tradimenti meritati.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L

leone73

Guest
Leone ma pensa la parte positiva della tua storia, niente figli, niente assegni di mantenimento, nessun avvocato e udienza in tribunale, qui dentro sei un paraculato baciato dalla Dea fortuna


hai ragione, per fortuna o altro.i nfatti porto rispetto a chi è davvero incasinato
 
L

leone73

Guest
......... leggendo il thread mi sono soffermata su un post di ringhio....diceva che il tradimento non è immoralità, ed è condivisibile, però mi aspetto una definizione più appropriata.... cos'è quindi il tradimento, un atto sleale perchè risolve in modo autonomo un'esigenza individuale che infila nel cestino della carta straccia l'affidabilità reciproca o cosa ?
Sono disponibile a qualunque altra definizione, perchè negandone una è automatico che ce ne dbba essere un'altra, proprio per il postulato che si è iniziato a dire che il tradimento non è... qualcosa. Io mi sare fermata a dire il tradimento è.... e se lo si accetta, si è nel tradimento. L'accettazione è la scelta che fa entrare nelle stato di tradimento che inizia col creare una nuova raltà prima di tutto a chi tradisce perchè deve rapportarsi col fatto che lo ha potuto fare. Trovo risibile sostenere che il tradimento sia qualcosa di imprescindibile, e non perchè non sia implicito nella natura umana, ma perchè spesso questa tesi è il malleabile alibi di una slentata volontà.
C'è sempre un'alternativa al tradimento, ma è sovente troppo difficile, troppo costosa, troppo devastante o troppo improbabile ............ paradossalmente il tradimento è l'escamotage che si adotta quando non si è in grado di affrontare una realtà in cui non ci riconosciamo o che non vogliamo modificare o affrontare.
Tutto il resto sono belle parole.
Naturalmente parlo del tradimento con una qualche base sentimentale ed esistenziale, le scopate, seppur fatte con il famoso amore contingente, non sono contemplate in quanto tradimenti sì, ma con la caratteristica delle "licenze poetiche delle gonadi".
Nella fattispecie Leone ha un chiodo fisso verso la sua ex, e se ne deve liberare, ma è anche giusto che lei abbia seguito la sua strada e la sua indole, questo però non fa di lei un'eroina o una che ha capito la vita. Cerchiamo di intenderci, è una furbacchiona di ape regina che ha succhiato dove ha potuto ed ora è volata verso altri bottini. Ha fatto bene perchè quella è la sua realtà e la sua indole, e lui deve solo prenderne atto una volta per tutte, ma credo di poter rassicurare Leone che l'interesse lo ha realizzato lui quando lei se n'è andata...
Bruja


hai ragione, è così !!
 

Bruja

Utente di lunga data
Angel

Beh questa la dice lunga su cosa un traditore se la va raccontare, se fosse così non si chiamerebbe tradimento.....no? ed invece di raccontare a noi queste teorie metafisiche, potrebbe spiegarle al proprio/a compagno/a e vedere se la pensa come lui.
In effetti quando ho detto che non è immorale è perchè ormai, allo stato, la moralità è un concetto personale..... molto adattabile, ma questo non significa appunto che sioa un atto negativo e contrario alla chiarezza ed al rispetto che si dovrebbe ad un/a partner..... Nel prosieguo del mio post ho appunto illustrato questo concetto.
Il dialogo (spiegarla al compagno, come tu dici) è ovviamente l'antitesi del tradimento..... è un contrapporre la chiarezza all'occultamento, la lealtà alla furbizia autogratificante. Ma immaginoi non serva tornarci sopra, sono cose che sappiamo bene.
Bruja
 
O

Old Pino

Guest
Se si avesse il coraggio di parlare a volte non si sarebbe traditi, e dico parlare nel senso di dialogo, che non deve mai venire meno,altrimenti è finita e prima o poi non ci si merita di essere traditi,mai. Eppure succede.....
Ciao a tutti
Pino
 
O

Old ringhio

Guest
Beh questa la dice lunga su cosa un traditore se la va raccontare, se fosse così non si chiamerebbe tradimento.....no? ed invece di raccontare a noi queste teorie metafisiche, potrebbe spiegarle al proprio/a compagno/a e vedere se la pensa come lui.

