Decalogo salvacoppia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

spleen

utente ?
Ciao benvenuto...

la coppia, tolte tutte queste regoline che trovo assurdo anche solo averle esposte in un articolo, è l'insieme di due persone che viaggiano sulla stessa onda.

Se io sono per la fedeltà e tu sei per la coppia aperta, non staremo mai bene insieme. L'importante è non intestardirsi.

Ci si conosce, si matura. Se si cammina a fianco bene, oppure il cammino si divide... ma se ci teniamo sapremo come stringerci la mano!
Ciao,
le regoline in fondo le trovo anch'io un poco ridicole, su queste cose ci si potrebbe scrivere tutto ed anche il suo contrario, talvolta sembrano una raccolta di luoghi comuni,....quello che mi ha fatto un poco riflettere è il punto 7
sulla fedeltà, anche perchè leggendo nel forum mi sembra proprio che sia il fulcro della faccenda.
Poi sullo stare in coppia..beh oltre a quello che dici tu io aggiungerei anche una buona dose si impegno personale.
Ricordo che anni fà quando mi sono messo con quella che è diventata mia moglie le chiesi ...quanto vogliamo farla durare sta cosa?....e lei mi rispose...durerà finchè durerà ....l'avrei uccisa:p
 

passante

Utente di lunga data
Il libro dovrebbe essere "Avere o essere" di Eric Fromm, pacifico che per stare bene in coppia bisogna star bene anche da soli, questo però non ci mette al riparo dai problemi di relazionarci in coppia.
non credo che niente metta al riparo, sai. comunque intendevo essere la persona giusta dentro alla coppia, non in generale. (sì, probabilmente il libro era quello).
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Ciao,
le regoline in fondo le trovo anch'io un poco ridicole, su queste cose ci si potrebbe scrivere tutto ed anche il suo contrario, talvolta sembrano una raccolta di luoghi comuni,....quello che mi ha fatto un poco riflettere è il punto 7
sulla fedeltà, anche perchè leggendo nel forum mi sembra proprio che sia il fulcro della faccenda.
Poi sullo stare in coppia..beh oltre a quello che dici tu io aggiungerei anche una buona dose si impegno personale.
Ricordo che anni fà quando mi sono messo con quella che è diventata mia moglie le chiesi ...quanto vogliamo farla durare sta cosa?....e lei mi rispose...durerà finchè durerà ....l'avrei uccisa:p
:rotfl: in effetti anche a me urta il sistema nervoso sentire una simile risposta.

Cmq tengo a precisare che era già compresa alla risposta :) leggasi obbiettivo comune! Se lei la prende come un " carpe diem"tradotto in maniera errata... e lui ci tiene particolarmente non è che può svolgere uno il "lavoro" di due!

E oggi come la pensa? :p
hai mai tradito?

sul punto7 la penso come ti ho risposto prima... ovvero che se a me va bene vivere una coppia aperta lo manifesto e se trovo uno che la pensa come me bene,in una situazione inversa idem.

non mi piace questo è giusto o non è giusto... o questo è normale non normale. Insomma la coppia alla fine è un insieme tra me e lui.. quindi me la gestisco come torna bene a me, purché vada bene a lui.
Se io sono fedele, lui pure e arrivo qui e uno mi dice non è buono per la coppia e bla bla bla... sti cazzi..

basta trovare la giusta dimensione, come ad esempio il conte...

e tu e tua moglie che tipo di coppia siete? :p :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Nel momento in cui ti sposi o hai figli, certo che la esclude.

Non puoi andartene perché un giorno ti gira di farlo, come quando sei fidanzato e puoi prendere e lasciare.
Sei libero di separarti
Io mi sento libera anche se sono sposata. Che poi debba scendere a compromessi per l'organizzazione della famiglia è vero ma non sento in questo limitata la mia libertá
 

Arianna

utente assente
Vuoi definire duraturo?
perché?
Credo che nella nostra vita ci sia ben poco di duraturo o di assoluto.
Se amo una persona voglio il suo bene, voglio che si realizzi e che sia felice, cerco di migliorare me stessa a partire da ciò che questa persona può insegnarmi.
Ma tutto questo non implica né gelosia né alcuna velleità di possesso.
Se amo una persona la lascio libera. Di amarmi o meno.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
:rotfl: in effetti anche a me urta il sistema nervoso sentire una simile risposta.

