Religione & Tradimento

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

passante

Utente di lunga data
E lo dici a me?
Ma vedi...alcuni cattolici non aiutano certo nella comprensione della fede.
Ti faccio un esempio terra terra.
La Binetti quando finalmente si sono parificati i figli naturali a quelli nati all'interno del matrimonio, invece di gioire come una vera cattolica avrebbe dovuto fare (o comunque qualsiasi persona di buon senso) partendo dal presupposto che i bimbi non hanno colpa a prescindere ( se non quella appioppata del peccato originale), insomma invece di plaudire ad una cosa buona e giusta senza ombra di dubbio, ha cominciato a starnazzare come un oca inferocita millantando pure robe schizofreniche che parlavano di accettazione dell'incesto.
Ora, io ho subito pensato cher probabilmente le punte del suo cilicio si fossero arruginite e un po' di tetano avesse cominciato a svilupparsi, ma una persona normale che magari nn è tanto ferrata, sente la Binetti e pensa che quello sia il pensiero del cattolicesimo.

E lo è il pensiero del cattolicesimo, ma di una parte. Della parte malata. Della parte ignorante. Della parte che ha paura.

Poi ce n'è anche un altra che si vede meno.
Che ti tende una mano chiunque tu sia e non tenta di farti diventare cattolico per forza, ma ti aiuta per semplice carità cristiana.
Questa non fa pubblicità. Poco si sente.


Poi c'è tutta quella parte che parla di testamento biologico e aborto, i classici temi sensibili, dove allora diventa un bagno di sangue e anche a me escono i denti a sciabola come a Zod, perchè non capisco più dove sia la parte umana e guaritrice del cattolicesimo.
Ma questo è un altro discorso.
quoto io, ora.
 

realista1

Maestro Jedi
Esatto. Proprio perchè non era un guerriero.

Hai letto qualcosa di Ratzy?
Perchè non aveva nessuna possibilità, e la sua azione non poteva essere portata a compimento a causa dell'età e della salute. Non poteva rischiare di lasciare un lavoro a metà. Avevo grandi speranze nella sua capacità di rapportarsi con le altre religioni. Sopratutto quelle meno ragionevoli.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Perchè non aveva nessuna possibilità, e la sua azione non poteva essere portata a compimento a causa dell'età e della salute. Non poteva rischiare di lasciare un lavoro a metà. Avevo grandi speranze nella sua capacità di rapportarsi con le altre religioni. Sopratutto quelle meno ragionevoli.

ti faccio i miei complimenti. Sono davvero colpita.
Sei uno dei pochissimi che ha capito la vera anima di Ratzy e che cosa voleva fare.
A dispetto dell'immagine parte oscura e poco simpatica che invece ha dato al mondo.
 

free

Escluso
no, no. il punto è che se tu sei pentito di ciò che hai fatto e sei intenzionato a cambiare il comportamento, con la riconciliazione vieni perdonato. il passo successivo è che devi in qualche modo "riparare" alle conseguenze del tuo errore: il che può passare attraverso l'ammissione alle persone coinvolte di ciò che fatto, ma anche no. spesso no. perché le conseguenze per l'atra persona e per la coppia sarebbero peggiori. sono temi delicati, comunque.

ti ringrazio per la pazienza accordatami, tuttavia:D, considerando che per la nostra religione anche solo il desiderare la donna d'altri è peccato mortale, mi aspetterei che il mettere in pratica il desiderio sia peccato "mortalissimo", con tutte le conseguenze, una più grave dell'altra...
per analogia, e per parlare di cose che conosco, penso al nostro codice penale in cui per alcuni reati (i reati di pericolo), la soglia di punibilità viene abbassata appunto al mettere in atto un comportamento che provochi anche solo il pericolo di...
e considerando che il legislatore è (o dovrebbe) essere animato dalla volontà di creare una società civile, ed invece il confessore è (o dovrebbe) essere ricolmo di una forte vocazione che lo rende strumento di Dio, capisci che mi meraviglia il fatto che lo strumento di Dio non ci vada giù pesante...
non so se mi sono spiegata:singleeye:
 

realista1

Maestro Jedi
ti faccio i miei complimenti. Sono davvero colpita.
Sei uno dei pochissimi che ha capito la vera anima di Ratzy e che cosa voleva fare.
A dispetto dell'immagine parte oscura e poco simpatica che invece ha dato al mondo.