ringhio ha provato tutte e due le vesti e non se la racconta. Il tradimento e l'esser traditi non poggiano su una traballante piattaforma metafisica. Sono state, in due diversi momenti, realtà viva e dolorosa. Solo che il tradimento non sta appeso in cielo proveniente dal nulla. E' accaduto, per mille motivi, è accaduto. Questo non ha fatto di me, nè dell'altra persona, un essere immorale o privo di valori. Forse è stata la deviazione che ha permesso poi di rincontrarsi dopo tanto dolore e lacrime. E ci siamo raccontati. Tradire non vuol dire per forza agire nell'ombra. Oppure siccome è stato palesato non è più "tradimento"? E tradimento è solo ciò che accade alle nostre spalle? Oppure per tradimento intendete solo la situazione letteraria di lui lei l'altra e un pò di sms? Perchè allora ho sbagliato post
 

Bruja

Utente di lunga data
ringhio

ringhio ha provato tutte e due le vesti e non se la racconta. Il tradimento e l'esser traditi non poggiano su una traballante piattaforma metafisica. Sono state, in due diversi momenti, realtà viva e dolorosa. Solo che il tradimento non sta appeso in cielo proveniente dal nulla. E' accaduto, per mille motivi, è accaduto. Questo non ha fatto di me, nè dell'altra persona, un essere immorale o privo di valori. Forse è stata la deviazione che ha permesso poi di rincontrarsi dopo tanto dolore e lacrime. E ci siamo raccontati. Tradire non vuol dire per forza agire nell'ombra. Oppure siccome è stato palesato non è più "tradimento"? E tradimento è solo ciò che accade alle nostre spalle? Oppure per tradimento intendete solo la situazione letteraria di lui lei l'altra e un pò di sms? Perchè allora ho sbagliato post
Bene posto che non se la racconti nessuno, che capiti di reinnamorarsi e di reincontrarsi, che nel tradire ci possano essere concorsi di colpa, e che non si sia immorali (argomento già chiarito) o senza valori, come si pone la consapevolezza che all'altra persona, quella contingente, visto che una volta è il/la partner ed una volta possiamo essere noi, stiamo comunque facendo un torto concettuale?
Raccontarsi è lecito, se poi lo si palesa finisce la tresca nascosta, ma ovviamente resta l'atto primario di tradire.
Tradire non è letteratura ringhio, ma certamente per me fra una scopata o incontri semplicemente orizzontali ed un'intesa, un condividere fatto di lettere, sms, conversazioni, condivisioni e complicità non è difficile capire quale sia il tradimento più sofferto.
Non hai sbagliato post, ma sappi che a volte, e parlo per esperienza, fare o subire un tradimento hanno circostanze e penalizzazioni non paritarie, poichè ovviamente sono azioni che si fanno o si subiscono con persone, circostanze e temporalità differenti. Chi tradisce ha un problema che in qualche modo risolvere.... il problema del tradito è principalmente il "qualche modo".
Bruja
 
O

Old ringhio

Guest
paritario?

ecco è questo concetto che un pò mi sfugge: il concetto di paritario. A me sembra ovvio che nel tradimento non ci sia. Il tradimento è temporaneo(?) squilibrio, allontanamento, dissoluzione. Non può essere paritaria la situazione del tradimento. Ma qui mi pare che sia posta in questione la faccenda del meritare un tradimento. E il meritare o non meritare ha un sapore di moralismo giustizialista e non un comportamento inserito in un contesto un pò più ampio.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
latua l'ho letta, hai avtuo a che fare con una persona allucinante, ma non per questo ti dico che avrai un fututo da sfigata.
bella mia che è un insulto?? e poi mai dire mai ,chi tradisce una volta lo ripete. adesso sei inamorata ma chi ti dice che anche tra qualche tempo di stuferai anche di qusta persona per cè magari non ti darà più quello che cerchi?? e lacosì via, tanto per voi il tradimento è scontato, lo considerate a priori.
A parte cambiare la tastiera...o le dita, o fors'anche la testa (ma non pretendo tanto!
) , volevo solo sottolineare che in quel mai dire mai potresti rientrare anche tu e tutte le tue pseudomoralistichetirate.

In quel "tanto per voi il tradimento è scontato", rivolto a lillyna che ha ben chiarito, per chi sa leggere e ha un minimo di comprendonio, le motivazioni che a quello l'hanno portata, sta tutta la tua pochezza!


