Sbriciolata
Escluso
partendo dall'assunto che sicuramente la carne cruda presenta un rischio... quella di bovino, se la bestia è sana, si può mangiare in modo abbastanza sicuro. Io però in un supermercato non mi fido(Fanta, giassò) per un semplice motivo: pur nell'assoluta pulizia, può benissimo capitare che venga usato lo stesso coltello, che la carne venga appoggiata sullo stesso ripiano utilizzato ad esempio per il pollame, o per pulire delle viscere.in effetti non saprei come fanno esattamente a "garantire" la possibilità di mangiare la carne anche cruda...
però tieni presente che i supermercati sono pieni di vaschette di carpaccio già preconfezionate, alcune hanno già anche rucola e grana, e i supermercati di solito sono molto controllati
pensa ad es. che il macinato pronto al bancone non possono venderlo anche il giorno dopo, anche se lo useresti cotto, ad es. per il ragù
che poi qui esiste anche il salame "pasta fresca", ovvero salame di maiale molto morbido che si mangia crudo... boh?
misteri!:singleeye:
Quando invece il macellaio mi prepara un carpaccio sotto gli occhi, sono più tranquilla.
Anche se, memore dei vetrini visti in laboratorio, io il carpaccio lo faccio con il roastbeef.
Una credenza diffusa è ad sempio che la carne cuocia, e quindi sia più sicura, irrorata da succo di limone: non cuoce, per osmosi i globuli rossi implodono e la carne cambia di colore.