Ho tradito e forse tradirò ancora

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF
scusa Nicka hai ragione.
E' che quando leggo certe cose a me si chiude la vena, ma sbaglio io.
Allora, parlo solo a titolo personale, ovviamente ma quello che ho letto era:
Birba dice che in passato è stata infedele e da quello che ho capito non ha avuto rapporti stabili/durevoli.
Viene il discorso dei figli e Jon le dice: brava, visto che per te il fatto di costruire un rapporto stabile in cui ci si prende responsabilità verso altri, non è una priorità, hai correttamente valutato di non avere figli.
Arrivi tu e dici: che c'entra il fatto di volersi assumere responsabilità in un rapporto con i figli?
E poi arrivo io e dico: maremma maiala, perchè penso: ma come è accidenti possibile che non venga in mente che quando si mette al mondo un figlio ci si prende un pacco di responsabilità, tra le quali la prima è di dargli un ambiente che assomigli il più possibile ad una famiglia e sia tendenzialmente stabile, la seconda è quella di dargli i migliori genitori possibili, nel senso che si sia reputato a priori anche l'altro genitore come adeguato, e che per avere tutto questo occorre come premessa che vi sia un'assunzione di responsabilità reciproca nella coppia?
Poi rifletto e mi rendo conto che mica per tutti il mondo gira come piace a me... ed è per questo che la maremma resta maiala, secondo me.
io la penso come te
 

Nicka

Capra Espiatrice
scusa Nicka hai ragione.
E' che quando leggo certe cose a me si chiude la vena, ma sbaglio io.
Allora, parlo solo a titolo personale, ovviamente ma quello che ho letto era:
Birba dice che in passato è stata infedele e da quello che ho capito non ha avuto rapporti stabili/durevoli.
Viene il discorso dei figli e Jon le dice: brava, visto che per te il fatto di costruire un rapporto stabile in cui ci si prende responsabilità verso altri, non è una priorità, hai correttamente valutato di non avere figli.
Arrivi tu e dici: che c'entra il fatto di volersi assumere responsabilità in un rapporto con i figli?
E poi arrivo io e dico: maremma maiala, perchè penso: ma come è accidenti possibile che non venga in mente che quando si mette al mondo un figlio ci si prende un pacco di responsabilità, tra le quali la prima è di dargli un ambiente che assomigli il più possibile ad una famiglia e sia tendenzialmente stabile, la seconda è quella di dargli i migliori genitori possibili, nel senso che si sia reputato a priori anche l'altro genitore come adeguato, e che per avere tutto questo occorre come premessa che vi sia un'assunzione di responsabilità reciproca nella coppia?
Poi rifletto e mi rendo conto che mica per tutti il mondo gira come piace a me... ed è per questo che la maremma resta maiala, secondo me.
Ho capito e condivido quello che hai detto.
A me è semplicemente sembrato tendenzioso dire una cosa come quella che ha detto Jon.
Credo che però una persona a 20 anni possa fare errori e non debba mettersi a pensare se con la persona ci possa fare figli, mettendo i figli come parametro di responsabilità e maturità. Questo non mi sembra corretto.
Perchè conosco 20enni che sono madri ineccepibili, mature e responsabili e conosco 40/50enni che come madri hanno fatto solo danni, con una maturità pari allo zero e per niente responsabili.

Io ad esempio sto con una persona da 6 anni, il rapporto è serio, stiamo cercando di costruire il nostro futuro, ma al momento non abbiamo figli per scelta. Questo è sintomo di mancanza di responsabilità? Perchè il discorso sembrava a mio parere andare più in quel senso, piuttosto che come lo hai messo giù tu.
Quello che volevo semplicemente dire è che in una coppia bisogna essere responsabili a prescindere dal mettere al mondo figli. Tutto qui.
 

Sbriciolata

Escluso
Ma scusa, che ti vai cercando!? Ma non devi aumentare la media? E allora un fedele.
sa caro il mio Jon che lei la mi garba tanto quando è di buon umore? Mi ricorda tanto un mio fidanzatino, Camillo penso, ma non son sicura, conte di Cavour.
 

