Il rancore incastra i meccanismi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
Sul neretto: naaaaaa :rolleyes:
Io mi sono iscritta a Psicologia a 35 anni, con una bambina di due, e mi sono laureata a 41.
Si può fare. Tutto si può fare. Certo è meglio scegliere quello che davvero conta di essere fatto.
Ed è importante distinguere chi si è già realizzato (secondo i SUOI standard) a qualunque età e chi non l'ha ancora fatto. Per i secondi è bene agire se se la sentono di agire, perchè la data di scadenza c'è solo nelle nostre zucche (o in quelle di chi ci guarda, ma in quel caso la lascerei dov'è) o sul letto di morte.
Finchè si ha energia, spirito di iniziativa e curiosità - in pratica finchè si ha spirito vitale - non usarlo per star meglio e intraprendere è un'offesa alla Vita. Ma davvero.
Sarà che sono stata una dal risveglio tardivo, ma se avessi dato ascolto agli uccellacci del malaugurio che mi dicevano 10 anni fa: "Ma dove vai? Ma stai dove sei!" sarei morta anzitempo. Vivaddio invece sono qui bella pimpante. Bisogna aver fiducia nel proprio intuito, anche se suggerisce una strada diversa da quella di altri, e anche se questi altri sono la maggioranza.
non ho scelto medicina a caso: oltre al fatto che ha un obbligo di frequenza e laboratori annessi elevato, la laurea è solo il primo passo di un percorso che implica turni doppi in ospedale, disponibilità sulle 24 ore ecc... per arrivare ad esercitare veramente la professione dopo una decina d'anni di sacrifici... a meno che tu non voglia fare l'informatore medico. Senza nulla togliere ad altri studi. Comunque chapeau per quello che hai fatto.
Però mi vorrei spiegare meglio: certo che si possono intraprendere nuove cose ed avere nuove curiosità anche alla mia età e tantopiù alla vostra; ma se il tempo non è passato invano io una direzione a 40 anni l'ho presa: posso valutare di averla sbagliata e posso correggere il tiro, ma non posso essere ancora alla ricerca della mia dimensione.
Specie se poi per questa ricerca mi appoggio su altri.
Perchè questo è proprio il contrario di quel buttarsi sulla propria strada che suggerivi tu.
...
Dici che se l'anno prossimo mi iscrivo a veterinaria mi fanno un tso?
 

Leda

utente Olimpi(c)a
non ho scelto medicina a caso: oltre al fatto che ha un obbligo di frequenza e laboratori annessi elevato, la laurea è solo il primo passo di un percorso che implica turni doppi in ospedale, disponibilità sulle 24 ore ecc... per arrivare ad esercitare veramente la professione dopo una decina d'anni di sacrifici... a meno che tu non voglia fare l'informatore medico. Senza nulla togliere ad altri studi. Comunque chapeau per quello che hai fatto.
Però mi vorrei spiegare meglio: certo che si possono intraprendere nuove cose ed avere nuove curiosità anche alla mia età e tantopiù alla vostra; ma se il tempo non è passato invano io una direzione a 40 anni l'ho presa: posso valutare di averla sbagliata e posso correggere il tiro, ma non posso essere ancora alla ricerca della mia dimensione.
Specie se poi per questa ricerca mi appoggio su altri.
Perchè questo è proprio il contrario di quel buttarsi sulla propria strada che suggerivi tu.
...
Dici che se l'anno prossimo mi iscrivo a veterinaria mi fanno un tso?

Perchè non puoi? Forse sarebbe preferibile che non lo fossi, ma perchè sempre un giudizio? Se è così, è così.


Su veterinaria: ti ci vedo :inlove::inlove:
No, secondo me il tso lo sfanghi :p
 

Sbriciolata

Escluso
Perchè non puoi? Forse sarebbe preferibile che non lo fossi, ma perchè sempre un giudizio? Se è così, è così.


