Religione & Tradimento

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mic

Utente di lunga data
Fede significa credere nella figura di cristo e nella sua divinità.
Tolto questo presupposto possiamo parlare di speculazione, di filosofia, di storia, morale e costume, ma non di fede.
Concordo, ma qui si parla di religione, non di fede. A mio avviso, cosa ben diversa.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

mi chiedo, che senso ... che senso ci potrà mai essere?!
forse, per sopportarlo meglio ... e continuando? Non so ...


sienne
 

mic

Utente di lunga data
Ragazzi e ragazze, la conoscete tutti la storia delle impronte sulla spiaggia, vero?









Camminavo sulla spiaggia
a fianco del Signore
I nostri passi si imprimevano nella sabbia,
lasciando una doppia serie di impronte,
le mie e quelle del Signore
Ciascuno di quei passi
rappresentava un giorno della mia vita
Allora mi fermai e mi voltai
per guardare tutte quelle tracce
che si perdevano lontano
E notai che a tratti,
invece delle due serie di impronte,
ce n’era soltanto una


Rividi così tutto il cammino della mia vita


Ma, sorpresa!


I passaggi con una sola serie di impronte,
corrispondevano ai giorni più tristi della mia vita
Giorni di angoscia e di impazienza,
giorni di egoismo
e di cattivo umore,
giorni di prove e di dubbi,
giorni incomprensibili,
giorni di sofferenza


Allora mi rivolsi al Signore
con tono di rimprovero


“Tu ci hai promesso di restare con noi tutti i giorni
Perché non hai mantenuto la tua promessa?
Perché mi hai lasciato solo nei momenti peggiori della mia vita,
nei giorni in cui avevo più bisogno della tua presenza?”


Il Signore sorrise


“Figlio mio, piccolo mio,
non ho cessato di amarti un solo momento


Le sole orme che vedi nei giorni più duri della tua vita sono le mie …


in quei giorni ... ti portavo in braccio”


 
Ultima modifica:

realista1

Maestro Jedi
Minchia.
immagino in senso figurato....


Una testa un testosterone.
Manco un neurone.
Sei un prodigio della scienza.
della genetica, semmai....


Ti ho proprio fatto irritare eh?
Tanto accanimento deve avere colpito qualcosa di fragile.
non lo saprai mai.....:D


Mi spiace. Sto sorridendo. Fallo anche tu.
fallo inteso come minchia?

Son guerre inutili.
infatti hai iniziato tu, continui tu, la reputi inutile tu, sorridi tu, dici parolacce tu, insulti tu....

Hai il cazzo più lungo, accordato.
vedo che è un tema ricorrente nei tuoi discorsi...
cmq è ovvio sempre se tu non hai uno strap on....mai dire mai a questo mondo.



Quanta pazienza con i testosteronici.
Quanta.
​andrai in Paradiso....

:nuke:
 
Ultima modifica:

Buscopann

Utente non raggiungibile
Certo. Riferimenti agli ultimi, ai sofferenti, agli umili, ai perseguitati a causa della fede.....
La vicinanza a dio ( nella figura di cristo) è determinata dal fatto che anche lui ha indicibilmente sofferto: però se non si crede nella sua divinità, ripeto, cade il presupposto che la sofferenza abbia un senso.

Io però non capisco perché quando succede qualcosa di bello è merito di Dio.
Mentre quando succede 'na tragedia Dio non c'entra mai nulla. Anzi dobbiamo pregarlo e lui ci aiuterà.
Ho sempre visto molte contraddizioni nelle interpretazioni teologiche di questi concetti, della vita e via dicendo. A volte è come se ci si arrampicasse sugli specchi.
Detto questo. Io credo che il messaggio di Cristo sia la più grande testimonianza d'amore che sia mai stata scritta. Mi riesce difficile però pensare che ci sia qualcosa oltre questa vita. Mi piacerebbe crederlo, ma razionalmente non ce la faccio.
(il paradiso sarebbe troppo affollato..e ogni giorno che passa la popolazione aumenta a dismisura :mrgreen: )