Eratò

Utente di lunga data
scusa Nicka hai ragione.
E' che quando leggo certe cose a me si chiude la vena, ma sbaglio io.
Allora, parlo solo a titolo personale, ovviamente ma quello che ho letto era:
Birba dice che in passato è stata infedele e da quello che ho capito non ha avuto rapporti stabili/durevoli.
Viene il discorso dei figli e Jon le dice: brava, visto che per te il fatto di costruire un rapporto stabile in cui ci si prende responsabilità verso altri, non è una priorità, hai correttamente valutato di non avere figli.
Arrivi tu e dici: che c'entra il fatto di volersi assumere responsabilità in un rapporto con i figli?
E poi arrivo io e dico: maremma maiala, perchè penso: ma come è accidenti possibile che non venga in mente che quando si mette al mondo un figlio ci si prende un pacco di responsabilità, tra le quali la prima è di dargli un ambiente che assomigli il più possibile ad una famiglia e sia tendenzialmente stabile, la seconda è quella di dargli i migliori genitori possibili, nel senso che si sia reputato a priori anche l'altro genitore come adeguato, e che per avere tutto questo occorre come premessa che vi sia un'assunzione di responsabilità reciproca nella coppia?
Poi rifletto e mi rendo conto che mica per tutti il mondo gira come piace a me... ed è per questo che la maremma resta maiala, secondo me.
Ecco la spiegazione.Speriamo che Nicka abbia capito oppure le serve anche il disegnino?
 

Sbriciolata

Escluso
Ho capito e condivido quello che hai detto.
A me è semplicemente sembrato tendenzioso dire una cosa come quella che ha detto Jon.
Credo che però una persona a 20 anni possa fare errori e non debba mettersi a pensare se con la persona ci possa fare figli, mettendo i figli come parametro di responsabilità e maturità. Questo non mi sembra corretto.
Perchè conosco 20enni che sono madri ineccepibili, mature e responsabili e conosco 40/50enni che come madri hanno fatto solo danni, con una maturità pari allo zero e per niente responsabili.

Io ad esempio sto con una persona da 6 anni, il rapporto è serio, stiamo cercando di costruire il nostro futuro, ma al momento non abbiamo figli per scelta. Questo è sintomo di mancanza di responsabilità? Perchè il discorso sembrava a mio parere andare più in quel senso, piuttosto che come lo hai messo giù tu.
Quello che volevo semplicemente dire è che in una coppia bisogna essere responsabili a prescindere dal mettere al mondo figli. Tutto qui.
assolutamente d'accordo, e quello che diceva Jon infatti è che se uno responsabilità non se ne vuole prendere, è meglio che figli non ne faccia. Che non è che se dopo un po' ti stufi puoi tornare sulla tua decisione. E invece ce n'è tanta, ma tanta di gente che fa figli e di responsabilità non ne ha voglia mezza a 20, a 30 e pure a 40 anni. Poichè la vita CAMBIA dopo, e PER SEMPRE, meglio essere onesti con sè stessi prima.
 

JON

Utente di lunga data
Ho capito e condivido quello che hai detto.
A me è semplicemente sembrato tendenzioso dire una cosa come quella che ha detto Jon.
Credo che però una persona a 20 anni possa fare errori e non debba mettersi a pensare se con la persona ci possa fare figli, mettendo i figli come parametro di responsabilità e maturità. Questo non mi sembra corretto.
Perchè conosco 20enni che sono madri ineccepibili, mature e responsabili e conosco 40/50enni che come madri hanno fatto solo danni, con una maturità pari allo zero e per niente responsabili.

Io ad esempio sto con una persona da 6 anni, il rapporto è serio, stiamo cercando di costruire il nostro futuro, ma al momento non abbiamo figli per scelta. Questo è sintomo di mancanza di responsabilità? Perchè il discorso sembrava a mio parere andare più in quel senso, piuttosto che come lo hai messo giù tu.
Quello che volevo semplicemente dire è che in una coppia bisogna essere responsabili a prescindere dal mettere al mondo figli. Tutto qui.
Lo vedi che cavilli. Mettere al mondo dei figli, o non metterli, facendolo per senso di responsabilità è per me la stessa cosa. Poi come giustamente dici la maturità non ha età, ma quello è un altro discorso. Sai cos'è, è che le filippiche mi sono stufato di farle pure io, per fortuna Sbriciola ha spiegato le cose come le intendo anch'io.
 

