Feather?!?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Innominata

Utente che predica bene
Io mi prenderei una pausa di riflessione. Una bella discussione pacata e civile con tua moglie. Io ci sono e ci sarò sempre, per te, per nostro figlio, ma - come ti sarai accorta dalla mia assoluta mancanza di gesti affettuosi nei tuoi confronti - sono congelato dentro, e devo capire DA SOLO cosa mi sta succedendo.



Ma da solo siamo punto e a capo. Feather ha detto che desidera intensamente una condivisione, anzi ne ha bisogno. Temo che da solo inoltre si lascerebbe irretire dal richiamo dell'accidia (quella del melancolico). L'ideale, dico ideale, per quanto sembri impraticabile, sarebbe coinvolgere la moglie, non in senso propriamente amoroso, ma sollecitando reazioni, muovendo risposte, con la sicurezza e sulla base che adesso si sta solo cercando di capire, senza correre verso una conclusione, e nessuno dei due può farlo senza l'apporto dell'altro. In un certo senso, Feather da quello che ha raccontato finora, dovrebbe prendersi anche il compito di ottenere una reazione meno silenziosa e meno immota della moglie; oserei pensare che potrebbe essere anche una cosa che fa al suo servizio. Un atto d'amore verso la persona.
 

MK

Utente di lunga data
Ma da solo siamo punto e a capo. Feather ha detto che desidera intensamente una condivisione, anzi ne ha bisogno. Temo che da solo inoltre si lascerebbe irretire dal richiamo dell'accidia (quella del melancolico). L'ideale, dico ideale, per quanto sembri impraticabile, sarebbe coinvolgere la moglie, non in senso propriamente amoroso, ma sollecitando reazioni, muovendo risposte, con la sicurezza e sulla base che adesso si sta solo cercando di capire, senza correre verso una conclusione, e nessuno dei due può farlo senza l'apporto dell'altro. In un certo senso, Feather da quello che ha raccontato finora, dovrebbe prendersi anche il compito di ottenere una reazione meno silenziosa e meno immota della moglie; oserei pensare che potrebbe essere anche una cosa che fa al suo servizio. Un atto d'amore verso la persona.
Atto d'amore? Ma Feather amore non ne prova. La condivisione è bellissima ma se non si sa stare in piedi da soli non porta da nessuna parte.
 

Innominata

Utente che predica bene
Atto d'amore? Ma Feather amore non ne prova. La condivisione è bellissima ma se non si sa stare in piedi da soli non porta da nessuna parte.
Ognuno ama secondo i mezzi biologici, chimici, intellettuali, sentimentali e culturali che ha. In questo caso amore sarebbe un atto più operativo, quindi non legato a una passione, ma volto a conservare un'immagine di se' e di lei meno opaca, mutacica, rinunciataria. Una cura, una manutenzione:rolleyes:, una forma amorevole di rispetto, un inter-esse. Questi due secondo me potrebbero curare la propria immobilità ognuno cercando di sollecitare al movimento quella dell'altro. Il problema e', chi inizia? Da quello che dice Feather la moglie appare la più areattiva. Tra l'altro, se non si prova a fare questo, in ogni caso resterebbe sempre qualcosa di inevaso, di segretamente operante nell'ombra fino a distruttivita' più gravi. L'immobilita' tra-di-loro diventerebbe persecutoria, e i tra-di-loro è un fatto di entrambi, riguarda lo spazio condiviso. Che contribuisce a fare l'immagine di se' anche individuale.
 

