Una questione di fiducia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

erab

Utente di lunga data
Hai ragione. Fino a qualche mese fa uno dei miei hobby era la bicicletta. Avevo un gruppo di amici si usciva ogni tanto: lei era gelosa della cosa e mi ha rinfacciato in questi giorni che lo trovava un hobby malsano, perché passavo il mio tempo a restaurare vecchie bici e a scrivere sui forum e la trascuravo. Per dire, ha messo sullo stesso piano un raduno a cui io ho partecipato la settimana del suo compleanno (e a cui lei era invitata) con l'uscita di lei col suo amante il we del mio compleanno. La bici è stata la mia passione finché non ho scoperto tutto questo... ed è passata in secondo piano, anzi, è scemata... lei infatti ora vorrebbe scegliere i miei hobby, vorrebbe dire come dovrei passare il mio tempo in maniera da giustificare le "esigenze" che ha confessato, tutto mi dice posso fare, tranne la bicicletta.
Vorrebbe che mi iscrivessi in palestra, peccato che contando le serate libere dopo il lavoro... non so quando potrei andarci. Lei va due volte la settimana dal parrucchiere, un'altra sera c'è il ballo di nostra figlia (e io anche lì sono a casa a preparare da mangiare) e poi si vuole iscrivere lei a ballo con una sua amica. Quindi... a me quale momento rimane? Se mi iscrivo in palestra, quando ci vado, se la bimba la tengo io mentre lei è fuori o se la cena spetta a me?
Prigione dorata? Mi ha chiesto se può uscire con le sue parrucchiere una sera... se voglio posso controllare quando la vengono a prendere... sa, dice, rincarando il vittimismo, ormai mi sento controllata a vita...
Vogliono andare a mangiare fuori una pizza e poi in un sexyshop.
(?)
Ora, io l'ho sempre esortata ad avere delle amiche. Lei invece mi ha sempre cancellato i miei da amici, per gelosia. Eppure fa la vittima.
Così ora, mentre lei pretende (a parole) di sfarfalleggiare in giro (poi la sera in realtà si accascia davanti alla tv), io sono rimasto solo.
Trovare una donna? L'esempio del centro commerciale è calzante: lei tutti i venerdì facendo solo mezza giornata va al centro commerciale a pranzare al volo e a fare shopping. Io sono in ufficio, e se torno a casa fuori da un certo orario devo avere una giustificazione credibile per il ritardo, e col mio lavoro non posso accampare di certo riunioni aziendali o altro. E avere una relazione di nascosto con un'altra donna, impone anche avere tempo per frequentarla o occasioni per conoscerla. Mia moglie lavora in un ambiente dove ci sono due donne con tanti uomini, può giustificare anche delle fiere nel we (una volta le faceva) e anche per queste dormire fuori (finora non l'ha mai fatto, ma ha accennato che potrebbe farlo in un futuro).
Io lavoro in un ufficio chiuso al pubblico di soli uomini con una sola ragazza, molto più giovane di me.
Hai voglia a seguire il suo consiglio. Quante occasioni ho? Sono pure timido... di certo non uno che si butta subito
Quindi, il suo consiglio è basato sul fatto che lei ha quasi la certezza che io non avrò altre storie, e giustifica così tutti i suoi discorsi, che sono solo frutto di un forte egoismo. Mi dà una possibilità che non esiste, o è remota, e nel frattempo pretende o giustifica le sue, che sono davvero molto più a portata di mano.
Mia moglie è carina, sembra molto più giovane della sua età e quando si veste bene (stivali tacchi abitini sexy) non avrebbe problemi a portarsene a letto quanti ne vuole. Se non lo fa è perché ancora non sa gestire la situazioni a causa della sua ansia, e infatti con questa storia ha fatto un sacco di casino.
Ma c'è la sua collega esperta che sembra la istruisca, ogni tanto fa degli accenni su questo.
E io sono qui, come un pirla, ad aspettare che questo periodo "up" magari passi e torni ad essere quella di prima.
Più il tempo trascorre e più ne dubito, ma mi accorgo anche che lei ha anche dei problemi psicologici non indifferenti.
25 anni e mi trovo al fianco una donna che fatico a riconoscere. Tutte le cose che mi ha detto ora sono in profonda contraddizione col suo operato e con quello che ha sempre affermato in precedenza.
Allora, mettiamo in fila un po di punti.

