ilnikko
utente chitarrista
Ciao RossPosso dire una cosa senza che zompiate agli occhi ?
[cut]
Ciao RossPosso dire una cosa senza che zompiate agli occhi ?
[cut]
e ma se la mettiamo così i traditori hanno ragione a tradire e i traditi a soffrire e il tradimento non è più tradimento ma un altro modo per sfogare la propria frustrazione.....ma che metti in conto? le esperienze prima di viverle? quando ci si sposa si inizia un percorso che ha aspetti buoni e altri no, come tutte le cose.
E gli aspetti non buoni, dopo anni, possono diventare pesanti.
La teoria e la pratica sono due cose diverse, secondo me.
Bravissima. Il coraggio di parlare.Il problema è questo.
Alcune persone possono trovarsi a dialogo zero e pensare che può succedere e darsi da fare per rendere ogni cosa luminosa e magari essere tradite.
Altre persone possono non dedicarsi per nulla all'altra e ricevere amore e stare bene così.
Altre avere tutto e non trovarlo abbastanza.
Non tutte le persone sono uguali.
Resta che dovrebbero avere il coraggio di esprimersi a parole e chiudere prima di tradire. Questo in un mondo perfetto.
Si, non torna neanche a me....non capisco questa correlazione disagio-smutandamentoCiao
sapete cosa a me, non torna ...
quando si parla di bisogni, di frustrazioni, di trascuratezze ecc.
Come si fa, che visione si ha ... per incolpare in un certo senso l'altro?
Mi sento io responsabile del mio benessere ... io curo me stessa.
Se qualcosa non mi piace ... lo dico con sorriso ... se si può fare, bene.
Se non si può fare ripetutamente e non mi piace più ... si parla o ci si lascia.
Dico ... è una contraddizione, tradire la coppia ... ma volerla ... cazzata.
Solo presi troppo con se stessi ... e poco inventosi ... sinceramente.
sienne
Si, non torna neanche a me....non capisco questa correlazione disagio-smutandamento![]()
leggo e non scrivo ma già ho i cazzi miei e mi tocca pure leggere cose del tipo padre vero?A meno che il vicino di casa nel frattempo non se ne approfitti per qualche ingroppata extra nell'assenza del padrone di casa....
E' un'arma a doppio taglio, Oscuro, ma efficace.
Se lei scopre che la mancanza del marito non è poi gran cosa... è separazione sicura.
Se gli manca tutto torna come prima. Almeno per la moglie.
Io me ne stavo andando, ma non avendo fratelli o genitori o amici presso cui ospitarmi, avevo pensato ad affittare una stanza in un agriturismo vicino a casa.
La moglie mi ha implorato di non farlo.
Con la mente sgombra di oggi, è stato meglio così.
Almeno mia figlia non ha sofferto.
Di essere un uomo vero mi importa poco.
Preferisco essere un padre vero, che c'è, e che si può spupazzare la figlia senza aspettare il sabato pomeriggio o le vacanze concordate. Per dire...
Anch'io non lo capisco.Si, non torna neanche a me....non capisco questa correlazione disagio-smutandamento![]()
Ottima osservazione.Infatti io non ho capito e non accettato anche quello che ho fatto io.E sai qual'è l'amara verità?che mi andava di farlo,fine.Le difficoltà di un rapporto sono un'altra cosa,e vanno gestite in altra maniera,la verità è che mi andava di farlo...,non amavo più...!E allora per questo non capisco,e non mi torna il tentare di colpevolizzare in qualche modo il tradito.Scusa, però...
Dire che è SBAGLIATA ci sto.
Ma dire che non la capisci?
Hai raccontato di esserci passato anche tu... un matrimonio che non volevi, una occasione in ufficio... poi hai riconosciuto il tuo errore. Sai che è stato un errore. Sai che volevi scappare e che non avresti dovuto farlo in quel modo. Ma l'hai vissuto, hai provato come sia più semplice fare certe cose che chiudere prima...
Non è una critica per quel tuo comportamento di tanti anni fa, figurati se io mi metto a criticare qualcuno.
però mi ha colpito proprio quel verbo che hai usato, "non capisco".
Eppure lo hai sperimentato.
Scusa, però...
Dire che è SBAGLIATA ci sto.
