Cedere alla passione tradendo ciò in cui si crede??!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
ho capito, tuttavia ammazzare è cosa grave...io non sarei così drastica
Il tradimento che ho subito io è stato una conseguenza della mia coppia che era morta. Si era innamorato di un'altra, non era possibile resuscitare nulla. Poi la correttezza lo stare al proprio posto ok, concordo, ci sono amanti e amanti. Ma il problema sta a monte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se io mi innamoro di uno sposato io sono una donna innamorata di un uomo che non è un uomno perché è sposato. E' un uomo e basta. Che sia sposato o non sposato a me, che sono libera, non cambia assolutamente nulla. E' lui che deve fare i conti con le sue promesse. Io non ho stabilito patti con nessuno. Il mio patto è adesso con te, come persona, per come sei, non per il tuo stato civile! Ma come si fa a non capire questa cosa?
Io mi domando come non si fa a capire che, se ami questo uomo, ti poni anche dei problemi sulle possibili conseguenze della relazione con te per la sua serenità e per i suoi rapporti con i figli.
Tu non sei il suo tutore e non ti sostituisci a lui nelle sue scelte (sarebbe anche offensivo!) ma avrai la consapevolezza che non vivrete sulla nuvoletta rosa del vostro amore e che l'andamento della relazione, che dipende anche dalle tue personali scelte, avrà possibili conseguenze anche per lui. Questo può portarti a essere più restia a coltivare questa relazione, a me sembra normale (se lo ami).
 

Brunetta

Utente di lunga data
però prima parlavi di scorrettezza, ed io lì concordo
nel senso che comunque l'amante che ci sta con uno impegnato ha una nota di scorrettezza nei riguardi di un rapporto ufficiale che esiste e non è di certo il suo

invece non parlerei di responsabilità, nel senso che (a meno di casi eclatanti ed estremi) l'amante non è responsabile di quello che succederà nella coppia ufficiale, poichè l'unico responsabile ne è il traditore, le conseguenze di quello che ricade sulla sua coppia sono tutte a suo carico

la scorrettezza è nel scegliere di iniziare, ma non dà anche responsabilità, secondo me
come rubare ai ladri o truffare i truffatori (esempi pessimi ma ora non me ne vengono altri)
Rubare ai ladri o truffare i truffatori sono ugualmente furto e truffa.
 

MK

Utente di lunga data
Io mi domando come non si fa a capire che, se ami questo uomo, ti poni anche dei problemi sulle possibili conseguenze della relazione con te per la sua serenità e per i suoi rapporti con i figli.
Tu non sei il suo tutore e non ti sostituisci a lui nelle sue scelte (sarebbe anche offensivo!) ma avrai la consapevolezza che non vivrete sulla nuvoletta rosa del vostro amore e che l'andamento della relazione, che dipende anche dalle tue personali scelte, avrà possibili conseguenze anche per lui. Questo può portarti a essere più restia a coltivare questa relazione, a me sembra normale (se lo ami).
No. Non è affare tuo. Hai un'idea dei traditori come esseri incapaci di intendere e di volere.
 

Tin Man

Utente di lunga data
tradimento e omicidio

Perchè morta?
Potrebbe solo essere ferita più o meno gravemente.
L'amante in quel caso dà solo il colpo di grazia per puro egoismo, con la complicità del "fuggitivo", ovviamente.
Si vede che per te il tradimento è acqua fresca!
E' morta, cazzo! E divento una belva.
Se tradisci tu ammazzi la tua coppia.
La ammazzi.
Poi puoi seppellirla male o bene.
Se la seppellisci male, puzzerà di carogna.
Che schifo quelli come te.
Non ci siamo capiti, purtroppo!
Per me un tradimento è grave come un omicidio e non posso pensare che sia acqua fresca.
Ma esistono situazioni critiche che potrebbero essere recuperate, se non si mettesse in mezzo "un terzo", esterno alla coppia, alla ricerca del proprio benessere, senza fare i conti con precise regole.

Ho letto della vostra serialità nei tradimenti e conosco molto bene - per esperienza diretta - il caso.
Ho visto quindi che esistono amanti seriali che non si fanno troppi scrupoli per le coppie esistenti: uno vale l'altro.

