Beata ignoranza.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

disincantata

Utente di lunga data
a me queste considerazioni fanno venire l'orticaria
Hai ragione. È sempre sbagliato generalizzare

basta guardare i filmati degli anni 50 per vedere quanti progressi in generale hanno fatto le nuove generazioni. ....anche per merito dei sacrifici dei nonni e genitori.....
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

fare delle comparazioni tra le generazioni, lo torvo al quanto inutile come anche non possibile.
Oggi il mondo è molto più complesso ... le condizioni, come anche le difficoltà non sono paragonabili ...

In base a che cosa si vuole fare delle comparazioni? ...


sienne
 
Hai ragione. È sempre sbagliato generalizzare

basta guardare i filmati degli anni 50 per vedere quanti progressi in generale hanno fatto le nuove generazioni. ....anche per merito dei sacrifici dei nonni e genitori.....
e ti credo .
va bene tutto...ma ora che siano ignoranti rispetto alle generazioni dietro mi pare una bella cazzata
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ignoranti non si può dire dei laureati, ma ho l'impressione, e non è solo la mia, che siano meno preparati della nostra generazione...
Dipende dagli ambiti. Io ero sicuramente molto meno preparata di mia figlia alla sua stessa età sul modo di affrontare determinati impegni. In compenso sapevo a memoria le date delle guerre risorgimentali, ma che vuol dire? Certi allucinanti siparietti come quelli descritti dipendono molto da come il genitore ti pone di fronte alla vita materiale quotidiana, quanto ti incita o ti protegge ( a volte sbagliando)
 

disincantata

Utente di lunga data
Ciao

fare delle comparazioni tra le generazioni, lo torvo al quanto inutile come anche non possibile.
Oggi il mondo è molto più complesso ... le condizioni, come anche le difficoltà non sono paragonabili ...

In base a che cosa si vuole fare delle comparazioni? ...


sienne
Infatti.

un mondo diverso.....
 

sienne

lucida-confusa
Dipende dagli ambiti. Io ero sicuramente molto meno preparata di mia figlia alla sua stessa età sul modo di affrontare determinati impegni. In compenso sapevo a memoria le date delle guerre risorgimentali, ma che vuol dire? Certi allucinanti siparietti come quelli descritti dipendono molto da come il genitore ti pone di fronte alla vita materiale quotidiana, quanto ti incita o ti protegge ( a volte sbagliando)

Ciao

infatti.

Poi la questione della protezione, è un argomento moooolto vasto.
Spesso mi chiedo, di cosa esattamente si vuole proteggere ...

I veri apprendimenti, avvengono tramite le difficoltà ...


sienne
 

Eliade

Super Zitella Acida
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
:eek::eek::eek::eek:
Io avevo un collega di università, di circa 20 anni, al terzo anno di università ancora non sapeva dove si pagavo le rette universitarie...gliele pagava la mamma. :unhappy::unhappy:
 

Sbriciolata

Escluso

Sbriciolata

Escluso
Dipende dagli ambiti. Io ero sicuramente molto meno preparata di mia figlia alla sua stessa età sul modo di affrontare determinati impegni. In compenso sapevo a memoria le date delle guerre risorgimentali, ma che vuol dire? Certi allucinanti siparietti come quelli descritti dipendono molto da come il genitore ti pone di fronte alla vita materiale quotidiana, quanto ti incita o ti protegge ( a volte sbagliando)
ohhhh, vivaddio. Stavo per scriverlo io. Nessuno nasce imparato, come si dice. Questi, come altri, non sono stati istruiti.
I miei figli sanno come si usa un bancomat perchè io ho mostrato loro come si fa, adesso sto spiegando loro man mano che crescono come si fanno i biglietti del treno da pc, come si prenota un aereo, come un albergo, come funziona un conto corrente, cos'è una carta di credito. Anche cos'è una carta di debito, cosa che pure molti della mia età non sanno. Come si fa una raccomandata, come funziona un motore, come funziona una lavatrice...
Io per tante, troppe cose mi sono dovuta arrangiare all'epoca, qualche figuraccia l'ho fatta pure io.
Quando non sai le cose è così, specie se sei giovane, magari ti impanichi o fai delle cose assurde.
Una volta c'era sempre qualcuno che aveva il tempo di insegnarti.
Adesso spesso no.
 

Sbriciolata

Escluso

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
più che altro hanno un altro tipo di forma mentis e certe complicazioni puramente burocratiche non le concepiscono.
è poi così logico dover scrivere da che comune è stato rilasciato un documento che ha poi l'indirizzo di provenienza?
Concordo ne osservo molti anche per motivi di lavoro e il,problema è che nella 'pratica" si perdono e sono veramente poco adatti ad affrontare gli imprevisti, perché non so ma è così :)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ignoranti non si può dire dei laureati, ma ho l'impressione, e non è solo la mia, che siano meno preparati della nostra generazione...
Meno preparati non credo meno pronti ad affrontare la vita si ..si perdono facilmente forse son stati troppo seguiti, un po' di briglia sciolta e possibilità di battere il muso in problemi da risolvere aguzzando l'ingegno gli manca ;) Tutto troppo scodellato e a portata di click :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
:eek::eek::eek::eek:
Io avevo un collega di università, di circa 20 anni, al terzo anno di università ancora non sapeva dove si pagavo le rette universitarie...gliele pagava la mamma. :unhappy::unhappy:
C.V.D :up: che poi la vita e' fatta pure di questo :p Anzi soprattutto di praticità e capacità di saper essere autonomi in tutto :smile:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
a quel punto dipende da come li hai abituati
Verissimo, il punto è capire quanti genitori di oggi per "proteggere, aiutare, evitare problemi ai figli" esagerano impedendo loro di crescere autonomamente ... Tutto a fin di bene ovviamente ed in buonissima fede
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top