Mò vai pure di insulti...a te stesso!!
 

oscuro

Utente di lunga data
leone73

Leone 73 anche io non condivido concettualmente il tradire...credo non ci sia mai un valido motivo per...ma non possiam generalizzare,ogni tradimento è una storia a se...l'ammetto anche io una volta ho tradito...non per questo significa che son un soggetto incline a farlo ancora!Ti dirò di piu...io tradii per primo me stesso...ma in quel contesto capii l'errore e imparai a conoscermi meglio...!Leone 73 capisco la tua incazzatura...ma non perdere l'oggettività e la serenità di giudizio!!
 

Bruja

Utente di lunga data
ringhio

ecco è questo concetto che un pò mi sfugge: il concetto di paritario. A me sembra ovvio che nel tradimento non ci sia. Il tradimento è temporaneo(?) squilibrio, allontanamento, dissoluzione. Non può essere paritaria la situazione del tradimento. Ma qui mi pare che sia posta in questione la faccenda del meritare un tradimento. E il meritare o non meritare ha un sapore di moralismo giustizialista e non un comportamento inserito in un contesto un pò più ampio.

Vabbeh... o non mi sono spiegata, o facciamo a non intenderci...
Paritario è inteso semplicemente nel senso che la percezione di chi tradisce o viene tradito è sempre e comunque individuale anche se è permeata dalla ovvietà che tradite è tradire. Forse la parola centrata non è paritario ma parificabile come delusione-sensazione e si rifà nell'entità alla sensibilità di ognuno.
Se poi sia il caso di valutare il meritarsi il tradimento.... ti è sembrato che condivida questa opinione, per me è proprio la domanda che è sbagliata... un tradimento non lo si merita, capita, a meno che non si creda che l'assenza o la poca cura di uno giustifichi il tradimento dell'altro, ma non è di questo che si parlava.
Il moralismo giustizialista di solito.............e sottolineo di solito, non è la cifra di questo forum, ma certo non possiamo genuflettersci alla concezione che se uno tradisce è perchè ha delle esigenze.
Mi sa che sfondi una porta aperta perchè qualunque cosa possano dire gli altri, il tradimento è un bell'atto di arrangiarsi nel servirsi alla tavola della vita evitando di invitare chi ci è compagno/a di vita.
Non è moralismo, nè fare la morale a nessuno, men che meno giustizialismo che lascerebbe il tempo che trova, ma far dare una guardatina allo specchio a chi tradendo non fa spesso neppure un plissé.....
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Vabbeh... o non mi sono spiegata, o facciamo a non intenderci...
Paritario è inteso semplicemente nel senso che la percezione di chi tradisce o viene tradito è sempre e comunque individuale anche se è permeata dalla ovvietà che tradite è tradire. Forse la parola centrata non è paritario ma parificabile come delusione-sensazione e si rifà nell'entità alla sensibilità di ognuno.
Se poi sia il caso di valutare il meritarsi il tradimento.... ti è sembrato che condivida questa opinione, per me è proprio la domanda che è sbagliata... un tradimento non lo si merita, capita, a meno che non si creda che l'assenza o la poca cura di uno giustifichi il tradimento dell'altro, ma non è di questo che si parlava.
Il moralismo giustizialista di solito.............e sottolineo di solito, non è la cifra di questo forum, ma certo non possiamo genuflettersci alla concezione che se uno tradisce è perchè ha delle esigenze.
Mi sa che sfondi una porta aperta perchè qualunque cosa possano dire gli altri, il tradimento è un bell'atto di arrangiarsi nel servirsi alla tavola della vita evitando di invitare chi ci è compagno/a di vita.
Non è moralismo, nè fare la morale a nessuno, men che meno giustizialismo che lascerebbe il tempo che trova, ma far dare una guardatina allo specchio a chi tradendo non fa spesso neppure un plissé.....
Bruja
Porca miseria quanto e' vero
 
O

Old Misoginiaportamivia

Guest
... sono stato a letto, a tutt'oggi, con 81 donne... ne ho amate, profondamente, soltanto due... a tutte ho voluto bene... "volevo il loro bene"... di tutte conservo qualcosa... per lo più immagini... gesti... ma anche oggetti... semplici... di una, conservo un piccolo filo di lana del maglione...