I tuoi complimenti mi fanno lo stesso effetto delle tue scuse. Inutili e non richiesti.

PS Anch'io sono colpito.....dal fatto che uno statista si giudichi dalla simpatia. Ah, già....Bergoglio è, tra le altre cose, anche simpatico. Adesso ho capito.
 

Joey Blow

Escluso
Joey, tu parli del tradimento da posizione generalmente opposta alla mia. Non comprendo quale sia il problema. Devo pensarla per forza come te?

Il tuo modo di gestire le conversazioni è basato sul mettere nelle dita dell'interlocutore cose mai scritte. E nonostante le smentite insisti pure. E' un metodo di comunicazione che non porta a nulla. Fatti meno seghe mentali su ciò che pensano gli altri e tratta gli argomenti, non le persone.
Ma lo so che tu non capisci dove sia il problema. Te lo spiego: il problema non è che tu devi pensarla come me, il problema è che non ti devi vergognare di pensarla come la pensi tentando di farti passare per moderato e ragionevole quando, in realtà, sei semplicemente un Daniele (vaffanculo) che la mattina non salta il suo cocktail di medicinali, e quindi meno estremo. Che di "religione debole" (che detta da un ateo sta cosa fa già abbastanza ridere di suo, tipo), "accettazione culturale del tradimento tra coniugi" e, non ultimo "le più zoccole portano il crocifisso" ne hai parlato tu e nessuno ti ha messo nelle dita nulla.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
I tuoi complimenti mi fanno lo stesso effetto delle tue scuse. Inutili e non richiesti.

PS Anch'io sono colpito.....dal fatto che uno statista si giudichi dalla simpatia. Ah, già....Bergoglio è, tra le altre cose, anche simpatico. Adesso ho capito.

Minchia.
Una testa un testosterone.
Manco un neurone.
Sei un prodigio della scienza.

Ti ho proprio fatto irritare eh?
Tanto accanimento deve avere colpito qualcosa di fragile.

Mi spiace. Sto sorridendo. Fallo anche tu.
Son guerre inutili.
Hai il cazzo più lungo, accordato.



Quanta pazienza con i testosteronici.
Quanta.
 

passante

Utente di lunga data
ti ringrazio per la pazienza accordatami, tuttavia:D, considerando che per la nostra religione anche solo il desiderare la donna d'altri è peccato mortale, mi aspetterei che il mettere in pratica il desiderio sia peccato "mortalissimo", con tutte le conseguenze, una più grave dell'altra...
per analogia, e per parlare di cose che conosco, penso al nostro codice penale in cui per alcuni reati (i reati di pericolo), la soglia di punibilità viene abbassata appunto al mettere in atto un comportamento che provochi anche solo il pericolo di...
e considerando che il legislatore è (o dovrebbe) essere animato dalla volontà di creare una società civile, ed invece il confessore è (o dovrebbe) essere ricolmo di una forte vocazione che lo rende strumento di Dio, capisci che mi meraviglia il fatto che lo strumento di Dio non ci vada giù pesante...
non so se mi sono spiegata:singleeye:
tranquilla, sono a casa malato, non posso dormire perché è lunedì e mi sono dovuto mandare il controllo, se dormo non sento il citofono: sto cercando di lavorare per non addormentarmi e, quindi, stamattina ho tutta la pazienza del mondo :D anzi, mi distraggo.
ti sei spiegata, ma l'analogia non è corretta, credo. lo strumento di Dio non è un manganello, per intenderci :smile:
 

mic

Utente di lunga data
Ma infatti.
E' quello che dico.
Poi sappiamo bene che la matrice del cattolicesimo è la sofferenza, più soffri più sei vicino a Dio (cosa agghiacciante per una mente come la mia), ma con Bergoglio si scopre anche altro. Un altro che sinceramente nei papi passati era davvero poco visibile.
La Chiesa sta cambiando pelle.
Ed è in cammino.
Ho grandi aspettative da lei.
Anche sui temi sensibili. Soprattutto sui temi sensibili.

