"L'ipotesi Dio"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Diana

Guest
Insomma posso leggerlo anche io questo libro?
Non sono credente, ma non ho mai affrontato letture di questo tipo.La cosa mi piacerebbe, con che mi consigliate di iniziare?
Sapete qual' è il sacramento più inverosimile di tutti per me? Il battesimo. Purificare questa creatura dal peccato originale. Peccato originale? Ma come può essere considerata una cosa naturale e incredibile come la riproduzione(intesa proprio a tal fine e non come atto di piacere) un peccato? E pure se fosse come può questa creatura innocente e indifesa esserne il portatore? E' una cosa di cui proprio non mi capacito.
E a proposito delle donne e di sacramenti vi racconto una cosa buffa. Ho fatto il catechismo come tutte le "brave bimbe" preparatorio al sacramento della prima comunione. Mi piaceva perchè ero seguita da una suora molto dedita e paziente che più che era più concentrata a darci valori morali, educandoci al rispetto all' amore del prossimo che a inculcarci cose come la confessione, il pentimento, l' espiazione della colpa. Quindi ci andavo con piacere.
Andavo in Chiesa anche da sola se i miei non potevano incuriosita dalla cosa e facevo regolarmente la comunione. Un giorno feci tardi, la incontrai e la pregai di farlo lei al posto del prete. Non avevo mai considerato l' ipotesi che non potesse averne "il potere", ai miei occhi era un portavoce di Dio, perchè mai non avrebbe potuto? Mi resi conto che ero talmente accecata dalla bontà che leggevo in certi sentimenti da lei professati che non mi ero mai resa conto che esistesse una totale disparità tra uom,ini e donne..realizzai in quel momento che non esistevano neanche chirichetti donne! Ma non siamo tutti essere umani? Perchè mai questa discriminazione?
Lei naturalemente non mi rispose ma mi guardo con occhi stracolmi di dolcezza come se io non potessi capire.
 
O

Old amoreepsiche

Guest
Questa è la ragione per cui, già non credo in un DIO, ancor meno credo ad una religione che basa le sue certezze su interpretazioni di testi antichi, passati da tre traduzioni, e che vive di dogmi incompatibili con l'essenza stessa di UOMO.

Esiste una discriminazione tra uomo e donna (le donne non possono confessare, tenere una messa, dare la comunione, sposare, ecc) e poi si chiede l'astinenza e la fedeltà a DIO, quando Cristo diceva "Andate e moltiplicatevi!", i ministri di DIO non lo possono fare........

Mi pare ovvio che un uomo senta ugualmente le pulsioni sessuali e che diventino manie e perversioni quando non possono essere soddisfatte normalmente come TUTTI I CRISTIANI
mi sa che le donne possono concelebrare e dare la comunione.....
 
O

Old amoreepsiche

Guest
Hanno fatto dei passi avanti allora dall'ultima volta che ho assistito ad una Messa..... di sicuro agli ultimi funerali dove sono stato donne non ce n'erano.......
QUANDO HO FATTO IL battesimo al mio cucciolo il catechismo (sigh sigh) ce l'ha fatto una donna che ha detto che poteva anche dare l'eucaristia....
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Beh, la Messa poi è un'altra cosa.......
Sono cose entrate nell'uso dal Concilio Vaticano II
Non cambiano l'impostazione maschile della gerarchia ecclesiatica.
Comunque aldilà dela credere o meno (io non sono credente) una migliore conoscenza della religione che è parte integrante della nostra cultura sarebbe auspicabile.
Ad es. il peccato originale non c'entra nulla con il sesso.
 

Nobody

Utente di lunga data
Non mi risulta che sia messa in discussione quella teoria, quella per ora è ancora l'unica certezza, ciò che cambia è ciò che c'era prima, cio che ci sarà dopo e l'eventuale esitenza di universi paralleli, universi globulari, stringhe di energia, wormhole che consentirebbero di spostarsi all'interno dell'universo o verso altri universi, universi multi-dimensionali con dimensioni ripiegate una sopra l'altra (fino a 10 dimensioni, modelli rappresentabili sono matematicamente)

Il BIG BANG resiste proprio per la radiazione di fondo che porta con se ancora il calore dell'esposione iniziale, proprio da quella radiazione hanno cambiato la datazione dell'universo, prima era di circa 20 miliardi di anni, dopo quella scoperta siamo scesi a circa 14,5 miliardi di anni.

L'Architetto??? Per ora ignoto....... come DIO
Si lanci...lo è. Solo che mediaticamente viene fatta passare per accertata. In realtà ha molti punti di forza (tra cui quella di essere graditissima a tutte le religioni), e parecchi punti di debolezza. Uno di questi, strano a dirsi, è proprio l'uniformità della radiazione di fondo.
Diversi astrofisici (comunque una minoranza, almeno per ora) contestano questa teoria.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Si lanci...lo è. Solo che mediaticamente viene fatta passare per accertata. In realtà ha molti punti di forza (tra cui quella di essere graditissima a tutte le religioni), e parecchi punti di debolezza. Uno di questi, strano a dirsi, è proprio l'uniformità della radiazione di fondo.
Diversi astrofisici (comunque una minoranza, almeno per ora) contestano questa teoria.
Conosci qualche link dove andare a leggere qualcosa sulle teorie alternative?? Te ne sarei grato se me li indicassi
 

Nobody

Utente di lunga data
Conosci qualche link dove andare a leggere qualcosa sulle teorie alternative?? Te ne sarei grato se me li indicassi
No, mi dispiace...però mi sa che se vai su google e digiti le parole appropriate qualcosa trovi sicuro.

