Religione & Tradimento

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mic

Utente di lunga data
Premesso che io non credo in dio e non ho battezzato i miei figli, penso che si possa avere un'intima religiosità e il proprio rapporto con dio al di là della Chiesa. Perché se andiamo a vedere, la Chiesa è la prima a giudicare e stigmatizzare ufficialmente certi comportamenti.

Perciò io capisco chi tradisce per i suoi motivi personali e, giustamente, coltiva la propria spiritualità. Non lo vedo come un comportamento schizofrenico, anzi. Tutti abbiamo il nostro percorso da fare. E ti dirò che sperimentare liberamente la sessualità può essere un'esperienza umana che insegna molto anche a livello spirituale.

Ma se ti schieri apertamente con un'istituzione che bacchetta severamente certi comportamenti e poi sei il primo a metterli in pratica dicendo che solo dio può giudicare, boh, mi suona strano. E deduco che la Chiesa, coi suoi riti e i suoi dogmi, sia più che altro un paravento di rispettabilità e decoro che ha lo scopo di nascondere le tue debolezze.

(il 'tu' è generico)
Sai, a titolo generale, mi sa che la chiesa che c'è oggi non è quella che dovrebbe esserci.
 
Sai, a titolo generale, mi sa che la chiesa che c'è oggi non è quella che dovrebbe esserci.
E quale è la chiesa che dovrebbe esserci?
Leggiamola la storia della chiesa e ne scopriremo di tutti i colori.
Tutto il contrario di tutto.

Come mai in un'epoca di forte potere temporale, in un'epoca in cui i nobili si giocavano vescovi e papi, sorsero spontaneamente gli ordini monastici?

Che pensiamo che san francesco fosse un originale?
NO.

In quell'epoca sorgevano come funghi.
E chi faceva polemica finiva al rogo.

Il sogno di Innocenzo III?
Cristo che avrebbe detto a Francesco: va e ripara la mia chiesa?

Sono d'accordo con te
Non c'è la chiesa che dovrebbe esserci: ma intanto sta in piedi.

Guarda l'impero sovietico...manco al centenario è stato capace di arrivare.
 

Zod

Escluso
Concordo...
Ma come fare con un mondo in cui chi in chiesa non va mai
fa l'ecclesiologo?
E' come parlare delle sinfonie di Beethoven senza averne mai ascoltata una.

Che solo Dio, giusto giudice, giudica:
E' scritto nella Bibbia.
Più che altro come fare con chi vá in chiesa e non ne segue la dottrina :)
È come ascoltare Beethoven ballando la lap dance.
 
Cristo rimane una figura centrale per un sacco di questioni.

Vittima del tradimento per antonomasia.
QUello di GIuda.

Alcuni dicono che Giuda volesse consegnare Cristo ai farisei perchè lui mostrasse loro che era il Messia e che aveva i superpoteri.

Già una volta avevano tentato di gettare Cristo dal pinnacolo del tempio, ma il vangelo dice, che Egli passando in mezzo a loro se ne andò.

Guardiamo altri immensi casini.
Cristo muore nel 33.
Dopo la sua morte vi fu un escalation di dissidi tra ebrei e romani, al punto che nel 73 distruggono Gerusalemme e disperdono gli ebrei per il mondo.

Con la storia del deicidio inizia a giustificarsi l'avversione per questo popolo.

Bon siamo nel 2014 e ancora non c'è pace nella terra in cui visse Cristo.
 
Più che altro come fare con chi vá in chiesa e non ne segue la dottrina :)
È come ascoltare Beethoven ballando la lap dance.

Intanto continui a scrivere va con l'accento e su va l'accento non va.
Per seguire la dottrina bisogna conoscerla.
Tu accusi i cattolici di non seguire la dottrina senza conoscerla.

Questo è il tuo problema.
In altra parole.
Che te frega di quello che fanno gli altri?

Cura te stesso.

Aiutati che il ciel t'aiuta no?

