I 5 piu' grossi rimpianti della vita

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lolapal

Utente reloaded
Forse avrei voluto passare in determinati posti 20 secondi prima o 20 secondi dopo,avrei fatto incontri meno catastrofici.La verità è che vorrei tornare indietro per vivere determinate situazioni con maggiore consapevolezza,la sensazione è di aver lasciato troppi anni sul terreno del tormento interiore.
Sarebbe bello vivere i venti con la consapevolezza dei quaranta, ma è purtroppo impossibile.
Bisogna accontentarsi di vivere i quaranta con la voglia di vivere dei venti.

:)
 

Hellseven

Utente di lunga data
!) Vorrei aver avuto il coraggio di vivere la mia vita,non quella che gli altri si aspettavano da me
Quando le persone capiscono che la loro vita sta finendo,capiscono anche che non hanno realizzato moltissimi dei loro sogni,di solito nemmeno la meta' delle cose che avrebbero voluto vedere realizzate

2) Vorrei non aver lavorato tanto
per godersi l'infanzia dei propri figli,l'affetto dei propri cari

3) Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere i miei sentimenti
Molti mettono da parte i propri sentimenti,per mantenere apparenti buoni rapporti con gli altri.Il risultato è che spesso si trascinano in esistenze mediocri senza mai avere il coraggio di cambiarle

4) Avrei voluto rimanere a contatto con i miei amici

5) Avrei voluto essere piu' felice
Molti non realizzano fino alla fine che la felicita' è sempre una possibilita' concreta nella vita;preferiscono restare chiusi nelle loro vite e nelle loro vecchie abitudini;la paura del cambiamento li costringe a non vivere con pienezza quei momenti che possono dare vera felicita'.

E per voi,quale sarebbe il rimpianto piu' grande?
Condivido appieno il rimpianto uno. Ma io forse stavo peggio di te perché non avevo alcuno stimolo a vivere una vita mia, nel senso che a differenza di molti io non ho mai ben capito cosa volessi fare da grande e ancor oggi non lo so. Quindi alla fine forse è stato un bene che mi abbiano almeno indirizzato in qualcosa che poi si è rivelato, alla fine fine, tollerabile.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Tanti rimpianti non ne ho.Uno solo è quello che mi ferisce l'anima:aver lasciato la mia famiglia e il mio paese per sposarmi un uomo arido e falso e ritrovarmi da sola ad affrontare le conseguenze.
Quando si hanno figli questo non si può più rimpiangere perché sarebbe negarli.:unhappy:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Tanti rimpianti non ne ho.Uno solo è quello che mi ferisce l'anima:aver lasciato la mia famiglia e il mio paese per sposarmiun uomo arido e falso e ritrovarmi da sola ad affrontare le conseguenze.
..scusami se mi permetto. :)

Vederlo solo così è rischioso.
Rischioso perchè la rabbia tiene legati. Magari non fisicamente. Ma emotivamente sì.

Perchè dire che lui è un uomo arido e falso, vedere solo il suo nero, mette te nella condizione di avvitarti nel sentirti quella che non se ne è accorta in tempo. Vi cristallizza in ruoli di vittima e carnefice.

E restare cristallizzati...non libera.

Per la mia esperienza.

Un abbraccio:eek:
 

Eratò

Utente di lunga data
Quando si hanno figli questo non si può più rimpiangere perché sarebbe negarli.:unhappy:[/QUOTE

Infatti volevo anche scrivere l'altro giorno che senza di lui non avrei avuto i miei angioletti e perciò che sto ancora qui ma volevo evitare di raccontare i cavoli miei per l'ennesima volta nel 3d di un'altra persona ed essere sintetica per una volta...:smile:
 

Eratò

Utente di lunga data
..scusami se mi permetto. :)

Vederlo solo così è rischioso.
Rischioso perchè la rabbia tiene legati. Magari non fisicamente. Ma emotivamente sì.

Perchè dire che lui è un uomo arido e falso, vedere solo il suo nero, mette te nella condizione di avvitarti nel sentirti quella che non se ne è accorta in tempo. Vi cristallizza in ruoli di vittima e carnefice.

E restare cristallizzati...non libera.

Per la mia esperienza.

Un abbraccio:eek:
Hai ragione ed io questa conclusione sono arrivata da poco.Io da questa mia storia di tradimento sono arrivata alla conclusione( che giusta o sbagliata che sia ) che una persona è tante cose insieme.A volte predominano alcuni aspetti a volte altri ma questo lo dico adesso che riesco ad essere piu razionale e meno emotiva.Quando prevale l'emotività invece (come ieri alla parola "rimpianto") prevale anche l'amarezza....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando si hanno figli questo non si può più rimpiangere perché sarebbe negarli.:unhappy:
Infatti volevo anche scrivere l'altro giorno che senza di lui non avrei avuto i miei angioletti e perciò che sto ancora qui ma volevo evitare di raccontare i cavoli miei per l'ennesima volta nel 3d di un'altra persona ed essere sintetica per una volta...:smile:
Ho commentato perché anch'io non posso avere quel rimpianto.
Per quanto riguarda Ipazia. Penso che tu abbia ragione ma quando una cosa è fresca non si può riuscire a vedere il buono.
E poi anche Mussolini ha fatto la bonifica delle Paludi Pontine ma le leggi razziali e la guerra sono state un tale disastro che rendono quasi irrilevanti le cose buone fatte.
Ci sono tradimenti così crudeli che rendono sfuocate le belle cose.
Forse a distanza di tempo si riesce a mettere a fuoco a tutto.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Hai ragione ed io questa conclusione sono arrivata da poco.Io da questa mia storia di tradimento sono arrivata alla conclusione( che giusta o sbagliata che sia ) che una persona è tante cose insieme.A volte predominano alcuni aspetti a volte altri ma questo lo dico adesso che riesco ad essere piu razionale e meno emotiva.Quando prevale l'emotività invece (come ieri alla parola "rimpianto") prevale anche l'amarezza....
...ci sono arrivata da poco anche io...la rabbia è mortifera :eek:

