Test di paternità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Homer

Utente con ittero
1 su 5 statisticamente non è affatto improbabile. Molto meno improbabile di tante altre cose:D


Considerando 1 su 5 di chi è in dubbio, rapporterei la stessa percentuale a tutti i nati, questo vuol dire che, in Italia, nel 2013 sono nati 534.000 bambini, significa poco più di 100.000 figli del tradimento.............non ci posso credere, la percentuale è falsata.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
E pensiamo a tutti quelli che magari hanno il dubbio ma non fanno il test.
Io credo non lo farei.
 

Zod

Escluso
Questa mattina mentre colazionavo al bar con la mia conchiglia al gianduia e cappuccio con tanta schiuma :D, leggendo il giornale locale, mi sono imbattuto in un articolo nel quale si raccontava che un padre di un paese qui vicino, ha scoperto facendo un Test di Paternità che il suo ultimo figlio non fosse il suo (non era specificata l'età del bambino), e fin qui posso solo immaginare come il malcapitato si possa essere sentito alla scoperta, continuando a leggere fino in fondo, c'era un estratto di intervista fatto ad un medico che lavora in una struttura dove fanno questo tipo di esami, il quale raccontava che, nell'ultimo decennio, c'è stato un aumento esponenziale di questi esami richiesti dai padri dubbiosi sulla loro paternità (e fin qui ce la possiamo raccontare quanto vogliamo in merito ai tradimenti.......:unhappy:), e che, il 20% degli stessi confermava la non paternità.
Ragazzi, stiamo parlando 1 su 5 :confused::confused:

Ma mi chiedo, anche non mettendo in dubbio i numeri estrappoltai dall'intervista (che se fossero veri mi verrebbe da piangere), una madre, se ne fosse a conoscenza, come fa a nascondere al proprio marito una cosa del genere? Come si fa a far crescere ad un padre un bambino non suo? E poi, se mai il padre lo venisse a sapere, che danni psicologici vai ad arrecare a lui stesso ma sopratutto al bambino? Come puo essere che, l'egoismo e l'ignoranza umana, possa arrivare a tanto??
uno su cinque tra chi si sottopone all'esame. Essendo comunque persone che coltivano il dubbio, motivato, il 20% non è una percentuale elevata. Mi sarei aspettato almeno un 40%. Comunque vendono anche kit su internet per un paio di centinaia di euro.
 

Zod

Escluso
Trovo che sia una cosa allucinante.
Non riesco a capire dove si trovi il coraggio per fare una cosa simile. Non riesco a immedesimarmi nel padre ma credo che difficilmente si superi una cosa così
Andrebbe punito come reato. Invece il padre che riconosce il figlio non può disconoscerlo anche se non suo. È un modo come un altro di fare schifo, gli uomini hanno il loro, le donne idem. Il problema è che spesso le merdate delle donne non sono punite dalla legge.

Mi correggo...


L’azione di disconoscimento della paternità è volta a far accertare e dichiarare che il marito non è il padre del figlio nato nel matrimonio. Si presume concepito durante il matrimonio, e quindi legittimo, il figlio nato quando sono decorsi 180 giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora trascorsi 300 giorni dall’annullamento, dallo scioglimento o dalla cessazione degli effetti civili del matrimonio.
L’azione è ammissibile in soli 3 casi:
quando i coniugi non hanno convissuto nel periodo compreso tra il trecentesimo ed il centottantesimo giorno prima del parto;
quando il marito in tale periodo era affetto da impotenza, anche solo di generare;
quando la moglie ha commesso adulterio o ha nascosto al marito la gravidanza e la nascita del figlio.
L’azione non può essere proposta in ogni momento. Al contrario, la legge fissa termini di decadenza ben precisi e differenti a seconda di chi promuove l’azione:
sei mesi che decorrono dal parto, per la madre;
un anno per il marito, che decorre dal giorno della nascita, se egli si trovava nel luogo dove è nato il figlio; dal suo ritorno nel luogo dove è nato il figlio o nella residenza famigliare, se era lontano; comunque, dal giorno in cui ha avuto notizia della nascita, se prova di non averne avuto conoscenza;
un anno dal compimento della maggiore età o dal momento in cui è venuto a conoscenza di circostanze che rendono ammissibile l’azione, per il figlio.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Andrebbe punito come reato. Invece il padre che riconosce il figlio non può disconoscerlo anche se non suo. È un modo come un altro di fare schifo, gli uomini hanno il loro, le donne idem. Il problema è che spesso le merdate delle donne non sono punite dalla legge.