Ma dire che non la capisci?
Hai raccontato di esserci passato anche tu... un matrimonio che non volevi, una occasione in ufficio... poi hai riconosciuto il tuo errore. Sai che è stato un errore. Sai che volevi scappare e che non avresti dovuto farlo in quel modo. Ma l'hai vissuto, hai provato come sia più semplice fare certe cose che chiudere prima...
Non è una critica per quel tuo comportamento di tanti anni fa, figurati se io mi metto a criticare qualcuno.
però mi ha colpito proprio quel verbo che hai usato, "non capisco".
Eppure lo hai sperimentato.
ti sbagli. ho notato è mi sono incassato lei. e non ho intuito che mia figlia parteggiare per nessuno. in questo caso ti sei fatta un film che non c'è. se dovessinontornare a casa e con lei mi aspetto un comportamento da adulti. dove mia figlia non venga usata ma solo amata esostenuta da entrambi. compreso fare in modo che C. non ce l'abbia con l'altro.Hai ragione. Un uomo vero era per dire un uomo che io riconosco come uomo. Che piace A ME.
Quanto alla questione figli, adesso lo dico, non essendo intervenuta mentre se ne parlava in questo thread.
Penso che ai figli che domandano si debbe sempre dire "non ti riguarda, stai sereno". Non - ti - riguarda.
E' ovvio che io genitore so che li riguarda. Ma dovrò farmi carico nei comportamenti e NON nelle parole di questa responsabilità.
Il silenzio con i figli in questi casi è veramente d'oro. E per conto mio la moglie di Disperso ha sbagliato alla grandissima parlando con sua figlai in quel modo. Ha agito da totale irresponsabile. Disperso non l'ha notato, perché è pieno di rancore e nelle parole della moglie ha intuito che la figlia "parteggerà" per lui, visto che la moglie si è assunta tutta la responsabilità.
ma io mica giustifico niente. Non dico che sia giusto che accada.e ma se la mettiamo così i traditori hanno ragione a tradire e i traditi a soffrire e il tradimento non è più tradimento ma un altro modo per sfogare la propria frustrazione.....
e porca paletta fai (generico) fai prima a lasciarmi visti gli aspetti pesanti della nostra unione e a trovare l'amooooooore da un altra parte.
La mia storia è come tante, e non cambia che non avrei dovuto tradire, e sarebbe stato meglio per tutti avere la capacità e lucidità di mollarlo ben prima (parecchio prima nel mio caso)Ciao Nausicaa
mi permetto ... credo che intendesse, quello che ho scritto:
non capisco come fare responsabile l'altro ...
Cioè, la tua storia è particolare, e non fa parte del mio non capire.
sienne
dare o darsi una spiegazione serve? me lo chiedo.adesso la palla è solo mia. lei può fare o dire qualunque cosa. sono io che devo superare o non superare. certo che lei mi aiuterà o mi fará desistere. ma in maniera relativa. se sento o decido che non riesco a superarelei potrebbe fare e dire le cose in maniera perfetta e nemmeno servirebbe. questo è quello che sento.ora. forse fra un pó sarà diverso, chi lo sa.ma io mica giustifico niente. Non dico che sia giusto che accada.
Ciao
sapete cosa a me, non torna ...
quando si parla di bisogni, di frustrazioni, di trascuratezze ecc.
Come si fa, che visione si ha ... per incolpare in un certo senso l'altro?
Mi sento io responsabile del mio benessere ... io curo me stessa.
Se qualcosa non mi piace ... lo dico con sorriso ... se si può fare, bene.
Se non si può fare ripetutamente e non mi piace più ... si parla o ci si lascia.
Dico ... è una contraddizione, tradire la coppia ... ma volerla ... cazzata.
Solo presi troppo con se stessi ... e poco inventosi ... sinceramente.
sienne
Allora: tra quello che dovrebbe essere nel migliore dei mondi possibili e quello che è in questo, a casa mia c'è un abisso.Si, non torna neanche a me....non capisco questa correlazione disagio-smutandamento![]()
La mia storia è come tante, e non cambia che non avrei dovuto tradire, e sarebbe stato meglio per tutti avere la capacità e lucidità di mollarlo ben prima (parecchio prima nel mio caso)
cmq si torna sempre a quello. Ci sono i motivi, e ci sono le responsabilità. Che alcuni motivi siano legati al comportamento dell'altro nulla toglie alla responsabilità del traditore.