... donne sposate, fidanzate... donne libere... nessuna di loro è mai stata, per me, un mezzo... sempre un fine... sempre... con loro ho fatto l'amore... ma abbiamo anche parlato di poesia, di scienza, di musica, di filosofia... ho cercato di "creare momenti di felicità"... per me e per loro... anche solo un momento... anche un solo istante... per tenere il mondo e i suoi mali fuori dalla porta... con molte ci sentiamo ancora... perché con me... hanno sperimentato il rispetto, la comprensione, la condivisione... ho portato, anche per un solo istante, i loro fardelli... e loro hanno portato i miei... con-diviso...

... questo è il significato che io do a quello che ho fatto con queste donne... tu, se ti va, chiamala pure una scopata tra animali...
Mi incuriosisce solo che sarebbe successo con la parte di donne sposate e fidanzate se il cornuto di turno ti avesse acchiappato.

Si finisce anche parecchio male per una cosa del genere...
 
O

Old Lillyna19

Guest
latua l'ho letta, hai avtuo a che fare con una persona allucinante, ma non per questo ti dico che avrai un fututo da sfigata.
bella mia che è un insulto?? e poi mai dire mai ,chi tradisce una volta lo ripete. adesso sei inamorata ma chi ti dice che anche tra qualche tempo di stuferai anche di qusta persona per cè magari non ti darà più quello che cerchi?? e lacosì via, tanto per voi il tradimento è scontato, lo considerate a priori.
Non era una persona allucinante, si è rivelato esserlo dopo.

Sei stato presuntuoso nei miei confronti e non te la passo: ti ricordo che sei stato tu pochi messaggi fa a dirmi che la mia vita sarà sempre uno schifo in quanto traditrice.
Non puoi intraprendere la tua crociata contro gli infedeli con me, perchè vengo da entrambe le esperienze. In un altro thread ho scritto chiaramente il perchè e il percome non ho tradito e ho scelto di non tradire il mio attuale ragazzo.
Ti devi decidere.
Sei troppo contraddittorio: prima te ne esci approvando che ho scelto di non tradire, poi mi predici che avrò una vita anaffettiva perchè ho tradito.

Un pò di coerenza ragazzo.
Se tu invece che appioppare etichette ti rendessi conto che non si può fare di tutta l'erba un fascio, ti calmeresti e cominceresti a ragionare.
Ma sei troppo incazzato per capire le parole della gente che ti scrive qua dentro.

E ricordati che non è che , non avendo mai tradito, tu sia immune.
Il principio del vaccino lo sai come funziona, spero.
 
O

Old Lillyna19

Guest
ringhio ha provato tutte e due le vesti e non se la racconta. Il tradimento e l'esser traditi non poggiano su una traballante piattaforma metafisica. Sono state, in due diversi momenti, realtà viva e dolorosa. Solo che il tradimento non sta appeso in cielo proveniente dal nulla. E' accaduto, per mille motivi, è accaduto. Questo non ha fatto di me, nè dell'altra persona, un essere immorale o privo di valori. Forse è stata la deviazione che ha permesso poi di rincontrarsi dopo tanto dolore e lacrime. E ci siamo raccontati. Tradire non vuol dire per forza agire nell'ombra. Oppure siccome è stato palesato non è più "tradimento"?
Sono perfettamente d'accordo con questo concetto. E come dice Pino, se si avesse il coraggio di parlare forse non si sarebbe traditi.
E cosa accade quando tu parli parli e parli e ti sveni per far capire qualcosa ma dall'altra parte trovi un muro? Credo che la prima reazione sia la rabbia più nera, per l'indifferenza.
Io faccio un distinguo, per me i tradimenti non sono tutti uguali.
Ci sono i tradimenti disperati, i tradimenti fugaci, i tradimenti recidivi....
 
O

Old chensamurai

Guest
Mi incuriosisce solo che sarebbe successo con la parte di donne sposate e fidanzate se il cornuto di turno ti avesse acchiappato.

Si finisce anche parecchio male per una cosa del genere...
... sono in due occasioni sono accadute cose spiacevoli... in una, siamo stati sorpresi dal figlio di lei... esperienza terrificante... in un'altra, un marito ha scoperto il misfatto e si è presentato al cancello di casa mia... l'ho fatto entrare... abbiamo parlato... era un ragazzo molto giovane... quando mi ha visto è arrossito... non si aspettava di trovarsi davanti un "bestione"... non si può litigare con me... se non si è alti almeno due metri per 100 Kg... eppure, eppure... quel ragazzo... mi ha messo KO con un solo sguardo... piangeva... l'avevo già visto... sapevo chi era e cosa voleva... gli ho fatto una sola domanda: "dimmi cosa vuoi che faccia e io lo farò"... mi ha risposto: "lasciala stare"... l'ho fatto un secondo dopo... per sempre...
 