Cmq tengo a precisare che era già compresa alla risposta :) leggasi obbiettivo comune! Se lei la prende come un " carpe diem"tradotto in maniera errata... e lui ci tiene particolarmente non è che può svolgere uno il "lavoro" di due!

E oggi come la pensa? :p
hai mai tradito?

sul punto7 la penso come ti ho risposto prima... ovvero che se a me va bene vivere una coppia aperta lo manifesto e se trovo uno che la pensa come me bene,in una situazione inversa idem.

non mi piace questo è giusto o non è giusto... o questo è normale non normale. Insomma la coppia alla fine è un insieme tra me e lui.. quindi me la gestisco come torna bene a me, purché vada bene a lui.
Se io sono fedele, lui pure e arrivo qui e uno mi dice non è buono per la coppia e bla bla bla... sti cazzi..

basta trovare la giusta dimensione, come ad esempio il conte...

e tu e tua moglie che tipo di coppia siete? :p :)
Come la pensa lei oggi....(?)
diciamo che mi sento molto amato....poi c'è anche la nostra famiglia oltre a noi come coppia
traditore...col pensiero mille volte:D......
ho tradito però una persona per mettermi con lei...e le ho devastato la vita:(....ma ero giovane e stupido, molto stupido. (Questa però è una storia da confessionale, non posso raccontarla ora).
Che tipo di coppia siamo....dunque hai presente il film "Tutti i santi giorni" ecco, noi siamo diversissimi.
 

Arianna

utente assente
Sei libero di separarti
Io mi sento libera anche se sono sposata. Che poi debba scendere a compromessi per l'organizzazione della famiglia è vero ma non sento in questo limitata la mia libertá
appunto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
perché?
Credo che nella nostra vita ci sia ben poco di duraturo o di assoluto.
Se amo una persona voglio il suo bene, voglio che si realizzi e che sia felice, cerco di migliorare me stessa a partire da ciò che questa persona può insegnarmi.
Ma tutto questo non implica né gelosia né alcuna velleità di possesso.
Se amo una persona la lascio libera. Di amarmi o meno.
Tu sei stata davvero brava, spero ora tu sia serena :)
 

Arianna

utente assente
Ciao,
le regoline in fondo le trovo anch'io un poco ridicole, su queste cose ci si potrebbe scrivere tutto ed anche il suo contrario, talvolta sembrano una raccolta di luoghi comuni,....quello che mi ha fatto un poco riflettere è il punto 7
sulla fedeltà, anche perchè leggendo nel forum mi sembra proprio che sia il fulcro della faccenda.
Poi sullo stare in coppia..beh oltre a quello che dici tu io aggiungerei anche una buona dose si impegno personale.
Ricordo che anni fà quando mi sono messo con quella che è diventata mia moglie le chiesi ...quanto vogliamo farla durare sta cosa?....e lei mi rispose...durerà finchè durerà ....l'avrei uccisa:p
ricordo forse 30 anni or sono
ero una ragazzina
ma mi colpirono tantissimo le parole di un'amica un po' più grande di me che, a proposito del suo ragazzo, di cui era innamoratissima, diceva con la massima tranquillità "potrebbe finire domani stesso perché è normale che tutto finisca". Mi ha fatto capire che non bisogna mai credere nell'amore eterno. Però lei e il suo lui erano e sono tuttora fantastici. Un amore che si rinnova ogni giorno nella consapevolezza che ogni giorno potrebbe finire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
perché?
Credo che nella nostra vita ci sia ben poco di duraturo o di assoluto.
Se amo una persona voglio il suo bene, voglio che si realizzi e che sia felice, cerco di migliorare me stessa a partire da ciò che questa persona può insegnarmi.
Ma tutto questo non implica né gelosia né alcuna velleità di possesso.
Se amo una persona la lascio libera. Di amarmi o meno.
La discussione parte dall'idea di creare un rapporto duraturo, non un rapporto che funzione finché funziona, anche se dura una settimana o due anni.
Mi piacerebbe sapere come si potrebbe NON lasciare l'altra persona libera.
A parte il metodo di alcuni psicopatici che chiudono in cantina.
 

spleen

utente ?
La discussione parte dall'idea di creare un rapporto duraturo, non un rapporto che funzione finché funziona, anche se dura una settimana o due anni.
Mi piacerebbe sapere come si potrebbe NON lasciare l'altra persona libera.
A parte il metodo di alcuni psicopatici che chiudono in cantina.

