Come immaginate gli altri utenti?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
in effetti non saprei come fanno esattamente a "garantire" la possibilità di mangiare la carne anche cruda...
però tieni presente che i supermercati sono pieni di vaschette di carpaccio già preconfezionate, alcune hanno già anche rucola e grana, e i supermercati di solito sono molto controllati
pensa ad es. che il macinato pronto al bancone non possono venderlo anche il giorno dopo, anche se lo useresti cotto, ad es. per il ragù
che poi qui esiste anche il salame "pasta fresca", ovvero salame di maiale molto morbido che si mangia crudo... boh?
misteri!:singleeye:
partendo dall'assunto che sicuramente la carne cruda presenta un rischio... quella di bovino, se la bestia è sana, si può mangiare in modo abbastanza sicuro. Io però in un supermercato non mi fido(Fanta, giassò) per un semplice motivo: pur nell'assoluta pulizia, può benissimo capitare che venga usato lo stesso coltello, che la carne venga appoggiata sullo stesso ripiano utilizzato ad esempio per il pollame, o per pulire delle viscere.
Quando invece il macellaio mi prepara un carpaccio sotto gli occhi, sono più tranquilla.
Anche se, memore dei vetrini visti in laboratorio, io il carpaccio lo faccio con il roastbeef.
Una credenza diffusa è ad sempio che la carne cuocia, e quindi sia più sicura, irrorata da succo di limone: non cuoce, per osmosi i globuli rossi implodono e la carne cambia di colore.
 

Ultimo

Escluso
Ne sono certo, solo potrebbe vestirti un po' larga.

Ecchilolà! chiari riferimenti al panocchinoino, perchè se di fiducia deve essere simili scherzi non sono ammessi. Ma comprendo e non cambio il macellaio mio che colpe non ne ha.

JON, da te questa stoccata no me l'aspettavo. :mrgreen:
 

JON

Utente di lunga data
Ecchilolà! chiari riferimenti al panocchinoino, perchè se di fiducia deve essere simili scherzi non sono ammessi. Ma comprendo e non cambio il macellaio mio che colpe non ne ha.

JON, da te questa stoccata no me l'aspettavo. :mrgreen:
Ho detto potrebbe. Guarda che la patata di mucca è grande grande. Non lo so tu, ma io ci starei largo largo. :mrgreen:
Ma perchè ce l'hai piccolo? Io ero convinto del contrario.
 

Ultimo

Escluso
Mahh, a parere mio non è solo il problema di una carne fresca e non contaminata, d'altronde quando arrostiamo la carne non sempre la facciamo ben cotta, persone come me la preferiscono sul crudo, rimane più morbida il gusto è migliore ed è uno sballo. Ma l'organismo digerisce la carne totalmente cruda se se ne fa un uso quasi quotidiano?

Se ne facessimo un uso quotidiano o quasi avremmo lo stesso problema di sopra, cioè come a chi piace la carne al sangue.
 

sienne

lucida-confusa
Ho detto potrebbe. Guarda che la patata di mucca è grande grande. Non lo so tu, ma io ci starei largo largo. :mrgreen:
Ma perchè ce l'hai piccolo? Io ero convinto del contrario.

Ciao


ehhh ... mehr Schein als Sein ...

più apparenza che essenza ... :mrgreen:


sienne
 

Ultimo

Escluso
Ho detto potrebbe. Guarda che la patata di mucca è grande grande. Non lo so tu, ma io ci starei largo largo. :mrgreen:
Ma perchè ce l'hai piccolo? Io ero convinto del contrario.

Mea culpa!! perdonami, è che qua dentro a forza di scrivermelo ci sto credendo pure io:incazzato::mrgreen:

mariaaaa vi odio!:mrgreen:
 

Joey Blow

Escluso
partendo dall'assunto che sicuramente la carne cruda presenta un rischio... quella di bovino, se la bestia è sana, si può mangiare in modo abbastanza sicuro. Io però in un supermercato non mi fido(Fanta, giassò) per un semplice motivo: pur nell'assoluta pulizia, può benissimo capitare che venga usato lo stesso coltello, che la carne venga appoggiata sullo stesso ripiano utilizzato ad esempio per il pollame, o per pulire delle viscere.
Quando invece il macellaio mi prepara un carpaccio sotto gli occhi, sono più tranquilla.
Anche se, memore dei vetrini visti in laboratorio, io il carpaccio lo faccio con il roastbeef.
Una credenza diffusa è ad sempio che la carne cuocia, e quindi sia più sicura, irrorata da succo di limone: non cuoce, per osmosi i globuli rossi implodono e la carne cambia di colore.
Certo. Ma è pure facile che trovi scritto sull'etichetta che è stata confezionata quel giorno ed invece no. Cioè, ce ne sono di variabili. Per quello dicevo che se uno ha un macellaio di fiducia è molto meglio, in genere, non solo per il carpaccio o la tartara.
 