Buscopann
 

mic

Utente di lunga data
Io però non capisco perché quando succede qualcosa di bello è merito di Dio.
Mentre quando succede 'na tragedia Dio non c'entra mai nulla. Anzi dobbiamo pregarlo e lui ci aiuterà.
Ho sempre visto molte contraddizioni nelle interpretazioni teologiche di questi concetti, della vita e via dicendo. A volte è come se ci si arrampicasse sugli specchi.
Detto questo. Io credo che il messaggio di Cristo sia la più grande testimonianza d'amore che sia mai stata scritta. Mi riesce difficile però pensare che ci sia qualcosa oltre questa vita. Mi piacerebbe crederlo, ma razionalmente non ce la faccio.
(il paradiso sarebbe troppo affollato..e ogni giorno che passa la popolazione aumenta a dismisura :mrgreen: )

Buscopann
Dai, c'è anche l'inferno...:D
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Dai, c'è anche l'inferno...:D
Non vorrei dire una cazzata. Ma non so se Gesù avesse mai parlato di inferno. Credo di no, ma non essendo un esperto della materia potrei benissimo essere smentito.
Lui parlava di Regno dei Cieli. Mi sa che l'inferno se lo sono inventati i "padroni" della chiesa per farti vivere nel timore di Dio e obbligarti a fare quello che volevano. Se uscivi dalla retta via ti mettevano al rogo (ovviamente per volontà di Dio :D )

Buscopann
 
Io sono ateo, ma non bestemmio, mi danno fastidio le bestemmie, non rubo, non tradisco, applico una filosofia elementare comune a molte religioni, ovvero il comportarsi bene. Su una scala di valutazione del cattolico/cristiano medio io verrei collocato molto in alto, molto più in alto di tanti che si professano religiosi.

Distinguere tra credente e credente/non praticante, ha poco senso. Se credi pratichi, altrimenti stai seguendo una tua religione. Oggi è la società che plasma la religione, non viceversa. Quindi la religione è espressione culturale, è la parola degli uomini.

Gesù resta sempre molto attuale visto che non sono bastati 2000 anni di cattolicesimo per far capire alle persone che basta sforzarsi di comportarsi bene. Già capire che non vá fatto agli altri ciò che non si vuole venga fatto a se sarebbe un salto di qualità notevole. Eppure ancora non ci siamo.

SI fedi
Prega nel tempio bello ritto
Ti ringrazio o mio Signore
che io non sono come gli
altri
non bestemmio
non rubo
non tradisco
e ho fanculizzato la moglie fedifraga..
Mi aspetto quindi il regno dei cieli.
 
Non vorrei dire una cazzata. Ma non so se Gesù avesse mai parlato di inferno. Credo di no, ma non essendo un esperto della materia potrei benissimo essere smentito.
Lui parlava di Regno dei Cieli. Mi sa che l'inferno se lo sono inventati i "padroni" della chiesa per farti vivere nel timore di Dio e obbligarti a fare quello che volevano. Se uscivi dalla retta via ti mettevano al rogo (ovviamente per volontà di Dio :D )

Buscopann
No non ne parla eccome se ne parla...
Il giudizio universale è terrificante...e basato solo sull'amore

Via da me maledetti...


"Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra.
Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi.
Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti?
Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me. Poi dirà anche a quelli alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli. Perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e non mi avete dato da bere; ero forestiero e non mi avete ospitato, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato.
Anch'essi allora risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o assetato o forestiero o nudo o malato o in carcere e non ti abbiamo assistito? Ma egli risponderà: In verità vi dico: ogni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, non l'avete fatto a me. E se ne andranno, questi al supplizio eterno, e i giusti alla vita eterna".
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

C'è un aspetto, che le varie religioni hanno in comune - se non erro, quella greca antica no - ed è l'immortalità dell'anima. Cioè, che dopo la morte l'anima continua a vivere. È vero, che nelle varie religioni poi ci sono forte differenze riguardo il rapporto che vi è tra anima e corpo ... come anche la concezione / il pensiero / ??? che si ha di una vita dopo la morte.
A me, questo aspetto, ha sempre dato molto da riflettere ... Nel senso, che si potrebbe essere più portati a comportarsi in un certo modo, per timore ... e non perché, si ha interiorizzato quel amore di Cristo ...

pensieri così ...

sienne
 

scrittore

Utente di lunga data
Non vorrei dire una cazzata. Ma non so se Gesù avesse mai parlato di inferno. Credo di no, ma non essendo un esperto della materia potrei benissimo essere smentito.
Lui parlava di Regno dei Cieli. Mi sa che l'inferno se lo sono inventati i "padroni" della chiesa per farti vivere nel timore di Dio e obbligarti a fare quello che volevano. Se uscivi dalla retta via ti mettevano al rogo (ovviamente per volontà di Dio :D )

Buscopann
Bhe l'inferno è menzionato anche più volte in più testi biblici... e del resto, se leggi i vangeli apocrifi, si capisce anche bene che Gesu da piccolo non era quel bel bambino fluorescente e gentile che il vangelo ti fa credere..
te ne dico una...si legge che un bel giorno andava a giocare con gli altri bambini in un fiume, uno di questi lo fece incavolare ( tra bambini succede ) e lui gli tolse la vita.
L'altro bambino impaurito si mise a piangere e lo implorò di salvargli la vita, lui invece sputò sul bambino morto e lo riportò in vita.

Nel vangelo ufficiale invece trovi un riferimento simile, solo che li scrissero che fece un uccellino di argilla, ci sputò sopra e l'uccellino iniziò a volare.

Altri vangeli apocrifi, uno in particolare, asseriscono che in realtà Gesù non è il figlio di Dio ma il diavolo stesso, venuto in terra con lo scopo di far soffire.
E tutto quello che ha fatto Gesu durante la sua vita, compresi i miracoli, era finalizzato a far vivere l'uomo in un perenne senso di colpa e frustrazione.
La vera salvezza è proprio la morte della carne che libera gli spiriti da questa dannazione fatta di sangue e dolore.

Tutto interpretabile dunque....
La mia opinione in tutto ciò?
PEr quel che può contare io ho sempre sostentuto la via della spiritualità, in cui credo molto.
Da che mondo e mondo la spiritualità unisce...mentre le religioni dividono.
 
Ultima modifica:

tullio

Utente di lunga data
Bhe l'inferno è menzionato anche più volte in più testi biblici... e del resto, se leggi i vangeli apocrifi,
solo per precisare.
Nell'Antico Testamento, almeno sino ai Maccabei (II sec. a. C.) non vi sono menzioni di immortalità. Vi sono i morti ma non l'immortalità. Ancora nel I sec. d. C. la gran parte degli Ebrei di Israele non condivideva questa "fede", che ha avuto un'accelerazione, per motivi comprensibili, solo dopop la Diaspora.
Avere i morti e non avere l'immortalità sembra una contraddizione ma non lo è: la "fede" nell'immortalità non è affatto diffusa ed è un risultato storico abbastanza tardo.
I vengeli apocrifi veri (vi sono anche i "falsi" vangeli apocrifi... il mondo è assai sorprendente) non sono affatto vangeli "segreti" contententi "verità" diverse: i 4 Vangeli ufficiali sono stati scelti, in un concilio, perché erano i soli diffusi ovunque, in tutte le comunità del Mediterraneo e i vari apocrifi sono stati rifiutato solo perché non erano diffusi ovunque. In sostanza un accordo del tipo: "cosa è che abbiamo tutti in comune? questi 4? allora questi 4 sono quelli di tutti", gli altri possono continuare ad essere usati ma non hanno lo stesso valore dei 4".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top