Arianna
utente assente
lunaiena (strepitoso questo nick) è miss Piggy anche lei?
Ma con quel avatar assomigli a lunaiena eh?
Voglio dire...![]()
quanto adoravo il mitico Muppet Show!
lunaiena (strepitoso questo nick) è miss Piggy anche lei?
Ma con quel avatar assomigli a lunaiena eh?
Voglio dire...![]()
Hai voglia...lunaiena (strepitoso questo nick) è miss Piggy anche lei?
quanto adoravo il mitico Muppet Show!
Quella domanda non gliela feci a caso, due mesi prima proprio lei mi aveva piantato in asso per un altro, poi mi aveva riagganciato, percepivo qualcosa di nuovo e volevo essere sicuro di non buttare di nuovo il mio tempo.....e poi lei mi piaceva un sacco...Quando mi sposai lei mi disse
la nostra storia duerà fino a quando tu non ti sarai stufato di me...
Le risposi
AH ok...
Io invece sarei quello che ha sposatoQuella domanda non gliela feci a caso, due mesi prima proprio lei mi aveva piantato in asso per un altro, poi mi aveva riagganciato, percepivo qualcosa di nuovo e volevo essere sicuro di non buttare di nuovo il mio tempo.....e poi lei mi piaceva un sacco...
E tu ....sei pesce pilota o squalo?:smile:Per me le uniche coppie che funzionano
Sono quelle come tra un pesce pilota ed uno squalo.
E ricordiamoci che mal comune
è mezzo gaudio!![]()
Forse sono sciocca io.tu cambi partner ogni sei mesi? :sonar:
scusami ma non capisco la tua ironia
o forse sono solo un po' sciocca
è che (in generale) è cambiato il concetto di duraturo o durevole in questi ultimi 15 anni. lo dico senza ironia.Forse sono sciocca io.
Per rapporto duraturo io pensavo a un matrimonio che funziona per venti e più anni.
okForse sono sciocca io.
Per rapporto duraturo io pensavo a un matrimonio che funziona per venti e più anni.
Il compromesso è, per definizione, un ostacolo alla libertà personale.Sei libero di separarti
Io mi sento libera anche se sono sposata. Che poi debba scendere a compromessi per l'organizzazione della famiglia è vero ma non sento in questo limitata la mia libertá
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
Spleen
Come dice Passante, tutto sta nell'idea di duraturo.ok
non siamo affatto sciocche
ciò che hai appena scritto è la premessa su cui hai impostato questo nostro scambio di battute
ma io, ignorandola, avrei potuto travisare ogni tua parola
la mia premessa è che matrimonio o convivenza per me pari sono
ho una storia più che ventennale, chiusa e finita, alle spalle
e una storia appena iniziata, cioè da circa un lustro (il tempo passa in fretta, maledizione)
E tu?
Ciao, buona domenica.Come dice Passante, tutto sta nell'idea di duraturo.
Se duraturo è una relazione che funziona per qualche anno non ci vuole nessuna "ricetta" perché sono moltissime le persone che desiderano un punto di riferimento affettivo e arrivano anche a convivere e sposarsi per questo.
Bisogna vedere quanto dura e quanto funziona il rapporto. La relazione o il matrimonio possono anche durare una vita.
La mia relazione duratura è durata venti anni. Fino a quando ho capito che il rapporto era una schifezza.
Non credo che ci siano ricette. Prima di capire cos'era il mio rapporto io ne avrei date tante parlando di libertà, sincerità, trasparenza, sesso, dialogo, interessi e obiettivi comuni :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:rido di me.
Non ci credo più.Ciao, buona domenica.
Ti percepisco molto amareggiata, molto disillusa, non conosco la tua storia ma mi dispiace molto.
Guarda, una volta io non ci credevo alla fortuna ma più passa il tempo e più mi rendo conto che tante volte è proprio una questione di culo (perdona il francesismo). Conosco delle coppie che sembrava dovessero durare in eterno e che si sono rotte, altre sulle quali non avrei scommesso un soldo bucato che sono ancora solide.
Altre che sono finite perchè doveva finire.
Certo è una cosa, tra quelle che conosco ultimamente è una autentica strage. Hai presente, come stare da soldato in trincea, quando i tuoi vicini a destra e sinistra si beccano una pallottola mentre tu sei ancora in piedi e cominci a chiederti chi sarà il prossimo. Io sono in generale contro "l'accanimento terapeutico" per sistemare cose che non funzionano ma tendo spesso a razionalizzare, solo per capire, e come atteggiamento generale nei confronti della vita cerco sempre di "vendere cara la pelle".... comunque vada poi a finire la cosa.
lo si percepisce che non ci credi piùNon ci credo più.
Un'amica mi diceva settimana scorsa che festeggiava il suo anniversario di matrimonio di molti anni, unione lunga e solida. Si è sentita dire solo molti "che bello!" ma ha voluto aggiungere "con qualche compromesso".
La ricetta credo sia quella "compromessi" o anche "far finta che tutto va bene".
Io non sono fallita per nulla. Il fallito, da ogni punto di vista, è stato lui.lo si percepisce che non ci credi più
c'è chi non accetta i compromessi né riesce a far finta
e c'è sempre la frustrazione del fallimento in una separazione
forse più dura da superare rispetto alla paura di restare sola
quindi ti sei sentita traditaIo non sono fallita per nulla. Il fallito, da ogni punto di vista, è stato lui.
Paura della solitudine non l'ho mai avuta.
Non ci credevo molto neanche prima. Pensavo che avremmo potuto fare una cosa bella, contrariamente agli altri, seguendo regole di lealtà.
Lui non è stato leale. Comprensibile che non volesse far sapere chi era davvero.