I 5 piu' grossi rimpianti della vita

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
e ora che sono grandi non fai più un tubo :D ?
no, per il momento lavoro ancora, ma il mio è un lavoro che ha picchi di intensità.E all'epoca ho avuto responsabilità medio/alte, erano tempi d'oro e il lavoro c'era. Ci sono stati momenti in cui lavoravo oltre 10 ore al giorno 6 giorni su sette, a volte anche 7 su 7.
 

gas

Utente di lunga data
no, per il momento lavoro ancora, ma il mio è un lavoro che ha picchi di intensità.E all'epoca ho avuto responsabilità medio/alte, erano tempi d'oro e il lavoro c'era. Ci sono stati momenti in cui lavoravo oltre 10 ore al giorno 6 giorni su sette, a volte anche 7 su 7.
la mia voleva essere una battuta ;)
 

Sbriciolata

Escluso

lunaiena

Scemo chi legge
L'unico rimpianto è non essere riuscita a capire
una persona a me cara che si è bruciata la vita...
 

Tubarao

Escluso
Io rimpiango di aver lavorato tanto quando i miei figli erano piccoli.
Quello sì, lo rimpiango.
Penso sia il rimpianto del 90% dei genitori italiani dagli anni 70/80 in poi.

Un mio carissimo amico, quando nacque il suo primo figlio, aveva appena messo in piedi una società con un socio, e ovviamente usciva di casa alle 8 e quando andava bene rientrava 12 ore dopo, quando andava bene.

Una volta lo sentii lamentarsi con frasi il cui concetto era bene o male il seguente:

Che cazzo l'ho fatto a fare un figlio. La prima parola l'ha sentita la nonna. Il primo passo idem. Io al massimo lo vedo che dorme.


Infatti quando nacque la seconda disse al socio che per un periodo avrebbe rallentato al lavoro.
 
Ultima modifica:

Ataru

Utente di lunga data
Dovrei dire che non è bene averne, ma mi rendo conto che per arrivarci bisogna lavorare molto su se stessi e io ho appena appeso fuori il cartello di inizio lavori.

Tendo a distinguere tra quello che sarebbe potuto essere se avessi fatto determinate scelte (e qui si lavora molto di "fantasia" e ci immaginiamo spesso una vita migliore di quella che abbiamo oggi) (per facilità li chiamo qui rimpianti) e quelle scelte che invece ho fatto o quelle azioni che ho compiuto o non compiuto e di cui conosco molto bene le conseguenze e che magari hanno causato dolore a me e/o ad altri (li chiamo qui rimorsi).

Tra i due, penso di avere più rimorsi che rimpianti. Anzi, forse rimpianti veri non ne ho perché, come ho detto, personalmente li considero più un'elaborazione della nostra mente che qualcosa di concreto. Alla fine la vita mi ha portato dove sono ora e quelli che un tempo potevano essere (forse) dei rimpianti (tipo non aver continuato gli studi universitari, ad esempio), ora non lo sono più. Se avessi preso strade diverse forse oggi sarei da un'altra parte e la mia vita sarebbe migliore. Forse. O forse no. Non lo posso sapere, quindi perché angustiarmi? Solo che quando pensiamo alla direzione che avrebbe preso la nostra vita se avessimo agito diversamente più spesso che no vediamo solo cose belle e tendiamo ad escludere la possibilità che sarebbe potuta anche andare molto peggio.
 

Ultimo

Escluso
!) Vorrei aver avuto il coraggio di vivere la mia vita,non quella che gli altri si aspettavano da me
Quando le persone capiscono che la loro vita sta finendo,capiscono anche che non hanno realizzato moltissimi dei loro sogni,di solito nemmeno la meta' delle cose che avrebbero voluto vedere realizzate

2) Vorrei non aver lavorato tanto
per godersi l'infanzia dei propri figli,l'affetto dei propri cari

3) Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere i miei sentimenti
Molti mettono da parte i propri sentimenti,per mantenere apparenti buoni rapporti con gli altri.Il risultato è che spesso si trascinano in esistenze mediocri senza mai avere il coraggio di cambiarle

4) Avrei voluto rimanere a contatto con i miei amici

5) Avrei voluto essere piu' felice
Molti non realizzano fino alla fine che la felicita' è sempre una possibilita' concreta nella vita;preferiscono restare chiusi nelle loro vite e nelle loro vecchie abitudini;la paura del cambiamento li costringe a non vivere con pienezza quei momenti che possono dare vera felicita'.