E anche il dialogo fra cattolici e non cattolici ne avrà un giovamento.
Scusa, ma questo chi cavolo la ha scritto?
 

mic

Utente di lunga data
Ah nessuno, se l'è inventato lei. Difatti i martiri beati in realtà erano tutti dei figli di puttana che gozzovigliavano tutto il giorno facendo ammucchiate omofobe e non.
Intendevo dove, nel Vangelo è scritto questo.
 

scrittore

Utente di lunga data
Domande....

- in che misura la diffusione di una religione debole come il cattolicesimo può aver favorito l'accettazione culturale del tradimento tra coniugi?

- le implicazioni etiche del tradimento movimentano maggiormente la coscienza di un ateo o di un cattolico?

- Il tradimento è più accettabile da parte di un ateo o da parte di un Cattolico?

- l'appartenenza alla religione Cattolica è una garanzia di fedeltà oppure non rappresenta nessun plus ultra rispetto all'ateismo?

Secondo me le più zoccole portano il crocifisso al collo, ma è una mia opinione.

A mio avviso tradimento e religione non hanno coinvolgimenti...ne tantomeno il processo di accettazione di un tradimento penso possa dipendere dal tipo di religione che hai.

La religione ti suggerisce un metodo che, in modi più o meno difficili, puoi applicare a talune circostanze.
Che le persone poi riescano ad applicarlo è tutt'altra cosa.

Gli uomini amano, tradiscono, uccidono, muoiono
La religione sta a questi eventi come un velo sospeso su un fuoco acceso .
Se cade troppo piano si brucia.
Se cade troppo in fretta può spengere la fiamma.

Restano gli uomini ad accedere i fuochi e ad utilizzare i veli.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
A mio avviso tradimento e religione non hanno coinvolgimenti...ne tantomeno il processo di accettazione di un tradimento penso possa dipendere dal tipo di religione che hai.

La religione ti suggerisce un metodo che, in modi più o meno difficili, puoi applicare a talune circostanze.
Che le persone poi riescano ad applicarlo è tutt'altra cosa.

Gli uomini amano, tradiscono, uccidono, muoiono
La religione sta a questi eventi come un velo sospeso su un fuoco acceso .
Se cade troppo piano si brucia.
Se cade troppo in fretta può spengere la fiamma.

Restano gli uomini ad accedere i fuochi e ad utilizzare i veli.
Bellissima metafora.
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Domande....

- in che misura la diffusione di una religione debole come il cattolicesimo può aver favorito l'accettazione culturale del tradimento tra coniugi?

- le implicazioni etiche del tradimento movimentano maggiormente la coscienza di un ateo o di un cattolico?

- Il tradimento è più accettabile da parte di un ateo o da parte di un Cattolico?

- l'appartenenza alla religione Cattolica è una garanzia di fedeltà oppure non rappresenta nessun plus ultra rispetto all'ateismo?
Può essere invece che un cattolico "gusti" maggiormente il peccato perchè lo vive con maggiore travaglio?

Secondo me le più zoccole portano il crocifisso al collo, ma è una mia opinione.
Minchiata per minchiata, la sparo anche io: secondo me le più zoccole son quelle con la cavigliera a sinistra.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Naturalmente

Fede significa credere nella figura di cristo e nella sua divinità.
Tolto questo presupposto possiamo parlare di speculazione, di filosofia, di storia, morale e costume, ma non di fede.
 

mic

Utente di lunga data
Non credo,

Che ci sia scritto che per essere più vicini a Dio, si debba soffrire.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Oddio, riferimenti ai sofferenti forse nelle beatitudini, ma magari ricordo male.
Certo. Riferimenti agli ultimi, ai sofferenti, agli umili, ai perseguitati a causa della fede.....
La vicinanza a dio ( nella figura di cristo) è determinata dal fatto che anche lui ha indicibilmente sofferto: però se non si crede nella sua divinità, ripeto, cade il presupposto che la sofferenza abbia un senso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top