Matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
fay

E' tutto un sistema da rivedere il matrimonio, non può più andare al passo con la vita di oggi....

Mi incuriosisci, tu che proporresti?
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
?

Sinceramente la domanda di Air non l'ho ben capita. Matrimonio (religioso o civile) non credo che sia diverso da una convivenza in ogni caso si dovrebe stare insieme con amore, rispetto e responsabilità. Quando non funzione ci si lascia. Stare insieme per il divano che non è scomponibile, il mutuo o l'azienda è meschino.
Impegnarsi per rispetto di sè e dell'altro e dei figli a superare le difficoltà è doveroso e chi crede di aver celebrato di fronte a Dio dovrebbe anche credere di avere un aiuto in più.
Credo che l'egoismo imperi e raramente ho sentito un traditore non colpevolizzare il tradito per quel che gli ha fatto mancare, senza mai fare un po' di autocritica e avere l'onestà di riconoscere che un tradimento è ben più grave delle piccole colpe che il più delle volte vengono attribuite al coniuge.
 
O

Old fay

Guest
bruja

Non lo so Bruja, forse brevi contrattini da rinnovare, collaborazioni saltuarie direi...va là che ti vien voglia di rinnovarli nel terrore che possano finire....Basta che non ci chiedano di aprire la partita iva!! Dico sul serio comunque, qualcosa di simile.
 

Verena67

Utente di lunga data
Non lo so Bruja, forse brevi contrattini da rinnovare, collaborazioni saltuarie direi...va là che ti vien voglia di rinnovarli nel terrore che possano finire....Basta che non ci chiedano di aprire la partita iva!! Dico sul serio comunque, qualcosa di simile.

la tua idea si basa sul fatto di una convivenza amicale, basata su responsabilità comuni (i figli, i genitori, etc.).

Non è mica scema, anzi.

Magari! Sapessi quanta gente sta insieme per motivi meno nobili.

Ma non sarebbe ancora meglio se molti riportassero queste responsabilità nell'alveo di una convivenza (matrimoniale o non) voluta come reciproco appoggio nelle difficoltà della vita a se stessi ed al resto della famiglia, figli compresi?

E' vero, nel tempo l'attrazione fisica puo' affievolirsi, quella emotiva pure, ma diavolo possono permanere stima reciproca, persino ammirazione! Rispetto!

Non ci si riesce proprio a impegnarsi su questo?!?!?

Bacio!!
 
O

Old fay

Guest
Non bastano veri. Le coppie vanno in crisi soprattutto per mancanza di passione. Guarda caso la prima cosa in una nuova relazione è la sfavillante sessualità.
 

Verena67

Utente di lunga data
Vero, avete ragione, la passione va in crisi, la coppia va in crisi.

Ma poi?

Passata la buriana, la coppia ritorna, ben poche, e qui ne abbiamo la prova statistica, vanno in frantumi.

Lo vediamo tutti i giorni, i matrimoni resistono.

E allora su cosa resistono: sulle piccole ipocrisie? Sui mugugni ?Sulle piccole grandi viltà?

Io il mio ho cercato di farlo resistere sui valori condivisi, non ci credo che sono la sola!!!!



Bacio!
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Vero, avete ragione, la passione va in crisi, la coppia va in crisi.

Ma poi?

Passata la buriana, la coppia ritorna, ben poche, e qui ne abbiamo la prova statistica, vanno in frantumi.

Lo vediamo tutti i giorni, i matrimoni resistono.

E allora su cosa resistono: sulle piccole ipocrisie? Sui mugugni ?Sulle piccole grandi viltà?

Io il mio ho cercato di farlo resistere sui valori condivisi, non ci credo che sono la sola!!!!



Bacio!
ce lo siamo detti tante volte..resistono per tanti motivi.....e per una serie di cirscostanze...che capitano o che si vogliono far capitare....poi uno se lo spiega come meglio crede e come meglio sopporta
 

Old Actarus

Utente di lunga data
la passione

la passione è solo uno dei componenti di un matrimonio.
la passione raramente sopravvive agli anni, non è una soluzione scontata separarsi tutte le volte che essa viene meno.
 