E per voi,quale sarebbe il rimpianto piu' grande?

Non avere avuto un padre.


Per il resto non rimpiango assolutamente nulla, perchè qualsiasi cosa potessi rimpiangere e quindi probabilmente cambiare, avrebbe innescato un futuro diverso da quello in cui mi trovo adesso. E adesso con il futuro cambiato magari rimpiangerei altro, creando comunque una persona diversa da quella che adesso sono e che mi sta bene. :sonar:
 

Nobody

Utente di lunga data
Non avere avuto un padre.


Per il resto non rimpiango assolutamente nulla, perchè qualsiasi cosa potessi rimpiangere e quindi probabilmente cambiare, avrebbe innescato un futuro diverso da quello in cui mi trovo adesso. E adesso con il futuro cambiato magari rimpiangerei altro, creando comunque una persona diversa da quella che adesso sono e che mi sta bene. :sonar:
secondo alcune teorie della meccanica quantistica questi futuri in cui hai fatto scelte diverse esistono in altri universi, quindi non c'è da preoccuparsi :singleeye:
 

Ataru

Utente di lunga data
Ti approverei Ultimo, ma non posso.

Siamo quello che siamo proprio in virtù del nostro vissuto. Avessimo intrapreso percorsi diversi saremmo diversi noi stessi oggi. E magari rimpiangeremmo comunque di non aver preso una strada diversa. Quella strada che magari ci avrebbe portato esattamente a noi in questo momento reale.
 

lolapal

Utente reloaded
secondo alcune teorie della meccanica quantistica questi futuri in cui hai fatto scelte diverse esistono in altri universi, quindi non c'è da preoccuparsi :singleeye:
Parli del gatto nella scatola? :smile:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non aver fatto l'università
 

lolapal

Utente reloaded
L'unico rimpianto vero che ho è quello di non aver insistito a cercarmi un lavoro che avrei voluto davvero fare, ripiegando alla fine su uno più comodo... per il resto, non cambierei nulla.
Idem. :)

Ripiegare su una cosa piu comoda e magari piu sicura..alla fine ruota tutto intorno a questo...forse non viviamo la vita con la giusta dose di coraggio
ma sai, nel mio caso non è stata la mancanza di coraggio... finiti gli studi mi sono rilassato e ho preso un lavoro comodo e sicuro, che non richiedeva ulteriori impegni... soprattutto, è stata la pigrizia a vincere.
Nelle altre cose della vita ho sempre fatto le scelte che dovevo fare, anche se faticose e pesanti... tipo quella di chiudere un matrimonio che non funzionava più (quantomeno da parte mia).
Ci sono dei condizionamenti profondi che è difficile debellare...

:)
 

lolapal

Utente reloaded

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
!) Vorrei aver avuto il coraggio di vivere la mia vita,non quella che gli altri si aspettavano da me
Quando le persone capiscono che la loro vita sta finendo,capiscono anche che non hanno realizzato moltissimi dei loro sogni,di solito nemmeno la meta' delle cose che avrebbero voluto vedere realizzate

2) Vorrei non aver lavorato tanto
per godersi l'infanzia dei propri figli,l'affetto dei propri cari

3) Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere i miei sentimenti
Molti mettono da parte i propri sentimenti,per mantenere apparenti buoni rapporti con gli altri.Il risultato è che spesso si trascinano in esistenze mediocri senza mai avere il coraggio di cambiarle

4) Avrei voluto rimanere a contatto con i miei amici

5) Avrei voluto essere piu' felice
Molti non realizzano fino alla fine che la felicita' è sempre una possibilita' concreta nella vita;preferiscono restare chiusi nelle loro vite e nelle loro vecchie abitudini;la paura del cambiamento li costringe a non vivere con pienezza quei momenti che possono dare vera felicita'.

E per voi,quale sarebbe il rimpianto piu' grande?
Per me, il rimpianto più grande sarebbe dovermi dire di averli vissuti come rimpianti e non come sfide a migliorarmi.:smile:
 

morfeo78

Utente di lunga data
Se per rimpianto si intende, qualcosa che se si potesse tornare indietro farei diversamente..... NO! Non ho nessun rimpianto. Tornassi indietro farei tutte le cazzate ed errori fatti nella vita.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top