JON

Utente di lunga data
Mea culpa!! perdonami, è che qua dentro a forza di scrivermelo ci sto credendo pure io:incazzato::mrgreen:

mariaaaa vi odio!:mrgreen:
Vabbè puoi sempre chiedere quella di pecora al macellaio. :mrgreen: Che t'importa di quello che dicono, c'è sempre una soluzione.
 

sienne

lucida-confusa
Mahh, a parere mio non è solo il problema di una carne fresca e non contaminata, d'altronde quando arrostiamo la carne non sempre la facciamo ben cotta, persone come me la preferiscono sul crudo, rimane più morbida il gusto è migliore ed è uno sballo. Ma l'organismo digerisce la carne totalmente cruda se se ne fa un uso quasi quotidiano?

Se ne facessimo un uso quotidiano o quasi avremmo lo stesso problema di sopra, cioè come a chi piace la carne al sangue.

Ciao

la questione è nata, non se si digerisce o meno,
ma per il verme solitario ...

sienne
 

Sbriciolata

Escluso
Certo. Ma è pure facile che trovi scritto sull'etichetta che è stata confezionata quel giorno ed invece no. Cioè, ce ne sono di variabili. Per quello dicevo che se uno ha un macellaio di fiducia è molto meglio, in genere, non solo per il carpaccio o la tartara.
pure quello. Anche se... sulla carne rossa lo vedi il taglio fresco. Per non parlare di COME viene tagliata la carne o di come camuffano i tagli nelle vaschette. Comunque il macellaio di fiducia è una specie in via d'estinzione.
 

JON

Utente di lunga data
pure quello. Anche se... sulla carne rossa lo vedi il taglio fresco. Per non parlare di COME viene tagliata la carne o di come camuffano i tagli nelle vaschette. Comunque il macellaio di fiducia è una specie in via d'estinzione.
Ma c'avete fatto caso che iniziano ad usare anche illuminazioni rosse? Se proprio dev'essere cruda gli darei una passata di congelatore alla temperatura più bassa possibile. Non è la cottura, ma è sempre qualcosa.
 

Joey Blow

Escluso
Ma c'avete fatto caso che iniziano ad usare anche illuminazioni rosse? Se proprio dev'essere cruda gli darei una passata di congelatore alla temperatura più bassa possibile. Non è la cottura, ma è sempre qualcosa.
Jon, se la carne cruda non ti piace/non ti fidi non è che sei obbligato a mangiarla per forza.
 

free

Escluso
partendo dall'assunto che sicuramente la carne cruda presenta un rischio... quella di bovino, se la bestia è sana, si può mangiare in modo abbastanza sicuro. Io però in un supermercato non mi fido(Fanta, giassò) per un semplice motivo: pur nell'assoluta pulizia, può benissimo capitare che venga usato lo stesso coltello, che la carne venga appoggiata sullo stesso ripiano utilizzato ad esempio per il pollame, o per pulire delle viscere.
Quando invece il macellaio mi prepara un carpaccio sotto gli occhi, sono più tranquilla.
Anche se, memore dei vetrini visti in laboratorio, io il carpaccio lo faccio con il roastbeef.
Una credenza diffusa è ad sempio che la carne cuocia, e quindi sia più sicura, irrorata da succo di limone: non cuoce, per osmosi i globuli rossi implodono e la carne cambia di colore.
giusto, e tra l'altro secondo la ricetta piemontese il limone va messo solo poco prima di mangiare il trito, poichè la carne deve rimanere bella rossa
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Per capirci

Come immaginate gli altri utenti siamo arrivati all'assunto che : li immagino come una tartare di bovino adulta ( preferibilmente chianina )? :singleeye: bene :mrgreen:
 

sienne

lucida-confusa
Come immaginate gli altri utenti siamo arrivati all'assunto che : li immagino come una tartare di bovino adulta ( preferibilmente chianina )? :singleeye: bene :mrgreen:

Ciao

proprio carne da macello ... :D

sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top