Sbriciolata

Escluso
Lo vedi che cavilli. Mettere al mondo dei figli, o non metterli, facendolo per senso di responsabilità è per me la stessa cosa. Poi come giustamente dici la maturità non ha età, ma quello è un altro discorso. Sai cos'è, è che le filippiche mi sono stufato di farle pure io, per fortuna Sbriciola ha spiegato le cose come le intendo anch'io.
ecco, me l'hanno incupito ancora. :(
 

JON

Utente di lunga data
sa caro il mio Jon che lei la mi garba tanto quando è di buon umore? Mi ricorda tanto un mio fidanzatino, Camillo penso, ma non son sicura, conte di Cavour.
Eppure non è che abbia particolari motivi per esserlo.
Pero sono meno serioso, è vero. Quando smetto quella veste viene fuori il mio carattere di sempre.
 

Sbriciolata

Escluso

Simy

WWF
Lo vedi che cavilli. Mettere al mondo dei figli, o non metterli, facendolo per senso di responsabilità è per me la stessa cosa. Poi come giustamente dici la maturità non ha età, ma quello è un altro discorso. Sai cos'è, è che le filippiche mi sono stufato di farle pure io, per fortuna Sbriciola ha spiegato le cose come le intendo anch'io.
e non t'arrabbià... vuoi un bacino?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
assolutamente d'accordo, e quello che diceva Jon infatti è che se uno responsabilità non se ne vuole prendere, è meglio che figli non ne faccia. Che non è che se dopo un po' ti stufi puoi tornare sulla tua decisione. E invece ce n'è tanta, ma tanta di gente che fa figli e di responsabilità non ne ha voglia mezza a 20, a 30 e pure a 40 anni. Poichè la vita CAMBIA dopo, e PER SEMPRE, meglio essere onesti con sè stessi prima.
Vero.
E prendersi la responsabilità di non fare figli é piú"difficile" in quanto c é lo stigma sociale molto forte che al tuo "non ho figli" la maggior parte delle persone pensa subito a mille puttanate e in primis al fatto che ti sei voluta divertire.
Argomento spinoso.
c he chi ha deciso di avere figli non puó capire.
(Citando chi si riproduce:D)
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso
Vero.
E prendersi la responsabilità di non fare figli é piú"difficile" in quanto c é lo stigma sociale molto forte che al tuo "non ho figli" la maggior parte delle persobe pensa subito a mille putranate e in primis al fatto che ti sei voluta divertire.
Argomento spinoso.
c he chi ha deciso di avere figli non puó capire.
il neretto non lo condivido affatto, proprio perchè io ho sempre avuto assoluto rispetto per chi ha fatto la scelta opposta alla mia assumendosi quella responsabilità.
Perchè è un'ammissione di, perdonami il termine, non me ne viene uno migliore, inadeguatezza, che solo con profonda onestà viene fuori.
Io non faccio figli perchè non sento di volerli fare è una presa di posizione molto coraggiosa, capisco pure bene lo stigma perchè io i figli ho sentito di volerli fare tardi e per un po' di anni lo stigma nei garretti l'ho avuto anche io.
 

Simy

WWF

Tebe

Egocentrica non in incognito
il neretto non lo condivido affatto, proprio perchè io ho sempre avuto assoluto rispetto per chi ha fatto la scelta opposta alla mia assumendosi quella responsabilità.
Perchè è un'ammissione di, perdonami il termine, non me ne viene uno migliore, inadeguatezza, che solo con profonda onestà viene fuori.
Io non faccio figli perchè non sento di volerli fare è una presa di posizione molto coraggiosa, capisco pure bene lo stigma perchè io i figli ho sentito di volerli fare tardi e per un po' di anni lo stigma nei garretti l'ho avuto anche io.
Naturalmente non mi riferisco a te .
Ma ti assicuro che é cosi Non é da condividere. é la realta dei fatti.
Perché io lo vivo da sempre.
Come tu vivi la maternità e l hai vissuta io ho vissuto l opposto.
E la maggior parte ripeto non capisce.
Anzi. Ho sempre trovato molto genitori che si sentono superiori in quanto tali.
Tipo razza eletta.
Io lo vivo e l ho vissuto. Tu ovviamente non puoi avere " la mia esperienza" in merito.
Non so se mi sono spiegata.
Da smat non é semplice.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top