O

Old chensamurai

Guest
Non era una persona allucinante, si è rivelato esserlo dopo.

Sei stato presuntuoso nei miei confronti e non te la passo: ti ricordo che sei stato tu pochi messaggi fa a dirmi che la mia vita sarà sempre uno schifo in quanto traditrice.
Non puoi intraprendere la tua crociata contro gli infedeli con me, perchè vengo da entrambe le esperienze. In un altro thread ho scritto chiaramente il perchè e il percome non ho tradito e ho scelto di non tradire il mio attuale ragazzo.
Ti devi decidere.
Sei troppo contraddittorio: prima te ne esci approvando che ho scelto di non tradire, poi mi predici che avrò una vita anaffettiva perchè ho tradito.

Un pò di coerenza ragazzo.
Se tu invece che appioppare etichette ti rendessi conto che non si può fare di tutta l'erba un fascio, ti calmeresti e cominceresti a ragionare.
Ma sei troppo incazzato per capire le parole della gente che ti scrive qua dentro.

E ricordati che non è che , non avendo mai tradito, tu sia immune.
Il principio del vaccino lo sai come funziona, spero.
... quando la smetteremo di mas-turbarci con il prima idilliaco e il dopo prosaico?... è un pensiero abbietto, volgare e assoluta-mente banale... che nasconde solamente la rabbia impotente legata al fatto che qualcuno ha preferito qualcun altro a noi... succede... a volte, succede... l'importante è lo stile... sempre...
 
O

Old Misoginiaportamivia

Guest
... sono in due occasioni sono accadute cose spiacevoli... in una, siamo stati sorpresi dal figlio di lei... esperienza terrificante... in un'altra, un marito ha scoperto il misfatto e si è presentato al cancello di casa mia... l'ho fatto entrare... abbiamo parlato... era un ragazzo molto giovane... quando mi ha visto è arrossito... non si aspettava di trovarsi davanti un "bestione"... non si può litigare con me... se non si è alti almeno due metri per 100 Kg... eppure, eppure... quel ragazzo... mi ha messo KO con un solo sguardo... piangeva... l'avevo già visto... sapevo chi era e cosa voleva... gli ho fatto una sola domanda: "dimmi cosa vuoi che faccia e io lo farò"... mi ha risposto: "lasciala stare"... l'ho fatto un secondo dopo... per sempre...
Uhm... la stazza non conta poi tanto.
Quando è capitato a me (in realtà poi non era un caso tradimento, solo un tizio che voleva buffoneggiare) data la differenza di stazza di una trentina di chili, mi sono presentato al cancello con una pistola


Ocio a cornificare qua e là, il rischio è altuccio, non sai mai chi ti trovi...
 

oscuro

Utente di lunga data
chen

Che animo sensibile...mi hai commosso...senti un pò ma le 81 donne lo sapevano?
D ai che ti voglio bene non prendertela...!
 

MK

Utente di lunga data
era un ragazzo molto giovane... quando mi ha visto è arrossito... non si aspettava di trovarsi davanti un "bestione"... non si può litigare con me... se non si è alti almeno due metri per 100 Kg... eppure, eppure... quel ragazzo... mi ha messo KO con un solo sguardo... piangeva... l'avevo già visto... sapevo chi era e cosa voleva... gli ho fatto una sola domanda: "dimmi cosa vuoi che faccia e io lo farò"... mi ha risposto: "lasciala stare"... l'ho fatto un secondo dopo... per sempre... [/SIZE]
Un "bestione" dal cuore tenero...


ps ovviamente la fanciulla si sarà disperata eh Chen?
 
O

Old Misoginiaportamivia

Guest
... quando la smetteremo di mas-turbarci con il prima idilliaco e il dopo prosaico?... è un pensiero abbietto, volgare e assoluta-mente banale... che nasconde solamente la rabbia impotente legata al fatto che qualcuno ha preferito qualcun altro a noi... succede... a volte, succede... l'importante è lo stile... sempre...
Mi sa che quando mi son presentato armato piantando un casino infernale son stato un po' scarsino a stile....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top