ma è una scoperta veramente bella. Bella bella.:)
 

Eratò

Utente di lunga data
Ho commentato perché anch'io non posso avere quel rimpianto.
Per quanto riguarda Ipazia. Penso che tu abbia ragione ma quando una cosa è fresca non si può riuscire a vedere il buono.
E poi anche Mussolini ha fatto la bonifica delle Paludi Pontine ma le leggi razziali e la guerra sono state un tale disastro che rendono quasi irrilevanti le cose buone fatte.
Ci sono tradimenti così crudeli che rendono sfuocate le belle cose.
Forse a distanza di tempo si riesce a mettere a fuoco a tutto.
Se non fosse per i miei figli io non so dove starei adesso...Di buono ho loro e l'occasione di
aver potuta riconsiderare la mia vita,le persone a me vicine e tutto il mio modo di essere....sotto certi aspetti la dovrei anche ringraziare la facocera:D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho commentato perché anch'io non posso avere quel rimpianto.
Per quanto riguarda Ipazia. Penso che tu abbia ragione ma quando una cosa è fresca non si può riuscire a vedere il buono.
E poi anche Mussolini ha fatto la bonifica delle Paludi Pontine ma le leggi razziali e la guerra sono state un tale disastro che rendono quasi irrilevanti le cose buone fatte.
Ci sono tradimenti così crudeli che rendono sfuocate le belle cose.
Forse a distanza di tempo si riesce a mettere a fuoco a tutto.
Si lo so, hai ragione. :)

Il "tradimento" che ha condizionato la mia vita è antico.
E mi ha condizionata tanto profondamente e per così tanto tempo che stava rischiando di diventare una parte di me.
La parte preponderante.


L'attenzione alla rabbia...è una acquisizione nuova per me.
E mi piace condividerlo, perchè la rabbia fa sbagliare tante strade e porta lontani.

Per la via dei rimpianti, per tornare it.

(un abbraccio Brunetta :))
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se non fosse per i miei figli io non so dove starei adesso...Di buono ho loro e l'occasione di
aver potuta riconsiderare la mia vita,le persone a me vicine e tutto il mio modo di essere....sotto certi aspetti la dovrei anche ringraziare la facocera:D
Anche la guerra fa scoprire in noi risorse inaspettate ma è meglio se non c'è.:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si lo so, hai ragione. :)

Il "tradimento" che ha condizionato la mia vita è antico.
E mi ha condizionata tanto profondamente e per così tanto tempo che stava rischiando di diventare una parte di me.
La parte preponderante.


L'attenzione alla rabbia...è una acquisizione nuova per me.
E mi piace condividerlo, perchè la rabbia fa sbagliare tante strade e porta lontani.

Per la via dei rimpianti, per tornare it.

(un abbraccio Brunetta :))
Io non sono arrabbiata, sarebbe uno spreco energetico che non fa neppure dimagrire :D.
Il problema è che più metto a fuoco peggio è :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io non sono arrabbiata, sarebbe uno spreco energetico che non fa neppure dimagrire :D.
Il problema è che più metto a fuoco peggio è :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Che sia uno spreco energetico, pienamente d'accordo:D

Che non faccia dimagrire...se c'è una cosa di cui posso ringraziare la mia signora rabbia è che mi ha mantenuta snella snella...:mexican:

Sul mettere a fuoco...per me ora come ora è già una conquista non aver voglia di dar proprio fuoco:rotfl::rotfl:
 

AnnaBlume

capziosina random
Io non sono arrabbiata, sarebbe uno spreco energetico che non fa neppure dimagrire :D.
Il problema è che più metto a fuoco peggio è :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
m'hai fatto troppo ridere! Verde! :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo meglio quando non c'è ma quando non si può evitare l'importante è uscirne vivi:up:
:up: e per farlo un po' di rabbia ci vuole, almeno inizialmente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che sia uno spreco energetico, pienamente d'accordo:D

Che non faccia dimagrire...se c'è una cosa di cui posso ringraziare la mia signora rabbia è che mi ha mantenuta snella snella...:mexican:

Sul mettere a fuoco...per me ora come ora è già una conquista non aver voglia di dar proprio fuoco:rotfl::rotfl:
:mad: mi sei meno simpatica :carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top