Il problema è che in rete si trova spesso parecchia spazzatura...
 
O

Old chensamurai

Guest
Si lanci...lo è. Solo che mediaticamente viene fatta passare per accertata. In realtà ha molti punti di forza (tra cui quella di essere graditissima a tutte le religioni), e parecchi punti di debolezza. Uno di questi, strano a dirsi, è proprio l'uniformità della radiazione di fondo.
Diversi astrofisici (comunque una minoranza, almeno per ora) contestano questa teoria.
... il vero problema è quello di spiegare che il "big bang" è matematica... che lo scoppio... è matematico... che l'espansione... è matematica... mentre quello stronzo di Zichichi ne parla come se il "Big bang" fosse l'equivalente di una bomba... che scoppia... e molti parlano di stelle che si allontanano... mentre è lo spazio che, eventualmente, si espande...
 

Nobody

Utente di lunga data
... il vero problema è quello di spiegare che il "big bang" è matematica... che lo scoppio... è matematico... che l'espansione... è matematica... mentre quello stronzo di Zichichi ne parla come se il "Big bang" fosse l'equivalente di una bomba... che scoppia... e molti parlano di stelle che si allontanano... mentre è lo spazio che, eventualmente, si espande...
Come non quotarti, caro Chen

Il suo libro "colui che ha fatto il mondo" viene sbeffeggiato in tutto l'ambiente scientifico.
 
O

Old chensamurai

Guest
Come non quotarti, caro Chen

Il suo libro "colui che ha fatto il mondo" viene sbeffeggiato in tutto l'ambiente scientifico.
... l'ho sentito più volte in alcune conferenze... è un mistificatore... passa dalla teoria del Big bang all'origine dell'universo... fa coincidere le due cose... mentre la teoria del "Big bang" non dice nulla sull'origine dell'universo... non ne è in grado... si occupa di espansione e di raffreddamento... e descrive, matematicamente, una possibile evoluzione dell'universo... non la sua origine...

... il libro di Zichichi?... una schifezza da paura, che ora vendono a 50 centesimi... l'ho visto su una bancarella... hi, hi, hi...
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
... l'ho sentito più volte in alcune conferenze... è un mistificatore... passa dalla teoria del Big bang all'origine dell'universo... fa coincidere le due cose... mentre la teoria del "Big bang" non dice nulla sull'origine dell'universo... non ne è in grado... si occupa di espansione e di raffreddamento... e descrive, matematicamente, una possibile evoluzione dell'universo... non la sua origine...

... il libro di Zichichi?... una schifezza da paura, che ora vendono a 50 centesimi... l'ho visto su una bancarella... hi, hi, hi...
In effetti come fisico italiano preferisco mille volte Rubbia, anche se ha bisogno di un traduttore simultaneo perchè è "incomprensibile" ai molti
 

Nobody

Utente di lunga data
... l'ho sentito più volte in alcune conferenze... è un mistificatore... passa dalla teoria del Big bang all'origine dell'universo... fa coincidere le due cose... mentre la teoria del "Big bang" non dice nulla sull'origine dell'universo... non ne è in grado... si occupa di espansione e di raffreddamento... e descrive, matematicamente, una possibile evoluzione dell'universo... non la sua origine...

... il libro di Zichichi?... una schifezza da paura, che ora vendono a 50 centesimi... l'ho visto su una bancarella... hi, hi, hi...
...pure troppo direi, meglio prendersi un cremino

Un libro divulgativo molto bello che tra l'altro prospetta una teoria nuova e molto affascinante è "La vita del cosmo" di Smolin, un giovane e geniale astrofisico....l'evoluzione (che tra l'altro il nostro zimbello contesta) applicata agli universi.
 
O

Old chensamurai

Guest
...pure troppo direi, meglio prendersi un cremino

Un libro divulgativo molto bello che tra l'altro prospetta una teoria nuova e molto affascinante è "La vita del cosmo" di Smolin, un giovane e geniale astrofisico....l'evoluzione (che tra l'altro il nostro zimbello contesta) applicata agli universi.
... letto... molto bello ma... non convincente... il parallellismo dei mondi possibili con il fenotipo possibile non mi ha convinto... inoltre, rimane il problema di spiegare il meccanismo di selezione delle leggi fisiche possibili... il suo ragionamento sulle probabilità di un universo fisico che permetta la vita, poi, sono molto discutibili... molto... però il libro è bello... stimolante...
 

Bruja

Utente di lunga data
Però, però.....

Come non quotarti, caro Chen

Il suo libro "colui che ha fatto il mondo" viene sbeffeggiato in tutto l'ambiente scientifico.

Come rinculava bene facendo l'inchino quando è stato ricevuto in Vaticano..............

Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Mah

Io ho trovato di una freddezza e di una tagliente intelligenza Prezzolini in "Dio è un rischio"... dove si analizza soprattutto il bisogno trascendente.... l'impellente necessità per molta parte dell'umanità di avere un Dio in cui credere.....l
Non è importante che ci sia ma che si pensi che possa esserci per la nostra "contabilità esistenziale".
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Io ho trovato di una freddezza e di una tagliente intelligenza Prezzolini in "Dio è un rischio"... dove si analizza soprattutto il bisogno trascendente.... l'impellente necessità per molta parte dell'umanità di avere un Dio in cui credere.....l
Non è importante che ci sia ma che si pensi che possa esserci per la nostra "contabilità esistenziale".
Bruja

Si, quel tanto da considerarci degli imbecilli.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
MM e crotale/i

Entro veloce veloce per :


1. salutarVi.

2. MM, l'ho acquistato stamane . letta prefazione.


Me gusta...assai...vi diro'...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top