35 anni...di matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old Actarus

Utente di lunga data
AnnaA

nel senso che secondo te non avrebbe bisogno di nessun terapeuta, o che avrebbe bisogno di un altro tipo di terapeuta?

Dalla lettura del testo si evince che lei è una donna di cultura e intelligenza.
Lucidamente lei è consapevole di tutto quello che è successo, il suo intercedere verbale non da adito a sospetti di carenze psicologiche.
Così puntuale nella descrizione dei fatti anche sotto il punto di vista temporale, omette il fulcro del discorso pur accennandolo:
'tutto è iniziato, a suo dire' in seguito alla sua 'grave operazione'.
Bene, iniziamo da li.
cerchiamo di capire come mai un'operazione chirurgica ha creato una crisi di coppia.
 
O

Old Anna A

Guest
... Anna, non semplificare... non conosciamo questa donna... ne vediamo solamente la fenomenologia... nulla più... i significati nascosti, che governano il suo comportamento, non li conosce interamente nemmeno lei... figurati noi... leggi bene quello che ha scritto... non si comprende nemmeno lei... pur desiderando comprender-si... questa dicotomia della com-prensione, consiglia la terapia...
io non semplifico, semmai tendo ad amplificare...
e lei ha proprio bisogno che qualcuno le amplifichi il problema...
vedi, Cen, finché una persona si autoinfligge certe pene, è quasi scontato che non è mai stata educata alla felicità. non è un concetto astratto, eh...
il problema deve prima emergere e poi venire elaborato, ma finché il problema rimane circoscritto alle corna...
 
O

Old chensamurai

Guest
....Convengo anch'io che lei non vuole liberarsi di quel matrimonio durato 35 anni neanche ora che è separata.
La stessa separazione, consensuale ed in pieno accordo la vedo come suggellare una cosa non veramente voluta.

....Capire il ' non volere' da cosa è causato.....
....La casa è un mezzo per tenersi stretto il marito che l'ha tradita....
Spesso sensi di colpa bloccano situazioni semplici.
Lei ci parla di un'operazione invalidante come causa scatenante l'adulterio. Un'isterecomia forse, la cosa spiegherebbe almeno in parte come lei 'accetti tra le righe' di divedere il suo uomo con un'altra donna, pur con le lamentele del caso.
... molto bene... amico mio... molto bene... un'analisi tutt'altro che banale... di un certo livello direi... quanto meno, non le solite ovvietà... mi piace lo stile di questa risposta...
 

Old Actarus

Utente di lunga data
"Scusa per la battuta sul sarcasmo...non avevo capito, ma ora devo dire che hai pienamente ragione...non è solo lui che non decide, sono anch'io che, purtroppo con le mie scusanti, non decido, so cosa dovrei fare ma mi dico che non ne ho la forza, ma invece non voglio...il motivo mi sfugge, forse solo paura di rimanere sola? è vero anche la depressione l'ho creata io, meglio quella che un taglio drastico infatti sto andando avanti così...ma quello che volevo dire è...che nonostante la consapevolezza vao avanti così"

... forse vi è sfuggita questa bella risposta della nostra amica... è illuminante circa quello che sta accadendo dentro sé stessa... mi sembra una persona adattissima alla psicoterapia... con una grande capacità di elaborazione e una notevole intelligenza... per questo, deve entrare in terapia... ne trarrebbe enormi vantaggi...
Chensamurai..... hai colto giustamente in lei il blocco.
Lei non si muove, è immobile in una situazione che invece appare ai più come semplice da gestire.
Ci dice che diversamente che in quella casa 'loro' non potrebbero vivere.
La ragioneria spiccia ci insegna che vendendo una grande casa si possono comprare due appartamenti dignitosi.

Sono in tre, lui, lei ed il figlio.
Lui è avvocato, lei collaboratrice nel suo studio( perciò anche lei avvocato) e un solo figlio.


Il problema pratico dunque non esiste.
Perchè lei dice quel 'non riusciremmo a vivere?'
 
O

Old Anna A

Guest
Dalla lettura del testo si evince che lei è una donna di cultura e intelligenza.
Lucidamente lei è consapevole di tutto quello che è successo, il suo intercedere verbale non da adito a sospetti di carenze psicologiche.
Così puntuale nella descrizione dei fatti anche sotto il punto di vista temporale, omette il fulcro del discorso pur accennandolo:
'tutto è iniziato, a suo dire' in seguito alla sua 'grave operazione'.
Bene, iniziamo da li.
cerchiamo di capire come mai un'operazione chirurgica ha creato una crisi di coppia.
Nevrastenico: colui che costruisce castelli in aria. Psicopatico: colui che vi abita
Oddio, Actarus... come fai a ragionare così?
non stiamo mica parlando di una persona malata, sai?
stiamo parlando di una persona che non si vuole abbastanza bene... da qui a definirla patologica ce ne passa...
 
