lolapal
Utente reloaded
Trinità, così la spaventi a Michela... e non solo a lei...Michela hai capito?
I neuroni di TRINITA'.....
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Trinità, così la spaventi a Michela... e non solo a lei...Michela hai capito?
I neuroni di TRINITA'.....
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
...Certo che no! Ma non è il caso di Michela... ed è purtroppo frequente che uno dei due poi declini la responsabilità...
Trinita', Michela fara la Sua scelta, i tuoi neuroni non sono il suo obiettivoMichela hai capito?
I neuroni di TRINITA'.....
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.Una madre single, una volta si chiamava ragazza-madre, è un "caso sociale" e come tutti i casi sociali è seguita da servizi e ha diritto ad agevolazioni e servizi gratuiti, tipo le visite in gravidanza e del bambino presso il consultorio e poi la precedenza al nido e tariffe ridotte o anche gratuite.
I servizi sociali però sono servizi comunali e ci sono comuni che possono dare di più e altri di meno.
perche STDC?Ciao Michela, come stai?
Ti mando un abbraccio ed un grosso bacione sulla fronte.
Chissà in futuro come saranno le cose, magari con un bellissimo tenerissimo pargoletto che
crescerà accanto a sua madre, donna forte , umile , colma d'amore.
Se potessi farei qualcosa per Te.........
Fra molti anni ti verrà da ridere di questo Trinità dai neuroni impazziti definito senza pietà STDC
ma che ti vuole molto bene.....
ciao
:bacio::amici:
Cancellare e non sempre ricordo cosa c'era scritto prima del.fattaccio...O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.
mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.
Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.
Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?
Ne dubito tanto.
Rispondevo a Sienne perché in un altro thread, dove lei parlava di assegni di maternità ecc, le avevano risposto che in Italia non c'è nulla, neanche fossimo negli USA.O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.
mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.
Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.
Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?
Ne dubito tanto.
Capiti a fagiolo cara netIo ho usufruito di varie agevolazioni, certo non sono risolutive, ma quando risparmi fanno veramente comodo. Sono stata fortunata perchè ho sempre lavorato, dai 16 anni, sul lido di un parente e dai 18 quando sono partita per l' università ho cominciato col part-time in un supermercato. Quando ho saputo di essere incinta avevo un discreto gruzzolo da parte, niente di particolarmente eccitante, ma ha aiutato tanto. Non avevo lavoro stabile, ma mi sarei laureata di lí a poco e sapevo che avrei trovato qualcosa, perchè era un tipo di laurea (allora) molto richiesto. E se devo dirla tutta, ad aiutarmi più di ogni altra persona è stata una signora del mio palazzo. Mi guardava J quando dovevo fare la doccia, addirittura veniva con me per tenerla durante gli esami... è stata un angelo, e ad oggi J la chiama nonna. Mai titolo fu piú meritato. A volte gli sconosciuti sono capaci di gentilezze meravigliose.
Questo per dire a Michela che certamente non bisogna fare un salto nel vuoto, ma se ci sono dei buoni presupposti un passettino si può azzardare.
Avrebbe meritato Adolf Hitler di venire al mondo?
Avrebbe meritato il peggior assassino di venire al mondo?
Ogni bimbo merita di venire al mondo anche quello che aspettava la mia amante.......
Scusate
è un ospedale pediatrico tra i migliori in europaPerò anche lei ha avuto molta paura e ansia
Sono andati perfino da Gaslini a Genova...
( ma io ignoro chi sia)
La paura appunto che non fosse normale...
La paura di non riuscirci
E il nome...
Samuele in onore del bambino di COgne.
O sono cambiate le cose o le stesse agevolazioni 25 anni fa le avevano tutti.
mai pagato niente per esami e n gravidanza e al consultorio a Milano zona nord una bravissima pediatra visitata gratuitamente tutti i bimbi.
La stessa pediatra che privatamente costav non poco.
I problema è capire se oggi una donna che è sola e non ha lavoro sicuro puo' farcela. Gli aiuti utili vanno ben al di là di visite preventive e pediatriiche. Importanti ma non risolutive.
Dal trovare un lavoro. Una casa. A cercare chi ti cura il figlio se trovi lavoro. Gli orari dei nidi sono spesso limitati ed i bambini si ammalano molto di più in comunità (sperimentato con la prima) evitato con le altre.
Abbiamo davvero un assistenza sociale che permetta a qualunque donna sola di avere un figlio?
Ne dubito tanto.
Io ho avuto l'impressione opposta.. Per vari motivi che mi sembra controproducente spiegare. E addirittura ho pensato che tutto l'incoraggiamento che le si puó dare sortisce l'effetto di farla sentire in colpa perchè nkn riesce a desiderare di tenere questo bambino.
per questo ho deciso di non mettermi a fare "il tifo". Per non pressarla.
sperando sempre che trovi la scelta migliore.
minchia. E poi ti chiedi come sia possibile che tua moglie non ti perdoni. Maremma maiala.
Tu non stai bene. Davvero.:bacio::bacio:
Cosa ti ha dato fastidio?Tu non stai bene. Davvero.
E onestamente mi sta venendo l'orticaria, a leggerti .....
Per dire, eh?
PS ogni riferimento a jb e' puramente casuale
E' un cretino, e va punito. Nessuna pietà.Ciao a tutti,mi chiamo michela.scrivo su questo forum perchè non so dovesbattere la testa.ho convissuto col mio compagno per 5 anni,sembrava tutto bene,un annetto fa abbiamo cominciato a cercare un figlio e un mese fa scopro che la cosa è andata a buon fine,lo dico tutta contenta al mio compagno e lui non mi sembra contento,anzi comicia a dirmi cose strane,che non è più sicuro,che non è certo di poter fare il padre,che non se la sente e forse dovremmo prendere le cose con più calma.Io non so cosa fare,gli chiedo il perchè di questo repentino cambiamento e lui nulla,dice che la notizia lo ha scioccato e ha bisogno di pensare.Al che decide di andare a stare per qualche giorno da un suo amico.una sera passo da questo amico e trovo che a casa con loro c'è una ragazza,una nuova collega che lavora con loro da otto mesi e lì capisco tutto.Il verme ha confessato per sfinimento:ha una storia con questa ...... donzella da sei mesi e si dice innamorato ma il bambino non l'abbiamo concepito conlo spirito santo,e ora è in crisi.Io non so cosa fare e lui mi ha detto chiaramente che questo figlio non lo vuole.sto vivendo un inferno