1) bicicletta nuova, subito, su misura. (spendi almeno 5000€)
2) palestra, scegli quando andarci e iscriviti, trovi lei il tempo per fare quello che non potrai fare tu.
3) tu non le devi nessuna giustificazione, se chiede motivo di un ritardo le rispondi che ti sei preso una spazio
tutto tuo.
4) tu sei li come un pirla perché ti lasci trattare da pirla. inizia a pretendere di essere trattato da uomo e sarai
trattato da uomo.
5) guarda che di donne in caccia è pieno il mondo. non fossilizzarti sul fatto che oltre a lei non potrai avere
nessuna, non è così.
 

danny

Utente di lunga data
Scusa Danny ma a me tua moglie mi sembra una bipolare in fase maniacale con deliri di controllo..avete valutato l'aiuto di uno specialista?tutta questa mancanza di inibizioni e questa sfacciatagine normali non sono...

Ho il sospetto pure io, ma lei non vuole psicologi.
 

danny

Utente di lunga data
Non vorrei insistere ma la parte sottolineata è l' esatta descrizione di una sweet.

E ci siamo arrivati anche a questo nel we!
Sì, mia moglie ha detto che è attirata anche da questo...
ma che c....!!!! Senza usare i termini che lei non conosce, ma facendomelo capire.
Se io ne sono attirato?
Ne sono terrorizzato! Dove andremo a parare senza più i suoi freni inibitori?
Cioè... io sono leggermente destabilizzato.
Ma credo che lei sia molto più fuori di me.
Disturbo bipolare?
Mi sto informando sulla cosa.
Potrebbe anche essere una questione ormonale.
Di certo io sto sbagliando tutto a continuare ad adattarmi a lei, ma ancora
sono nel limbo di 13 anni di matrimonio, sono ancora ancorato a quella dimensione che c'era prima.
Ma qui c'è troppa variabilità comportamentale in gioco.
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Ho il sospetto pure io, ma lei non vuole psicologi.
Prendi in mano la situazione.Fagli capire che cosi non si puo andare avanti.Anche la bimba la vive male la situazione presumo.Ma ti prego non andare avanti cosi perche prima o poi scoppierai.
 

danny

Utente di lunga data
Prendi in mano la situazione.Fagli capire che cosi non si puo andare avanti.Anche la bimba la vive male la situazione presumo.Ma ti prego non andare avanti cosi perche prima o poi scoppierai.
Gliene ho parlato, abbiamo trovato insieme le cause (la morte dei genitori) traumatiche, ne siamo consapevoli, poi alla fine lei mi ha addossato tutte le colpe di aver scavato e riportato alla luce le cose che aveva tenuto nascoste e di farla stare male.
Problemi che ha compensato nel modo che sappiamo.
Parlargliene anche solo per trovare una soluzione aumenta il suo stress e va fuori.
Lei evita qualsiasi situazione di stress.
E le persone che glielo causano. Per questo evita gli psicologi e ne parla solo male, anche se a giugno avevo finalmente deciso di andarci per uscire dalla depressione. Dice che con questa storia invece lei è riuscita a tirarsi su da sola.
La bimba mi sembra serena, non manifesta alcun comportamento anomalo, al momento, anzi, è sempre allegra.
Almeno su questo fronte non sono preoccupato.
 
Ultima modifica:

