mic
Utente di lunga data
Rosso mio.si si....ahahahahah
leggenda metropolitana, caso mai...
Come si vede che sei donna e mamma separata...arrivati i soldini dell'ex ante Natale ?
![]()
Rosso mio.si si....ahahahahah
leggenda metropolitana, caso mai...
Come si vede che sei donna e mamma separata...arrivati i soldini dell'ex ante Natale ?
![]()
devi capire che non tutti riescono a vederla come te.Infatti spaventandoti
i tuoi detrattori ti hanno fatto sputare sangue vero?
Rifletti su quante cazzate
hai fatto nella vita
perchè spaventata....
E co ce vo ce vo eh?
Anche se siamo amici
e ti voglio una montagna di bene...
Pensa a cosa hai dovuto passare
e a quanto hai pagato per le tue paure...
Con le intimidazioni, i ricatti e le paure non si combina NIENTE.
Ma porca troia
Io fossi Danny,,,
Fai come credi cara, NON MI INTERESSA....
E mi faccio la mia vita...
Accetto la sfida di vedere che cazzo riuscirà a combinare con sto bell'imbusto...
si si....ahahahahah
leggenda metropolitana, caso mai...
Come si vede che sia donna e mamma separata...arrivati i soldini dell'ex ante Natale ?
![]()
Rosso mio.
Quotone.l'idea di pararsi con delle prove "certificate" è comunque da percorrere.
Anche se uno pensa di non dovervi mai ricorrere perchè non intraprendera' mai una separazione,non costa nulla,....se ci sono questi precedenti,è meglio farlo.
Vedila cosi',andasse male,tutto questo ti servirebbe per avere piu' risorse per trascorrere del tempo con tua figlia.
Quanti uomini continuano a pagare mutui per appartamenti dove convivono nuovi compagni,rimanendo il marito di turno "obbigato" a risiedere in un monolocale dove magari non puo' ospitare i figli per una notte.
Vedi Danny,purtroppo nella vita uno pensa "a me non capitera mai" ,adesso non pensare di nuovo al "non ci separeremo mai",puo' succedere,l'hai sperimentato purtroppo sulla tua pelle,...almeno sii intelligente....paratelo!!!!!!
Ma lo so...devi capire che non tutti riescono a vederla come te.
lui non credo voglia questo, non lo ha mai dello.
lui vorrebbe solo che la cosa passasse alla moglie prima che la cosa gli sfugga di mano.
purtroppo non credo reggerà.
per cui, cominci a pensare alla propria strada, senza considerare la moglie che ora ne ha un'altra.
La vita è fatta di scelte. Tu cosa vuoi dalla vita? Rispondi ed agisci secondo questa risposta, senza guardare indietro.Alcuni mi hanno chiesto come sta andando...
(...)
La vita è fatta di scelte. Tu cosa vuoi dalla vita? Rispondi ed agisci secondo questa risposta, senza guardare indietro.
Io la lascerei, ma se avessi figli, la manderei via anziché andarmene io. Senza storie ovviamente. Perché dove c'è tradimento, c'è anche la condizione che l'ha favorito.
Io le metterei i sacchi delle sue cose davanti la porta, e attaccato a un fiocchetto natalizio una breve lettera: "Ciao cara, pensavo fosse la soluzione migliore che non ci vediamo per un po'. Buon Natale anche a te."
Non c'è migliore addio che quello. Garantito.
Vero?A parte il piccolo dettaglio che non si può fare, legalmente.
Anche tradire non si può fare, legalmenteA parte il piccolo dettaglio che non si può fare, legalmente.
Anche tradire non si può fare, legalmente
Non è più reato, ma comunque è la peggiore cosa che puoi fare a qualcuno che si fida di te. Fra ladri, è normale tradirsi a vicenda, ma in famiglia?
Poi sai che ti dico? Può essere anche illegale, ma intanto fallo. Poi se mi vuole denunciare, può farlo. Con le cause 10 anni, sai che soddisfazione![]()
E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.Ok.
Ritorniamo al discorso figli. CHe bello vedere il papà che sbatte fuori di casa la mamma.
Dimmi, parli per esperienza personale?E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.
Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.
Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.
Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.
L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.
Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.
Continuo a pensare a Danielacala e suo marito che sta sulle scale....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.
Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.
Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.
Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.
L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.
Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.
E' un nuovo gioco. Mamma vuole cambiare guardaroba.
Ai figli non si può nascondere nulla. E' bene che sappiano dove stanno i limiti e sono già abituati a sentir litigare loro genitori, tanto vale a farli vedere anche i termini e i costi del contratto matrimoniale. I bambini si ricordano bene di questi dettagli, quando poi tocca a loro stessi a fare le stesse decisioni.
Ti capisco bene al riguardo della obiezione. Ma per dare un segnale forte bisogna usare la segnaletica giusta. Sua moglie gli ha fatto delle promesse e non le ha mantenute a più mandate, e i sacchi davanti la porta hanno il sapore molto amaro, te lo garantisco.
Ci sono due scenari possibili, uno (improbabile) è che si prende tutto e se ne va.
L'altro è che fa campeggio davanti la porta. E' molto più probabile che succeda perché i valori di famiglia sono molto più grandi di una scappatella qualunque. Lui deve essere pronto all'assedio e ovviamente essere pronto anche all'accoglienza.
Ma senza segnale la storia si ripeterà, mentre con la segnaletica dei sacchi ha veramente un termine.
bella risposta conte.:smile:Continuo a pensare a Danielacala e suo marito che sta sulle scale....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma la mia tecnica è diversa....
Caro mi daresti una mano?
E perchè io? Chiama il tuo amico del cuore di Firenze no?
E' lui che si prende cura di te no?
Ma dove siamo qui?
Io l'utile e lui il dilettevole?
Si. Mi sono trovato i sacchi davanti la porta.Dimmi, parli per esperienza personale?
e tu credi che sia la soluzione ideale per tutti?Si. Mi sono trovato i sacchi davanti la porta.
Ti vedo terrorizzata. Sei l'ideale bersaglio di un gesto come questoQuibb, eppure tu sai, molto, molto bene, quanto può soffrire ed avere paura un bambino.
I grandi sanno che ci sono equilibri, che ci sono nuove possibilità, che certe cose si può provare a rimediarle... hanno i loro filtri per il dolore, la paura, l'angoscia. Un senso del tempo che non è quello di un bambino.
Il bambino si sveglia, va a vedere, la mamma(o il papà) viene cacciata via di casa. Improvvisamente il suo mondo si spezza nel terrore. Lui NON SA che la mamma o il papà potranno tornare. Non sa che succede. E' una scena di violenza e di paura.
Un genitore scompare, l'altro è, all'improvviso, carnefice.
E poi, se lo stesso genitore carnefice cerca -dio mio!- di spiegargli, di raccontargli la "verità", peggio che peggio.
Il figlio si sente in colpa verso l'altro genitore visto che non lo difende, si sente in colpa verso chi racconta perchè non sa come lenire la sofferenza di cui, in quel momento, è reso partecipe.
Diamine Quibb... no, no e poi no...
Le valige sulla porta, con figli, no e poi no.
Me ne frego quanto sei sconvolto, se sei padre/madre e butti fuori l'altro con figli piccoli in giro, penserò che non tuteli abbastanza i tuoi figli.
Gesti forti, ce ne sono, oltre le valige.
Che poi, pure se la mamma/papà torna, il figlio continuerà ad essere terrorizzato che la cosa possa succedere di nuovo.