Mi correggo...


L’azione di disconoscimento della paternità è volta a far accertare e dichiarare che il marito non è il padre del figlio nato nel matrimonio. Si presume concepito durante il matrimonio, e quindi legittimo, il figlio nato quando sono decorsi 180 giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora trascorsi 300 giorni dall’annullamento, dallo scioglimento o dalla cessazione degli effetti civili del matrimonio.
L’azione è ammissibile in soli 3 casi:
quando i coniugi non hanno convissuto nel periodo compreso tra il trecentesimo ed il centottantesimo giorno prima del parto;
quando il marito in tale periodo era affetto da impotenza, anche solo di generare;
quando la moglie ha commesso adulterio o ha nascosto al marito la gravidanza e la nascita del figlio.
L’azione non può essere proposta in ogni momento. Al contrario, la legge fissa termini di decadenza ben precisi e differenti a seconda di chi promuove l’azione:
sei mesi che decorrono dal parto, per la madre;
un anno per il marito, che decorre dal giorno della nascita, se egli si trovava nel luogo dove è nato il figlio; dal suo ritorno nel luogo dove è nato il figlio o nella residenza famigliare, se era lontano; comunque, dal giorno in cui ha avuto notizia della nascita, se prova di non averne avuto conoscenza;
un anno dal compimento della maggiore età o dal momento in cui è venuto a conoscenza di circostanze che rendono ammissibile l’azione, per il figlio.
Che gli uomini siano penalizzati non vi é dubbio....
Concordo sul reato.
Ma poi pensandoci, che madre sei se menti a tuo figlio su chi è il padre soprattutto senxa che nemmeno il marito sappia la verità....da brivido
 

lolapal

Utente reloaded
Che gli uomini siano penalizzati non vi é dubbio....
Concordo sul reato.
Ma poi pensandoci, che madre sei se menti a tuo figlio su chi è il padre soprattutto senxa che nemmeno il marito sappia la verità....da brivido
Sì. Sono d'accordo. Ti prendi la responsabilità delle tue azioni e ne parli con tutti gli interessati.
 
Andrebbe punito come reato. Invece il padre che riconosce il figlio non può disconoscerlo anche se non suo. È un modo come un altro di fare schifo, gli uomini hanno il loro, le donne idem. Il problema è che spesso le merdate delle donne non sono punite dalla legge.

Mi correggo...


L’azione di disconoscimento della paternità è volta a far accertare e dichiarare che il marito non è il padre del figlio nato nel matrimonio. Si presume concepito durante il matrimonio, e quindi legittimo, il figlio nato quando sono decorsi 180 giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora trascorsi 300 giorni dall’annullamento, dallo scioglimento o dalla cessazione degli effetti civili del matrimonio.
L’azione è ammissibile in soli 3 casi:
quando i coniugi non hanno convissuto nel periodo compreso tra il trecentesimo ed il centottantesimo giorno prima del parto;
quando il marito in tale periodo era affetto da impotenza, anche solo di generare;
quando la moglie ha commesso adulterio o ha nascosto al marito la gravidanza e la nascita del figlio.
L’azione non può essere proposta in ogni momento. Al contrario, la legge fissa termini di decadenza ben precisi e differenti a seconda di chi promuove l’azione:
sei mesi che decorrono dal parto, per la madre;
un anno per il marito, che decorre dal giorno della nascita, se egli si trovava nel luogo dove è nato il figlio; dal suo ritorno nel luogo dove è nato il figlio o nella residenza famigliare, se era lontano; comunque, dal giorno in cui ha avuto notizia della nascita, se prova di non averne avuto conoscenza;
un anno dal compimento della maggiore età o dal momento in cui è venuto a conoscenza di circostanze che rendono ammissibile l’azione, per il figlio.
Secondo certi antropologi nella corteccia cerebrale del maschio umano ci sono delle cose.
La prima: io devo ingravidare più donne possibile per trasmettere i miei geni.
La seconda: fare allevare da altri maschi la mia prole.