lothar57

Utente di lunga data
Hai ragione. Fino a qualche mese fa uno dei miei hobby era la bicicletta. Avevo un gruppo di amici si usciva ogni tanto: lei era gelosa della cosa e mi ha rinfacciato in questi giorni che lo trovava un hobby malsano, perché passavo il mio tempo a restaurare vecchie bici e a scrivere sui forum e la trascuravo. Per dire, ha messo sullo stesso piano un raduno a cui io ho partecipato la settimana del suo compleanno (e a cui lei era invitata) con l'uscita di lei col suo amante il we del mio compleanno. La bici è stata la mia passione finché non ho scoperto tutto questo... ed è passata in secondo piano, anzi, è scemata... lei infatti ora vorrebbe scegliere i miei hobby, vorrebbe dire come dovrei passare il mio tempo in maniera da giustificare le "esigenze" che ha confessato, tutto mi dice posso fare, tranne la bicicletta.
Vorrebbe che mi iscrivessi in palestra, peccato che contando le serate libere dopo il lavoro... non so quando potrei andarci. Lei va due volte la settimana dal parrucchiere, un'altra sera c'è il ballo di nostra figlia (e io anche lì sono a casa a preparare da mangiare) e poi si vuole iscrivere lei a ballo con una sua amica. Quindi... a me quale momento rimane? Se mi iscrivo in palestra, quando ci vado, se la bimba la tengo io mentre lei è fuori o se la cena spetta a me?
Prigione dorata? Mi ha chiesto se può uscire con le sue parrucchiere una sera... se voglio posso controllare quando la vengono a prendere... sa, dice, rincarando il vittimismo, ormai mi sento controllata a vita...
Vogliono andare a mangiare fuori una pizza e poi in un sexyshop.
(?)
Ora, io l'ho sempre esortata ad avere delle amiche. Lei invece mi ha sempre cancellato i miei da amici, per gelosia. Eppure fa la vittima.
Così ora, mentre lei pretende (a parole) di sfarfalleggiare in giro (poi la sera in realtà si accascia davanti alla tv), io sono rimasto solo.
Trovare una donna? L'esempio del centro commerciale è calzante: lei tutti i venerdì facendo solo mezza giornata va al centro commerciale a pranzare al volo e a fare shopping. Io sono in ufficio, e se torno a casa fuori da un certo orario devo avere una giustificazione credibile per il ritardo, e col mio lavoro non posso accampare di certo riunioni aziendali o altro. E avere una relazione di nascosto con un'altra donna, impone anche avere tempo per frequentarla o occasioni per conoscerla. Mia moglie lavora in un ambiente dove ci sono due donne con tanti uomini, può giustificare anche delle fiere nel we (una volta le faceva) e anche per queste dormire fuori (finora non l'ha mai fatto, ma ha accennato che potrebbe farlo in un futuro).
Io lavoro in un ufficio chiuso al pubblico di soli uomini con una sola ragazza, molto più giovane di me.
Hai voglia a seguire il suo consiglio. Quante occasioni ho? Sono pure timido... di certo non uno che si butta subito
Quindi, il suo consiglio è basato sul fatto che lei ha quasi la certezza che io non avrò altre storie, e giustifica così tutti i suoi discorsi, che sono solo frutto di un forte egoismo. Mi dà una possibilità che non esiste, o è remota, e nel frattempo pretende o giustifica le sue, che sono davvero molto più a portata di mano.
Mia moglie è carina, sembra molto più giovane della sua età e quando si veste bene (stivali tacchi abitini sexy) non avrebbe problemi a portarsene a letto quanti ne vuole. Se non lo fa è perché ancora non sa gestire la situazioni a causa della sua ansia, e infatti con questa storia ha fatto un sacco di casino.
Ma c'è la sua collega esperta che sembra la istruisca, ogni tanto fa degli accenni su questo.
E io sono qui, come un pirla, ad aspettare che questo periodo "up" magari passi e torni ad essere quella di prima.
Più il tempo trascorre e più ne dubito, ma mi accorgo anche che lei ha anche dei problemi psicologici non indifferenti.
25 anni e mi trovo al fianco una donna che fatico a riconoscere. Tutte le cose che mi ha detto ora sono in profonda contraddizione col suo operato e con quello che ha sempre affermato in precedenza.
Ma sono pure in contraddizioni tra loro ogni giorno. Non vi è coerenza, se non nel fatto che mia moglie sta "tenendosi" a galla dopo una forte depressione nella quale ha terrore di ritornare, terrore che condivido pure io. Di questo entrambi ne siamo consapevoli ed è la ragione principale del mio attendismo.