Su veterinaria: ti ci vedo :inlove::inlove:
No, secondo me il tso lo sfanghi :p
ma non posso perchè allora tutto quello che ho costruito finora l'ho costruito mentre andavo alla deriva.
Ma il mio è il punto di vista di una persona che ha fatto scelte anche forti e rinunce anche grandi... di cui non ho rimpianto alcuno, perchè mi hanno portato a determinati risultati che mi ero prefissata come inderogabili. Non ho realizzato tutti i sogni che avevo... ma di quello che ho realizzato sono contenta. Se oggi ancora non sapessi quello che voglio, non potrei essere contenta di ciò che ho... e mi sentirei persa, temo.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
ma non posso perchè allora tutto quello che ho costruito finora l'ho costruito mentre andavo alla deriva.
Ma il mio è il punto di vista di una persona che ha fatto scelte anche forti e rinunce anche grandi... di cui non ho rimpianto alcuno, perchè mi hanno portato a determinati risultati che mi ero prefissata come inderogabili. Non ho realizzato tutti i sogni che avevo... ma di quello che ho realizzato sono contenta. Se oggi ancora non sapessi quello che voglio, non potrei essere contenta di ciò che ho... e mi sentirei persa, temo.
Infatti non credo che in gioco ci sia la soddisfazione di ogni desiderio, ma la sensazione di essersi realizzati.
Tu ce l'hai, Feather no, e infatti si sente perso.
Anch'io mi sono sentita persa, in passato, ma ho cercato, non sono stata ferma, e ho trovato. E spero che lui faccia altrettanto.
 

feather

Utente tardo
Finchè si ha energia, spirito di iniziativa e curiosità - in pratica finchè si ha spirito vitale - non usarlo per star meglio e intraprendere è un'offesa alla Vita. Ma davvero.
Sarà che sono stata una dal risveglio tardivo, ma se avessi dato ascolto agli uccellacci del malaugurio
Fiuuuu... Grazie, a leggere Sbri m'era venuto un coccolone.
M'ero immaginato che sarei rimasto quello che sono e dove sono per i prossimi 30 anni, senza possibilità di diventare qualcosa di meglio.
Uno non può svegliarsi a 30 anni e dire: cazzo, finora ho dormito, ma dove avevo la testa ?
Io mi auguro sia possibile, lo spero.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Fiuuuu... Grazie, a leggere Sbri m'era venuto un coccolone.
M'ero immaginato che sarei rimasto quello che sono e dove sono per i prossimi 30 anni, senza possibilità di diventare qualcosa di meglio.
Uno non può svegliarsi a 30 anni e dire: cazzo, finora ho dormito, ma dove avevo la testa?
Io mi auguro sia possibile, lo spero.

:)
Si può. Ma è dura, eh. Però ne vale la pena :):)
 

Sbriciolata

Escluso
Fiuuuu... Grazie, a leggere Sbri m'era venuto un coccolone.
M'ero immaginato che sarei rimasto quello che sono e dove sono per i prossimi 30 anni, senza possibilità di diventare qualcosa di meglio.
Uno non può svegliarsi a 30 anni e dire: cazzo, finora ho dormito, ma dove avevo la testa ?
Io mi auguro sia possibile, lo spero.
Sono stata troppo categorica e mi sono spiegata male mischiando due cose che volevo dire. Certo che puoi svegliarti e chiederti cosa davvero vuoi... senza cercare la risposta in un'altra persona, però. Neppure l'approvazione. Se trovi una persona che ti sostiene ti va già di culo... ops:eek: volevo dire che è già una fortuna.:)
 

feather

Utente tardo
Sul neretto: naaaaaa :rolleyes:
Bisogna aver fiducia nel proprio intuito, anche se suggerisce una strada diversa da quella di altri, e anche se questi altri sono la maggioranza.
Ma io ci devo avere l'intuito made in china, non funziona tanto bene. Non mi suggerisce un tubo, maledetto lui.
Comunque anch'io sto cercando di laurearmi ora, alla mia veneranda eta'. E sto anche cercando un lavoro che sia completamente diverso da quello che ho ora anche se nello stesso settore di competenze, mi secca anche buttare nel cesso 10 anni di esperienza.
 