Cosa vuoi fare?
Lo sterminio per i cattolici che non vivono secondo gli insegnamenti della chiesa?
 

realista1

Maestro Jedi
E quale è la chiesa che dovrebbe esserci?
Leggiamola la storia della chiesa e ne scopriremo di tutti i colori.
Tutto il contrario di tutto.

Come mai in un'epoca di forte potere temporale, in un'epoca in cui i nobili si giocavano vescovi e papi, sorsero spontaneamente gli ordini monastici?

Che pensiamo che san francesco fosse un originale?
NO.

In quell'epoca sorgevano come funghi.
E chi faceva polemica finiva al rogo.

Il sogno di Innocenzo III?
Cristo che avrebbe detto a Francesco: va e ripara la mia chiesa?

Sono d'accordo con te
Non c'è la chiesa che dovrebbe esserci: ma intanto sta in piedi.

Guarda l'impero sovietico...manco al centenario è stato capace di arrivare.

ecco....non t'incazzare, ma per quello che è successo nei secoli dei secoli, io la Chiesa Cattolica l'accuserei di genocidio.....
 
ecco....non t'incazzare, ma per quello che è successo nei secoli dei secoli, io la Chiesa Cattolica l'accuserei di genocidio.....
Incredibile l'annovero delle persone massacrate nel nome di Cristo....
Ma tant'è....
Mi ricordo la predica di un sacerdote oriundo dell'america latina...
Disse che imbarazzo vedere gli altari di oro massiccio in Spagna grondare del sangue dei miei avi...

Voi festeggiate 7 secoli dalla scoperta dell'america no?
 

Zod

Escluso
Intanto continui a scrivere va con l'accento e su va l'accento non va.
Per seguire la dottrina bisogna conoscerla.
Tu accusi i cattolici di non seguire la dottrina senza conoscerla.

Questo è il tuo problema.
In altra parole.
Che te frega di quello che fanno gli altri?

Cura te stesso.

Aiutati che il ciel t'aiuta no?

Cosa vuoi fare?
Lo sterminio per i cattolici che non vivono secondo gli insegnamenti della chiesa?
A ciascuno le sue trasgressioni :) Comunque grazie per avermelo fatto notare.

La dottrina cattolica è contro il tradimento, quindi un cattolico non dovrebbe tradire.

No figurati, niente stermini, solo chiacchiere in amicizia.
 
A ciascuno le sue trasgressioni :) Comunque grazie per avermelo fatto notare.

La dottrina cattolica è contro il tradimento, quindi un cattolico non dovrebbe tradire.

No figurati, niente stermini, solo chiacchiere in amicizia.
Ma sta tento teston
Ogni cultura è contro l'adulterio
L'ho scritto un sacco di volte...

Pare che sia una paura inconscia del maschio
quella di allevare e accudire prole non sua.

Non è idea mia...ma dell'antropologia.

Pensa solo a quanto è stato costruito intorno all'imene
altro che na dottrina cattolica...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
A ciascuno le sue trasgressioni :) Comunque grazie per avermelo fatto notare.

La dottrina cattolica è contro il tradimento, quindi un cattolico non dovrebbe tradire.

No figurati, niente stermini, solo chiacchiere in amicizia.
Io comunque non sono convinto che un male istituzionalizzato diventi un bene no?
Come dire
La legge permette il divorzio ergo il divorzio è un bene, no?
 

Zod

Escluso
Io comunque non sono convinto che un male istituzionalizzato diventi un bene no?
Come dire
La legge permette il divorzio ergo il divorzio è un bene, no?
La legge ammette anche l'aborto. Legge e giustizia sono cose diverse. Giustizia e bene sono cose diverse. Ergo legge e bene sono cose diverse.

La legge regola le debolezze umane quando queste coinvolgono il prossimo.
 
Ultima modifica:
La legge ammette anche l'aborto. Legge e giustizia sono cose diverse. Giustizia e bene sono cose diverse. Ergo legge e bene sono cose diverse.

La legge regola le debolezze umane quando queste coinvolgono il prossimo.
Insomma le leggi sono fatte dai deboli per tutelarsi dai forti.
Infatti sopra i 55mila euro di reddito non hai detrazioni irpef.