Ascoltami Danny,ci sono i siti di incontri,io le becco tutte li',anche adesso approffitando che la mia''amica ufficiale''e'via,ne sto beccando una nuova.Se vuoi dritte,ti aiuto volentieri..scrivi in mp pero'.
 

danielacala

Utente di lunga data
solo la domenica

Ne sono triste anch'io cara.Cerco di non pensarci,di non parlarne,di prenderla con ironia ma il pensiero e sempre quello.Anche perche cio che scriviamo qui e solamente la punta di un iceberg,ci sta molto altro indietro che non riesco a scrivere qui perche ci vorrebbero pagine intere..Ogni suo "ti amo alla follia" e una specie di schiaffo ormai..Quando sparisce la fiducia e la stima inizia l'inferno.
Mi dispiace tesoro a me ..TI AMO lo può
dire solo la DOMENICA. .quindi 4 volte al
mese...una cinquantina di volte l'anno. ..

La domenica mi dice: adesso posso dirlo?
Ed io:...si ..oggi..si..oggi è domenica!
 

Ecate

Utente di lunga data
Scusa Danny ma a me tua moglie mi sembra una bipolare in fase maniacale con deliri di controllo..avete valutato l'aiuto di uno specialista?tutta questa mancanza di inibizioni e questa sfacciatagine normali non sono...
Bipolare con diagnosi di unipolare...:eek:
È stata in terapia?
 

danielacala

Utente di lunga data
E ci siamo arrivati anche a questo nel we!
Sì, mia moglie ha detto che è attirata anche da questo...
ma che c....!!!! Senza usare i termini che lei non conosce, ma facendomelo capire.
Se io ne sono attirato?
Ne sono terrorizzato! Dove andremo a parare senza più i suoi freni inibitori?
Cioè... io sono leggermente destabilizzato.
Ma credo che lei sia molto più fuori di me.
Disturbo bipolare?
Mi sto informando sulla cosa.
Potrebbe anche essere una questione ormonale.
Di certo io sto sbagliando tutto a continuare ad adattarmi a lei, ma ancora
sono nel limbo di 13 anni di matrimonio, sono ancora ancorato a quella dimensione che c'era prima.
Ma qui c'è troppa variabilità comportamentale in gioco.
Portala in un locale per scambisti. .
Milano è pieno...chiudila dentro fino a Pasqua. ..poi vai a riprenderla..se vuoi!
 

zanna

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Mi dispiace tesoro a me ..TI AMO lo può
dire solo la DOMENICA. .quindi 4 volte al
mese...una cinquantina di volte l'anno. ..

La domenica mi dice: adesso posso dirlo?
Ed io:...si ..oggi..si..oggi è domenica!
mi piace,mi piace molto il tuo sistema ma anche meno di 50 volte non sarebbe male:)Ma guarda te dove siamo finite...12 anni fa ubriaca di amore quando me lo diceva arrivavo al orgasmo anche solo a sentirlo e invece adesso lo sputterei in un occhio!hahaha!
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Non credo sia il fatto dell'essere già programmato.
Più che altro, guardando ciò che ci accade attorno, sembra che una volta giunte alla stabilità, le persone cerchino di nuovo ciò che non hanno...

esatto, continuate a estrapolare da singoli casi la regola generale
è un bel metodo per invecchiare precocemente
 

mic

Utente di lunga data
Allora...