feather

Utente tardo
Perchè non puoi? Forse sarebbe preferibile che non lo fossi, ma perchè sempre un giudizio? Se è così, è così.
ma non posso perchè allora tutto quello che ho costruito finora l'ho costruito mentre andavo alla deriva.
mi sentirei persa, temo.
Ecco appunto, io alla deriva un po' mi ci sento. Ma.... e' difficile da spiegare a parole, non e' che sia scontento di quello che ho creato finora. Tutt'altro, ho un lavor che non mi dispiace, un buon sitpendio, una casa che sto pagando, una famiglia che sulla carta e' meravigliosa, relazione con la moglie a parte.
Pero'... pero' manca qualcosa, forse manca davvero solo una compagna con cui condividere, forse invece ha ragione sbri ed e' solo un abbaglio, non riesco a capirlo. Ho forse proprio perche' ho raggiunto gli obiettivi ora mi manca un nuovo obiettivo, non so, non riesco a capire da qui.
 

scrittore

Utente di lunga data
Ecco appunto, io alla deriva un po' mi ci sento. Ma.... e' difficile da spiegare a parole, non e' che sia scontento di quello che ho creato finora. Tutt'altro, ho un lavor che non mi dispiace, un buon sitpendio, una casa che sto pagando, una famiglia che sulla carta e' meravigliosa, relazione con la moglie a parte.
Pero'... pero' manca qualcosa, forse manca davvero solo una compagna con cui condividere, forse invece ha ragione sbri ed e' solo un abbaglio, non riesco a capirlo. Ho forse proprio perche' ho raggiunto gli obiettivi ora mi manca un nuovo obiettivo, non so, non riesco a capire da qui.
secondo me e forse mi ripeto ma tanto lo so di essere noioso...dovresti concentrarti su obiettivi più piccoli.

Cambiare lavoro...cercarti una compagna con cui condividere li vedo come obiettivi:

di lungo periodo - e sai bene che io odio vivere di aspettative :)
destabilizzanti - in entrambi i casi avrai un problema di adattamento a una nuova realtà.

se posso suggerire....
un centro massaggi orientale al posto della compagna con cui condividere è più pratico e ti lascia un ora della tua vita solo per te da utilizzare in più modi... tra cui anche parlare :)

un breve corso di forex marketing con tanto di account dove investi circa 5000 euro da suddividere in tante operazioni di trading giornaliero... obiettivo avere entro fine 2014 un aumento del 50% del capitale investito ossia 7500 euro che utilizzerai per rientrare delle spese del centro massaggi orientale e perchè no...fare un regalo alla tua compagna di vita! :)

semplice...breve e redditizio...

se poi vuoi consigli chiedi pure all'esperto.
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso
Ecco appunto, io alla deriva un po' mi ci sento. Ma.... e' difficile da spiegare a parole, non e' che sia scontento di quello che ho creato finora. Tutt'altro, ho un lavor che non mi dispiace, un buon sitpendio, una casa che sto pagando, una famiglia che sulla carta e' meravigliosa, relazione con la moglie a parte.
Pero'... pero' manca qualcosa, forse manca davvero solo una compagna con cui condividere, forse invece ha ragione sbri ed e' solo un abbaglio, non riesco a capirlo. Ho forse proprio perche' ho raggiunto gli obiettivi ora mi manca un nuovo obiettivo, non so, non riesco a capire da qui.
forse banalmente in un paese straniero, che ha una cultura che non è la tua, con una moglie che non senti compagna... ti senti solo.
La solitudine è una brutta bestia.
 

feather

Utente tardo
destabilizzanti - in entrambi i casi avrai un problema di adattamento a una nuova realtà.

se posso suggerire....
un centro massaggi orientale al posto della compagna con cui condividere
un breve corso di forex marketing con tanto di account dove investi circa 5000 euro da suddividere in tante operazioni di trading giornaliero... obiettivo avere entro fine 2014 un aumento del 50% del capitale investito ossia 7500 euro che utilizzerai per rientrare delle spese del centro massaggi orientale :)

semplice...breve e redditizio...

se poi vuoi consigli chiedi pure all'esperto.
I consigli sono sempre molto ben accetti.

Una precisazione pero', non capisco cosa intendi con problemi di adattamento alla nuova realta'. Io quando mi sono trasferito all'estero, vissuto con estranei, anche da solo e senza conoscere nessuno, non ho mai avuto problemi di adattamento. Io i problemi, e anche grossi, ce li ho ora, ad adattarmi a QUESTA realta'.