Per contro, proprio su sto fatto antropologicamente è stato costruito il mito della verginità femminile, il sacro imene e bla bla bla e lo stigmatizzare sempre e solo l'adulterio femminile.

Pare che appunto inconsciamente il maschio sia terrorizzato dal fatto che la propria compagna possa essere incinta di un altro che non è lui.

Infatti un maschio ha un potere ingravidante enorme rispetto il periodo fertile di una femmina.

Di converso mi perplime la bibbia.
Ci sono più casi nella Bibbia di donne cosidette sterili che hanno un figlio in età avanzata per benedizione divina.
La prima è la moglie di Abramo.
Ella che non credeva subito a lui, lo fa giacere con la schiava giovane Agar.
E Abramo ha un figlio Ismaele.
Poi quando sara ha Isacco fa allontanare Agar e Ismaele temendo per la discendenza.

Poi abbiamo Sansone.
Sansone che era un gigante, poi si innamora...ah l'ammmmoreeeee di una filistea.
La madre tenta di dirgli che lui è al mondo per far fora i Filistei.
I filistei uccidono la moglie di Sansone.

Sansone s'incazza.
Poi Sansone cade nelle malie di Dalila che lo venderà ai nemici, tagliandogli i capelli durante il sonno.

Poi abbiamo Anna madre di Samuele.
Altra donna anziana e sterile che si prende incinta.

Poi abbiamo Elisabetta, madre del Battista, il cui padre resterà muto fino alla nascita del bambino per aver dubitato di Dio.

Sempre nella Bibbia poi gli uomini benedetti peccano per la passione per le donne.
Clamoroso il caso di Davide che ciula la moglie dell'amico Uria.
Betsabea rimane incinta, e allora Davide tenta di far giacere Uria con sua moglie, per fare in modo che non salti fuori la storia, ma non ci riesce. Allora lo manda in prima linea a morire.

Uno che era un pastore che fece fora Golia.
 

@lex

Escluso
ma cosa mai si puo chiedere a queste donne? devi anche pensare alle alternative.
l alternativa e' che il marito/compagno ti lascia, e tu resti una madre single colpita e affondata dai sensi di colpa che porterebbero alla depressione post partum....
io anche farei come nausicaa, senza pensarci (nol caso volessi proprio tenere il bambino) altrimenti non terrei il bambino.
devi anche pensare che se hai fatto una sola cazzata nella vita, una notte e basta, non puoi pagarla per sempre.
quindi, quante effettive possibilita ci sono che il marito venga a sapere se non dubitasse? poche? nulle?
perche dopo 12 anni dovresti chiedere il test di partenita se io non ti ho dato modo mai di dubitare di me?
sono casi rari secondo me (piu frequente puo essere il caso di dubbi incertezze, poca somglianza col figlio)
ti pare che uno si alza la mattina e dice: vado a far fare il test di partenita al baby...
non credo prorprio....
comunque sicuramnte non direi mai: amore ti ho tradito e sono incinta della mante....lo teniamo?
quello succede solo in "baciami ancora"
ma voi siete fuori. nessuno più di me può sapere che i figli sono di chi li cresce e non di chi li fa ma io ho SCELTO. Se nel caso descritto ti comporteresti (e non solo tu) in questo modo compatisco i vostri attuali o futuri compagni. Alla faccia!!! e il bello è che magari vi guardereste tranquille ogni mattina allo specchio invece che sputarvi in faccia dalla mattina alla sera. Poi che una donna venga stuprata e non lo dica al marito e si tenga pure il figlio senza discuterne con lo stesso è ancora più allucinante. Allucinante è lo stupro. Allo stesso modo il comportamento conseguente. Ma in che cazzo di modo (e modo non è un errore di battitura) vivete?
 

Caciottina

Escluso
ma voi siete fuori. nessuno più di me può sapere che i figli sono di chi li cresce e non di chi li fa ma io ho SCELTO. Se nel caso descritto ti comporteresti (e non solo tu) in questo modo compatisco i vostri attuali o futuri compagni. Alla faccia!!! e il bello è che magari vi guardereste tranquille ogni mattina allo specchio invece che sputarvi in faccia dalla mattina alla sera. Poi che una donna venga stuprata e non lo dica al marito e si tenga pure il figlio senza discuterne con lo stesso è ancora più allucinante. Allucinante è lo stupro. Allo stesso modo il comportamento conseguente. Ma in che cazzo di modo (e modo non è un errore di battitura) vivete?

