Beata ignoranza.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sì.la mia fortuna in questo senso è il padre; io avrei la tendenza a proteggerla , lui invece l'ha messa spesso alla prova azzardando e buttandola nella mischia a sbrigarsela da sola (sempre con un occhio attento ) .risultato è che lei lo ringrazia per averla temprata e averle dato fiducia.

Verissimo, il punto è capire quanti genitori di oggi per "proteggere, aiutare, evitare problemi ai figli" esagerano impedendo loro di crescere autonomamente ... Tutto a fin di bene ovviamente ed in buonissima fede
 

JON

Utente di lunga data
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
Ma l'uso dei moderni mezzi non implica che per usarli sia necessaria una buona preparazione ed intelligenza, i mezzi odierni sono progettati a prova di tacchino. La realtà é che non é sintomo di intelligenza saper guardare per ore uno schermo e premere i tasti giusti. Gli smanettoni poi sono una specie in via di estinzione. E' l'epoca del plug and play, non c'è da meravigliarsi se qualche genio infila la patente in un pos e si aspetta che succeda qualcosa. La semplificazione però é stata molto utile a quelli scafati che hanno il loro background, per loro tutto questo é un vantaggio, per le nuove generazioni invece può essere la rovina.

Comunque le tue preoccupazioni sono condivisibili, gli effetti li vedremo a lungo termine.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
sì.la mia fortuna in questo senso è il padre; io avrei la tendenza a proteggerla , lui invece l'ha messa spesso alla prova azzardando e buttandola nella mischia a sbrigarsela da sola (sempre con un occhio attento ) .risultato è che lei lo ringrazia per averla temprata e averle dato fiducia.
Bravo tuo marito e brava tu a non opporti :smile: uno decidue deve tendere a far osare altrimenti avranno timori anche a chiedere delucidazioni talvolta, il rischio è che crescano ritenendosi incapaci di fare. Mio padre era come tuo marito mi mandava allo sbaraglio. :smile:
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Verissimo, il punto è capire quanti genitori di oggi per "proteggere, aiutare, evitare problemi ai figli" esagerano impedendo loro di crescere autonomamente ... Tutto a fin di bene ovviamente ed in buonissima fede

Ciao

certo, sempre e solo in buona fede ... e ci sta pure il titolo ... beata ignoranza :rolleyes: ...

Ma veramente mi chiedo da cosa le si vuole proteggere esattamente ...
Una volta una mamma mi disse, perché la figlia deve perdere tempo con delle sciocchezze ...
Da lì, ho iniziato a dubitare tanto ... che sia veramente solo in buona fede.
Per alcuni non credo più ... è puro egoismo ... per far arrivare il proprio figlio al più presto a destinazione ...
Le comparazioni si fanno ...


sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ciao

certo, sempre e solo in buona fede ... e ci sta pure il titolo ... beata ignoranza :rolleyes: ...

Ma veramente mi chiedo da cosa le si vuole proteggere esattamente ...
Una volta una mamma mi disse, perché la figlia deve perdere tempo con delle sciocchezze ...
Da lì, ho iniziato a dubitare tanto ... che sia veramente solo in buona fede.
Per alcuni non credo più ... è puro egoismo ... per far arrivare il proprio figlio al più presto a destinazione ...
Le comparazioni si fanno ...


sienne
Io invece credo sia più come dice SBri, i genitori corrono, corrono e talvolta ritengono tempo perso il dover spiegare e preferiscono sbrigare loro le incombenze che potrebbero tranquillamente risolvere i figli, peccato.
 

Frithurik

utente deluso
a me queste considerazioni fanno venire l'orticaria


Puoi usare del Fristamin o del Trimeton sono molto efficaci.
Poi io ho detto ignoranti e non imbecilli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
e ti credo .
va bene tutto...ma ora che siano ignoranti rispetto alle generazioni dietro mi pare una bella cazzata
Anche a me.
Bisognerebbe guardare le percentuali di analfabeti di 60 anni fa.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Scaredheart

Romantica sotto copertura
e comunque a me è capitato più spesso vedere ragazzi che aiutavano nonni o genitori a compilare moduli .
:up:

io mi sono aperta il mio primo conto corrente, ho selezionato quello più conveniente per me, e le pratiche me le sbrigo da sola, mi sono immatricolata da sola. Chiesi un finanziamento valutandone taeg e tan conveniente, e altre pratiche, ma mi sembra da cretina rimarcarlo, mi sembra banale saperlo fare! Boh...

Anzi se ci sono bandi del comune, e altre cose convenienti, sono io a proporli e a consigliarli a molti adulti!

Tanti adulti si lamentano delle chiamate commerciali che ricevono, e non sanno che esiste il registro delle opposizioni a riguardo. E non parlo di gente mediocre, ma anche al mio ex titolare imprenditore molto stimato e conosciuto della zona ho suggerito dei consigli che gli facessero ricevere sgravi fiscali che non sapeva potesse ottenere... boh... io non la vedo così!
 

spleen

utente ?
Ma l'uso dei moderni mezzi non implica che per usarli sia necessaria una buona preparazione ed intelligenza, i mezzi odierni sono progettati a prova di tacchino. La realtà é che non é sintomo di intelligenza saper guardare per ore uno schermo e premere i tasti giusti. Gli smanettoni poi sono una specie in via di estinzione. E' l'epoca del plug and play, non c'è da meravigliarsi se qualche genio infila la patente in un pos e si aspetta che succeda qualcosa. La semplificazione però é stata molto utile a quelli scafati che hanno il loro background, per loro tutto questo é un vantaggio, per le nuove generazioni invece può essere la rovina.