O

Old chensamurai

Guest
Dalla lettura del testo si evince che lei è una donna di cultura e intelligenza.
Lucidamente lei è consapevole di tutto quello che è successo, il suo intercedere verbale non da adito a sospetti di carenze psicologiche.
Così puntuale nella descrizione dei fatti anche sotto il punto di vista temporale, omette il fulcro del discorso pur accennandolo:
'tutto è iniziato, a suo dire' in seguito alla sua 'grave operazione'.
Bene, iniziamo da li.
cerchiamo di capire come mai un'operazione chirurgica ha creato una crisi di coppia.
... qui frena, amico mio... frena... sono d'accordo su tutto, tranne che su un punto: "carenze psicologiche"... non compiere l'errore di pensare che chi va dallo psicoterapeuta abbia "carenze psicologiche"... non c'entrano nulla di nulla... ni-ente... anzi, generalmente, dallo psicoterapeuta, ci vanno persone molto intelligenti e sagaci... la psicoterapia funziona strepitosamente con persone intelligenti... è, invece, del tutto inutile con le persone poco elaborative... nella povertà elaborativa, la psicoterapia è contro-indicata...
 
O

Old amarax

Guest
sai, Cen, per uscire da tunnel come quelli di Amarax e Bubina, occorre la volontà di uscirne. andare da un terapeuta con la consapevolezza che hanno loro, è come andare da una chiromante: sai che ti dirà un sacco di cazzate, ma in fondo è quello che vuoi sentirti dire... e lo paghi pure volentieri; non ti cambierà la vita, perché TU non vuoi che cambi.
... calma, calma... un bravo terapeuta non si fa manipolare dal paziente... non collude... anzi... Bubina ha già una buona consapevolezza circa l'esistenza di un problema "nascosto"... partire da qui è già metà dell'opera...
perché è paralizzata dalla paura che PUO' essere LEI a decidere della sua vita.
a te sembrano cazzate... ma l'ostacolo più grande da superare sono sempre le nostre resistenze verso il meglio... al peggio ci educano fin da piccoli; è alla felicità che nessuno ci educa
ed allora, dal terapeuta dovrebbe andarci per capire cosa la blocca e non per farsi dire che suo marito ama sia lei che l'altra...
Io credo che proprio bubina non abbia paura.Ha portato all'estrema conseguenza la decisione di chiudere con il marito.Che ci sia ancora legata affettivamente è lampante...Non è facile chiudere un amore durato una vita...almeno non x lei...non x me.
Nonostante la delusione...nonostante la rabbia....però lo ha fatto.
E' in gamba....deve solo sollecitare la reale conclusione alla convivenza...poi ne morirà e nascerà di nuovo.
 
O

Old sfigatta

Guest
Io credo che proprio bubina non abbia paura.Ha portato all'estrema conseguenza la decisione di chiudere con il marito.Che ci sia ancora legata affettivamente è lampante...Non è facile chiudere un amore durato una vita...almeno non x lei...non x me.
Nonostante la delusione...nonostante la rabbia....però lo ha fatto.
E' in gamba....deve solo sollecitare la reale conclusione alla convivenza...poi ne morirà e nascerà di nuovo.
Amarax.....hai fatto LUNGHI passi????????

(o meglio li hai fatti fare????)
 
O

Old Anna A

Guest
Io credo che proprio bubina non abbia paura.Ha portato all'estrema conseguenza la decisione di chiudere con il marito.Che ci sia ancora legata affettivamente è lampante...Non è facile chiudere un amore durato una vita...almeno non x lei...non x me.
Nonostante la delusione...nonostante la rabbia....però lo ha fatto.
E' in gamba....deve solo sollecitare la reale conclusione alla convivenza...poi ne morirà e nascerà di nuovo.
scusa, Amarax, guarda che essere in gamba non c'entra niente con l'essere felici di aver preso una decisione...
 

Old Actarus

Utente di lunga data
... qui frena, amico mio... frena... sono d'accordo su tutto, tranne che su un punto: "carenze psicologiche"... non compiere l'errore di pensare che chi va dallo psicoterapeuta abbia "carenze psicologiche"... non c'entrano nulla di nulla... ni-ente... anzi, generalmente, dallo psicoterapeuta, ci vanno persone molto intelligenti e sagaci... la psicoterapia funziona strepitosamente con persone intelligenti... è, invece, del tutto inutile con le persone poco elaborative... nella povertà elaborativa, la psicoterapia è contro-indicata...
ok chensamurai.
io ho detto che lei non sembra avere carenze psicologiche dunque non mi sembra indicato un 'terapeuta' della psiche in senso lato.

So grossomodo cos'è la psicoterapia. Se serve ad elaborare e far ammettere al di fuori di se quello che secondo il io pensiero lei sa benissimo un progessionista così andrà più che bene.
 
O

Old chensamurai

Guest
Chensamurai..... hai colto giustamente in lei il blocco.
Lei non si muove, è immobile in una situazione che invece appare ai più come semplice da gestire.
Ci dice che diversamente che in quella casa 'loro' non potrebbero vivere.
La ragioneria spiccia ci insegna che vendendo una grande casa si possono comprare due appartamenti dignitosi.

Sono in tre, lui, lei ed il figlio.
Lui è avvocato, lei collaboratrice nel suo studio( perciò anche lei avvocato) e un solo figlio.