E come fare quando il mio bene corrisponde al tuo male eh?

Quanti bannati in nome del bene del forum eh?
Zio fedi....:rolleyes:

Ma la giustizia ha trionfato sul tuo bene!:smile:
 

Zod

Escluso
Insomma le leggi sono fatte dai deboli per tutelarsi dai forti.
Infatti sopra i 55mila euro di reddito non hai detrazioni irpef.

E come fare quando il mio bene corrisponde al tuo male eh?

Quanti bannati in nome del bene del forum eh?
Zio fedi....:rolleyes:

Ma la giustizia ha trionfato sul tuo bene!:smile:
Non sono "zio fedi", non so chi sia, e non mi appassiono così tanto ai forum da incentivare i ban. Non uso nemmeno smeraldi e rubini, figurati...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Come ha scritto profumodispezie, chi subisce un adulterio ha il diritto di separarsi.
Il vincolo del matrimonio continua, non ci si può risposare, non si può trombare in giro ma non si è obbligati a continuare a convivere con l'adultero.
Non tutti riescono a perdonare e a andare avanti. La Chiesa considera l'adulterio un atto talmente grave da giustificare una separazione.

LA SEPARAZIONE DEI CONIUGI
E qui comincia la "cattiveria" della chiesa.
Impedire a qualcuno che è stato tradito di rifarsi una vita e assolutamente crudele.
Che dubito Dio approvi.
 

Nausicaa

sfdcef
E qui comincia la "cattiveria" della chiesa.
Impedire a qualcuno che è stato tradito di rifarsi una vita e assolutamente crudele.
Che dubito Dio approvi.

Non so Dio, però ha senso, è coerente con la visione della Chiesa.
E' un sacramento. Si giura "nel bene e nel male".
Il tradimento fa parte del male. Non si dice che si accetta il patto solo fino a che l'altro non lo infrange da qualche parte.
Quindi, il coniuge è tenuto a perdonare, se il traditore si pente.

Che poi questo sia semplicistico, è tutto un altro discorso. Dico solo che è coerente.
 

mic

Utente di lunga data
Non so Dio, però ha senso, è coerente con la visione della Chiesa.
E' un sacramento. Si giura "nel bene e nel male".
Il tradimento fa parte del male. Non si dice che si accetta il patto solo fino a che l'altro non lo infrange da qualche parte.
Quindi, il coniuge è tenuto a perdonare, se il traditore si pente.

Che poi questo sia semplicistico, è tutto un altro discorso. Dico solo che è coerente.
Coerente con la visione della Chiesa. E quella di Dio di visione?
 

Nausicaa

sfdcef
Coerente con la visione della Chiesa. E quella di Dio di visione?

La Chiesa sostiene di parlare per conto di Dio. Io non ci credo. Ma chi crede nella Chiesa, chi a messa recita "credo nella Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica", chi si sposa in chiesa e fa certi giuramenti davanti all'altare, dovrebbe (dovrebbe, poi...) condividere una certa visione, non credi?

Poi, la realtà è che tanta gente ha mille religioni personali. Capisco. E' comprensibile.

Ma non è che si può scegliere la religione "a la carte"
Sì grazie prendo la vita eterna, un pò di aureole luccicanti, però per favore ci vada piano con i peccati mortali e lasciamo perdere il perdono obbligatorio verso gli altri che mi fa sempre venire aria alla pancia.

Cioè, certo che si può fare.

Ma se scegli un rito interno a una certa Chiesa, quale che sia, e intanto pensi "vabbè però io certe cose le vedo a modo mio" hai due scelte: adeguarti alle regole della Chiesa che hai scelto, oppure nel momento in cui ti ribelli a quelle regole, accettare di stare fuori da certi riti.

Guarda, io sono nata e cresciuta nella chiesa cattolica.
Giunse il momento in cui fui sessualmente attiva.
in particolare, facevo sesso con quello che poi diventò mio marito.
E no, non ero pentita per nulla.
E andavo dal confessore sperando che mi facesse capire come mai avrei dovuto essere pentita... ma diamine, proprio non lo ero per nulla.
Quindi non mi potevo confessare.
Quindi non potevo fare la comunione.