Ma non è detto -non è detto- che il tradito non abbia reaponsabilità in una crisi di coppia; queste, se ci fossero, non giustificano minimamente il tradimento. Epperó se si vuole risolvere la crisi di coppia, non si dovrebbe nè assolvere il tradimento, certo, ma neppure il tradito può sentirsi, per quanto riguarda la crisi di coppia, lavato dalle responsabilità in virtü del torto subito.
poi ci sono anche situazioni dove c'è solo la voglia di tradire dell'uno, mentre l'altro poveretto davvero non ha nulla da rimproverarsi...
Ciao
tuo marito, non mi è simpatico ... sono troppo di parte.
comunque, ci sono due cose che distinguo: la coppia e l'atto del tradimento.
Che una possa portare all'altra, ok. Ma non come responsabilità.
Sono solo responsabile delle mie azioni e quelle fanno parte della coppia.
Se poi l'altro reagisce con un tradimento, cosa centro io ... non me lo ha chiesto.
Son veramente due cose distinte ... proprio perché, il tradimento può avvenire
per tantissimi motivi, che con la coppia nulla centrano ... crisi personale, seriale,
innamoramento ecc.
sienne
non mi piace essere compatito ma se devo essere sincero fino in fondo sento di ritrovarmi nell'uomo dell'ultima fraseLa mia storia è come tante, e non cambia che non avrei dovuto tradire, e sarebbe stato meglio per tutti avere la capacità e lucidità di mollarlo ben prima (parecchio prima nel mio caso)
cmq si torna sempre a quello. Ci sono i motivi, e ci sono le responsabilità. Che alcuni motivi siano legati al comportamento dell'altro nulla toglie alla responsabilità del traditore.
Ma non è detto -non è detto- che il tradito non abbia reaponsabilità in una crisi di coppia; queste, se ci fossero, non giustificano minimamente il tradimento. Epperó se si vuole risolvere la crisi di coppia, non si dovrebbe nè assolvere il tradimento, certo, ma neppure il tradito può sentirsi, per quanto riguarda la crisi di coppia, lavato dalle responsabilità in virtü del torto subito.
poi ci sono anche situazioni dove c'è solo la voglia di tradire dell'uno, mentre l'altro poveretto davvero non ha nulla da rimproverarsi...
Si,ma tutti gli errori sono umani,e allora sarebbe più onesto dire mi andava di fare una cosa brutta e non c'entra nulla il disagio che provavo nella coppia.Fine:up:Allora: tra quello che dovrebbe essere nel migliore dei mondi possibili e quello che è in questo, a casa mia c'è un abisso.
Con questo lo ridico, non voglio giustificare il tradimento, che è una nefandezza per tanti motivi.
Ma il tradimento è una cosa umana.
Fossimo perfetti non saremmo umani, ma divini.
E le cose umane spesso hanno origine da limiti e debolezze umane.
Io sono umana, e nella mia vita ho fatto cose brutte.
Conosco i motivi per i quali le ho fatte... ma non avrei dovuto farle.
Non le giustifico, le motivo.
Però so che in quel momento ho sentito il bisogno di farle, per disperazione, per rabbia, per tutta una serie di motivi, pur sapendo che erano sbagliate.
con questa consapevolezza, non senti che se ci fosse un castigo per quelle cose, bisognerebbe accettarlo?Allora: tra quello che dovrebbe essere nel migliore dei mondi possibili e quello che è in questo, a casa mia c'è un abisso.
Con questo lo ridico, non voglio giustificare il tradimento, che è una nefandezza per tanti motivi.
Ma il tradimento è una cosa umana.
Fossimo perfetti non saremmo umani, ma divini.
E le cose umane spesso hanno origine da limiti e debolezze umane.
Io sono umana, e nella mia vita ho fatto cose brutte.
Conosco i motivi per i quali le ho fatte... ma non avrei dovuto farle.
Non le giustifico, le motivo.
Però so che in quel momento ho sentito il bisogno di farle, per disperazione, per rabbia, per tutta una serie di motivi, pur sapendo che erano sbagliate.