esatto, continuate a estrapolare da singoli casi la regola generale
è un bel metodo per invecchiare precocemente
Se vedi, ho detto sembra, non è.
poi, la regola generale la si estrae dai singoli casi.
Va da se che la regola generale, in realtà dice che si desidera di più ciò che non si ha, di ciò che si ha. O no?
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ma la grande disillusione dei 40 anni non è scoprire che l'amore vagheggiato e idealizzato (ma cos'è se non un sogno?) non è eterno.
No, quello se non sei proprio illuso, l'hai già scoperto al massimo a 25.
Sai bene che una coppia resiste e si fonda su tante altre cose che vanno oltre la passione e l'incantamento che c'è all'inizio.
No, la cosa che ti prende a quest'età è il crollo dell'illusione delle certezze nella vita.
Comprendi la precarietà di tutto.
Scopri la vecchiaia o la morte dei genitori, che pensavi eterni, come eterno il loro bagaglio di conoscenze, ricordi, che perdi con loro.
La precarietà del lavoro, che intuivi da giovane ma colmavi con le speranze.
Dell'amicizia... quanto si rimane soli a quest'età, più di altre.
Soli anche con gli altri, intendo, soli nelle distanze che si sono create, nelle differenze che sono sorte anche con chi conosci da anni.
La precarietà della salute, cominciano i primi acciacchi, i primi problemi.
Quello che ti tiene a galla dovrebbe essere la famiglia, quella che dovrebbe essere l'ultimo baluardo prima di finire ad essere individui e basta, l'ultimo scampolo di società, la più piccola società rimasta.
Quando pure essa assume i toni della precarietà, rimani tu individuo a fare i conti con te stesso.
E con il crollo di tutte queste certezze.
Allora ti rendi veramente conto di quello che sei e di quello che hai o non hai. E di cosa hai bisogno per vivere.
"Senza gli altri, cosa siamo", mi ha detto mia moglie, condividendo questi dubbi.
Senza dei punti di riferimento, chi siamo?
Avrebbe senso tutto questo se fossimo soli?
Potremmo parlare di sentimenti, di felicità, di tristezza, se rimanessimo soli?
Da ragazzo avevo paura del matrimonio, dei figli, come tutti.
Li vedevo in un futuro lontano, ma nel presente mi godevo gli amici e le esperienze.
Ora che posso fare un bilancio, mi ricordo tanta solitudine in quell'individualità di allora, e di essere stato felice solo da sposato, e di avere capito diventando padre quanto le mie paure di ragazzo fossero infondate.
Essere padre è bellissimo, e ho avuto solo il rimpianto di averlo capito tardi, di avere aspettato una certa età.

trovo molto perdonabile quello che scrivi, perché sei "in botta"
è tutto troppo fresco, troppo recente ed è come se tu avessi la febbre

io ho sempre pensato che la forza e l'equilibrio dovrebbero crescere con l'età, assieme alla certezza delle scelte fatte
la crisi ( e tu sei dentro una grandissima crisi personale) è un'opportunità per accrescere forza ed equilibrio