Comunque le tue preoccupazioni sono condivisibili, gli effetti li vedremo a lungo termine.
E' un problema di "qualità delle informazioni". Lo asseriva già Umberto Eco 20 anni fa'. La stragrande maggioranza delle notizie, e delle informazioni che attraverso i media passano nella testa delle nuove generazioni non serve ad una beatissima cippa. La scuola dovrebbe aiutare a fare un poco di ordine per capire cosa è realmente importante e cosa no, e a formare una mente analitica, si chiama maturazione culturale, poi che la scuola di oggi ci riesca è tutto da dimostrare.
E qualche sprovveduto non venga adesso a dire che tutte le info hanno lo stesso peso - tipo esempio che sapere chi ha vinto il grande fratello tre anni fa' serve alla maturazione personale.
 

spleen

utente ?
:up:

io mi sono aperta il mio primo conto corrente, ho selezionato quello più conveniente per me, e le pratiche me le sbrigo da sola, mi sono immatricolata da sola. Chiesi un finanziamento valutandone taeg e tan conveniente, e altre pratiche, ma mi sembra da cretina rimarcarlo, mi sembra banale saperlo fare! Boh...

Anzi se ci sono bandi del comune, e altre cose convenienti, sono io a proporli e a consigliarli a molti adulti!

Tanti adulti si lamentano delle chiamate commerciali che ricevono, e non sanno che esiste il registro delle opposizioni a riguardo. E non parlo di gente mediocre, ma anche al mio ex titolare imprenditore molto stimato e conosciuto della zona ho suggerito dei consigli che gli facessero ricevere sgravi fiscali che non sapeva potesse ottenere... boh... io non la vedo così!
Mi sono iscritto a quel registro e continuano imperterriti a sventrarmi le balle per lungo. :mad:
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Mi sono iscritto a quel registro e continuano imperterriti a sventrarmi le balle per lungo. :mad:
sai che puoi una volta iscritto fare causa? A noi la Telecom ci ha risarcito un bel pò di soldi, e così ho consigliato anche a dei nostri amici di famiglia, anche loro bei quattrini presi... Io nella vita reale di farmi mettere i piedi sopra non ci sto...
 

disincantata

Utente di lunga data
Mi sono iscritto a quel regpiù assillante.. ro e continuano imperterriti a sventrarmi le balle per lungo. :mad:
Strano. Io mi sono iscritta subito ed hanno smesso.

Capita raramente chiami qualche piccola ditta ma appena nomino il registro riattaccano.

Soprattutto hanno smesso Telecom ed Company. le piu' assillanti con infostrada.
 

spleen

utente ?
Strano. Io mi sono iscritta subito ed hanno smesso.

Capita raramente chiami qualche piccola ditta ma appena nomino il registro riattaccano.

Soprattutto hanno smesso Telecom ed Company. le piu' assillanti con infostrada.
Ho telecom, e va' a periodi, ho goduto di un periodo di pace all' inizio, poi dopo 6 mesi circa hanno ricominciato sempre con maggiore frequenza, appena accenno al registro smettono anche con me, il guaio è che telefonano quasi sempre quando ho il cucchiaio in bocca a mezzogiorno e mezzo, mi sa che devo proprio fargli causa come dice Scarry.
 

disincantata

Utente di lunga data
Ho telecom, e va' a periodi, ho goduto di un periodo di pace all' inizio, poi dopo 6 mesi circa hanno ricominciato sempre con maggiore frequenza, appena accenno al registro smettono anche con me, il guaio è che telefonano quasi sempre quando ho il cucchiaio in bocca a mezzogiorno e mezzo, mi sa che devo proprio fargli causa come dice Scarry.
Io penso sbaglino gli addetti al Call center.

Probabilmente anche se i risarcimenti li paga la società qualcuno ci rimette il posto visto che sono quasi tutti precari.

ultimamente poi si parla con l'Albania.
 

spleen

utente ?
Io penso sbaglino gli addetti al Call center.

Probabilmente anche se i risarcimenti li paga la società qualcuno ci rimette il posto visto che sono quasi tutti precari.

ultimamente poi si parla con l'Albania.
Ti giuro che una volta, credo con una sudamericana, non sono riuscito proprio a capire cosa diceva, zero.
Mi fanno pena in effetti quelli dei call - center, a parte una volta uno, maleducatissimo che alle mie rimostranze perchè stavo cenando mi ha risposto che lui stava lavorando. Gli ho consigliato di trovarsi un' altra occupazione.
 

JON

Utente di lunga data
E' un problema di "qualità delle informazioni". Lo asseriva già Umberto Eco 20 anni fa'. La stragrande maggioranza delle notizie, e delle informazioni che attraverso i media passano nella testa delle nuove generazioni non serve ad una beatissima cippa. La scuola dovrebbe aiutare a fare un poco di ordine per capire cosa è realmente importante e cosa no, e a formare una mente analitica, si chiama maturazione culturale, poi che la scuola di oggi ci riesca è tutto da dimostrare.
E qualche sprovveduto non venga adesso a dire che tutte le info hanno lo stesso peso - tipo esempio che sapere chi ha vinto il grande fratello tre anni fa' serve alla maturazione personale.
Concordo sulle capacità analitiche, ma nemmeno possiamo per questo delegare le istituzioni, dato che una mente analitica é contraddistinta principalmente da caratteristiche come la curiosità ad esempio. Curiosi ed attenti si nasce anche, ma é anche vero che l'andazzo generale influenza un appiattimento generale.

Però thread come questo rischiano di scaderere in retorica, perché potrei dire di conoscere altrettanti ragazzi davvero in gamba. Molto fa anche la famiglia.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top