O

Old debby

Guest
se non avessi problemi economici mi sarei separata da tempo. il problema son i bambini. il loro equilibrio è la cosa più importante.
Io rispondo da cattolica non praticante.
Mi dibatto dal chiudere definitivamente o meno la relazione con il mio compagno esclusivamente per la presenza di una figlia. E NON siamo sposati...
Il loro equilibrio è importante e come molti dicono i bambini si accorgono se il clima in cui vivono non è sereno...ok, è vero.
Ma se si riesce lo stesso a vivere piuttosto pacificamente con l'altra parsona? Non è possibile trovare "un equilibrio" di coppia anche senza più amare il proprio partner?
...no eh?...io ci stavo seriamente pensando...
 

Old pincopallina

Utente di lunga data
Ma se si riesce lo stesso a vivere piuttosto pacificamente con l'altra parsona? Non è possibile trovare "un equilibrio" di coppia anche senza più amare il proprio partner?
...no eh?...io ci stavo seriamente pensando...
ciao Debby, potrebbe funzionare fino a quando uno dei due non si innamora di qualcun'altro/a....e poi pensi che sarebbe bello per i figli (anche io ne uno piccolo) crescere con una parvenza di famiglia che in realtà non esiste perchè non c'è amore???
lo so fa male, fa malissimo guardare il proprio bimbo/a e pensare che il papà o la mamma non sono con lui tutti e due insieme, non vivono sotto lo setsso tetto, ma ogni volta penso meglio genitori separati e sereni che una famiglia finta...
è una strada difficile ma non imprecorribile

pp
 

Bruja

Utente di lunga data
hem hem

Sentite io la butto là come una provocazione, ma se la passionalità iniziale è la cifra di molte unioni e di quasi tutte le trasgressioni, posto che ci si rende conto che quella componente non potrà essere recuperata (e vale anche per i traditori nella trasgressione) così come era, ma si potrà operare in altre direzioni e, soprattutto con altri valori... non credete che non sia il matrimonio in sè il vero problema ma qualunque tuipo di rapporto o relazione di coppia?..... In un tradimento le strade sono due o ci si lascia o, raramente, si va a vivere insieme.... ora dal momento che è la novità, la lusinga, la seduzione INIZIALE il vero motore degli innamoramenti e delle passioni, è poi così sbagliato salvare il matrimonio che per impegno, condizione sociale, figli e costruzione ha ben altre radici che un tradimento o una relazione che vive perchè è tale e quasi mai per altri progetti?
Non voglio dettare soluzioni, ma mi pare che la regola assolutamente generale del, se non posso avere quello che davvero mi farebbe felice, non significa che mi debba accontentare di un'alternativa spesso meno brillante della condizione iniziale, sia la traccia che spesso si usa per prendere decisioni esistenziali.
E' vero che c'è la soluzione, meglio soli che in una coppia spenta o senza progetti, ma se uno i progetti li porta avanti lo stesso e crede nel superiore interesse del "consorzio familia" chi danneggia? Se stesso forse?.... e chi può dirlo se a quella persona sta bene così, purchè non se ne lamenti!!! Chiaro poi che in queste situazioni si infilano benissimo coloro che se la raccontano per altri fini, e questo vale sia per la coppia legittima che per quella trasgressiva......

Bruja
 
O

Old fay

Guest
Tutto va bene, tutto può essere portato avanti se.....non ti innamori di un'altra persona. Le coppie familiari vanno avanti per la progettualità, vedi figli, etc. La progettualità è un punto cardine dell'unione matrimoniale, la passione come tutti ben sappiamo scema col tempo...quindi la regola non è "no passione, no marriage", ma se la passione finisce e la progettualità, la voglia di continuare il percorso insieme non sono sufficienti, allora si che non basta proprio più. diventa irreversibile. In più se cominci a distrarti, è finita!!!
 
O

Old Anna A

Guest
Tutto va bene, tutto può essere portato avanti se.....non ti innamori di un'altra persona. Le coppie familiari vanno avanti per la progettualità, vedi figli, etc. La progettualità è un punto cardine dell'unione matrimoniale, la passione come tutti ben sappiamo scema col tempo...quindi la regola non è "no passione, no marriage", ma se la passione finisce e la progettualità, la voglia di continuare il percorso insieme non sono sufficienti, allora si che non basta proprio più. diventa irreversibile. In più se cominci a distrarti, è finita!!!

Fay... nemmeno se incominci a distrarti...
io e te ne siamo un esempio...
è irreversibile ma risulta più rassicurante di una decisione netta.
 

