo me pensassimo meno a come lo fanno gli altri...
Non ho capito.
L'eterosessualità come l'omosessualità fanno parte dell'identità e non vedo come tu possa paragonarle a pratiche sessuali.
Ognuno fa sesso come gli pare con adulti che concordano e le pratiche possono essere episodiche o costanti ed è cosa che riguarda il privato e normalmente (non dico qui dove le confessioni abbondano) non viene divulgato.
Tu vuoi negare che si manifesti il proprio orientamento etero con le proprie scelte di vita? Però con gli esempi che fai lo confermi. Chi omosessuale si sposa lo fa proprio per manifestare socialmente la sua eterosessualità e occultare l'omosessualità.
Cosa fanno gli altri non mi interessa minimamente e quando penso a una persona eterosessuale o omosessuale prendo atto del suo modo di essere e non mi domando ne ho fantasie su come vivranno la loro sessualità.
Sono veramente fatti loro, come sono fatti miei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
a me renato zero piaceva negli album storici, quando vestiva costumini e di dimenava come un pazzo.
quando ha iniziato ad atteggiarsi a suora laica l'ho preso in antipatia, ma non perchè sembrasse appunto una suora laica, era ovvio che a settant'anni non potesse cantare con una triangolo di paillettes sul pipino, ho iniziato a detestarlo per il suo cambio di atteggiamento.
prima sorcini sorcini, poi mi ritiro non ne posso più, poi di nuovo sorcini sorcini, poi questa vocetta agnellata e l'atteggiamento di un parroco buono di campagna che battezza capretti.
insomma, mi è sembrato un voltagabbana :incazzato:
A me sembra sempre molto coerente e che canti sempre se stesso nella sua evoluzione di persona.
La discussione è proprio partita da una canzone che ho interpretato proprio in quel senso (e dove di racconto di tradimento non vedevo nulla).
Ha sessanta anni e non settanta.
 
Non ho capito.
L'eterosessualità come l'omosessualità fanno parte dell'identità e non vedo come tu possa paragonarle a pratiche sessuali.
Ognuno fa sesso come gli pare con adulti che concordano e le pratiche possono essere episodiche o costanti ed è cosa che riguarda il privato e normalmente (non dico qui dove le confessioni abbondano) non viene divulgato.
Tu vuoi negare che si manifesti il proprio orientamento etero con le proprie scelte di vita? Però con gli esempi che fai lo confermi. Chi omosessuale si sposa lo fa proprio per manifestare socialmente la sua eterosessualità e occultare l'omosessualità.
Cosa fanno gli altri non mi interessa minimamente e quando penso a una persona eterosessuale o omosessuale prendo atto del suo modo di essere e non mi domando ne ho fantasie su come vivranno la loro sessualità.
Sono veramente fatti loro, come sono fatti miei.
Se tu vai a leggere un po' di letteratura sociologica e antropologica in materia di orientamento sessuale degli umani, scoprirai che non esistono persone totalmente etero o totalmente omosessuali.
Proprio i dati emergenti dalle scienze sociali, e prima di pontificare documentati, sono propense a ritenere che esista una tassonomia tra comportamento sessuale e ambiente sociale.
Ci sono appunto uomini che in determinati contesti sono etero, in altri accettano comportamenti omosessuali pur di soddisfare i loro bisogni.
E gli ambienti sono presto detti: le carceri, le piattaforme petrolifere ecc...ecc...

La sociologia moderna insegna riguardo anche al fenomeno dei disturbi di identità di genere, argomento spinoso e dolorosissimo, che le persone non sono sempre completamente coscienti del loro orientamento.

Allora per la moderna sociologia e antropologia non esiste la persona totalmente etero o la persona totalmente omosessuale.

Non è una mia credenza, non è una mia opinione, ma solo la scoperta dopo essermi interrogato sul fenomeno ed essermi minimamente documentato.

Per esempio ci sono uomini che in totale buona fede sono sempre stati etero, finchè per una serie di incontri o vicissitudini si sono resi conto di essere anche omosessuali.

Ammetto di non essere pratico di lesbismo.
Ma da uomo mi sono molto chiesto e documentato su certe cose.
Che partono anche da infanzia e adolescenza.

Oddio se proprio la vuoi tutta sappi che a 8 anni andavamo via con gli scouts e di notte ci guardavamo i cicci, ma nessuno di noi divenne poi omosessuale.

Non puoi assolutamente categorizzare una cosa così complessa e delicata come la sessualità umana.
 

tesla

Utente di lunga data
A me sembra sempre molto coerente e che canti sempre se stesso nella sua evoluzione di persona.
La discussione è proprio partita da una canzone che ho interpretato proprio in quel senso (e dove di racconto di tradimento non vedevo nulla).
Ha sessanta anni e non settanta.
60 anni :eek::eek::eek::eek: ne dimostra dieci di più


brunix, tra orientamento e identità c'è una grossa differenza.
l'identità ti fa dire sono uomo/donna, l'orientamento è chi ti piace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
60 anni :eek::eek::eek::eek: ne dimostra dieci di più


brunix, tra orientamento e identità c'è una grossa differenza.
l'identità ti fa dire sono uomo/donna, l'orientamento è chi ti piace.
L'identità per me è qualcosa di molto più complesso che comprende tante cose e si delinea e si arricchisce nel corso del tempo e non può non comprendere l'orientamento sessuale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top