Help!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lolapal

Utente reloaded
Michela hai capito?
I neuroni di TRINITA'.....

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Trinità, così la spaventi a Michela... e non solo a lei...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Michela hai capito?
I neuroni di TRINITA'.....

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Trinita', Michela fara la Sua scelta, i tuoi neuroni non sono il suo obiettivo
 

disincantata

Utente di lunga data
Disy,se non la smetti di tagliare i quote giuro che ti ci mando in Carnia ;)

Una madre single, una volta si chiamava ragazza-madre, è un "caso sociale" e come tutti i casi sociali è seguita da servizi e ha diritto ad agevolazioni e servizi gratuiti, tipo le visite in gravidanza e del bambino presso il consultorio e poi la precedenza al nido e tariffe ridotte o anche gratuite.
I servizi sociali però sono servizi comunali e ci sono comuni che possono dare di più e altri di meno.
O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.

mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.

Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.

Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?

Ne dubito tanto.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Trinità

Utente Pagliaccio
Ciao Michela, come stai?
Ti mando un abbraccio ed un grosso bacione sulla fronte.
Chissà in futuro come saranno le cose, magari con un bellissimo tenerissimo pargoletto che
crescerà accanto a sua madre, donna forte , umile , colma d'amore.
Se potessi farei qualcosa per Te.........

Fra molti anni ti verrà da ridere di questo Trinità dai neuroni impazziti definito senza pietà STDC
ma che ti vuole molto bene.....
ciao

:bacio::amici:
 

Trinità

Utente Pagliaccio
[video=youtube;ZNahS3OHPwA]https://www.youtube.com/watch?v=ZNahS3OHPwA[/video]

Michela, il tuo nome è una salvezza......
 

Caciottina

Escluso
Ciao Michela, come stai?
Ti mando un abbraccio ed un grosso bacione sulla fronte.
Chissà in futuro come saranno le cose, magari con un bellissimo tenerissimo pargoletto che
crescerà accanto a sua madre, donna forte , umile , colma d'amore.
Se potessi farei qualcosa per Te.........

Fra molti anni ti verrà da ridere di questo Trinità dai neuroni impazziti definito senza pietà STDC
ma che ti vuole molto bene.....
ciao

:bacio::amici:
perche STDC?
 

disincantata

Utente di lunga data
Non sono io a tagliare....con lo Smart Phone mentre scrivo salta poi mi tocca ....

O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.

mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.

Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.

Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?

Ne dubito tanto.
Cancellare e non sempre ricordo cosa c'era scritto prima del.fattaccio...
meglio il PC ma scomodo....
con questo Moscerino posso scrivere e restare sotto l'albero con il PC al sole non vedo niente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.

mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.

Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.

Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?

Ne dubito tanto.
Rispondevo a Sienne perché in un altro thread, dove lei parlava di assegni di maternità ecc, le avevano risposto che in Italia non c'è nulla, neanche fossimo negli USA.
I SS (non i nazisti, i servizi sociali) intervengono in molti modi anche sostenendo economicamente o trovando lavoro ecc. Molti comuni danno l'assegno di maternità.
Non è garantito il lavoro né un reddito.
Credo che in Italia non sia stato superato ancora mentalmente il periodo in cui si facevano tanti, troppi figli e l'idea di sostenere la riproduzione della popolazione viene ancora percepita come sostenere gli "incoscienti che fanno figli come conigli". In altri paesi, dove già negli anni '60 e '70 si era verificato il calo delle nascite, è chiaro che ormai nessuno fa figli solo per avere un reddito ma che la riproduzione della popolazione è una necessità.
Poi ora il razzismo (non troppo latente) fa temere che si riprodurrebbero gli stranieri (e considerano tali pure quelli di seconda generazione di nazionalità italiana) "che già si riproducono troppo" e che inquinerebbero la "stirpe"!:unhappy: Infatti vogliono limitare il bonus nascita alle sole famiglie italiane.
Sono stata in una maternità sabato. La nursery era semivuota e i pochi bimbi andavano da un biondo da nord-est europeo a un bel colore ambrato da filippini, sudamericani, arabi. Forse 2 erano di coppie "italiane".
 

net

Utente di lunga data
Io ho usufruito di varie agevolazioni, certo non sono risolutive, ma quando risparmi fanno veramente comodo. Sono stata fortunata perchè ho sempre lavorato, dai 16 anni, sul lido di un parente e dai 18 quando sono partita per l' università ho cominciato col part-time in un supermercato. Quando ho saputo di essere incinta avevo un discreto gruzzolo da parte, niente di particolarmente eccitante, ma ha aiutato tanto. Non avevo lavoro stabile, ma mi sarei laureata di lí a poco e sapevo che avrei trovato qualcosa, perchè era un tipo di laurea (allora) molto richiesto. E se devo dirla tutta, ad aiutarmi più di ogni altra persona è stata una signora del mio palazzo. Mi guardava J quando dovevo fare la doccia, addirittura veniva con me per tenerla durante gli esami... è stata un angelo, e ad oggi J la chiama nonna. Mai titolo fu piú meritato. A volte gli sconosciuti sono capaci di gentilezze meravigliose.
Questo per dire a Michela che certamente non bisogna fare un salto nel vuoto, ma se ci sono dei buoni presupposti un passettino si può azzardare.
 
