Bruja
Utente di lunga data
Mah...
Farei un distinguo preciso, chi ha VERI problemi economici e figli è chiaro che deve rapportarsi con questi problemi concreti, non sono iorrisolvibili ma a volte richiedono tempo ed impegno... quello che mi lascia perplessa è quando una coppia è sposata da qualche anno, non ha grossi propblemi nè figli e resta comunque legata reciprocamente a quel carro che è impantanato.
La provvidenza, la religione etc etc.... nel contesto del vivere lasciano spesso il tempo che trovano, specie per gente (ed è tanta) che è credente per casualità, per nascita occasionale, per tiepidezza, per mancanza di voglia di farsi delle domande.
Un matrimonio, più ancora che un rapporto fra amanti, è un viaggio lungo e con diverse stazioni, disagi ma anche piacevolezze e gratificazioni.
La verità è che si è pigri e quasi sempre si aspetta che l'altro/a dia quello che ci serve. Ho visto troppi matrimoni reggersi sull'andazzo per poi domandarsi, dopo qualche anno, che cosa ci succede? Quando davvero il matrimonio dura da poco, specie se perchè manca la volontà di costruire o perchè si rileva una scarsità reale di affinità e di progettualità, e naturalmente non si hanno vincoli come figli o malattie gravi, ci si tira su le maniche, si va a lavorare e si esce da una prigione di cui, alla fine, siamo noi ad avere le chiavi...!!! Invece si resta nel matrimonio continuando a lamentarsene ed a tradirsi a vicenda
Bruja
Farei un distinguo preciso, chi ha VERI problemi economici e figli è chiaro che deve rapportarsi con questi problemi concreti, non sono iorrisolvibili ma a volte richiedono tempo ed impegno... quello che mi lascia perplessa è quando una coppia è sposata da qualche anno, non ha grossi propblemi nè figli e resta comunque legata reciprocamente a quel carro che è impantanato.
La provvidenza, la religione etc etc.... nel contesto del vivere lasciano spesso il tempo che trovano, specie per gente (ed è tanta) che è credente per casualità, per nascita occasionale, per tiepidezza, per mancanza di voglia di farsi delle domande.
Un matrimonio, più ancora che un rapporto fra amanti, è un viaggio lungo e con diverse stazioni, disagi ma anche piacevolezze e gratificazioni.
La verità è che si è pigri e quasi sempre si aspetta che l'altro/a dia quello che ci serve. Ho visto troppi matrimoni reggersi sull'andazzo per poi domandarsi, dopo qualche anno, che cosa ci succede? Quando davvero il matrimonio dura da poco, specie se perchè manca la volontà di costruire o perchè si rileva una scarsità reale di affinità e di progettualità, e naturalmente non si hanno vincoli come figli o malattie gravi, ci si tira su le maniche, si va a lavorare e si esce da una prigione di cui, alla fine, siamo noi ad avere le chiavi...!!! Invece si resta nel matrimonio continuando a lamentarsene ed a tradirsi a vicenda
Bruja