O
Old amarax
Guest
Cara amica,sono con te su tutto...spero di affrontare finalmente nel modo giusto il mio problema.Devo tornare da Cavaliere e cercare di mettere la parola fine a questo dolore che mi ha stesa completamente.Te lo dicevo ieri...il non potermi fidare è terribile.E lui non lo capisce.Fa l'indifferente o lo splendido a seconda dei momenti...e mi chiedo sempre le stesse coese.Sarà vero che non la vede che non la sente.Basta!è un inferno e ne sono stanca.Punto 1 Se tu lo buttassi fuori (però vedi che il forum ti ha fatto bene? Non dici più di andartene tu...) non dovrebbe essere per dare una punizione o una lezione a lui, dovrebbe essere perché tu non sopporti di aver vicino un estraneo..
Punto 2 Tu hai vergogna. Sì tu continui a parlare di tuo padre ...in realtà è con tua madre che sei arrabbiata: è lei che "non è stata capace di trattenerlo" e tu non volevi essere come lei. Tu volevi risarcire TE di aver perso il padre e aver la prova che tu non avresti potuto far nulla per trattenerlo e che tu, ora, sei capace di tenerlo un padre in casa, nonostante tutto, che sei in gamba, piacente, sexy, brava a letto, che hai fatto proprio tutto...e non vuoi mostrare il tuo fallimento ai figli perché sarebbe mostrare il tuo fallimento a te, figlia, che anche con il ruolo di moglie e madre non sei stata capace di tenere l'uomo/padre in casa.
Ma sai cosa c'è si sbagliato in questo? Tutto!
Un uomo non resta in casa e soprattutto non evita di tradire una donna se lei è brava! E' da quando sono entrata nel forum che mi incazzo per la frase: se c'è un tradimento è perché qualcosa non funziona nella coppia.
Questa distribuzione delle responsabilità non l'accetto. Se c'è un tradimento è perché c'è qualcosa che non va nel traditore! E ancor di più si vede quando, scoperti, non se ne vogliono andare. Loro hanno problemi di identità e di insicrezze, bisogni di immature emozioni, terrore della morte e della pre-morte della fine della potenza sessuale o delle capacità di seduzione.
Problemi ci sono in tutte le coppie e sicuramente anche, tanto più, dove avviene il tradimento, ma se chi tradisce è uno è quell'uno che ha problemi suoi, altrimenti cercherebbe di risolvere i problemi o ne riconoscerebbe l'irresolvibilità...
Se il tradimento fosse il segno del problema di coppia ...tradirebbero tutti e due o il tradito accetterebbe abbastanza serenamente la fine.
Perdona prima tua madre e poi ...perdonerai te stessa e smetterai di tenere insieme qualcosa che ti lacera per non ammettere un fallimento nei confronti dei tuoi figli: loro non sono te e vivono altre situazioni e non ti rimprovereranno mai di non essere stata "brava".
Poi ci sono tradimenti dovuti a innamoramenti veri...ma questi sono (tutta) un'altra storia...
Sono con te anche x il "problema è nella coppia"....hai profondamente ragione.E se lo fosse bisognerebbe ragionarci su "nella coppia" non fuori la coppia.
Un abbraccio