Bruja

Utente di lunga data
Scusate

Ho forse negato che ci si possa innamorare di altri? Ho solo detto che regolarmente questo innamoramento ha una sua parabola e in virtù di questo molti ritengono ragionevole non scombinare le carte................
Alla fine siamo pratici, ci si può innamorare più volte durante il matrimonio, cambiare stato e contrarre nuova unione e poi, quasi sempre, a tempo debito ci si riinnamora............ siamo punto e a capo!
E guardate che non sto dicendo una mia idea ma riferendo ragionamenti fatti con parecchie uomini, amici, conoscenti etc.....
Il problema è che questa realtà è pesante da digerire..... ma resta una realtà diffusa, si godono le gioie dell'innamoramento, ma renderlo palese e legittimarlo è tutt'altra cosa!
Bruja
 

MariLea

Utente di lunga data
Ho forse negato che ci si possa innamorare di altri? Ho solo detto che regolarmente questo innamoramento ha una sua parabola e in virtù di questo molti ritengono ragionevole non scombinare le carte................
Alla fine siamo pratici, ci si può innamorare più volte durante il matrimonio, cambiare stato e contrarre nuova unione e poi, quasi sempre, a tempo debito ci si riinnamora............ siamo punto e a capo!
E guardate che non sto dicendo una mia idea ma riferendo ragionamenti fatti con parecchie uomini, amici, conoscenti etc.....
Il problema è che questa realtà è pesante da digerire..... ma resta una realtà diffusa, si godono le gioie dell'innamoramento, ma renderlo palese e legittimarlo è tutt'altra cosa!
Bruja
Ecco brava,
sta qui il succo dei mille ragionamenti sulla coppia.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non sono mai stata sposata... quindi parlo da profana... pero' il discorso 'nel mio matrimonio la passionalita' e' morta... quindi mi faccio l'amante' perche' alla fine questo e' quello che succede... mi pare un po' una stronzata...

Come dire mi manca il cavolo vado alla frutt'e verdura e compro banane... torno a casa e mi lamento che non c'ho il cavolo!!!

Credo che anziche' aggiustare il matrimonio alle nostre personali esigenze dovremmo solo evitarlo... il matrimonio e' una grossa istituzione, io non son pronta... lo evito...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Non sono mai stata sposata... quindi parlo da profana... pero' il discorso 'nel mio matrimonio la passionalita' e' morta... quindi mi faccio l'amante' perche' alla fine questo e' quello che succede... mi pare un po' una stronzata...

Come dire mi manca il cavolo vado alla frutt'e verdura e compro banane... torno a casa e mi lamento che non c'ho il cavolo!!!

Credo che anziche' aggiustare il matrimonio alle nostre personali esigenze dovremmo solo evitarlo... il matrimonio e' una grossa istituzione, io non son pronta... lo evito...
Anche senza sposarsi (lo vediamo in tanti tradimenti, raccontati qui, avvenuti tra fidanzati o conviventi) la situazione è la stessa e cercare la frutta perché manca la verdura è ridicolo e meschino.
 

Bruja

Utente di lunga data
Giusto

Anche senza sposarsi (lo vediamo in tanti tradimenti, raccontati qui, avvenuti tra fidanzati o conviventi) la situazione è la stessa e cercare la frutta perché manca la verdura è ridicolo e meschino.
Ed in effetti io non ho espresso una mia opinione o un giudizio ma riportato dei dati di fatto che accadono.......... ed il perchè le persone possano passare sopra un tradimento, una defezione o altro è sempre un ragionamento, una ricerca, un passaggio assolutamente personale. Tuttavia il trend è di non buttare tutto per aria, salvo non riuscire proprio a coesistere con una trasgressione accaduta, difatti molti si separano ma non per convivere con la persona con cui hanno tradito.
E' anche vero che è abbastanza difficile che in una relazione di coppia la passionalità ed io trasporto travolgente superi un determinato periodo, non perchè si è brutti e cattivi, ma perchè è nell'ordine delle cose che attraversano la regolarità e l'abitudine. Questo non significa che un legame non possa continuare benissimo e che debba per forza entrare nel tradimento.... ma la routine è inevitabile, anche se detto in senso positivo.
In ogni caso sono tante le variabili, e credo anche che in una defezione ci sia differenza fra un inciampo ed una situiazione seriale...
Bruja
 
O

Old Addos

Guest
Ecco

Direi che per avere dei rimpianti , c' è sempre tempo ;

se non ci sono figli di mezzo , la separazione è una strada non proibitiva ;

viceversa , credo che sia molto divertente e stuzzicante , la prospettiva di alleggerire una vita matrimoniale noiosa , con varie e ripetute scappatelle.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top