MK

Utente di lunga data
Ognuno ama secondo i mezzi biologici, chimici, intellettuali, sentimentali e culturali che ha. In questo caso amore sarebbe un atto più operativo, quindi non legato a una passione, ma volto a conservare un'immagine di se' e di lei meno opaca, mutacica, rinunciataria. Una cura, una manutenzione:rolleyes:, una forma amorevole di rispetto, un inter-esse. Questi due secondo me potrebbero curare la propria immobilità ognuno cercando di sollecitare al movimento quella dell'altro. Il problema e', chi inizia? Da quello che dice Feather la moglie appare la più areattiva. Tra l'altro, se non si prova a fare questo, in ogni caso resterebbe sempre qualcosa di inevaso, di segretamente operante nell'ombra fino a distruttivita' più gravi. L'immobilita' tra-di-loro diventerebbe persecutoria, e i tra-di-loro è un fatto di entrambi, riguarda lo spazio condiviso. Che contribuisce a fare l'immagine di se' anche individuale.
Ma Feather si è innamorato di un'altra donna. Indietro non torna. Potrebbe essere più affettuoso sì. O potrebbe risvegliarsi la moglie e cercare fuori da questo matrimonio l'amore che le manca. Forse il ricordo del precedente matrimonio fallito, il figlio ancora piccolo la tengono dentro al pantano. L'ho già detto, se lo amasse davvero qualcosa farebbe.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi hai detto qual'è il problema, non quale possa essere la soluzione secondo te.
Dovrei quindi farmi andar bene il mulino di cartapesta e non rompere?
Se non sei in grado (per problemi tuoi o anche per pura sfiga) di creare un'altra situazione, io penso che tu debba apprezzare profondamente quello che hai, che non è poco. Questo è il mio modo di sentire e di vivere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Riciclo e parafraso l'espressione di Nausicaa (che ho già utilizzato ormai almeno venti volte senza citare la fonte:mexican:), più che non rompere dovresti fare un'assidua manutenzione, il più possibile , più di quanto ti possa sembrare possibile, del tuo benessere e del tuo mulino come si chiama. Questo non parte dalla gestione immediata delle emozioni, ma mira a quello, si spera, come punto d'arrivo. La manutenzione si fa riverniciando di colore e aggiungendo complementi d'arredo, ma prevede anche qualche picconata. Prendo di nuovo ad esempio il fatto del mazzo di fiori a San Valentino: il gesto gentile poteva avere corso, ma accompagnato da una chiara spiegazione che quei fiori ti ricordavano lei, anche se i tuoi pensieri non sono quelli di un marito. Se in risposta ti avesse randellato con i gambi, sarebbe stato comunque un modo per far circolare un'emozione, un detto. Riverniciature e picconate, tenendo presente cosa si vuole rappresentare, andrebbero cercate, intanto, nella quotidianità, perché senza questo anche la grande picconata fuori non avrebbe tutta questa forza di rinnovamento, com'è già stato.
:up:
 

feather

Utente tardo
dovresti fare un'assidua manutenzione, il più possibile , più di quanto ti possa sembrare possibile, del tuo benessere e del tuo mulino come si chiama. Questo non parte dalla gestione immediata delle emozioni, ma mira a quello, si spera, come punto d'arrivo. La manutenzione si fa riverniciando di colore e aggiungendo complementi d'arredo, ma prevede anche qualche picconata. Prendo di nuovo ad esempio il fatto del mazzo di fiori a San Valentino: il gesto gentile poteva avere corso, ma accompagnato da una chiara spiegazione che quei fiori ti ricordavano lei, anche se i tuoi pensieri non sono quelli di un marito. Se in risposta ti avesse randellato con i gambi, sarebbe stato comunque un modo per far circolare un'emozione, un detto. Riverniciature e picconate, tenendo presente cosa si vuole rappresentare, andrebbero cercate, intanto, nella quotidianità, perché senza questo anche la grande picconata fuori non avrebbe tutta questa forza di rinnovamento, com'è già stato.
Ognuno ama secondo i mezzi biologici, chimici, intellettuali, sentimentali e culturali che ha. In questo caso amore sarebbe un atto più operativo, quindi non legato a una passione, ma volto a conservare un'immagine di se' e di lei meno opaca, mutacica, rinunciataria. Una cura, una manutenzione:rolleyes:, una forma amorevole di rispetto, un inter-esse. Questi due secondo me potrebbero curare la propria immobilità ognuno cercando di sollecitare al movimento quella dell'altro. Il problema e', chi inizia? Da quello che dice Feather la moglie appare la più areattiva. Tra l'altro, se non si prova a fare questo, in ogni caso resterebbe sempre qualcosa di inevaso, di segretamente operante nell'ombra fino a distruttivita' più gravi. L'immobilita' tra-di-loro diventerebbe persecutoria, e i tra-di-loro è un fatto di entrambi, riguarda lo spazio condiviso. Che contribuisce a fare l'immagine di se' anche individuale.
Ma Feather si è innamorato di un'altra donna. Indietro non torna. Potrebbe essere più affettuoso sì. O potrebbe risvegliarsi la moglie e cercare fuori da questo matrimonio l'amore che le manca. Forse il ricordo del precedente matrimonio fallito, il figlio ancora piccolo la tengono dentro al pantano. L'ho già detto, se lo amasse davvero qualcosa farebbe.
Ringrazio entrambe per le risposte, ci sto riflettendo molto.

Non ho capito però dove starebbe la maggior reattività di mia moglie.

