Non ho capito.
L'eterosessualità come l'omosessualità fanno parte dell'identità e non vedo come tu possa paragonarle a pratiche sessuali.
Ognuno fa sesso come gli pare con adulti che concordano e le pratiche possono essere episodiche o costanti ed è cosa che riguarda il privato e normalmente (non dico qui dove le confessioni abbondano) non viene divulgato.
Tu vuoi negare che si manifesti il proprio orientamento etero con le proprie scelte di vita? Però con gli esempi che fai lo confermi. Chi omosessuale si sposa lo fa proprio per manifestare socialmente la sua eterosessualità e occultare l'omosessualità.
Cosa fanno gli altri non mi interessa minimamente e quando penso a una persona eterosessuale o omosessuale prendo atto del suo modo di essere e non mi domando ne ho fantasie su come vivranno la loro sessualità.
Sono veramente fatti loro, come sono fatti miei.
Se tu vai a leggere un po' di letteratura sociologica e antropologica in materia di orientamento sessuale degli umani, scoprirai che non esistono persone totalmente etero o totalmente omosessuali.
Proprio i dati emergenti dalle scienze sociali, e prima di pontificare documentati, sono propense a ritenere che esista una tassonomia tra comportamento sessuale e ambiente sociale.
Ci sono appunto uomini che in determinati contesti sono etero, in altri accettano comportamenti omosessuali pur di soddisfare i loro bisogni.
E gli ambienti sono presto detti: le carceri, le piattaforme petrolifere ecc...ecc...
La sociologia moderna insegna riguardo anche al fenomeno dei disturbi di identità di genere, argomento spinoso e dolorosissimo, che le persone non sono sempre completamente coscienti del loro orientamento.
Allora per la moderna sociologia e antropologia non esiste la persona totalmente etero o la persona totalmente omosessuale.
Non è una mia credenza, non è una mia opinione, ma solo la scoperta dopo essermi interrogato sul fenomeno ed essermi minimamente documentato.
Per esempio ci sono uomini che in totale buona fede sono sempre stati etero, finchè per una serie di incontri o vicissitudini si sono resi conto di essere anche omosessuali.
Ammetto di non essere pratico di lesbismo.
Ma da uomo mi sono molto chiesto e documentato su certe cose.
Che partono anche da infanzia e adolescenza.
Oddio se proprio la vuoi tutta sappi che a 8 anni andavamo via con gli scouts e di notte ci guardavamo i cicci, ma nessuno di noi divenne poi omosessuale.
Non puoi assolutamente categorizzare una cosa così complessa e delicata come la sessualità umana.