Nausicaa
sfdcef
Allora muoia Sansone con tutti i filistei?
No.
No.
"Semplicemente", in certe situazioni, risulta impossibile nascondere che c'è stato un tradimento.
In quei casi, bisogna essere pronti a parlarne, PROPRIO per proteggere i figli da sentimenti che non riescono a gestire nei confronti dei genitori.
A quel punto certo che metti in mezzo tutte le tue capacità per non alimentare risentimento verso un genitore. Minimizzi, ci metti in mezzo difficoltà generiche, tutto quello che vuoi.
Soprattutto, ti prendi un bel pò di tempo, e NON ne parli a costo della vita fino a che non riesci a gestire la cosa con calma. Questo è fattibile. Questo dovrebbe essere fatto sempre e sempre.
Ma in certi -spero pochi- casi, nasconderlo è impossibile a meno di una massiccia opera di mimetizzazione che al meglio risulta falsa e fuori posto a un figlio grandicello.
Nel mio caso, il tradimento è stato davvero l'ultimo dei problemi, e a meno che il mio ex non venga colto da un raptus distruttivo, Fra non serve che lo sappia per spiegare la fine del matrimonio.
Ma mi preparo.
So che potrebbe succedere che lei un giorno mi chieda: io ho dovuto te e il papà a giorni alterni perchè tu hai tradito il papà?
A quel punto, starà a me parlarle del pregresso 1-senza andare in dettaglio 2-senza dipingermi come povera vittima 3-senza alimentare invece risentimento verso il padre.
Cazzarola.
Mmmmm...
no, ci ho ripensato.
No.
Anche in questo caso, adduci una mega litigata che ha fatto capire che etc etc.
No. Mai dirlo. Appunto per non distruggere l'immagine genitoriale.
Cambiato idea.
Io cmq mi preparo lo stesso.