Un'altra domanda che mi faccio è: se io fossi più affettuoso con lei. Non le renderebbe ancora più difficile staccarsi e cercare fuori quello che io non posso darle?
 

feather

Utente tardo
Se non sei in grado (per problemi tuoi o anche per pura sfiga) di creare un'altra situazione, io penso che tu debba apprezzare profondamente quello che hai, che non è poco. Questo è il mio modo di sentire e di vivere.
Ma io so benissimo di avere una vita che sulla carta sfiora la perfezione. Non sono ne cieco ne cretino (non così tanto almeno). So quanto io abbia e quanto sia fortunato ad averlo.
Ma questo non toglie che mi manca un pezzo. Una compagna con cui parlare.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ma io so benissimo di avere una vita che sulla carta sfiora la perfezione. Non sono ne cieco ne cretino (non così tanto almeno). So quanto io abbia e quanto sia fortunato ad averlo.
Ma questo non toglie che mi manca un pezzo. Una compagna con cui parlare.


Ti chiedo e scusami se forse l'hai già spiegato e me lo sono perso...
Sposando tua moglie pensi di aver fatto un errore di valutazione a suo tempo?
Oppure avevi già scorto, magari molto vagamente, quelli che sarebbero diventati i vostri problemi futuri come coppia, ma andava bene comunque per fare quella famiglia che progettavi?
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

mi chiedo, perché quello che cerchi, che è qualcuno con qui parlare, scambiarti ...
lo debba ricoprire proprio una compagna? Se è lo scambio, non lo potrebbe riempire un buon amico/a?

O il tutto è legato anche con l'unione dei due corpi? Così, la storia cambia di molto ...

sienne
 

Carola

Utente di lunga data
Si anche io non comprendo come ti sei cosi impossibile con tua moglie
Dici che uscite andate in gita cenerete insieme

Non è che più semplicemente hai scoperto cose con quell altra donna che boh... Forse ignoravi esistenza e basta al cuore non si comanda, probabilmente e'questo altrimenti continuavi come prima ...
Non so ho impressione che quell altratrasesso coinvolgimento ecc ecc ti abbia un po aperto un mondo
Poliva sapere nelle quotidianità come sarebbe
Certo più vivace
Sono due donne molto diverse mi pare bene di capire
......
 

feather

Utente tardo
Ciao

mi chiedo, perché quello che cerchi, che è qualcuno con qui parlare, scambiarti ...
lo debba ricoprire proprio una compagna? Se è lo scambio, non lo potrebbe riempire un buon amico/a?

O il tutto è legato anche con l'unione dei due corpi? Così, la storia cambia di molto ...

sienne
Si e no. Il "ruolo" lo potrebbe anche ricoprire un buon amico, almeno in parte. Manca comunque la parte fisica, non verbale della comunicazione che si esprime con il sesso.
Ma il problema più grosso sarebbe che comunque ho in casa una persona che non è una "compagna", ma una collaboratrice. Siamo distanti, vicini tutto il giorno ma distanti.
Non so se mi spiego, la mancanza di qualcuno con cui condividere è un problema, ce n'è poi un altro che è condividere la vita con una persona che sento distante. Sono due problemi, se vuoi, separati.
 

feather

Utente tardo
Ti chiedo e scusami se forse l'hai già spiegato e me lo sono perso...
Sposando tua moglie pensi di aver fatto un errore di valutazione a suo tempo?
Oppure avevi già scorto, magari molto vagamente, quelli che sarebbero diventati i vostri problemi futuri come coppia, ma andava bene comunque per fare quella famiglia che progettavi?
Ho fatto un errore di valutazione a suo tempo. Volevo così tanto una famiglia che non ho tenuto nella debita considerazione altri aspetti che reputavo secondari e suscettibili di 'aggiustarsi' con il tempo.
Ho fatto una cazzata, lo so. Avrei dovuto rimanere da solo. E crescere per conto mio prima di fare danni in giro. Ma ormai la cazzata l'ho fatta e in qualche modo devo sopravviverci e limitare al contempo i danni, che sono interamente mia responsabilità dato che l'errore di valutazione è, appunto, tutto mio.
 

feather

Utente tardo
Si anche io non comprendo come ti sei cosi impossibile con tua moglie
Dici che uscite andate in gita cenerete insieme

Non è che più semplicemente hai scoperto cose con quell altra donna che boh... Forse ignoravi esistenza e basta al cuore non si comanda, probabilmente e'questo altrimenti continuavi come prima ...
Non so ho impressione che quell altratrasesso coinvolgimento ecc ecc ti abbia un po aperto un mondo
Poliva sapere nelle quotidianità come sarebbe
Certo più vivace
Sono due donne molto diverse mi pare bene di capire
......
Senza la mia ex amante avrei continuato come prima perché non mi sarei accorto, per chissà quanto tempo ancora di che relazione abbiamo. Invece dopo aver intravisto il grado di condivisione possibile con una compagna.. Ora farmi bastare la "collaborazione" di prima non ci riesco più.