Per il centro di massaggi orientali.. done.
Per il forex, e' una bella idea in effetti, mi terrebbe la mente impegnata durante il giorno e potrebbe anche coprire i costi come dici tu. Bella idea, grazie :)
 

scrittore

Utente di lunga data
I consigli sono sempre molto ben accetti.

Una precisazione pero', non capisco cosa intendi con problemi di adattamento alla nuova realta'. Io quando mi sono trasferito all'estero, vissuto con estranei, anche da solo e senza conoscere nessuno, non ho mai avuto problemi di adattamento. Io i problemi, e anche grossi, ce li ho ora, ad adattarmi a QUESTA realta'.


Per il centro di massaggi orientali.. done.
Per il forex, e' una bella idea in effetti, mi terrebbe la mente impegnata durante il giorno e potrebbe anche coprire i costi come dici tu. Bella idea, grazie :)
ah già tu sei leone...ste cose fanno per noi.. ;-)

comunque per problemi di adattamento alla nuova realtà intendo esattamente quei problemi che ha qualsiasi persona quando deve affrontare cambiamenti drastici come un trasferimento all'estero ( problemi con la lingua ad es...) o l'abbandono di un partner e l'inizio di una convivenza con un altro partner ( problemi legati al fallimento nel primo caso..o di gestione degli spazi dall'altro )

poi certo ognuno di noi affronta tutto questo in modo diverso...anche per me è stato facile cambiare quando ho vissuto fuori...quando son tornato a roma ...
ma non siamo tutti uguali....
 

feather

Utente tardo
forse banalmente in un paese straniero, che ha una cultura che non è la tua, con una moglie che non senti compagna... ti senti solo.
La solitudine è una brutta bestia.
Boh.. solo che non sembra solitudine, non ci assomiglia neanche un po'...
E non ho mai sofferto la solitudine in vita mia.. Boh.. Mi sembrerebbe strano se scoprissi che hai ragione.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Se solo sapessi dove andare.. Tu come/dove hai trovato quello che mancava? ...se posso chiedere..
Certo che puoi, ci mancherebbe ;)
Ho cercato persone che trovavo recettive, e non giudicanti, con cui confrontarmi.
Erano gli anni della seconda laurea, per l'appunto, e fu illuminante proprio un forum, quello dell'università.
A loro non sembravo tanto 'strana', come mi sono sentita in mezzo ai coetanei (a qualunque età). Mi hanno aiutato a far luce dentro di me, e pian piano la vergogna che mi rendeva sorda a quel che il cuore cercava di dirmi è andata via.
Poi, ovviamente, ho proceduto per tentativi ed errori. Parecchi errori. Ma era il minimo che potessi aspettarmi.
Ti consiglio persone-specchio, insomma :)
 

Brunetta

Utente di lunga data

feather

Utente tardo
Di fatto ti hanno già risposto altri. In sintesi: non era vero, era solo un sogno. Un sogno solo tuo. Ora sei sveglio.
Già, ma non sono sicuro di aver fatto un affare.
Hai presente quando ti svegli la domenica mattina e vorresti non esserti svegliato così presto ma esserti goduto una mezz'ora in più..?

:mrgreen:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Che discussione interessante!

....

Tu nell'aspetto di incertezza vedi la bellezza della sorpresa e dell'imprevisto.

Mi sento più vicina a te (non è sorprendente :) non è la prima volta). Mi dà l'idea che anche per te "la vita è adesso".
ciao Brunetta:)

è vero.

Per me la vita è nel qui e ora.

Forse perchè lasciare andare quello che del passato mi condizionava (e mi condiziona) è stato (ed è) un percorso faticoso. Forse perchè mi sono rifugiata nel futuro credendo di trovare lì le mie risposte.

Alla fine, ho ri-scoperto che è nell'ascolto della vita che scorre dentro e addosso che trovo energia, per cercare, scoprire e rinnovare...me, e soltanto me.

E questo ascolto è solo nell'adesso. Nella presenza a se stessi.

Anche io mi ritrovo spesso vicina a te:)...e mi piace molto, perchè ti incontro nella diversità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top