Ultima modifica:
Io ho usufruito di varie agevolazioni, certo non sono risolutive, ma quando risparmi fanno veramente comodo. Sono stata fortunata perchè ho sempre lavorato, dai 16 anni, sul lido di un parente e dai 18 quando sono partita per l' università ho cominciato col part-time in un supermercato. Quando ho saputo di essere incinta avevo un discreto gruzzolo da parte, niente di particolarmente eccitante, ma ha aiutato tanto. Non avevo lavoro stabile, ma mi sarei laureata di lí a poco e sapevo che avrei trovato qualcosa, perchè era un tipo di laurea (allora) molto richiesto. E se devo dirla tutta, ad aiutarmi più di ogni altra persona è stata una signora del mio palazzo. Mi guardava J quando dovevo fare la doccia, addirittura veniva con me per tenerla durante gli esami... è stata un angelo, e ad oggi J la chiama nonna. Mai titolo fu piú meritato. A volte gli sconosciuti sono capaci di gentilezze meravigliose.
Questo per dire a Michela che certamente non bisogna fare un salto nel vuoto, ma se ci sono dei buoni presupposti un passettino si può azzardare.
Capiti a fagiolo cara net
Se tu fossi stata in Svezia
pensa avevi più diritto al lavoro tu
che una single senza figli...

In Svezia la mettono come "sociale"...
Fare figli è un bene per la società, ossia ricambio di popolazione

Rinunciare...uhm...

Cioè là dicono
Signora se lei vuole tenerlo
questi sono i programmi di aiuti

Infine la cosa che mi ha colpito enormemente della Svezia
è la forza delle donne

e l'assenza totale di becero maschilismo...

Ed è per questo che ho eletto quello stato
la mia patria ideale...
 

Sbriciolata

Escluso
Avrebbe meritato Adolf Hitler di venire al mondo?
Avrebbe meritato il peggior assassino di venire al mondo?

Ogni bimbo merita di venire al mondo anche quello che aspettava la mia amante.......
Scusate

minchia. E poi ti chiedi come sia possibile che tua moglie non ti perdoni. Maremma maiala.
 

Sbriciolata

Escluso
O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.

mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.

Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.

Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?

Ne dubito tanto.

pure io. Qualcosa c'è ma è poco. Però ci si può anche rivolgere a parrocchie o associazioni di volontariato. Di gente disposta a dare una mano a una ragazza in difficoltà ce n'è.
 

Sbriciolata

Escluso
Io ho avuto l'impressione opposta.. Per vari motivi che mi sembra controproducente spiegare. E addirittura ho pensato che tutto l'incoraggiamento che le si puó dare sortisce l'effetto di farla sentire in colpa perchè nkn riesce a desiderare di tenere questo bambino.
per questo ho deciso di non mettermi a fare "il tifo". Per non pressarla.
sperando sempre che trovi la scelta migliore.

quoto.
 

Vincent Vega

Utente armato
tu sei nel giusto

...e lui è una merda. Ha ragione Perplesso: chiamarlo inseminatore è il massimo consentito. Ed essere asfalatato la sua pena.
Puoi decidere ascoltando il tuo cuore, e fidandoti delle persone che ti amano.
Vedi, tra pochi mesi io sarò padre per la prima volta: vedo mia moglie carezzarsi la pancia, ho scelto la musica classica che accompagna le sere della nostra piccina, e posso solo intuire come ci si senta a condurre in sè una vita.
Il tuo ex è fuori da questo sogno, e fuori da molto altro. Esistono difficoltà, e le tue sono immense: posso solo lambirle con il pensiero. Ma conosco ragazze che oggi benedicono ogni giorno la scelta di non aver ceduto allo sconforto, pur comprensibile.
Volevi dare la vita, e sei nella situazione di farlo. Solo tu sai quanto lo slancio dell'amore che hai dentro potrà farti balzare oltre la montagna delle difficoltà che hai davanti. Anche il tuo dolore, e la delusione che oggi vivi, potrà essere il terreno fertile per tutte le gioie che vi aspettano.
Un mio caro amico è stato adottato (in quel caso la madre non si sentì di tenerlo con sè). Ebbene: da grande ha voluto conoscerla, e addirittura le è stato vicino quando lei si è ammalata. Mi dice sempre: devo comunque a lei il fatto di essere qui, di essere vivo, lavorare (lui insegna), ed avere a mia volta una famiglia.
Ti stringo forte.
 

Trinità

Utente Pagliaccio
Tu non stai bene. Davvero.

E onestamente mi sta venendo l'orticaria, a leggerti .....

Per dire, eh?

PS ogni riferimento a jb e' puramente casuale
Cosa ti ha dato fastidio?
Ti chiarisco che non sto affatto bene!
Cosa pretendi che non esprima più nulla?
 

rewindmee

Replicante di me stesso
Ciao a tutti,mi chiamo michela.scrivo su questo forum perchè non so dovesbattere la testa.ho convissuto col mio compagno per 5 anni,sembrava tutto bene,un annetto fa abbiamo cominciato a cercare un figlio e un mese fa scopro che la cosa è andata a buon fine,lo dico tutta contenta al mio compagno e lui non mi sembra contento,anzi comicia a dirmi cose strane,che non è più sicuro,che non è certo di poter fare il padre,che non se la sente e forse dovremmo prendere le cose con più calma.Io non so cosa fare,gli chiedo il perchè di questo repentino cambiamento e lui nulla,dice che la notizia lo ha scioccato e ha bisogno di pensare.Al che decide di andare a stare per qualche giorno da un suo amico.una sera passo da questo amico e trovo che a casa con loro c'è una ragazza,una nuova collega che lavora con loro da otto mesi e lì capisco tutto.Il verme ha confessato per sfinimento:ha una storia con questa ...... donzella da sei mesi e si dice innamorato ma il bambino non l'abbiamo concepito conlo spirito santo,e ora è in crisi.Io non so cosa fare e lui mi ha detto chiaramente che questo figlio non lo vuole.sto vivendo un inferno
E' un cretino, e va punito. Nessuna pietà.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top