Qualcuno di voi ha una Smart?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giorgiocan

Utente prolisso
In caso avrei bisogno di fargli qualche domanda...
 

Simy

WWF
se vuoi scrivimi in pvt
 

giorgiocan

Utente prolisso
se vuoi scrivimi in pvt
In realtà la questione è piuttosto semplice, e magari possono intervenire anche altri possessori. In breve, ho un meticcio (pastore tedesco/weimaraner) sui 35-40 kg. Volevo capire se materialmente ci entrerebbe in bagagliaio! Ovviamente per tratte brevi!
 

oscuro

Utente di lunga data
Ma

In realtà la questione è piuttosto semplice, e magari possono intervenire anche altri possessori. In breve, ho un meticcio (pastore tedesco/weimaraner) sui 35-40 kg. Volevo capire se materialmente ci entrerebbe in bagagliaio! Ovviamente per tratte brevi!
Stai scherzando?
 

Simy

WWF
In realtà la questione è piuttosto semplice, e magari possono intervenire anche altri possessori. In breve, ho un meticcio (pastore tedesco/weimaraner) sui 35-40 kg. Volevo capire se materialmente ci entrerebbe in bagagliaio! Ovviamente per tratte brevi!

stretto,molto stretto, ma ci sta.
cioè della serie che non si può muovere
 

Simy

WWF
ecco.. fatti un'idea.
questi sono due cavalier king

 

Sbriciolata

Escluso

oscuro

Utente di lunga data

erab

Utente di lunga data
In realtà la questione è piuttosto semplice, e magari possono intervenire anche altri possessori. In breve, ho un meticcio (pastore tedesco/weimaraner) sui 35-40 kg. Volevo capire se materialmente ci entrerebbe in bagagliaio! Ovviamente per tratte brevi!
Non credo si possa fare, fisicamente dovrebbe starci ma il codice della strada non lo consente:

Art. 169 del nuovo codice della strada - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore
“(…) È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Non credo si possa fare, fisicamente dovrebbe starci ma il codice della strada non lo consente:

Art. 169 del nuovo codice della strada - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore
“(…) È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”
In un paese normale....!
 

erab

Utente di lunga data
Non credo si possa fare, fisicamente dovrebbe starci ma il codice della strada non lo consente:

Art. 169 del nuovo codice della strada - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore
“(…) È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”
ok, non sapevo ci si potesse montare la rete..... :D
 

Simy

WWF
Non credo si possa fare, fisicamente dovrebbe starci ma il codice della strada non lo consente:

Art. 169 del nuovo codice della strada - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore
“(…) È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”

esiste la rete, certo che si può fare
 

oscuro

Utente di lunga data

giorgiocan

Utente prolisso
ecco.. fatti un'idea.
questi sono due cavalier king
Carini!! A occhio ci dovrebbe stare...magari prima bisognerà lavorare un po' sulla disciplina. Ma l'interno del bagagliaio non ha sporgenze o orpelli vari dove si possa far male andandoci contro, vero?
 

Simy

WWF
Carini!! A occhio ci dovrebbe stare...magari prima bisognerà lavorare un po' sulla disciplina. Ma l'interno del bagagliaio non ha sporgenze o orpelli vari dove si possa far male andandoci contro, vero?

no, ma io non ce lo metterei un cane di quella mole
io ho un rottweiler e non c'entra
 

lunaiena

Scemo chi legge
In realtà la questione è piuttosto semplice, e magari possono intervenire anche altri possessori. In breve, ho un meticcio (pastore tedesco/weimaraner) sui 35-40 kg. Volevo capire se materialmente ci entrerebbe in bagagliaio! Ovviamente per tratte brevi!

la smart ha il bagagliaio?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top