Andare a cena? E parlare di cosa? Di cazzatine irrilevanti mentre penso a quanto leggevo negli occhi della mia ex amante?
Non mi pare una bella idea.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ho fatto un errore di valutazione a suo tempo. Volevo così tanto una famiglia che non ho tenuto nella debita considerazione altri aspetti che reputavo secondari e suscettibili di 'aggiustarsi' con il tempo.
Ho fatto una cazzata, lo so. Avrei dovuto rimanere da solo. E crescere per conto mio prima di fare danni in giro. Ma ormai la cazzata l'ho fatta e in qualche modo devo sopravviverci e limitare al contempo i danni, che sono interamente mia responsabilità dato che l'errore di valutazione è, appunto, tutto mio.

...allora è un casino, ma lo sai già.
Mi sa che tu abbia trovato l'amore vero con l'altra, la sua essenza, che solo dopo averlo provato ci se ne rende conto.
Ora ti ho inquadrato molto meglio.
 

Sbriciolata

Escluso
Si e no. Il "ruolo" lo potrebbe anche ricoprire un buon amico, almeno in parte. Manca comunque la parte fisica, non verbale della comunicazione che si esprime con il sesso.
Ma il problema più grosso sarebbe che comunque ho in casa una persona che non è una "compagna", ma una collaboratrice. Siamo distanti, vicini tutto il giorno ma distanti.
Non so se mi spiego, la mancanza di qualcuno con cui condividere è un problema, ce n'è poi un altro che è condividere la vita con una persona che sento distante. Sono due problemi, se vuoi, separati.
Mon amì Fitér, questo si chiama soffrire di solitudine, secondo me.:)
 

feather

Utente tardo
Mon amì Fitér, questo si chiama soffrire di solitudine, secondo me.:)
Peggio. Da solo non sto male. Ma dover vivere con qualcuno e sentirlo distante è, se possibile, anche peggio. Perché in una certa misura ti tocca anche fingere.
Ma si, sono solo. Per ridicolo possa sembrare, gli unici scambi degni di nota li ho qui e con un'altra donna con cui ogni tanto scambio delle email.
 

Carola

Utente di lunga data
Però occhio feath
Mio ex dice uguale
Di me
Ma nella quotidianità non sono sempre quella che vedeva probabilmente
Sono intanto una scassapalle senza eguali se mi ci metto
Negli occhi mi vedrebbe anche scazzo tensione stanchezza nervosissimo
Cose che dice che già vedeva
Ok
Ma senza l entusiasmo di tutto il contesto non so eh
Io temo un po le idealizzazioni

Anche se mi pat di capire che tu in tua moglie vedi il vuoto
Mi sembra quasi pazzesco sia come la descrivi feath
Non ha un guizzo un po di ironia dolcezza qualcosa che te la renda ancora un minimo apprezzabile a dispetto di quell altra che vedo come una dea???
 

feather

Utente tardo
Non ha un guizzo un po di ironia dolcezza qualcosa che te la renda ancora un minimo apprezzabile a dispetto di quell altra che vedo come una dea???
Ma certo che la apprezzo. È dolce, tenera e premurosa fino all'eccesso.
Non sono qualità da poco per una persona con cui devi vivere. Oltre a sottostare a praticamente qualsiasi decisione io possa prendere.
L'altra di sicuro non è così. Se vuole qualcosa sarebbero cazzi amari farla desistere.
È molto più determinata e spendacciona.
Non è che l'altra sia esente da difetti, solo che li controbilancia ampiamente con la capacità di capirmi. Cosa di cui mia moglie, pur nella sua infinita dolcezza è incapace di fare.
 

Carola

Utente di lunga data
Non so
Questa ti intriga e tua moglie no

Capirti mica tanto dal momento che avesse capito non ti avrebbe intortato con farti vedere o immaginare un futuro insieme scusami

Comunque io sono dell idea che il sesso lafada padrona sempre e sovente e come diceva la mia psicologa più facile recuperare rapporto in crisi x tensioni ed incomprensioni se si scopa ancora bene che recuperarlo se distanti anche li

Magari mi sbaglio ma se non ti riesce di amarla sta ragazza lasciarla feath
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top