contepinceton
Escluso
La coppia oggi è più fragile.Le donne che ho conosciuto io immaginavano, di sicuro, e forse sapevano.
Il dialogo di coppia non andava oltre certe consuetudini: si imparava che l'uomo aveva certe esigenze e che la donna doveva comportarsi in una certa maniera. E sopra questo calava il silenzio.
Ora cosa è cambiato?
Quelle esigenze forse sono rimaste le stesse, per l'uomo.
E la donna ha scoperto - o più che altro ha portato finalmente alla luce - che ha le stesse esigenze che ha sempre preteso l'uomo. L'unica vera differenza.
Tutt'intorno a questa cosa - normalissima pulsione umana - si costruiscono castelli di ipocrisie, in cui il dialogo di coppia giace allo stesso livello dei nostri nonni.
Forse è cambiato solo che a tutto questo non ci si vuole più rassegnare più come un tempo, e quando un tradimento viene allo scoperto, di solito si fa crollare tutta una famiglia
Quindi, è stato un progresso? Siamo più liberi, ora? Siamo meno ipocriti?
Sicuramente siamo diventati tutti più precari.
Il resto, dipende.![]()
Perchè SOLA.
Ai tempi andati
vigilavano i veci.
Erano loro a dire...
Ti te devi essere pì bon con la to sposa...
Ti sposa devi fare el to dovere altrimenti el serca altrove.
I veci dirimevano le nuore.
E la risposta era unanime...
QUando te sarè ti el vecio te farè come te disi ti.
Ma ora tasi che el vecio so mi.