Infatti sono dell'idea che oltre ad amare e a ritrovarsi con un altro bisogna un poco anche rimboccarsi le maniche, altrimenti il rapporto non "cresce" e questo al di là della reale durata di un rapporto.
 

Arianna

utente assente
La discussione parte dall'idea di creare un rapporto duraturo, non un rapporto che funzione finché funziona, anche se dura una settimana o due anni.
Mi piacerebbe sapere come si potrebbe NON lasciare l'altra persona libera.
A parte il metodo di alcuni psicopatici che chiudono in cantina.
allora vediamo se riesco a seguirti
Provo a dare qualche definizione spicciola che mi viene così...
1 - un rapporto dicesi duraturo se si fanno progetti di vita insieme, tipo organizzare un viaggio, cercare casa, andarci ad abitare insieme, ecc.
2 - lasciando da parte l'argomento gelosia/possessività, io non mi sento libera se non riesco a esprimere i miei sentimenti, positivi o negativi che siano.
 

disincantata

Utente di lunga data
La discussione parte dall'idea di creare un rapporto duraturo, non un rapporto che funzione finché funziona, anche se dura una settimana o due anni.
Mi piacerebbe sapere come si potrebbe NON lasciare l'altra persona libera.
A parte il metodo di alcuni psicopatici che chiudono in cantina.
Lo avevo pensato pure io. Quella e' la porta....accomodati.

Mai tratterrei qualcuno che non vuole restare con me.

Se poi e' determinato ad andarsene chi lo ferma?

Ancora meno ci penserei se non fosse mio marito e padre dei miei figli.

Mi e' capitato. Una sera indimenticabile. Piu' cercato.

Si e' pure pentito ma troppo tardi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
allora vediamo se riesco a seguirti
Provo a dare qualche definizione spicciola che mi viene così...
1 - un rapporto dicesi duraturo se si fanno progetti di vita insieme, tipo organizzare un viaggio, cercare casa, andarci ad abitare insieme, ecc.
2 - lasciando da parte l'argomento gelosia/possessività, io non mi sento libera se non riesco a esprimere i miei sentimenti, positivi o negativi che siano.
Ah beh.
Dicesi rapporto duraturo se non si cambia partner ogni sei mesi.
 
Ciao,
le regoline in fondo le trovo anch'io un poco ridicole, su queste cose ci si potrebbe scrivere tutto ed anche il suo contrario, talvolta sembrano una raccolta di luoghi comuni,....quello che mi ha fatto un poco riflettere è il punto 7
sulla fedeltà, anche perchè leggendo nel forum mi sembra proprio che sia il fulcro della faccenda.
Poi sullo stare in coppia..beh oltre a quello che dici tu io aggiungerei anche una buona dose si impegno personale.
Ricordo che anni fà quando mi sono messo con quella che è diventata mia moglie le chiesi ...quanto vogliamo farla durare sta cosa?....e lei mi rispose...durerà finchè durerà ....l'avrei uccisa:p
Quando mi sposai lei mi disse
la nostra storia duerà fino a quando tu non ti sarai stufato di me...

Le risposi
AH ok...
 
perché?
Credo che nella nostra vita ci sia ben poco di duraturo o di assoluto.
Se amo una persona voglio il suo bene, voglio che si realizzi e che sia felice, cerco di migliorare me stessa a partire da ciò che questa persona può insegnarmi.
Ma tutto questo non implica né gelosia né alcuna velleità di possesso.
Se amo una persona la lascio libera. Di amarmi o meno.

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Ma con quel avatar assomigli a lunaiena eh?
Voglio dire...:cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top