tu devi pensare a una progressione, non a un fallimento
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non vorrei insistere ma la parte sottolineata è l' esatta descrizione di una sweet.
e se leggi gli inizi della descrizione è stata ventialta questa ipotesi da subito.:cool:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Hai ragione. Fino a qualche mese fa uno dei miei hobby era la bicicletta. Avevo un gruppo di amici si usciva ogni tanto: lei era gelosa della cosa e mi ha rinfacciato in questi giorni che lo trovava un hobby malsano, perché passavo il mio tempo a restaurare vecchie bici e a scrivere sui forum e la trascuravo. Per dire, ha messo sullo stesso piano un raduno a cui io ho partecipato la settimana del suo compleanno (e a cui lei era invitata) con l'uscita di lei col suo amante il we del mio compleanno. La bici è stata la mia passione finché non ho scoperto tutto questo... ed è passata in secondo piano, anzi, è scemata... lei infatti ora vorrebbe scegliere i miei hobby, vorrebbe dire come dovrei passare il mio tempo in maniera da giustificare le "esigenze" che ha confessato, tutto mi dice posso fare, tranne la bicicletta.
Vorrebbe che mi iscrivessi in palestra, peccato che contando le serate libere dopo il lavoro... non so quando potrei andarci. Lei va due volte la settimana dal parrucchiere, un'altra sera c'è il ballo di nostra figlia (e io anche lì sono a casa a preparare da mangiare) e poi si vuole iscrivere lei a ballo con una sua amica. Quindi... a me quale momento rimane? Se mi iscrivo in palestra, quando ci vado, se la bimba la tengo io mentre lei è fuori o se la cena spetta a me?
Prigione dorata? Mi ha chiesto se può uscire con le sue parrucchiere una sera... se voglio posso controllare quando la vengono a prendere... sa, dice, rincarando il vittimismo, ormai mi sento controllata a vita...
Vogliono andare a mangiare fuori una pizza e poi in un sexyshop.
(?)
Ora, io l'ho sempre esortata ad avere delle amiche. Lei invece mi ha sempre cancellato i miei da amici, per gelosia. Eppure fa la vittima.
Così ora, mentre lei pretende (a parole) di sfarfalleggiare in giro (poi la sera in realtà si accascia davanti alla tv), io sono rimasto solo.
Trovare una donna? L'esempio del centro commerciale è calzante: lei tutti i venerdì facendo solo mezza giornata va al centro commerciale a pranzare al volo e a fare shopping. Io sono in ufficio, e se torno a casa fuori da un certo orario devo avere una giustificazione credibile per il ritardo, e col mio lavoro non posso accampare di certo riunioni aziendali o altro. E avere una relazione di nascosto con un'altra donna, impone anche avere tempo per frequentarla o occasioni per conoscerla. Mia moglie lavora in un ambiente dove ci sono due donne con tanti uomini, può giustificare anche delle fiere nel we (una volta le faceva) e anche per queste dormire fuori (finora non l'ha mai fatto, ma ha accennato che potrebbe farlo in un futuro).
Io lavoro in un ufficio chiuso al pubblico di soli uomini con una sola ragazza, molto più giovane di me.
Hai voglia a seguire il suo consiglio. Quante occasioni ho? Sono pure timido... di certo non uno che si butta subito
Quindi, il suo consiglio è basato sul fatto che lei ha quasi la certezza che io non avrò altre storie, e giustifica così tutti i suoi discorsi, che sono solo frutto di un forte egoismo. Mi dà una possibilità che non esiste, o è remota, e nel frattempo pretende o giustifica le sue, che sono davvero molto più a portata di mano.
Mia moglie è carina, sembra molto più giovane della sua età e quando si veste bene (stivali tacchi abitini sexy) non avrebbe problemi a portarsene a letto quanti ne vuole. Se non lo fa è perché ancora non sa gestire la situazioni a causa della sua ansia, e infatti con questa storia ha fatto un sacco di casino.
Ma c'è la sua collega esperta che sembra la istruisca, ogni tanto fa degli accenni su questo.
E io sono qui, come un pirla, ad aspettare che questo periodo "up" magari passi e torni ad essere quella di prima.
Più il tempo trascorre e più ne dubito, ma mi accorgo anche che lei ha anche dei problemi psicologici non indifferenti.
25 anni e mi trovo al fianco una donna che fatico a riconoscere. Tutte le cose che mi ha detto ora sono in profonda contraddizione col suo operato e con quello che ha sempre affermato in precedenza.
Ma sono pure in contraddizioni tra loro ogni giorno. Non vi è coerenza, se non nel fatto che mia moglie sta "tenendosi" a galla dopo una forte depressione nella quale ha terrore di ritornare, terrore che condivido pure io. Di questo entrambi ne siamo consapevoli ed è la ragione principale del mio attendismo.
Direi che il vostro non è mai stato un rapporto pari
Tu mi sembri molto succube
Ma come si fa a cancellare gli amici su richiesta della moglie?????:mad::mad::mad::mad:
 

zanna

Utente di lunga data
Penso che siamo tutti un po'un mito!Solo nei film di Almodovar ci trovi!
Proprio un bel caxxo di mito :( ne avrei fatto volentieri a meno (come tutti del resto) ... poi Almodovar mi stà pure sulle @@
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Se vedi, ho detto sembra, non è.
poi, la regola generale la si estrae dai singoli casi.
Va da se che la regola generale, in realtà dice che si desidera di più ciò che non si ha, di ciò che si ha. O no?

è vero, hai detto sembra :)
quando si guarda da lontano anche una donna mediamente carina può sembrarti belen rodriguez ( o viceversa, meno carina di quel che è)

il fatto è che per i casi e le vicende umani non dovrebbe valere questa regola di astrazione
esempio: cosa evinci da una massa di persone che ballano in discoteca?
che sono tutte lì per rimorchiare o per ballare o per passare una serata in allegria? no, ognuno è lì per una serie di motivi diversi, accomunabili ma diversi.
se cominciassi a conoscerle una ad una troveresti per ogni singolo caso l'opportunità o meno della loro scelta, la superficialità o la profondità che le ha portate lì.

è un esempio, paradossale e perfettibile: ma quel che intendo io è questo

da persone della mia età o maggiore mi aspetterei una visione più critica delle cose, non un pressapochismo un tanto al chilo perché mi sa da delusione non superata, da piagnisteo, da scarsa reattività
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top