Ero stra convinta che Dio non avesse assolutamente nulla in contrario a che io facessi l'amore col mio ragazzo.

Ma la comunione e la confessione la facevo entro un organismo che seguiva certe regole. Io quelle regole non le potevo/volevo seguire. Non mi sono mai più confessata nè comunicata.


Morale.

Puoi sentirti a postissimo con Dio.
Ma se sei fuori dalle regole che adotta la tua Chiesa, continui a sentirti a posto con Dio, ma fuori dalla Chiesa.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
E qui comincia la "cattiveria" della chiesa.
Impedire a qualcuno che è stato tradito di rifarsi una vita e assolutamente crudele.
Che dubito Dio approvi.
Di recente sono andata a vedere, con degli amici in visita, la chiesa principale della mia città. Abbiamo letto degli opuscoli tremendi.
Si può scopare sempre e solo da sposati e per cercare un figlio. Mai per altri motivi.
E la masturbazione per loro è un disturbo cognitivo.
La cosa che più mi urta è che le donne vengono considerate dal clero mucche da riproduzione e basta.

Possibile che per questa istituzione il progresso non esista? Possibile che ancora si predica una vita che va totalmente contro la natura umana e il buonsenso, in un periodo di incertezza e povertà in cui la gente perde lavoro, casa e si ritrova in mezzo a una strada, senza aiuto?

Avrebbero un senso i diktat del clero se oltre che fare l'elemosina, investissero i propri beni e la propria smisurata ricchezza per aiutare concretamente chi è povero.
Questo favorisce la famiglia numerosa ed evita tanti aborti.

Non lo fate? E non avete diritto di pontificare se la gente adotta uno stile di vita più idoneo possibile a una degna sopravvivenza.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Non so Dio, però ha senso, è coerente con la visione della Chiesa.
E' un sacramento. Si giura "nel bene e nel male".
Il tradimento fa parte del male. Non si dice che si accetta il patto solo fino a che l'altro non lo infrange da qualche parte.
Quindi, il coniuge è tenuto a perdonare, se il traditore si pente.

Che poi questo sia semplicistico, è tutto un altro discorso. Dico solo che è coerente.
Talmente coerente che quasi la totalità dei cattolici non la segue.
 

Nausicaa

sfdcef
Di recente sono andata a vedere, con degli amici in visita, la chiesa principale della mia città. Abbiamo letto degli opuscoli tremendi.
Si può scopare sempre e solo da sposati e per cercare un figlio. Mai per altri motivi.
E la masturbazione per loro è un disturbo cognitivo.
La cosa che più mi urta è che le donne vengono considerate dal clero mucche da riproduzione e basta.

Possibile che per questa istituzione il progresso non esista? Possibile che ancora si predica una vita che va totalmente contro la natura umana e il buonsenso, in un periodo di incertezza e povertà in cui la gente perde lavoro, casa e si ritrova in mezzo a una strada, senza aiuto?

Avrebbero un senso i diktat del clero se oltre che fare l'elemosina, investissero i propri beni e la propria smisurata ricchezza per aiutare concretamente chi è povero.
Questo favorisce la famiglia numerosa ed evita tanti aborti.

Non lo fate? E non avete diritto di pontificare se la gente adotta uno stile di vita più idoneo possibile a una degna sopravvivenza.
San paolo diceva, accoppiatevi, poi pregate, poi accoppiatevi di nuovo, affinchè a tentazione non vi colga.
lui era casto castissimo e secondo me gli faceva pure un pò schifo, ma vedeva la copula non solo come mezzo per avere figli -anche se la sua visione era un pò così...

Quegli opuscoli non è detto che rispecchino la visione attuale della chiesa, possono tranquillamente essere pubblicizzati da una associazione specificissima attiva nella tua chiesa -non Chiesa

Insomma, bisogna distinguere tra dogmi, catechismo, insomma le vere e proprie "regole", e tra le indicazioni, e lì ognuno ti dirà la sua.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top