Seconda parte

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mic

Utente di lunga data
si si....ahahahahah
leggenda metropolitana, caso mai...
Come si vede che sei donna e mamma separata...arrivati i soldini dell'ex ante Natale ?
:D:D:D:D
Rosso mio.
 

mic

Utente di lunga data
Conte

Infatti spaventandoti
i tuoi detrattori ti hanno fatto sputare sangue vero?:mad::mad::mad::mad::mad:

Rifletti su quante cazzate
hai fatto nella vita

perchè spaventata....

E co ce vo ce vo eh?

Anche se siamo amici
e ti voglio una montagna di bene...

Pensa a cosa hai dovuto passare
e a quanto hai pagato per le tue paure...

Con le intimidazioni, i ricatti e le paure non si combina NIENTE.

Ma porca troia
Io fossi Danny,,,

Fai come credi cara, NON MI INTERESSA....

E mi faccio la mia vita...

Accetto la sfida di vedere che cazzo riuscirà a combinare con sto bell'imbusto...
devi capire che non tutti riescono a vederla come te.
lui non credo voglia questo, non lo ha mai dello.
lui vorrebbe solo che la cosa passasse alla moglie prima che la cosa gli sfugga di mano.
purtroppo non credo reggerà.
per cui, cominci a pensare alla propria strada, senza considerare la moglie che ora ne ha un'altra.
 

Nausicaa

sfdcef
si si....ahahahahah
leggenda metropolitana, caso mai...
Come si vede che sia donna e mamma separata...arrivati i soldini dell'ex ante Natale ?
:D:D:D:D

bè, l'ho detto proprio perchè so, come madre separata, e conoscendo altri casi come il mio.

Non ricevo soldi dal mio ex, neppure mezzo. E guadagno meno di lui, e ho più spese di lui. E lui ha un lavoro fisso, io sono precaria.
La casa è rimasta a lui. Ok, il nostro caso era particolare, con svariate complicazioni.

Ma adesso, se la moglie lavora, l'assegno di mantenimento a lei, non lo si dà più. Il numero di casi in cui lui deve corrispondere a lei, a lei personalmente, un assegno, sono tipo un quarto dei casi di separazione.
Succede quando lui guadagna un fottio di soldi in più, o quando lei non lavora.

Se i figli passano la maggior parte del tempo con la madre, il padre verserà assegno di mantenimento PER LORO. Ma se, come accade sempre più spesso, i figli passano metà tempo con uno e metà con l'altro, si contribuisce alle spese alla pari.

Certo, le cose dipendono molto da come si gestisce la separazione, quanto stronza è lei, quanto stronzo è lui, che avvocati, che giudice.
 

marietto

Heisenberg
l'idea di pararsi con delle prove "certificate" è comunque da percorrere.
Anche se uno pensa di non dovervi mai ricorrere perchè non intraprendera' mai una separazione,non costa nulla,....se ci sono questi precedenti,è meglio farlo.
Vedila cosi',andasse male,tutto questo ti servirebbe per avere piu' risorse per trascorrere del tempo con tua figlia.
Quanti uomini continuano a pagare mutui per appartamenti dove convivono nuovi compagni,rimanendo il marito di turno "obbigato" a risiedere in un monolocale dove magari non puo' ospitare i figli per una notte.
Vedi Danny,purtroppo nella vita uno pensa "a me non capitera mai" ,adesso non pensare di nuovo al "non ci separeremo mai",puo' succedere,l'hai sperimentato purtroppo sulla tua pelle,...almeno sii intelligente....paratelo!!!!!!
Quotone.
Danny, adesso niente minacce e niente spaventi. Non dirle niente e vola da un avvocato appena possibile. Fatti consigliare sulla linea da seguire e sull'eventuale utilizzo di un'agenzia investigativa autorizzata.
Tieni presente che non escluderei che tua moglie abbia già sondato in merito, potresti trovarti impreparato con una causa di separazione intentata da lei.
Quindi PARATI IL CULO ed una volta che avrai predisposto le tue mosse per prepararti al peggio, pensa a cosa vuoi fare per riprenderti la moglie o mandarla a quel paese. Ma prima copriti il più possibile dal punto di vista legale
 
devi capire che non tutti riescono a vederla come te.
lui non credo voglia questo, non lo ha mai dello.
lui vorrebbe solo che la cosa passasse alla moglie prima che la cosa gli sfugga di mano.
purtroppo non credo reggerà.
per cui, cominci a pensare alla propria strada, senza considerare la moglie che ora ne ha un'altra.
Ma lo so...
E lungi da me imporre la mia visione delle cose...
Ma la moglie ha una strada

O un vicolo cieco?

Che cosa disse mia moglie quella volta?

Occhio che questa ti è entrata nel cervello
Occhio che tu ti stai cacciando dentro un tunnel
Stai attento che alla fine del quale non ci sia io
che stufa di sopportare ti mollo un sonoro vai a fare in culo...