Ma, prima di parlare di morte della coppia, bisognerebbe analizzare la possibilità di recupero, anche dopo un errore come il tradimento; che resta comunque una colpa grave.
 

Joey Blow

Escluso
incredibile...oggettivare sui sentimenti. ma che sei, al supermercato?
Madonna, ma non è che devi quotarmi per forza e dire la tua stronzata da deficiente tutte le sacrosante volte. Se non capisci alza la mano e dici: non ho capito. Te lo rispiego. Ma senza che commenti da perfetto imbecille tanto per giusto per darmi noia. Oggettivare vuol dire guardare un filo più in là delle proprie personalissime esperienze. Non oggettivare i sentimenti, imbecille (2).
 

disincantata

Utente di lunga data
Ma alla moglie/marito è un discorso, all'amante è diverso, Gesù. Ma poi ci sono ennemila varianti, non puoi dare per scontato un cazzo, su. Parli dall'esterni di qualcosa che non conosci, ovvero parli a vanvera. Fatti, ehm, "le ossa" sul campo. Vieni, sdraiamoci.

Se non esistessi, che tristezza. Rido come una scema. Lo sono pure ormai!

Hai ragione per me, ogni situazione è diversa, all'amante puoi pure dire che ami follemente tua moglie e a lei sta benissimo.
 

free

Escluso
Il tradimento che ho subito io è stato una conseguenza della mia coppia che era morta. Si era innamorato di un'altra, non era possibile resuscitare nulla. Poi la correttezza lo stare al proprio posto ok, concordo, ci sono amanti e amanti. Ma il problema sta a monte.

stasera tutti allegri:mrgreen:

comunque invece io attualmente lo prenderei a randellate, ma per un'avventura di una notte non lo mollerei
 

Fantastica

Utente di lunga data
Io mi domando come non si fa a capire che, se ami questo uomo, ti poni anche dei problemi sulle possibili conseguenze della relazione con te per la sua serenità e per i suoi rapporti con i figli.
Tu non sei il suo tutore e non ti sostituisci a lui nelle sue scelte (sarebbe anche offensivo!) ma avrai la consapevolezza che non vivrete sulla nuvoletta rosa del vostro amore e che l'andamento della relazione, che dipende anche dalle tue personali scelte, avrà possibili conseguenze anche per lui. Questo può portarti a essere più restia a coltivare questa relazione, a me sembra normale (se lo ami).
Ohi ohi ohi... un'amante non può permettersi di fare progetti che comportino un "noi", a meno che il fedifrago (la fedifraga) non dia ad intendere. In quel caso, può cercare di accelerare i processi, perché da parte del traditore c'è la consapevolezza della fine del suo matrimonio o coppia precedente. Ma, se non c'è questo, la sola dimensione possibile per l'amante e il suo amante è qui e ora. Il "qui e ora" taglia la testa a qualsiasi considerazione. Fuori dal qui e ora non esistono gli amanti come due che sono uno, ma sono proprio due.
 

Peretteo

Utente di lunga data
Madonna, ma non è che devi quotarmi per forza e dire la tua stronzata da deficiente tutte le sacrosante volte. Se non capisci alza la mano e dici: non ho capito. Te lo rispiego. Ma senza che commenti da perfetto imbecille tanto per giusto per darmi noia. Oggettivare vuol dire guardare un filo più in là delle proprie personalissime esperienze. Non oggettivare i sentimenti, imbecille (2).
ok coglione. e se non capisci che quello che sei tu è il risultato delle tue personalissime esperienze dirette e indirette l'imbecille sei tu (1 basta e avanza) e oggettivare nell'area delle sensazioni/sentimenti è un esecizio da stupidi. quale sei, se lo fai. e tu lo fai
 

MK

Utente di lunga data
stasera tutti allegri:mrgreen:

comunque invece io attualmente lo prenderei a randellate, ma per un'avventura di una notte non lo mollerei
Dipende da come si comporta il traditore. Sono sempre stata convinta che gli amori finiscano quando ci si innamora di un altro/a. Si può restare per altri motivi, ma credo me ne accoregerei e IO non ci starei dentro.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top