Si. Premettendo che a me non succederebbe mai si mi comporterei cosi. Per il bene del bambino prima di tutto.
Io non tradisco ne l ho mai atto ne mai lo farò. Tu in che modo vivi?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si. Premettendo che a me non succederebbe mai si mi comporterei cosi. Per il bene del bambino prima di tutto.
Io non tradisco ne l ho mai atto ne mai lo farò. Tu in che modo vivi?
Il bene del bambino? Cioè mentire a tuo figlio su chi è il padre é fare il dio bene? Ma hai idea del trauma che crei a quel figlio? E un minimo di rispetto verso tuo marito non lo avresti?
A me sembra allucinante la poca considerazione che si ha per il padre di un figlio
 

Sole

Escluso
Il bene del bambino? Cioè mentire a tuo figlio su chi è il padre é fare il dio bene? Ma hai idea del trauma che crei a quel figlio? E un minimo di rispetto verso tuo marito non lo avresti?
A me sembra allucinante la poca considerazione che si ha per il padre di un figlio
Quoto e approvo.

Soprattutto il rispetto nei confronti del proprio marito... ma come si fa a guardarlo in faccia sapendo una roba del genere? Se andare a letto con un altro è tradimento, questo è tradimento all'ennesima potenza. Non penso ci sia tradimento che regga a una cosa del genere.
 

gas

Utente di lunga data
ma cosa mai si puo chiedere a queste donne? devi anche pensare alle alternative.
l alternativa e' che il marito/compagno ti lascia, e tu resti una madre single colpita e affondata dai sensi di colpa che porterebbero alla depressione post partum....
io anche farei come nausicaa, senza pensarci (nol caso volessi proprio tenere il bambino) altrimenti non terrei il bambino.
devi anche pensare che se hai fatto una sola cazzata nella vita, una notte e basta, non puoi pagarla per sempre.
quindi, quante effettive possibilita ci sono che il marito venga a sapere se non dubitasse? poche? nulle?
perche dopo 12 anni dovresti chiedere il test di partenita se io non ti ho dato modo mai di dubitare di me?
sono casi rari secondo me (piu frequente puo essere il caso di dubbi incertezze, poca somglianza col figlio)
ti pare che uno si alza la mattina e dice: vado a far fare il test di partenita al baby...
non credo prorprio....
comunque sicuramnte non direi mai: amore ti ho tradito e sono incinta della mante....lo teniamo?
quello succede solo in "baciami ancora"
baciami ancora?
ma un minimo di decenza non l'avete? un minimo di rispetto per il convivente?

MA IN CHE MONDO VIVIAMO? UN MONDO DI MENZOGNE?
 

Zod

Escluso
Si. Premettendo che a me non succederebbe mai si mi comporterei cosi. Per il bene del bambino prima di tutto.
Io non tradisco ne l ho mai atto ne mai lo farò. Tu in che modo vivi?
Per il bene del bambino è meglio costruire il suo futuro sulla roccia, per quanto scomoda e spigolosa, piuttosto che sulla sabbia di una bugia comoda ma fragile.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
baciami ancora?
ma un minimo di decenza non l'avete? un minimo di rispetto per il convivente?

MA IN CHE MONDO VIVIAMO? UN MONDO DI MENZOGNE?
Non ti arrabbiare :)
Sinceramente fossi un uomo mi imbestialirei davanti a queste cose.
 

lolapal

Utente reloaded

Caciottina

Escluso
Il bene del bambino? Cioè mentire a tuo figlio su chi è il padre é fare il dio bene? Ma hai idea del trauma che crei a quel figlio? E un minimo di rispetto verso tuo marito non lo avresti?
A me sembra allucinante la poca considerazione che si ha per il padre di un figlio
A me l hanno dwtto a 18 anni che mio padre non era mio padre. Sono sopravvissuta.
 

Zod

Escluso
infatti mi sono incazzato a leggere queste stronzate di persone immature
Non puoi nemmeno dire che per tuo figlio daresti un rene, tanto è incompatibile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top