Ma porca troia
Quando abbiamo il cervello oberato da altre persone
ci "dimentichiamo" di chi abbiamo al nostro fianco

E che cosa capita
Porca troia?

Che quando il cervello si è liberato
ci ritorna in mente che avevamo una persona al nostro fianco

E paffete, ma guarda lei non c'è più...

Ed è lì cazzo che a te ti si apre la via del ritorno

Sei tu quello che si deve mettere alla ricerca...

E che non ti capiti di finire come Pinocchio no?
Cosa trova Pinocchio ad un certo punto sulla strada?

la lapide della fatina buona
morta di crepacuore...

Da un lato a me dispiace un casino per Danny,
dall'altro mi dico...

Oh mio Signore ti ringrazio
che non sono mai riuscito a legarmi con una donna in questo modo qui...

Poi che cosa volete che cazzo vi dica io?

Per me l'esperienza traumatica e lo strizzamento di coglioni
è stato il cancro di mia moglie no?

Ok non ho avuto una moglie che fa come quella di Danny
( che manco me ne accorgerei)

Ma ho passato quell'anno terribile...

E non se ne esce mai.
Nessun medico oggi ti dice sei guarita: NESSUNO.

Ma ti dicono
Questi sono tutti i controlli periodici da fare...

E sta roba...
Cambia di molto le carte in tavola...

Mica possiamo permetterci di pensare ad una vecchiaia assieme no?

Io dico solo...
Ste donne, ste mogli...

Sono UMANE...
E può succedere anche a loro
di invaghirsi di qualcuno, di innamorarsi, di fare le pazze....ecc..ecc..ecc...

E non sono disposto a considerarle male per questo...

Tutto lì...

Per me sono episodi che possono capitare in una vita matrimoniale a lungo termine...

Momenti de mona
Innamoramenti de coa...

Et similia...
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Alcuni mi hanno chiesto come sta andando...

(...)
La vita è fatta di scelte. Tu cosa vuoi dalla vita? Rispondi ed agisci secondo questa risposta, senza guardare indietro.

Io la lascerei, ma se avessi figli, la manderei via anziché andarmene io. Senza storie ovviamente. Perché dove c'è tradimento, c'è anche la condizione che l'ha favorito.

Io le metterei i sacchi delle sue cose davanti la porta, e attaccato a un fiocchetto natalizio una breve lettera: "Ciao cara, pensavo fosse la soluzione migliore che non ci vediamo per un po'. Buon Natale anche a te."

Non c'è migliore addio che quello. Garantito.
 

Nausicaa

sfdcef
La vita è fatta di scelte. Tu cosa vuoi dalla vita? Rispondi ed agisci secondo questa risposta, senza guardare indietro.

Io la lascerei, ma se avessi figli, la manderei via anziché andarmene io. Senza storie ovviamente. Perché dove c'è tradimento, c'è anche la condizione che l'ha favorito.

Io le metterei i sacchi delle sue cose davanti la porta, e attaccato a un fiocchetto natalizio una breve lettera: "Ciao cara, pensavo fosse la soluzione migliore che non ci vediamo per un po'. Buon Natale anche a te."

Non c'è migliore addio che quello. Garantito.

A parte il piccolo dettaglio che non si può fare, legalmente.
 
A parte il piccolo dettaglio che non si può fare, legalmente.
Vero?:p:p:p:p:p

Ma lui tentava di ribaltare la cultura sacco di immondizie no?

Insomma dei lei vorrebbe tenersi buono il maritino e buono l'amico no?
Ma ha solo combinato dei casini...

Poi ci ho pensato...

Fossi io non lo farei per pigrizia...

Troppo lavoro da fare....
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
A parte il piccolo dettaglio che non si può fare, legalmente.
Anche tradire non si può fare, legalmente :)

Non è più reato, ma comunque è la peggiore cosa che puoi fare a qualcuno che si fida di te. Fra ladri, è normale tradirsi a vicenda, ma in famiglia?

Poi sai che ti dico? Può essere anche illegale, ma intanto fallo. Poi se mi vuole denunciare, può farlo. Con le cause 10 anni, sai che soddisfazione :p
 

Nausicaa

sfdcef
Anche tradire non si può fare, legalmente :)

Non è più reato, ma comunque è la peggiore cosa che puoi fare a qualcuno che si fida di te. Fra ladri, è normale tradirsi a vicenda, ma in famiglia?

Poi sai che ti dico? Può essere anche illegale, ma intanto fallo. Poi se mi vuole denunciare, può farlo. Con le cause 10 anni, sai che soddisfazione :p

Ok.

Ritorniamo al discorso figli. CHe bello vedere il papà che sbatte fuori di casa la mamma.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ok.

Ritorniamo al discorso figli. CHe bello vedere il papà che sbatte fuori di casa la mamma.
E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.

Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.

Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.

Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.

L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.

Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.
 

mic

Utente di lunga data
E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.

Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.

Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.

Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.

L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.

Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.
Dimmi, parli per esperienza personale?
 

mic

Utente di lunga data
Ora,

che ci sia la necessità di un qualche tipo di decisione ferma è innegabile...quale possa essere per danny la strada che più gli si addice solo lui lo può sapere.
per ora noi discutiamo su questo o quello, ma è solo aria fritta....
 
E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.

Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.

Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.

Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.

L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.

Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.
Continuo a pensare a Danielacala e suo marito che sta sulle scale....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Ma la mia tecnica è diversa....

Caro mi daresti una mano?
E perchè io? Chiama il tuo amico del cuore di Firenze no?
E' lui che si prende cura di te no?

Ma dove siamo qui?
Io l'utile e lui il dilettevole?
 

Nausicaa

sfdcef
E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.

Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.

Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.

Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.

L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.

Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.

Quibb, eppure tu sai, molto, molto bene, quanto può soffrire ed avere paura un bambino.

I grandi sanno che ci sono equilibri, che ci sono nuove possibilità, che certe cose si può provare a rimediarle... hanno i loro filtri per il dolore, la paura, l'angoscia. Un senso del tempo che non è quello di un bambino.

Il bambino si sveglia, va a vedere, la mamma(o il papà) viene cacciata via di casa. Improvvisamente il suo mondo si spezza nel terrore. Lui NON SA che la mamma o il papà potranno tornare. Non sa che succede. E' una scena di violenza e di paura.
Un genitore scompare, l'altro è, all'improvviso, carnefice.

E poi, se lo stesso genitore carnefice cerca -dio mio!- di spiegargli, di raccontargli la "verità", peggio che peggio.

Il figlio si sente in colpa verso l'altro genitore visto che non lo difende, si sente in colpa verso chi racconta perchè non sa come lenire la sofferenza di cui, in quel momento, è reso partecipe.

Diamine Quibb... no, no e poi no...

Le valige sulla porta, con figli, no e poi no.

Me ne frego quanto sei sconvolto, se sei padre/madre e butti fuori l'altro con figli piccoli in giro, penserò che non tuteli abbastanza i tuoi figli.

Gesti forti, ce ne sono, oltre le valige.

Che poi, pure se la mamma/papà torna, il figlio continuerà ad essere terrorizzato che la cosa possa succedere di nuovo.
 

mic

Utente di lunga data
Continuo a pensare a Danielacala e suo marito che sta sulle scale....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Ma la mia tecnica è diversa....

Caro mi daresti una mano?
E perchè io? Chiama il tuo amico del cuore di Firenze no?
E' lui che si prende cura di te no?

Ma dove siamo qui?
Io l'utile e lui il dilettevole?
bella risposta conte.:smile:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Quibb, eppure tu sai, molto, molto bene, quanto può soffrire ed avere paura un bambino.

I grandi sanno che ci sono equilibri, che ci sono nuove possibilità, che certe cose si può provare a rimediarle... hanno i loro filtri per il dolore, la paura, l'angoscia. Un senso del tempo che non è quello di un bambino.

Il bambino si sveglia, va a vedere, la mamma(o il papà) viene cacciata via di casa. Improvvisamente il suo mondo si spezza nel terrore. Lui NON SA che la mamma o il papà potranno tornare. Non sa che succede. E' una scena di violenza e di paura.
Un genitore scompare, l'altro è, all'improvviso, carnefice.

E poi, se lo stesso genitore carnefice cerca -dio mio!- di spiegargli, di raccontargli la "verità", peggio che peggio.

Il figlio si sente in colpa verso l'altro genitore visto che non lo difende, si sente in colpa verso chi racconta perchè non sa come lenire la sofferenza di cui, in quel momento, è reso partecipe.

Diamine Quibb... no, no e poi no...

Le valige sulla porta, con figli, no e poi no.

Me ne frego quanto sei sconvolto, se sei padre/madre e butti fuori l'altro con figli piccoli in giro, penserò che non tuteli abbastanza i tuoi figli.

Gesti forti, ce ne sono, oltre le valige.

Che poi, pure se la mamma/papà torna, il figlio continuerà ad essere terrorizzato che la cosa possa succedere di nuovo.
Ti vedo terrorizzata. Sei l'ideale bersaglio di un gesto come questo :D

Senti, ho visto fare una cosa del genere e mi è parso un gran bel gioco. Rischioso, ma coinvolgente. Non hai idea della crudeltà dei bambini e dei mariti, ovviamente. "Facciamo un dispetto a mamma, metti tutte le sue cose nei sacchi, che le mettiamo davanti la porta. Poi aspettiamo e guardiamo cosa fa." Oggi ci sono anche le webcam e si vede tutto comodamente in salotto. Non ti immagini l'eccitazione! Quel che il bambino forse non sa, è che non è un gioco. Ma solo forse.

Io ho visto una storia del genere alla tenera età di 5 o 6 anni. Ha funzionato alla grande. Guarda che di cattiverie ce ne erano tante. Fra di queste anche l'orsetto preferito di uno dei bambini. "Se non c'è più mamma, non lo voglio più" era la giustificazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top