Il problema pratico dunque non esiste.
Perchè lei dice quel 'non riusciremmo a vivere?'
... ma da dove cazzo spunti, amico mio... percepisco del "fulmine" nel tuo pensiero... esattamente, quel "non riusciremmo a vivere", le serve... ne ha bisogno... anticipa in quel modo le conseguenze di una possibile azione, per proibirsele tutte... capisci?... in terapia, dovrebbe lavorare proprio sulle alternative a quel "non"... costruire le coseguenze in modo diverso, per rimettersi in moto... anche la sua depressione, è conseguenza della restrizione del campo percettivo... non vuole vedere... non vuole fare... comunque ha molte risorse e si vedono chiara-mente... ripeto, se si facesse aiutare, ne uscirebbe in poco tempo...
 
O

Old amarax

Guest
... qui frena, amico mio... frena... sono d'accordo su tutto, tranne che su un punto: "carenze psicologiche"... non compiere l'errore di pensare che chi va dallo psicoterapeuta abbia "carenze psicologiche"... non c'entrano nulla di nulla... ni-ente... anzi, generalmente, dallo psicoterapeuta, ci vanno persone molto intelligenti e sagaci... la psicoterapia funziona strepitosamente con persone intelligenti... è, invece, del tutto inutile con le persone poco elaborative... nella povertà elaborativa, la psicoterapia è contro-indicata...
Quando sono andata dallo psicoterapeuta x poco non mi chiamò collega
..qualunque cosa mi diceva di dire o di fare dicevo <già detto...già fat
to...> così concluse che ne potevamo ancora parlare x elaborare il mio dolore...quello di avere scoperto che il mio lui era distinto da me...diverso da me...e che tutto sommato... Fellini aveva 2 amori...Salvatore Dalì aveva 2 donne e nn so più quanti altri.Io sono una piccola provinciale evidentemente....x me l'amore è in rapporto 1:1....
E me ne vanto pure...
un bacio
 
O

Old Anna A

Guest
Quando sono andata dallo psicoterapeuta x poco non mi chiamò collega
..qualunque cosa mi diceva di dire o di fare dicevo <già detto...già fat
to...> così concluse che ne potevamo ancora parlare x elaborare il mio dolore...quello di avere scoperto che il mio lui era distinto da me...diverso da me...e che tutto sommato... Fellini aveva 2 amori...Salvatore Dalì aveva 2 donne e nn so più quanti altri.Io sono una piccola provinciale evidentemente....x me l'amore è in rapporto 1:1....
E me ne vanto pure...
un bacio
mah, Amarax... anche io ho due uomini... da qui a dire che sia normale ce ne passa, però...
PS: cambia terapeuta... secondo me te sta a cojonà...
 

Old Actarus

Utente di lunga data
... ma da dove cazzo spunti, amico mio... percepisco del "fulmine" nel tuo pensiero... esattamente, quel "non riusciremmo a vivere", le serve... ne ha bisogno... anticipa in quel modo le conseguenze di una possibile azione, per proibirsele tutte... capisci?... in terapia, dovrebbe lavorare proprio sulle alternative a quel "non"... costruire le coseguenze in modo diverso, per rimettersi in moto... anche la sua depressione, è conseguenza della restrizione del campo percettivo... non vuole vedere... non vuole fare... comunque ha molte risorse e si vedono chiara-mente... ripeto, se si facesse aiutare, ne uscirebbe in poco tempo...

Lei è ora qui. Anche se limitatamente ad un forum lei ha iniziato la sua fase introspettiva.
Scrivendo, esponendo qui il suo pensiero apparentemente assolutista nel suo pessimismo, stà ora esponendo per poi si spera elaborare e risolvere gli STOP dei suoi 'non'.
Condivido la diagnosi di una depressione quantomeno latente.
 
O

Old chensamurai

Guest
Quando sono andata dallo psicoterapeuta x poco non mi chiamò collega
..qualunque cosa mi diceva di dire o di fare dicevo <già detto...già fat
to...> così concluse che ne potevamo ancora parlare x elaborare il mio dolore...quello di avere scoperto che il mio lui era distinto da me...diverso da me...e che tutto sommato... Fellini aveva 2 amori...Salvatore Dalì aveva 2 donne e nn so più quanti altri.Io sono una piccola provinciale evidentemente....x me l'amore è in rapporto 1:1....
E me ne vanto pure...
un bacio
... "qualunque cosa mi diceva di dire o fare"?... hi, hi, hi... lo psicoterapeuta NON deve consigliare di "dire o di fare"... hi, hi, hi... madonna mia... che degener-azione... hi, hi, hi... quanti danni... questi incompetenti...
 
O

Old amarax

Guest
mah, Amarax... anche io ho due uomini... da qui a dire che sia normale ce ne passa, però...
PS: cambia terapeuta... secondo me te sta a cojonà...

Tu hai 2 uomini...ma non dici di amare entrambi...e tuo marito,se non erro, non lo sa...
Dal terapeuta di cui ho scritto ci sono andata solo 1 volta...poi ho incontrato il dott Cavalieri che invece mi è parso molto professionale...forse ci torno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top